Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Il capogruppo di Oltre attacca l’amministrazione comunale

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

Il consigliere denuncia l'assenza di interventi sulla videosorveglianza e la lentezza delle risposte: “Girare per strada non è più sicuro, la microcriminalità colpisce cittadini e commercianti. Un’amministrazione seria avrebbe agito diversamente”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 14:53:50

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza con cui si stia dando risposte ad un'esigenza fondamentale dei nostri concittadini. Ormai girare per strada, soprattutto...

“E’ nostra intenzione inserire la valorizzazione del Monte Gelbison tra le priorità della prossima legislatura"

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

Il presidente della commissione Aree interne ha inviato una nota all’Assessore regionale al Turismo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 14:39:16

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che, su segnalazione dell'assessora del Comune di Vallo della Lucania...

Intervento in Consiglio Comunale del consigliere Corrado Naddeo per restituire voce ai cittadini e difendere il futuro del nostro territorio

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato all’attenzione del Sindaco e Presidente della Provincia una forte e legittima istanza popolare: la necessità di un confronto vero, democratico e trasparente sul futuro del porto commerciale di Salerno, e sul modello di sviluppo che si sta imponendo senza adeguata partecipazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 settembre 2025 10:02:59

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato all'attenzione del Sindaco e Presidente della Provincia una forte e legittima istanza popolare: la necessità di un confronto...

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud che avrà sede a Palazzo Chigi

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l’aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l’azione strategica del Governo nelle politiche per il Mezzogiorno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 settembre 2025 08:13:26

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del Governo nelle politiche per il Mezzogiorno. "La nascita del Dipartimento per il Sud, istituito presso la Presidenza del...

Martedì 30 settembre nella Sala Consiliare di Sant'Agnello

A Sant’Agnello arriva Mona Abuamara, ambasciatrice della Palestina: incontro il 30 settembre

È uno dei primi eventi dell'Ambasciatrice, che due giorni fa ha presentato la Lettera Credenziale al Presidente Sergio Mattarella, in un incontro ufficiale presso il Quirinale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 settembre 2025 08:03:44

Martedì 30 settembre nella Sala Consiliare di Sant'Agnello si terrà un incontro ufficiale con l'Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria dello Stato di Palestina presso la Repubblica Italiana, Mona Abuamara. È uno dei primi eventi dell'Ambasciatrice, che due giorni fa ha presentato la Lettera Credenziale al Presidente Sergio Mattarella, in un incontro ufficiale presso il Quirinale. «A nome del popolo e della leadership...

A Cava de' Tirreni, la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale subisce un nuovo rinvio

Slitta la riforma della macchina amministrativa a Cava de’ Tirreni: la posizione dei consiglieri Salsano e Petrone

A esprimere una posizione netta sull’argomento sono i consiglieri Pasquale Salsano e Luigi Petrone, insieme ai gruppi consiliari La Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 settembre 2025 07:56:33

A Cava de' Tirreni, la riorganizzazione della macchina amministrativa comunale subisce un nuovo rinvio. A esprimere una posizione netta sull'argomento sono i consiglieri Pasquale Salsano e Luigi Petrone, insieme ai gruppi consiliari La Fratellanza e Nuovi Orizzonti, che rilanciano con forza la necessità di un intervento strutturale, non più procrastinabile. "Come riportato dalla stampa, la riorganizzazione degli uffici...

Campania, rinviato il maxi-concorso OSS da 1.274 posti

Maxi-concorso Oss rinviato in Campania, Polichetti (Udc) attacca: “Troppi sospetti, cambiare gestione subito”  

Dopo lo stop deciso da De Luca per voci di compravendita di posti, il responsabile Salute UDC Mario Polichetti chiede di affidare le procedure a un’altra azienda «per azzerare i dubbi» e tutelare oltre 25 mila candidati. «Coinvolgere le forze dell’ordine è giusto ma non basta: il concorso prosegua in assoluta trasparenza e imparzialità».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 14:57:20

Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva la presa di posizione del responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti. «Non basta promettere...

ZES unica, botta e risposta tra opposizione e Governo

Sud, De Luca (PD): «Il Governo smentisce se stesso e smantella la ZES unica». Sbarra: «Nessuna retromarcia, è un riordino che valorizza i risultati»

Per Piero De Luca un emendamento della maggioranza nel decreto “Terra dei Fuochi” cancella l’organizzazione della ZES unica, sostituendola con un Dipartimento a Palazzo Chigi e creando «confusione e incertezza» per imprese e territori. Replica il sottosegretario Luigi Sbarra: il nuovo Dipartimento per il Sud «riorganizza strutture e funzioni esistenti, incorpora la Struttura di Missione ZES e ne supera i limiti temporali», garantendo «una visione integrata e coerente delle politiche per il Mezzogiorno».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 14:53:47

Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra dei Fuochi smantella la struttura della ZES unica, sostituita da un nuovo Dipartimento collocato direttamente a Palazzo...

