Tu sei qui: Economia e Turismo
<<<...152153154155156157158159160161162163164165166...>>>
Inserito da (admin), domenica 19 aprile 2020 16:57:14
di Vincenzo Villani* responsabile del progetto Economista nel Cassetto [Tempo di lettura: 1 minuto e 30 secondi] Apple e Google hanno annunciato di essersi unite per realizzare un sistema di monitoraggio e contenimento del Covid-19, allo scopo di aiutare i governi e le autorità sanitarie a contenere i contagi. Le aziende hanno affermato che "Privacy, trasparenza e consenso sono fattori fondamentali in questa iniziativa",...
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 aprile 2020 14:51:02
Troppa attenzione al turismo e poca all'agricoltura, che oltre a donarci prodotti che fanno del nostro territorio un'eccellenza a livello mondiale, consente la preservazione dei terrazzamenti che caratterizzano la meravigliosa ma fragile Costiera Amalfitana. A dirlo, in una lettera aperta, è l'agricoltore di Minori Michele Ruocco, che vive a contatto con quello che tutto il Mondo conosce quale oro giallo della Costa d'Amalfi....
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 aprile 2020 11:28:15
L'Otei Abbac osservatorio extralberghiero, stima in una perdita di circa 35 milioni di euro di spesa turistica regionale a seguito del lockdown di marzo ed aprile. Circa 600.000 le presenze in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e pari al 96% per l'extralberghiero. E i numeri a livello nazionale sono spaventosi, con un picco di 12 milioni di presenze rispetto allo scorso anno. «Rischiamo la cancellazione,...
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 aprile 2020 21:19:45
Ecatombe turismo in Campania, l'Otei Abbac l'osservatorio extralberghiero stima in una perdita di circa 35 milioni di euro di spesa turistica regionale a seguito del lockdown di marzo ed aprile. Circa 600mila le presenze in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e pari al 96% per l'extralberghiero. E i numeri a livello nazionale sono spaventosi, con un picco di - 12 milioni di presenze rispetto allo scorso...
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 aprile 2020 18:53:21
Sabato 18 aprile, alle 10,30, da un'idea di un gruppo di studenti dell'Università Parthenope di Napoli, portata avanti dal professore Fabio Serini e coordinata dal manager ed esperto in strategia aziendale Nicola Ruocco, è nato il progetto di avviare un dialogo tra operatori economici chiamati oggi a rimodellare imprese ed enti, affinchè il sistema possa fronteggiare il nuovo ambiente che animerà i nuovi mercati. La revisione...
Inserito da (Redazione), venerdì 17 aprile 2020 12:29:33
Regione Campania ha reso noto il bando per l'erogazione di contributi a fondo perduto destinati ai liberi professionisti e lavoratori autonomi danneggiati dall'epidemia di coronavirus. L'intervento è finanziato per complessivi euro 80.000.000, di cui: euro 29.293.010 destinati al finanziamento dell'indennità destinata ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS e, in via residuale, al finanziamento dell'indennità...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 aprile 2020 11:22:58
«È inquietante l’idea del plexiglass in spiaggia. Chi si mette dentro un box da cui uscirebbe cotto dopo un’ora lì dentro?». Al presidente del Veneto, Luca Zaia, non è piaciuta la proposta avanzata da alcune aziende di garantire il distanziamento sociale anti-contagio da coronavirus anche al mare. Il governatore leghista si è tuttavia detto fiducioso sulla possibilità di salvare la stagione balneare nonostante la pandemia...
Inserito da (redazioneip), giovedì 16 aprile 2020 10:30:04
Quattordici anni fa, la Cavese e Cava de' Tirreni vivevano una delle pagine più tristi della loro storia. Nella notte del 16 aprile, un incidente stradale poco dopo l'uscita autostradale di Castellammare di Stabia, costò la vita al difensore Catello Mari, bandiera della società metelliana. Un crudele destino gli tese il tranello fatale sulla via del ritorno dalla nottata di festeggiamenti, consumata a Cava insieme a dirigenti,...
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 aprile 2020 10:04:35
Su una cosa siamo tutti d'accordo: dopo questa pandemia nulla sarà come prima. Tra le vittime economiche del coronavirus, il turismo si posiziona tristemente sul podio. L'emergenza ha messo in ginocchio il comparto dell'economia votato all'ospitalità. Alberghi, ristoranti, bar, lidi balneari, sono in piena crisi: chiusi o impossibilitati a lavorare. Ma anche negozi, teatri e musei. Ora bisogna già programmare il futuro,...
Inserito da (redazioneip), giovedì 16 aprile 2020 10:03:10
L'emergenza sanitaria rappresentata dal Coronavirus ha fermato il mondo del calcio. In questi giorni, Serie A, B e C stanno discutendo non solo a come e quando ripartire, ma anche a limitare le perdite che potrebbero danneggiare in modo permanente molti club. Andrea Russotto, attaccante della Cavese, è intervenuto ai microfoni di tuttoc.com per parlare della ripresa del campionato e altri argomenti relativi all'emergenza...
