Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Un evento animerà la Spiaggia Grande di Positano

Positano, sulla Spiaggia Grande arriva per la prima volta Antonio Castrignanò Band con lo spettacolo "Babilonia"

Lunedì 8 settembre 2025, a partire dalle ore 21:00, il pubblico potrà immergersi nell’energia travolgente della taranta, un mito musicale e culturale che affonda le radici nella tradizione salentina e che da anni incanta platee in tutto il mondo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 13:00:04

Farà tappa per la prima volta a Positano Antonio Castrignanò Band con lo spettacolo Babilonia, a cura di Vicoli in Arte. Lunedì 8 settembre 2025, a partire dalle ore 21:00, sulla Spiaggia Grande, il pubblico potrà immergersi nell'energia travolgente della taranta, un mito musicale e culturale che affonda le radici nella tradizione salentina e che da anni incanta platee in tutto il mondo. Castrignanò, voce e tamburello...

Antonio Castrignanò porta “Babilonia” sulla Spiaggia Grande

A Positano arriva il mito della Taranta con Antonio Castrignanò Band

Lunedì 8 settembre Positano ospita per la prima volta lo spettacolo del tamburellista salentino e della sua band. Con l’album Babilonia, Castrignanò ha conquistato la World Music Chart Europe, intrecciando sonorità mediterranee e mondiali in un viaggio musicale tra rito e innovazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 11:20:52

Ritmi arcaici, scanditi dal battito ipnotico delle tammorre, i grandi tamburi dalla forza evocativa. Danze che richiamano il rito del tarantismo, da fenomeno antropologico trasformato in attrattiva turistica e culturale. È in questo scenario che Positano ospiterà per la prima volta sulla Spiaggia Grande, lunedì 8 settembre alle ore 21, l'atteso spettacolo "Babilonia" della Antonio Castrignanò Band, evento a cura di Vicoli...

Eventi in Costiera Amalfitana

A Furore la Festa del Fico d'India con Biagio Izzo e Claudio Fiori

Domenica 7 settembre il Parco della Pellerina ospita la tradizionale celebrazione del frutto simbolo del borgo. Degustazioni, piatti tipici e spettacolo con la musica di Claudio Fiori e la comicità di Biagio Izzo nello show Un Italiano di Napoli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 10:31:05

Sarà la travolgente comicità di Biagio Izzo a intrattenere i visitatori che, domenica 7 settembre, raggiungeranno Furore per il tradizionale appuntamento con la Festa del Fico d'India. A partire dalle ore 20.30, la cornice mozzafiato del Parco della Pellerina, sospeso tra mare e montagna, accoglierà un evento che si annuncia ricco di gusto, spettacolo e tradizione. Il fico d'India, con il suo sapore dolce e la sua polpa...

Sarà la travolgente comicità di Biagio Izzo ad intrattenere i visitatori

Festa del Fico d’India: il 7 settembre arriva a Furore la comicità di Biagio Izzo

A partire dalle ore 20.30, a fare da cornice ad un evento che si preannuncia eccezionale sarà la bellezza mozzafiato del Parco della Pellerina, un piccolo pezzo di paradiso a picco sul mare, nel cuore della Costa d’Amalfi. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 10:27:26

Sarà la travolgente comicità di Biagio Izzo ad intrattenere i visitatori che, il prossimo 7 settembre, arriveranno a FURORE per il tradizionale appuntamento con la Festa del Fico d'India. A partire dalle ore 20.30, a fare da cornice ad un evento che si preannuncia eccezionale sarà la bellezza mozzafiato del Parco della Pellerina, un piccolo pezzo di paradiso a picco sul mare, nel cuore della Costa d'Amalfi. IL FICO D'INDIA...

Il 6 settembre prende il via la mostra immersiva “50 anni di spari, fede e tradizione”

Cava de' Tirreni, Pistonieri S. Maria del Rovo: 50 anni di fede e tradizione

Fino a domenica 21 settembre 2025, la mostra, che si innesta nel più ampio progetto culturale "Fuoco! Pistonieri armati di valori", ripercorre i primi 50 anni del sodalizio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 10:22:23

Il 6 settembre prende il via la mostra immersiva "50 anni di spari, fede e tradizione" al Complesso monumentale di San Giovanni: costumi, installazioni e video raccontano il valore identitario dello sparo dell'archibugio, un viaggio esperienziale nei 50 anni dei Pistonieri Santa Maria del Rovo. Fino a domenica 21 settembre 2025, la mostra, che si innesta nel più ampio progetto culturale "Fuoco! Pistonieri armati di valori",...

