Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Adriano papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...282930313233343536373839404142...>>>

Pompei, panificio, prigione, schiavitù, archologia, scoperta

A Pompei emerge il panificio-prigione: qui schiavi e asini venivano sfruttati per macinare il grano

Nel pavimento intagli per coordinare il movimento di asini e operai schiavizzati

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 dicembre 2023 08:48:15

Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il pane. Un ambiente angusto e senza affaccio esterno, con piccole finestre con grate in ferro per il passaggio della luce. E nel pavimento intagli per coordinare il movimento degli animali, costretti a girare per ore con occhi bendati. L’impianto è emerso nella Regio IX, insula 10,...

Minori, Villa Romana, cultura, Ministro della Cultura

«Da anni la Villa Romana è in condizioni di estremo degrado». Il Sindaco di Minori scrive al Ministro Sangiuliano

"Orbene, un patrimonio collettivo di tale rilievo si trova da anni in condizioni di estremo degrado, come attestano i vari interventi di denuncia susseguitisi da parte degli organi di informazione nonché le innumerevoli segnalazioni, richieste e implorazioni che l'Amministrazione Comunale ha inoltrato nel corso del tempo agli enti incaricati della gestione del bene"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 dicembre 2023 08:34:18

Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta dal sindaco di Minori, Andrea Reale, e indirizzata al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a proposito della situazione in cui versa la Villa Marittima Romana. On. Ministro, sottopongo alla Sua attenzione e sensibilità l'ormai annoso problema della Villa Marittima Romana del 1° secolo d.C., un sito archeologico di primaria importanza, riconosciuto attrattore culturale...

Cava de' Tirreni, cultura, Ministro Sangiuliano, Abbazia

Cava de' Tirreni, 9 dicembre Ministro Sangiuliano in visita all’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità

Ad accompagnare il Ministro Sangiuliano ci sarà il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 dicembre 2023 09:25:45

Sabato 9 dicembre il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sarà a Cava de' Tirreni per una visita istituzionale all'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità. Ad accompagnare il Ministro Sangiuliano ci sarà il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli. "Ringraziamo già da ora Gennaro Sangiuliano per l'attenzione che sta riservando al patrimonio storico, architettonico...

Roma, Cilento, Unesco

I 25 anni del Parco del Cilento nella Lista Unesco e della BMTA con le sue 25 edizioni

Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello: “La candidatura promossa dalla Provincia di Salerno negli anni in cui ne ero Presidente culminò in un grande risultato".

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 dicembre 2023 16:41:58

Si è svolto oggi a Roma, presso l'Associazione della Stampa Estera, l'Incontro per celebrare i 25 anni dalla iscrizione nella Lista Unesco - Kyoto 5 dicembre 1998 - de "I paesaggi culturali del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano con le aree archeologiche di Paestum e Velia e con la Certosa di Padula" nel ricordo della precisa motivazione assegnatale: Il Cilento realizza l'incontro tra mare e montagna, Atlantico...

Praiano, Minori, Costiera Amalfitana, Capaccio Paestum, Prima Rassegna Patrimonio Immateriale Campano

La Luminaria di San Domenico di Praiano e il canto dei Battenti di Minori protagonisti a Capaccio Paestum

Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall’1 al 3 dicembre

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 dicembre 2023 11:09:11

Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall'1 al 3 dicembre. Un evento unico nel suo genere, con oltre 70 stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni, degustazioni e concerti per conoscere il patrimonio culturale immateriale...

Capaccio Paestum, Prima Rassegna Patrimonio Immateriale Campano

Gli “Stati Generali” del Patrimonio Immateriale Campano chiudono a Paestum la prima rassegna IPIC della Regione Campania

Incontri, dibattiti, performance musicali, degustazioni e laboratori legati alle pratiche tradizionali campane hanno animato dall’1 al 3 dicembre il NEXT, con oltre 70 stand rappresentativi degli elementi iscritti all’IPIC, l’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 dicembre 2023 09:07:19

Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall'1 al 3 dicembre. Un evento unico nel suo genere, con oltre 70 stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni, degustazioni e concerti per conoscere il patrimonio culturale immateriale...

Pompei, archeologia, accessibilità

Nei siti della "Grande Pompei" i percorsi e le iniziative per l’accessibilità

Il 3 dicembre è la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità” promossa dal Ministero della Cultura per sottolineare l’importanza dell’accesso al patrimonio culturale, nel rispetto della massima inclusione di ciascun cittadino, senza limitazioni o distinzioni

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 dicembre 2023 14:04:02

Il 3 dicembre è la "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità" promossa dal Ministero della Cultura per sottolineare l'importanza dell'accesso al patrimonio culturale, nel rispetto della massima inclusione di ciascun cittadino, senza limitazioni o distinzioni, in linea anche con i principi dettati dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. Il Parco archeologico...