Inserito da (admin), mercoledì 15 aprile 2020 20:37:38
La Pasticceria Pansa di Amalfi si appresta ad affrontare l'ultima sfida, in ordine di tempo, legata alla particolare situazione di emergenza volta ad arginare il diffondersi del Covid-19. Eppure gli storici locali affacciati su Piazza Duomo di storie e personaggi potrebbero ben raccontarne: dal 1830 - lo ricordiamo, le quattro generazioni di Pansa hanno partecipato attivamente al vissuto della cittadina costiera, condividendone...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2020 18:37:46
In riferimento alla proposta degli "Holiday Bond", partita dal Cilento, con la finalità di sostenere la ripresa della filiera del comparto turistico, stretto nella morsa dell'emergenza Covid-19, non tarda la risposta della sede salernitana di Confcommercio Campania, attraverso le parole del presidente di Federalberghi Salerno Giuseppe Gagliano: «Ringraziamo il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, per la sensibilità dimostrata...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 aprile 2020 16:55:11
(ANSA) - SALERNO, 15 APR - A Positano stanno aspettando la cosiddetta 'fase 2'. Il sindaco Michele De Lucia assicura: "A noi bastano 15 giorni per riaprire tutto". Ma avverte: "Sia chiaro, se il turismo non ripartirà e se lo Stato non ci aiuta, Positano rischia la bancarotta, altre strade non ci sono". Preoccupato anche il primo cittadino di Amalfi, Daniele Milano: "Ad oggi c'è una forte incertezza, non conosciamo le...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2020 11:33:18
Arriva dal Cilento, e più precisamente da Pollica, una delle proposte per rilanciare il turismo, settore più a rischio a causa di pandemia e lockdown. Il sindaco di Pollica-Acciaroli, Stefano Pisani - come riporta anche il sito web repubblica.it - ha lanciato il progetto "Holiday Bond", che sottoporrà oggi al governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e al ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Si tratta...
Inserito da (Maria Abate), martedì 14 aprile 2020 15:16:36
L'Italia è il secondo produttore europeo di limoni, con una superficie coltivata di poco più di 25mila ettari, dalla quale si sono ottenuti circa 3,8 milioni di quintali nel 2019, in calo del 14%. Ma in questo periodo, in cui le spedizioni di limoni sono sottoposte a controllo preventivo al pari di mascherine, ventilatori polmonari e altro materiale sanitario, oltre ad essere raddoppiati i prezzi dell'agrume giallo, sono...
Inserito da (Maria Abate), sabato 11 aprile 2020 11:55:29
Utilizzare i 6 miliardi di fondi Ue non impegnati per lo sviluppo rurale, che salgono a 17 se si considerano gli importi dei bandi in corso, per attenuare l'impatto economico del Covid-19. Lo scrive il commissario Ue all'agricoltura, Janusz Wojciechowski, in una lettera indirizzata ai ministri dei Ventisette. Tra le misure a sostegno del settore già annunciate dalla Commissione europea, c'è la possibilità di riprogrammare...
Inserito da (redazioneip), giovedì 9 aprile 2020 08:37:29
L'ultima vittima a Cava de' Tirreni a causa del Coronavirus è il 47enne imbianchino Angelo Senatore, deceduto ieri all'ospedale Ruggi D'Aragona di Salerno. La notizia della sua scomparsa ha sconvolto la città cavese e, in particolare la tifoseria Cavese. Angelo, conosciuto come "Popof", era un accanito tifoso degli aquilotti, tanto da seguire tutte le loro trasferte, nei momenti vincenti, ma in anche in quelli difficili....
Inserito da (admin), mercoledì 8 aprile 2020 17:58:11
«Gli stagionali sono in attesa. Non sanno quale sarà il loro futuro, che è ignoto anche a noi». Così Vito Cinque, proprietario del San Pietro di Positano, intervenuto a "L'aria Che Tira" su La7 per parlare della crisi del settore turistico in Costiera Amalfitana. Nel puntualizzare quanto sia importante il settore per l'economia non solo locale ma anche nazionale, Cinque ha affermato che in Costiera esiste un turismo di...
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 aprile 2020 13:02:26
«Per gli stagionali va prolungata la Naspi fino a cessata emergenza». A dirlo alla Redazione di Positano Notizie è Andrea Esposito, commercialista di Amalfi, che ha accettato di rispondere alle nostre domande per chiarire la situazione ai nostri lettori. «Il lavoratore stagionale è una realtà numericamente importante in Costiera Amalfitana. Sostanzialmente, siamo tutti stagionali, anche i professionisti», ha affermato,...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 aprile 2020 11:32:55
La segreteria di Salerno informa che la Uila Uil ha avviato la campagna di ascolto a risposta rapida "Nessuno resti indietro" rivolta ai lavoratori del settore agroalimentare per offrire informazioni e assistenza in merito all’emergenza coronavirus. Ne dà notizia il segretario generale della Uila-Uil Stefano Mantegazza che così spiega il senso dell’iniziativa: «Le conseguenze economiche e sociali dell’emergenza Coronavirus...