Spettacolo teatrale a Vietri sul Mare

“Ulisse nell’occhio della Maga Circe” chiude la stagione estiva a Vietri sul Mare

Sabato 6 settembre, la Nestor Theater Company di Kevin Arduini porta in scena l’ultima rappresentazione del tour estivo. Mito, poesia, canto, danza e musica si intrecciano in un affresco teatrale di grande intensità che racconta il legame tra Ulisse e Circe

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 08:25:49

Vietri sul Mare accoglie l'ultima tappa della stagione estiva di Ulisse nell'occhio della Maga Circe, la produzione della Nestor Theater Company diretta dal coreografo Kevin Arduini. Dopo Gaeta, Terracina e Fondi, sarà la Costiera Amalfitana a fare da cornice a questo affresco teatrale che intreccia mito, poesia, canto, danza e musica in una visione di straordinaria intensità. L'appuntamento è per il 6 settembre in Villa...

Alla Reggia di Caserta inizia la festa de “LA NOTTE DI CERTE NOTTI”

Stasera il concerto di Luciano Ligabue alla Reggia di Caserta, evento sold out

Dopo l’adrenalina e l’entusiasmo travolgente della prima tappa nell’iconico Campovolo - RCF ARENA di Reggio Emilia lo scorso 21 giugno, Ligabue riaccende le luci sui suoi grandi successi: un’occasione imperdibile per rivivere insieme al pubblico le note che hanno accompagnato le nostre vite, in una cornice storica e monumentale che darà all’evento un’atmosfera ancora più suggestiva.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 07:27:00

Oggi, venerdì 5 settembre, alla Reggia di Caserta inizia la festa de "LA NOTTE DI CERTE NOTTI", la seconda tappa del concerto‐evento di LUCIANO LIGABUE, che per la prima volta arriva al Sud Italia per due giorni (domani e sabato 6 settembre) in cui l’artista celebra insieme ai suoi fan i 30 anni di "Certe notti" e dell’album "Buon Compleanno Elvis", che nel 1995 hanno segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera....

Si terrà sabato 6 settembre alle ore 20.30 presso la Chiesa di Santa Maria della Pietra Santa

Sabato 6 settembre la rievocazione storica "La Pergamena del 1025, la carta di fondazione"

Al termine seguirà il Corteo Storico “𝐒𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐨 𝐈𝐈”, che si concluderà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 07:08:28

Si terrà sabato 6 settembre alle ore 20.30 presso la Chiesa di Santa Maria della Pietra Santa la Rappresentazione teatrale e rievocazione storica della consegna della Carta di Fondazione dell'Abbazia da parte dei Principi Longobardi di Salerno, "𝐋𝐚 𝐏𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟎𝟐𝟓, 𝐿𝑎 𝐶𝑎𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝐹𝑜𝑛𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒". Al termine seguirà il Corteo Storico "𝐒𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐨 𝐈𝐈",...

Torna l’appuntamento con “Serate Stellari”

"Serate Stellari" a bordo della Scorfanella: l'eclissi totale di Luna illumina Punta Campanella

Domenica 7 settembre, a bordo della motonave Scorfanella, sarà possibile osservare dal mare la spettacolare eclissi totale di Luna

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 07:05:09

Torna l'appuntamento con "Serate Stellari", l'iniziativa organizzata dall'Area Marina Protetta Punta Campanella che unisce scienza, natura e astronomia in uno degli scenari più affascinanti al mondo. Domenica 7 settembre, a bordo della motonave Scorfanella, sarà possibile osservare dal mare la spettacolare eclissi totale di Luna. A guidare i partecipanti nell'affascinante viaggio astronomico sarà il professore Antonio...

Scoutismo a Cava de' Tirreni: 100 anni di storia

100 anni di scoutismo a Cava de' Tirreni

Per celebrare i primi 100 anni di metodo educativo, sarà inaugurata sabato 6 settembre, alle ore 18.30, nel fojer del Teatro comunale "Luca Barba" al Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano" una particolarissima mostra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 16:50:59

Fervono gli ultimi preparativi all'alzo del sipario su quanto gli attivissimi scouts metelliani successori, dal 1907, del fondatore dello scoutismo mondiale: il britannico Generale Sir Robert Baden-Powell, distinti nei contemporanei: M.A.S.C.I. (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), A.G.E.S.C.I. (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) e C.N.G.E.I. (Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani), quali movimenti...

