Tu sei qui: Cultura
<<<...262728293031323334353637383940...>>>
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 27 novembre 2023 22:34:33
La scelta di Napoli non è causale, così, da oggi al 29 Novembre il capoluogo campano ospita 200 delegazioni provenienti da tutto il mondo per il 'Cultural Heritage in the 21st Century' di Unesco. Nelle sale di Palazzo Reale gli incontri avranno come obiettivo quello di individuare e definire una strategia comune per la tutela del patrimonio materiale e immateriale Unesco. Le priorità della Conferenza Unesco 'Cultural...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 novembre 2023 14:11:47
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone e Vespaziani. Un'alleanza per la verità. La straordinaria collaborazione tra il Magistrato e l'Avvocato" della scrittrice...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 novembre 2023 15:33:26
La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni e performance il patrimonio culturale immateriale campano con le sue pratiche tradizionali connesse ai saperi (produzioni...
Inserito da (Admin), venerdì 24 novembre 2023 18:49:20
Nelle scorse settimane Anacapri e Capri hanno ospitato una coppia di shooting fotografici della serie itinerante "Ri-quadri", dedicata alle opere pittoriche di Erminio Tansini. La serie prepara set fotografici in cui i dipinti dell'artista (nello specifico, gli oli su tavola) sono ambientati temporaneamente e ripresi presso rifugi alpini, siti archeologici, parchi storici, palazzi nobiliari, monumenti e fortezze. "Ri-quadri"...
Inserito da (Admin), venerdì 24 novembre 2023 17:58:50
La città di Mantova si appresta a diventare il palcoscenico di un evento artistico di rilievo con l'apertura della mostra "Manuale Copiativo" di Emi Ligabue, artista mantovana che ha segnato la scena creativa degli anni Ottanta. Dal 16 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, la Casa di Rigoletto accoglierà le opere di questa eccezionale artista, curate con maestria da Melania Gazzotti. Emi Ligabue, nata a Mantova nel 1957 e...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 13:44:55
All'interno della X edizione degli "Incontri di cultura" a Vietri sul Mare, l'associazione culturale La Congrega Letteraria organizza "SALERNO 1943, lo Sbarco e le stragi nazifasciste in Campania", dialogo tra: Alfonso Conte, docente di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Salerno e presidente della Società salernitana di storia patria, e Ubaldo Baldi, presidente del comitato provinciale ANPI Salerno, cui...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 13:34:24
Le sere d’autunno al Parco archeologico di Pompei proseguono nel mese di dicembre con le passeggiate a Villa dei Misteri illuminata e a Villa Regina a Boscoreale, due esempi di ville suburbane con annesse attività produttive. La suggestiva Villa dei Misteri, dimora residenziale dalle raffinate decorazioni, come il famoso salone dei Misteri, ma un tempo dedita anche alla produzione del vino e Villa regina a Boscoreale,...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 12:02:22
Di Maria Abate Positano rivela una nuova iniziativa affascinante per valorizzare il suo ricco patrimonio storico-culturale. Com'è ormai noto, il progetto "Positano: la Villa Romana si Racconta" ha conquistato il bando del Ministero dell'Interno per i Borghi d'Arte e si prefigge di portare avanti un viaggio emozionante che si protrarrà fino a settembre 2024. Il cuore pulsante di questo ambizioso progetto è la visione della...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 novembre 2023 17:10:27
"La Cultura non va in vacanza neanche in inverno", così il direttore organizzativo della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone annuncia gli appuntamenti "letterari" per i prossimi mesi. "La Festa del Libro in Mediterraneo in attesa di ripartire il 7 giugno del prossimo anno è impegnata su due fronti: a Salerno con "I Salotti letteraridello Yachting Club", e a Minori con "I Salotti letterari di Natale"",...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 novembre 2023 09:44:24
Una grandezza compresa in tutto il mondo, della Civitas Hippocratica, un vero e proprio ponte teso nello spazio dei secoli, tra il mondo classico e quello medioevale: un ponte attraverso il quale passa il non sopito retaggio classico, per immettersi in una più ampia distesa dove confluirono strade di altre culture ed indirizzi. In una sede mai definita con precisione, un ebreo, un arabo, un latino ed un greco, si incontrarono...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 novembre 2023 11:38:24