Dichiarazione del senatore Antonio Iannone (FdI), commissario regionale in Campania

Dipartimento Sud, Iannone (FdI): «Altro grande segnale del Governo: bene Sbarra»

Per Iannone la nascita del Dipartimento Sud rafforza l’impegno dell’esecutivo per il Mezzogiorno: «Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle politiche».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 14:40:52

"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente rappresentato in Campania dalla saldatura tra PD e 5 Stelle. Abbiamo sposato gli investimenti per gli sviluppi...

Consiglio comunale di Salerno: l’intervento del consigliere Corrado Naddeo

Porto di Salerno, Naddeo: «Basta monologhi. La città merita rispetto e partecipazione»

Naddeo chiede un vero dibattito pubblico sul futuro del porto commerciale dopo l’incontro del 16 settembre definito “passerella senza contraddittorio”. Denuncia traffico, inquinamento e consumo di suolo e propone una visione alternativa: porto-canale commerciale moderno e connesso, destinando l’attuale bacino a usi turistico-nautici, con stop ai progetti non sostenibili e rispetto delle convenzioni urbanistiche. «Salerno scelga il proprio futuro, non sia satellite di altri interessi».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 14:30:12

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso del Consiglio Comunale odierno, il consigliere comunale Naddeo ha portato all'attenzione del Sindaco e Presidente della Provincia una forte e legittima istanza popolare: la necessità di un confronto...

FdI: tre anni dopo vittoria elezioni consenso aumenta

Fratelli d'Italia, Malan e Di Maggio: "Tre anni dopo la vittoria elezioni il consenso aumenta"

"A tre anni di distanza i sondaggi, oltre agli ottimi riscontri alle elezioni europee e regionali, confermano che il consenso di Fratelli d’Italia rimane ampio e solido"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 13:59:13

"Sono trascorsi 3 anni da quel 25 settembre 2022 che segnò la vittoria del centrodestra guidato da Giorgia Meloni. A tre anni di distanza i sondaggi, oltre agli ottimi riscontri alle elezioni europee e regionali, confermano che il consenso di Fratelli d'Italia rimane ampio e solido. Oggi, Supermedia AGI/Youtrend certifica che in questi anni abbiamo guadagnato ben 4 punti percentuali. Ciò dimostra che la fiducia degli...

Mezzogiorno, la nota della deputata Imma Vietri (FdI)

Sud. Vietri (FdI): «Dipartimento è svolta strategica, rilancio strutturale Mezzogiorno»

Per Vietri la nascita del Dipartimento per il Sud presso Palazzo Chigi è una “svolta strategica”: riordino delle competenze, maggiore efficienza e presidio stabile per ZES unica e PNRR. «Nessun passo indietro sulla ZES: progetti in continuità e Dipartimento stazione appaltante fino al 31 dicembre 2026». «Investire sul Sud significa investire sull’Italia: il Sud cresce più del Nord», aggiunge, ringraziando il sottosegretario Luigi Sbarra.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 11:39:59

"La nascita del Dipartimento per il Sud, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, è una scelta strategica che segna una vera svolta per le politiche di sviluppo del Mezzogiorno. È la dimostrazione concreta dell'attenzione costante del Governo Meloni verso il Sud e del lavoro coerente svolto dal sottosegretario Luigi Sbarra, a cui va il nostro apprezzamento per l'impegno e la visione messi in campo"....

Le parole del deputato Pd

Terra dei fuochi: Piero De Luca: "Su Zes governo gioca sulla pelle del Sud per logiche di potere"

"Una mossa che, oltre a modificare profondamente l’architettura istituzionale, evidentemente tradisce l'insoddisfazione sui risultati ottenuti finora e rischia di compromettere i progetti già in corso, generando confusione e incertezza tra imprese e territori"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 10:59:20

"Il Governo sceglie smentisce se stesso e cancella l'organizzazione della Zes Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, dopo l'ultimo spot propagandistico elettorale sull'estensione a Marche ed Umbria, un emendamento di maggioranza infilato nel decreto Terra dei Fuochi smantella la struttura della ZES unica, sostituita da un nuovo Dipartimento collocato direttamente a Palazzo Chigi". Così Piero De Luca,...

Quella di ieri, giovedì 25 settembre, è stata una giornata ricca di impegni per il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli. 