Conferenza stampa di presentazione degli eventi dedicati a “Cava 1799: La Battaglia di Santa Lucia”

Presentati gli eventi dedicati a “Cava 1799: La Battaglia di Santa Lucia”, prossimo appuntamento 5 settembre

Presenti, oltre ai rappresentanti del casale, il Sindaco Vincenzo Servalli, il Consigliere Regionale Franco Picarone, Aniello Ragone, studioso che ha curato l’inquadramento storico dell’evento e Geltrude Barba, in qualità di direttrice artistica della grande rievocazione storica finale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 16:01:17

Nella mattinata di ieri, mercoledì 3 settembre, si è tenuta presso il Salone del Gonfalone di Palazzo Città la conferenza stampa di presentazione degli eventi dedicati a "Cava 1799: La Battaglia di Santa Lucia", organizzati dal Gruppo Trombonieri Sant'Anna. Presenti, oltre ai rappresentanti del casale, il Sindaco Vincenzo Servalli, il Consigliere Regionale Franco Picarone, Aniello Ragone, studioso che ha curato l'inquadramento...

Musica e cultura a Ravello

Ravello, i Soul Six chiudono la rassegna “Strangers in the night”

Il 5 settembre l'energia della band vocale campana conclude la rassegna promossa dal Comune. Nel corso della serata, un riconoscimento speciale alla Scuola Estiva di Fisica Matematica, giunta alla 50ª edizione

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 settembre 2025 13:45:03

I Soul Six, una delle più significative band vocali campane, saranno ospiti domani, 5 settembre, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, per l'ultimo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole". In apertura del concerto, il sindaco Paolo Vuilleumier annuncerà...

Cinema, musica e giovani protagonisti a Vietri

Vietri sul Mare, 5 settembre torna il Tetra Summer Fest nella Villa Comunale

Dopo un anno di pausa, la rassegna firmata Tetra Vision e Forum dei Giovani torna con cortometraggi, incontri con i registi, una sorpresa speciale e il dj set di Tonico 70.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 settembre 2025 13:16:03

Dopo un anno di pausa, torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate vietrese: il Tetra Summer Fest. L'edizione 2025 si terrà venerdì 5 settembre, a partire dalle ore 21:00, nella splendida cornice della Villa Comunale di Vietri sul Mare, per una serata che unirà cinema, musica ed emozioni sotto le stelle. La manifestazione, realizzata in collaborazione con il Forum dei Giovani di Vietri, propone un programma ricco...

Arte e ambiente al Premio Sele d'Oro Mezzogiorno

Oliveto Citra accoglie Gocce d’Acqua: l'installazione itinerante di Giuseppe Ottaiano

Da venerdì 5 settembre al Castello Guerritore la mostra ideata dal cofondatore di Terre di Campania APS con opere di artisti e studenti dei licei artistici. Un viaggio creativo che celebra l'acqua come fonte di vita e riflette su sprechi e inquinamento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 settembre 2025 11:14:50

Nell'ambito della 41° edizione del Premio Sele d'Oro Mezzogiorno, sarà inaugurata domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11.00 presso il Castello Guerritore, l'esposizione artistica "Gocce d'Acqua", mostra itinerante ideata e curata da Giuseppe Ottaiano e realizzata da mani di artisti e studenti dei licei artistici campani. All'apertura parteciperà la giornalista Rai Patrizia Angiolini. Fa tappa, dunque, anche a Oliveto...

Musica e spettacolo sulla Costiera

Positano, i Dirotta su Cuba festeggiano i 30 anni di “Gelosia” sulla Spiaggia Grande

Domenica 7 settembre alle 21 l'energia funk e acid jazz della storica band italiana animerà 'Positano è Danza 2025'. Una serata di musica e ricordi con il Let's Celebrate Tour.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 settembre 2025 09:44:34

L'energia travolgente dei Dirotta su Cuba arriva a Positano per un appuntamento imperdibile. Domenica 7 settembre 2025, alle ore 21:00, la Spiaggia Grande diventerà il palcoscenico di una grande festa musicale per celebrare i 30 anni di "Gelosia", il brano che lanciò la band italiana nel panorama nazionale e internazionale. Fondati a Firenze nel 1989 da Rossano Gentili e Stefano De Donato, ai quali si unì nel 1990 la...