Sabato 25 novembre l'Archivio di Stato di Salerno omaggia Federico Fellini e Nino Rota. Alle ore 18.30 il Salone Bilotti risuonerà delle note del Quartetto Fellini, per ricordare il maestro del cinema e il celebre compositore italiano. A deliziare i presenti Stefano Giuliano al sax, Domenico Andria al basso, Marco De Gennaro al piano e Stefano De Rosa alla batteria. Brunella Caputo, invece, sarà la voce recitante. L'ingresso...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 novembre 2023 16:12:02
Proseguono, a Vietri sul Mare, gli Incontri di Cultura, organizzati da "La Congrega Letteraria" e giunti alla X edizione. Venerdì 1 dicembre, alle 18:30 presso l'Aula Consiliare del Comune, in c.so Umberto I n.83, si terrà "SALERNO 1943, lo Sbarco e le stragi nazifasciste in Campania". A ottant'anni dallo Sbarco a Salerno, dalle quattro giornate di Napoli, e dall'intensificarsi della lotta partigiana, si rende di nuovo...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 novembre 2023 15:33:38
Oggi è il giorno: stasera alle 18:30, a Vietri sul Mare, si terrà la cerimonia di premiazione di "Poesis", IX concorso di poesia per studenti organizzato da "La Congrega Letteraria". La giuria (presidente prof. Antonio Avallone, vicepresidente prof.ssa. Eleonora Rimolo, direttore artistico prof. Antonio Gazia, prof.ssa Rosa Viscito, prof.ssa Pina Masturzo, Brunella Caputo, Lorenzo D'Agostino, condirettore artistico Alfonso...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 novembre 2023 15:29:26
"Sono lieto che l'Italia candidi per l'iscrizione nei programmi dell'UNESCO tesori straordinari del nostro patrimonio culturale, che raccontano la nostra storia ed identità e hanno un valore universale". Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando l'approvazione da parte del Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale UNESCO, presieduta da Franco Bernabè, delle due candidature nazionali...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 novembre 2023 13:59:57
Di Maria Abate "Positano: la Villa Romana si Racconta" è il progetto vincitore del bando del Ministero dell'Interno per i Borghi d'Arte curato da Laura Valente, che si svolgerà fino a settembre 2024 per valorizzare il patrimonio storico-culturale di una perla della Costiera Amalfitana che non è fatta soltanto di bellezze paesaggistiche. È stato presentato martedì 14 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli,...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 novembre 2023 09:43:59
La storia, scrive Cicerone, è luce di verità, vita della memoria, maestra di vita. Ed è proprio alla storia e alla memoria passata che oggi più che mai è importante attingere per comprendere il nostro presente e fare chiarezza tra le molteplici contraddizioni di una "società liquida" che ha sempre più bisogno di ritrovare la propria umanità. Giovedì 23 novembre, alle ore 19, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 novembre 2023 15:10:16
Nel 2018, a 75 anni dallo sbarco di Salerno, il noto giornalista e scrittore Gregorio Di Micco ha riportato alla luce il diario inedito di Tina Siniscalco, una napoletana che si rifugiò a Cava de' Tirreni e che annotò ciò che accadeva nei giorni dello sbarco degli alleati, le devastazioni, i feriti ed i circa 200 morti che contò la città metelliana. Nel suo libro "Cava 1943, I giorni del terrore" Di Micco utilizza il...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 novembre 2023 12:24:46
Positano oggi punta sempre di più sulla sua Storia e sulla Cultura, intese quali valori aggiunti ad un ricco patrimonio di bellezze naturali e paesaggistiche che la rendono meta unica e di indiscussa rilevanza turistica a livello internazionale. Ieri, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, si è tenuto un incontro importante che apre un percorso di collaborazione tra musei per uno sviluppo concreto e consapevole...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 novembre 2023 10:20:16
«Pare che prima o poi /anzi prima che poi /sugli Aliscampi che splendono/ tra Amalfi e Vietri si vedranno enormi / grattacieli e già sorge dalla cintola insù / l'intellighenzia, con suoi alti piati. /Ma saranno sprecati; grattare il cielo /è ciò che resta a chi non creda più /che un cielo esista». Sono i versi de "I grattacieli", la poesia inedita di Eugenio Montale (1896-1981) scoperta da Ida Duretto, docente di Letteratura...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 19:19:47
Marea Art Project, programma di residenze artistiche internazionali nato nel 2021 in costiera amalfitana grazie alla collaborazione con Carol LeWitt e Stefano Collicelli Cagol, si prepara ad accogliere nuovi ospiti in residenza. Dal 15 al 30 novembre, l'autrice, editrice e giornalista Clémentine Labrosse e, in collaborazione con la Warner Chappell Music di Parigi, il polistrumentista e compositore Paco Del Rosso. Labrosse...