Minori, Costiera amalfitana, Capaccio Paestum, Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania

A Capaccio Paestum il canto dei Battenti di Minori, Vicesindaco Bonito: «Importante preservare manifestazioni culturali tradizionali»

Dall’1 al 3 dicembre lo stand espositivo è al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum, dove è stato presentato il Catalogo del Patrimonio Immateriale della Campania, di cui i Battenti di Minori fanno parte

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 dicembre 2023 13:14:00

In questi giorni, come annunciato, il Comune di Minori è presente alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, con una delle tradizioni più antiche di tutta la Costiera Amalfitana, quella del canto dei Battenti. Dall'1 al 3 dicembre lo stand espositivo è al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum, dove è stato presentato il Catalogo del Patrimonio Immateriale della Campania (272...

Cultura, Musei, sindacato, Salerno

Faiella (Cisl Fp): «Un Centro Operativo della Direzione Musei di Napoli a Salerno». Attenzionata anche la Villa Romana di Minori

La proposta del sindacato salernitano è stata girata direttamente al ministro della Cultura Sangiuliano

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 dicembre 2023 10:16:34

"Riprendiamoci la gestione dei Beni Culturali con la creazione di un centro operativo della direzione regionale dei Musei Campani direttamente a Salerno". Questa la proposta organizzativa della Cisl Fp salernitana, guidata da Miro Amatruda, al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. A sollecitare l'operazione esecutiva sono stati Nicola Merola, Capo dipartimento delle Funzioni Centrali e Michele Faiella, Coordinatore...

Salerno, Rai Tre, San Pietro a Corte

Salerno, 2 dicembre a "Mezzogiorno Italia" si parlerà del complesso monumentale di San Pietro a Corte

Ai telespettatori di Rai Tre il soprintendente Raffaella Bonaudo parlerà dell'importanza archeologica del sito.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 dicembre 2023 12:37:12

Ancora una volta, sulle reti televisive nazionali, una trasmissione dedicata al complesso monumentale di San Pietro a Corte di Salerno. Domani, sabato 2 dicembre, a partire dalle ore 13.25 a Mezzogiorno Italia, su Rai Tre, il soprintendente Raffaella Bonaudo parlerà dell'importanza archeologica del sito. San Pietro a Corte rappresenta uno dei complessi monumentali più importanti della città di Salerno. La vasta campagna...

Minori, Costiera Amalfitana, Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania

I Battenti di Minori alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania

Dal 1° dicembre a Capaccio Paestum tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori e dimostrazioni, il patrimonio culturale immateriale campano

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 novembre 2023 12:58:43

I Battenti di Minori, con i canti plurisecolari della Settimana Santa, saranno presenti alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, che si svolgerà al NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1° dicembre a domenica 3 dicembre. Tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori e dimostrazioni, il patrimonio culturale immateriale campano,...

Cava de' Tirreni, Scuola, Università, Ricerca

Scuola, Università e Ricerca: 110 esperti italiani e stranieri si riuniscono a Cava de' Tirreni

L’Università degli Studi di Salerno e il Comune di Cava de’ Tirreni ospitano, dal 30 novembre al 2 dicembre, il Convegno Internazionale di studi sul tema “Scuola, Università e Ricerca: Diritti, Doveri e Democrazia nello ‘Stato di cultura’ ”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 novembre 2023 17:50:17

L'Università degli Studi di Salerno e il Comune di Cava de' Tirreni ospitano, dal 30 novembre al 2 dicembre, il Convegno Internazionale di studi sul tema "Scuola, Università e Ricerca: Diritti, Doveri e Democrazia nello ‘Stato di cultura' ", promosso - sotto il coordinamento del Prof. Armando Lamberti, Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico e di Diritto Costituzionale nell'Ateneo salernitano, Presidente del Comitato...

Palma Campania, carnevale, Paestum

Il carnevale di Palma Campania protagonista a Paestum alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale Campano

«Palma Campania esprime, una volta e di più, le potenzialità di un territorio che ha davanti a sé ulteriori margini di miglioramento. – sottolinea il sindaco Nello Donnarumma – Sta a noi, come Amministrazione, poter avvalorare questo percorso di crescita, valorizzando in questo caso il patrimonio storico, culturale e folkloristico del nostro amato Carnevale»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 novembre 2023 15:19:44

Ci sono anche il Carnevale di Palma Campania e le sue splendide Quadriglie, tra le attrazioni storiche e folkloristiche della nostra regione, di scena a Capaccio Paestum nell'ambito della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre. Un appuntamento di grande prestigio che consentirà di far conoscere le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e...