Musica e teatro a Capri

“SereNata a Napoli” sbarca alla Certosa di Capri: Serena Rossi in scena l'8 settembre

Lo spettacolo ideato dall’attrice e cantante, reduce dai successi sold out nei teatri italiani, andrà in scena nel chiostro della Certosa di San Giacomo. Raccolta fondi a favore del progetto SpesaSospesa.org a Capri

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 settembre 2025 09:36:46

Lunedì 8 settembre alle ore 21, la suggestiva cornice del chiostro della Certosa di San Giacomo accoglierà Serena Rossi con lo spettacolo "SereNata a Napoli", un evento straordinario annunciato dal sindaco Paolo Falco e dall'assessore ai Grandi Eventi e Politiche Sociali, Salvatore Ciuccio. Reduce dai successi sold out nei teatri italiani, l'attrice e cantante napoletana porterà in scena il suo primo show teatrale, ideato...

Musica e cultura a Vietri sul Mare

Vietri sul mare, stasera in Villa Comunale il concerto “Canti e suoni dal Mediterraneo all'America Latina”

Alle ore 20 la voce e la chitarra di Gigi Cardigliano guideranno il pubblico in un viaggio musicale tra poesia e sonorità ribelli. Evento a contributo libero organizzato dalla Fondazione della Comunità Salernitana con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 4 settembre 2025 09:13:10

Questa sera, giovedì 4 settembre, la suggestiva cornice della Villa Comunale di Vietri sul Mare ospita l'evento musicale "Canti e suoni dal Mediterraneo all'America Latina", un concerto che promette emozioni e suggestioni tra poesia, musica e impegno civile. Protagonista della serata sarà Gigi Cardigliano, voce e chitarra, capace di intrecciare le sonorità ribelli del Sud del mondo con i versi intensi di García Lorca....

Capristars 2025: una notte per celebrare la musica classica sotto il cielo di Capri

Capristars, 6 settembre si celebra la musica classica: Premio alla carriera al Maestro Salvatore Accardo

L’iniziativa, promossa da 7Events in collaborazione con il Comune di Capri, punta a raccontare la città non solo come meta turistica, ma anche come luogo di cultura e creatività, capace di ospitare eventi di respiro internazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 07:57:09

In occasione della sua seconda edizione, Capristars- evento co-organizzato dal Comune di Capri Assessorato Grandi eventi e 7EVENTS - ha scelto la splendida cornice della Certosa di San Giacomo per omaggiare, il prossimo 6 settembre, la musica sinfonica e chi, con passione, continua a rappresentarne l'eccellenza. Dopo il successo della prima edizione, Capristars torna a Capri il 6 settembre con una serata dedicata alla...

Un’esperienza teatrale itinerante che promette di emozionare il pubblico

Maiori, 6 e 7 settembre due serate di teatro itinerante con "'A sporta ’e Filumena"

L’opera porta in scena frammenti di vita popolare, tra tradizione, fatica e dignità, con un allestimento capace di trasformare gli spazi storici della città in un vero e proprio percorso narrativo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 07:42:00

Un'esperienza teatrale itinerante che promette di emozionare il pubblico. È "'A sporta 'e Filumena", lo spettacolo scritto e diretto da Costantino Amatruda, che sarà rappresentato a Maiori nelle serate di sabato 6 e domenica 7 settembre presso l'Atrio e i Giardini di Palazzo Mezzacapo. Lo spettacolo vuole mettere in scena uno spaccato di vita che rende identitario il nostro territorio: chi di noi non ha avuto una mamma,...

Domenica 7 settembre 2025, dalle ore 19:15, il Parco della Colonia Montana a San Lazzaro, nei pressi dell’Osservatorio Astronomico “Salvatore Di Giacomo”

Agerola sotto i riflettori astronomici: il 7 settembre scienza e magia con la “Notte della Luna Rossa”

A partire dal tramonto, la Luna si immergerà nel cono d’ombra terrestre, assumendo una suggestiva colorazione rosso scuro – la celebre “Luna di Sangue”, dovuta alla rifrazione della luce solare attraverso l’atmosfera terrestre. Questo fenomeno, raro e affascinante, trasformerà la notte in un avvenimento imperdibile per famiglie, appassionati e curiosi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 07:32:20

Domenica 7 settembre 2025, dalle ore 19:15, il Parco della Colonia Montana a San Lazzaro, nei pressi dell'Osservatorio Astronomico "Salvatore Di Giacomo", diventerà il palcoscenico di una serata straordinaria organizzata da AstroCampania nell'ambito del Festival "Agerola - Sui Sentieri degli Dei": è la Notte della Luna Rossa, un'eclissi totale di Luna che promette di lasciare il pubblico senza fiato. A partire dal tramonto,...

<<<123456789101112131415...>>>