Cava, intensa giornata per il Sindaco: firmata la convenzione per la "Casa del Dopo di Noi" e celebrati i 35 anni della Decom

Dalla presentazione della Podistica San Lorenzo alla firma per la “Casa del Dopo di Noi”, passando per la visita alla Decom e l’incontro con la vincitrice di Miss Ondina Sport

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 08:13:23

Quella di ieri, giovedì 25 settembre, è stata una giornata ricca di impegni per il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli. Dopo la riunione di Giunta, in mattinata, è stata presentata nell'Aula Consiliare la 63ª edizione della Podistica Internazionale San Lorenzo che si terrà domenica prossima 28 settembre. Il Sindaco ha poi salutato la storica funzionaria comunale dell'Ufficio Sport Mena Buonfiglio che ha festeggiato...

Il sottosegretario campano del Mit commenta l'approvazione del decreto

Terra dei Fuochi. Ferrante (Mit), Tutela ambiente e salute in Campania priorità nazionale

Tullio Ferrante (Forza Italia): «Con il nuovo provvedimento sulla Terra dei Fuochi si potranno accelerare le bonifiche e rafforzare le pene contro chi smaltisce rifiuti illegalmente, senza penalizzare le imprese in regola. La tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini in Campania è una priorità nazionale».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 17:39:47

"Il decreto sulla Terra dei Fuochi consentirà finalmente di affrontare in maniera efficace il risanamento ambientale in un territorio che sconta decenni di immobilismo. Con questo provvedimento sarà possibile accelerare le operazioni di bonifica e, grazie al contributo essenziale di Forza Italia, vengono inasprite le pene per chi smaltisce illecitamente i rifiuti senza però colpire le imprese che rispettano le norme vigenti....

Il consigliere regionale e capo dell’opposizione interroga De Luca e l’assessore Caputo

Contributi agli agricoltori, Tommasetti (Lega): “Regione in ritardo, graduatorie ferme da un anno e mezzo”

Aurelio Tommasetti denuncia i ritardi nell’attuazione del bando Crs 2023-2027, adottato nel maggio 2024. “Gli agricoltori hanno dovuto aprire partita Iva e sostenere costi previdenziali, ma ad oggi non è stata pubblicata alcuna graduatoria. Serve chiarezza sui tempi, non si possono lasciare i lavoratori nell’incertezza”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 14:41:34

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bando Crs 2023-2027:Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione dell'elenco di ammessi ed esclusi. "Il bando fu adottato il 31 maggio 2024 prevedendo un contributo a fondo perduto a...

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bandoCrs 2023-2027

Contributi per gli agricoltori, Tommasetti (Lega) interroga De Luca: “La Regione non rispetta nessuna scadenza”

Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell’opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione dell’elenco di ammessi ed esclusi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 settembre 2025 12:56:51

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bandoCrs 2023-2027: Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione dell'elenco di ammessi ed esclusi. "Il bando fu adottato il 31 maggio 2024 prevedendo un contributo a fondo perduto a...

Comune di Cava de’ Tirreni ha avviato l’iter per la realizzazione di una rotatoria all’incrocio tra via Santoriello e via Arti e Mestieri

Cava de’ Tirreni, in arrivo una rotatoria in via Santoriello. Fratellanza e Nuovi Orizzonte: "Finalmente qualcosa si muove"

A dare la notizia è l'organizzazione politica La Fratellanza, insieme al gruppo consiliare Nuovi Orizzonte, che in una nota congiunta rivendicano l’impegno portato avanti sul tema

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 settembre 2025 08:19:01

Dopo anni di segnalazioni, raccolte firme e denunce pubbliche, il Comune di Cava de' Tirreni ha avviato l'iter per la realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra via Santoriello e via Arti e Mestieri, uno degli snodi più critici della città in termini di viabilità e sicurezza. A dare la notizia è l'organizzazione politica La Fratellanza, insieme al gruppo consiliare Nuovi Orizzonte, che in una nota congiunta rivendicano...

Il nuovo asilo nido rappresenta il fulcro di un più ampio piano di restyling urbanistico che interesserà la frazione di Antessano

Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

La Sindaca Anna Petta: “Un investimento per l’infanzia, la famiglia e il futuro del territorio. Una struttura all’avanguardia, sostenibile e inclusiva, a zero barriere architettoniche”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 14:04:24

Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli uffici tecnici comunali anche con la collaborazione di tecnici esterni, ha dato vita a un edificio innovativo: 524...

L’appello del deputato salernitano Pino Bicchielli

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

Il parlamentare di Forza Italia, componente del Club Salernitana in Parlamento, ha scritto al titolare del Viminale chiedendo di rivedere la misura adottata dopo gli scontri di giugno con la Sampdoria. “I tifosi hanno dimostrato responsabilità e correttezza nelle prime giornate di campionato”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 13:23:48

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi di recente per discutere del provvedimento di divieto di trasferta imposto alla tifoseria granata a causa degli scontri...

<<<123456789101112131415...>>>