Amalfi, Scala, Napoli, libro, cultura, Giovan Battista Manso

Amalfi, 1° dicembre la presentazione del volume di Bianca Stranieri su Giovan Battista Manso

L'autrice si avvale di una documentazione fitta e ben integrata, proveniente principalmente dagli archivi della Fondazione Real Monte Manso di Scala e della Fondazione Banco di Napoli. La narrazione offre uno sguardo approfondito sulla realtà sociale e istituzionale di quel periodo, regalando al lettore un quadro vivido e coinvolgente.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 novembre 2023 12:25:29

La suggestiva cornice della Biblioteca Comunale di Amalfi ospiterà, il prossimo 1° dicembre alle 17, la presentazione del volume di Bianca Stranieri dedicato a Giovan Battista Manso, marchese di Villa (1567-1645), figura poliedrica e affascinante del XVII secolo napoletano. Il noto letterato, filantropo e mecenate, svela un lato inedito di sé stesso come imprenditore-mercante, grazie all'accurata ricerca condotta dall'autrice....

Palermo, mafia, giustizia, Minori, cultura, libro

Ai "Salotti letterari di Natale" di Minori la storia di amicizia e collaborazione tra il giudice Falcone e l’avvocato Vespaziani

Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l’avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 novembre 2023 09:12:20

Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone e Vespaziani. Un'alleanza per la verità. La straordinaria collaborazione tra il Magistrato e l'Avvocato" della scrittrice...

unesco, napoli, palazzo reale, conferenza, sergio mattarella

Unesco, Napoli ospita Conferenza 'Cultural Heritage in the 21st Century'

Da oggi fino al 29 novembre, Duecento delegazioni provenienti da tutto il mondo si ritrovano nelle sale di Palazzo Reale con l'obiettivo di individuare e definire una strategia comune per la tutela del patrimonio materiale e immateriale Unesco

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 27 novembre 2023 22:34:33

La scelta di Napoli non è causale, così, da oggi al 29 Novembre il capoluogo campano ospita 200 delegazioni provenienti da tutto il mondo per il 'Cultural Heritage in the 21st Century' di Unesco. Nelle sale di Palazzo Reale gli incontri avranno come obiettivo quello di individuare e definire una strategia comune per la tutela del patrimonio materiale e immateriale Unesco. Le priorità della Conferenza Unesco 'Cultural...

Minori, Costiera Amalfitana, Giovanni Falcone

Minori, 2 dicembre Amalia Mancini racconta la storia di collaborazione e amicizia tra il giudice Falcone e l’avvocato Vespaziani

Ne parlano, con l’autrice, Andrea Reale, Roberto Della Monica, Enzo Maraio, Anna Garofalo, Alfonso Bottone

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 novembre 2023 14:11:47

Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone e Vespaziani. Un'alleanza per la verità. La straordinaria collaborazione tra il Magistrato e l'Avvocato" della scrittrice...

Campania, Capaccio Paestum, cultura, Patrimonio Immateriale Regionale

La Regione Campania presenta la prima rassegna dedicata al Patrimonio Immateriale Regionale

Dall’1 al 3 dicembre al NEXT di Capaccio Paestum oltre 70 stand espositivi per conoscere le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare iscritte all’IPIC, l’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 novembre 2023 15:33:26

La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni e performance il patrimonio culturale immateriale campano con le sue pratiche tradizionali connesse ai saperi (produzioni...

Capri, Anacapri, Arte Contemporanea, Cultura, Fotografia, shooting fotografici, Erminio Tansini

Pittura e fotografia: “Ri-quadri” di Erminio Tansini ad Anacapri e Capri

“Ri-quadri” è attiva in Francia, Italia, Svizzera, Austria e Slovenia dalla fine del 2022

Inserito da (Admin), venerdì 24 novembre 2023 18:49:20

Nelle scorse settimane Anacapri e Capri hanno ospitato una coppia di shooting fotografici della serie itinerante "Ri-quadri", dedicata alle opere pittoriche di Erminio Tansini. La serie prepara set fotografici in cui i dipinti dell'artista (nello specifico, gli oli su tavola) sono ambientati temporaneamente e ripresi presso rifugi alpini, siti archeologici, parchi storici, palazzi nobiliari, monumenti e fortezze. "Ri-quadri"...

Mantova, Arte, Cultura, Mostre

"Manuale Copiativo": l'arte di Emi Ligabue arriva a Mantova con una mostra Innovativa

La mostra a cura di Melania Gazzotti, sarà aperta al pubblico dal 16 dicembre 2023 presso la Casa di Rigoletto a Mantova, promossa da Organizzazione Flangini, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Mantova - Assessorato alla Cultura

Inserito da (Admin), venerdì 24 novembre 2023 17:58:50

La città di Mantova si appresta a diventare il palcoscenico di un evento artistico di rilievo con l'apertura della mostra "Manuale Copiativo" di Emi Ligabue, artista mantovana che ha segnato la scena creativa degli anni Ottanta. Dal 16 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, la Casa di Rigoletto accoglierà le opere di questa eccezionale artista, curate con maestria da Melania Gazzotti. Emi Ligabue, nata a Mantova nel 1957 e...

<<<...282930313233343536373839404142...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno