Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Polemiche in vista del Consiglio comunale del 20 maggio

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il gruppo di opposizione critica la gestione finanziaria del Comune e il ricorso all’esternalizzazione dei servizi pubblici. Dubbi anche sull’adesione a “I Borghi più belli d’Italia della Campania”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 17:09:27

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati il gruppo consiliare di opposizione "L'Altra Vietri". In un comunicato diffuso sui social, il gruppo parla di...

Cava de' Tirreni, Fratelli d'Italia, politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

“Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de’ Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l’ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote”. È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 maggio 2025 09:31:24

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per denunciare gravi carenze nella gestione pubblica. "La città è ferma all'ultima rilevazione di Customer Satisfaction del...

Verso le Regionali in Campania

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

Il consigliere regionale Aurelio Tommasetti ribadisce che il candidato della Lega alla presidenza della Regione Campania resta Gianpiero Zinzi. «È il nome giusto per rilanciare la coalizione e superare il decennio deluchiano – afferma – ora tocca agli alleati confrontarsi sulla nostra proposta». Nessuna apertura, al momento, all’ipotesi di un candidato civico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 09:08:39

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili al confronto all'interno del centrodestra e personalmente ho molto rispetto delle indicazioni degli alleati. Ritengo...

Solidarietà alla Cgil dopo il raid vandalico

Cgil Salerno, Bilotti (M5s): "Atto vandalico contro sindacato significa attaccare democrazia" 

La senatrice Anna Bilotti (M5S) condanna l’attacco alla sede della Cgil di Salerno, definendolo «un atto contro la democrazia». Espressioni offensive e intimidazioni non sono tollerabili, sottolinea la parlamentare, che invita a non abbassare la guardia di fronte a gesti che minano il ruolo dei sindacati e i valori costituzionali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 08:46:13

«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse come "servi nazisti" non sono tollerabili». «Tra l'altro - ricorda la parlamentare salernitana - non è un episodio isolato...

Verso le Regionali in Campania

Campania. Ferrante (Fi): "Restituire Regione ad energie sane, con noi Salerno in cima all’agenda"

Il deputato Tullio Ferrante (FI), intervenendo al congresso cittadino di Nocera Inferiore, rilancia l’obiettivo di chiudere l’era del clientelismo e restituire la Regione Campania ai cittadini. Salerno torna al centro dell’agenda politica con investimenti infrastrutturali strategici, dal potenziamento dell’aeroporto e della metropolitana all’alta velocità verso Reggio Calabria. «Serve un candidato di alto profilo e una visione nuova – afferma – per liberare le energie sane del nostro territorio».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 08:40:20

"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento, che grazie alla campagna adesioni dello scorso anno conta 12mila iscritti in tutta la regione, continuerà a mobilitarsi...

Sanità e turismo sotto pressione nel comprensorio amalfitano

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

Il coordinamento locale del partito denuncia gravi carenze al presidio di Castiglione di Ravello: cardiologia scoperta, un solo medico al pronto soccorso e la promessa OBI mai attivata. Nel mirino la gestione regionale e le mancate risposte della politica

Inserito da (Admin), domenica 4 maggio 2025 11:56:43

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla protesta è l'onorevole Imma Vietri, deputato di Fratelli d’Italia eletta nel collegio, che ha segnalato con forza la...

Alta tensione in vista del 9 maggio

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Le parole del presidente ucraino accendono la polemica: il Cremlino accusa Kiev di minacciare apertamente. Per Medvedev è “una provocazione verbale”, mentre Peskov parla di “volto neonazista” del regime ucraino. Kiev respinge la tregua proposta per l’8-10 maggio.

Inserito da (Admin), sabato 3 maggio 2025 18:19:33

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali che saranno ospiti di Vladimir Putin a Mosca», riferendosi ai capi di Stato attesi per la parata militare, tra cui Xi Jinping...

L’attacco di Piero De Luca (PD) al governo Meloni

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

Il deputato dem accusa l’esecutivo di immobilismo sull’impatto dei dazi USA e denuncia l’assenza di misure concrete per lavoratori e imprese italiane. “Il governo è diviso, in ritardo su tutto e incapace di difendere la credibilità internazionale dell’Italia”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 17:29:57

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump, senza mettere in campo nessuna azione per difendere l'economia e la tenuta sociale ed occupazionale del Paese che rischia...

Emergenza mobilità al porto di Napoli

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

Dopo i disagi causati da una nave da crociera al Molo Beverello, il sottosegretario Tullio Ferrante assicura il massimo impegno da parte di Capitaneria di Porto e Autorità di Sistema Portuale. “Serve un equilibrio tra turismo e diritto alla mobilità dei cittadini”, ha dichiarato, invocando interventi strutturali per una gestione efficiente dei flussi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 16:23:55

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con i vertici dell'Autorità Marittima e dell'Autorità di sistema portuale, che ringrazio per essersi immediatamente attivati,...

Il Consiglio Comunale fa il punto sulla situazione finanziaria

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca Anna Maria Caso ha convocato l’assemblea in sessione ordinaria per discutere sette punti centrali, tra cui il rendiconto 2024, riconoscimenti di debiti e variazioni al bilancio. La seduta sarà trasmessa in diretta streaming.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 15:47:23

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale, in via Umberto I, n. 1. All'ordine del giorno figurano sette punti di particolare rilievo per la vita amministrativa del...

Una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l’imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo

Napoli, nave da crociera blocca l’imbarco verso le isole minori. Ferrante: "Servono misure mirate e incisive"

“Il turismo, nei flussi marittimi come quelli terrestri, per una città come Napoli necessita di misure mirate e incisive, così da cogliere tutte le straordinarie opportunità che può offrire al territorio senza tuttavia causare ripercussioni così negative su tutto il sistema della mobilità."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 14:24:43

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con i vertici dell'Autorità Marittima e dell'Autorità di sistema portuale, che ringrazio per essersi immediatamente attivati,...

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro"

Piero De Luca (Pd): "Meloni fa foto con Trump ma dimentica i 60mila posti di lavoro a rischio"

"La Premier impegnata a fare foto opportunity con il Presidente USA non ha messo in sicurezza l'Italia: - continua De Luca - è arrivata tardi e male con misure che sono fumo negli occhi come, del resto, quelle -che sanno di presa in giro- annunciate alla vigilia della festa dei lavoratori"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 10:36:16

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump, senza mettere in campo nessuna azione per difendere l'economia e la tenuta sociale ed occupazionale del Paese che rischia...

Presentata a Napoli l’edizione 2025

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Alla conferenza stampa nella sede della Regione Campania, il sindaco di Ravello ha evidenziato il valore strategico della rassegna per il territorio. Dal 6 luglio al 25 agosto quindici appuntamenti tra musica, tradizione e innovazione, grazie alla nuova governance della Fondazione Ravello.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 09:06:53

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, il sindaco...

Scontro politico a Sarno

“Sessismo come arma politica?”. Il Sindaco di Sarno chiarisce con fermezza: “Rispetto e verità, non strumentalizzazioni”

Dopo le accuse di sessismo della consigliera Aliberti, il sindaco replica con decisione: «Parità e rispetto sono parte della mia storia. Usare il sessismo come arma politica è un insulto a chi lotta davvero per l’uguaglianza».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 09:02:57

Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia politica e amministrativa, fatta - come sottolinea – di rispetto, inclusione e parità concreta. «Non accetto che si usi...

"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l’Italia e la Regione Campania"

ZTL in Costiera Amalfitana, Iannone (FdI) replica a Cascone: "Merito del Governo Meloni, voi professori del nulla"

"Ad oggi l’unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d’Amalfi"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 08:52:11

"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni di Cascone su quello che c'è da fare sarebbe utile sapere perché non lo hanno fatto. Sono i soliti Professori...

Scontro politico sulla mobilità in Costiera Amalfitana

Iannone replica a Cascone: «Chi ha avuto anni per agire ora farebbe bene a tacere. La Divina è ancora ostaggio del traffico»

Il senatore salernitano e sottosegretario replica duramente al consigliere regionale Cascone sulla ZTL territoriale: «Ora si attribuiscono meriti, ma per anni non hanno fatto nulla. La legge è merito del Governo Meloni».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 08:43:14

Dopo l'intervento del consigliere regionale Luca Cascone sulla complessa attuazione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, non si è fatta attendere la replica del senatore salernitano e sottosegretario alle infrastrutture e trasporti Antonio Iannone. Con toni duri, Iannone accusa la Regione Campania e il centrosinistra di aver sprecato dieci anni di governo senza mai affrontare concretamente il problema del traffico...

Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana

ZTL in Costiera Amalfitana, Cascone: "Norma complessa, il Governo ci lasci lavorare"

Cascone precisa che «la norma che consente per la prima volta in Italia l’istituzione di Zone a Traffico Limitato extra-urbane nei siti UNESCO è stata approvata dal Parlamento solamente a fine 2024, a seguito di una richiesta presentata oltre quattro anni fa». Una legge innovativa ma «complessa nella sua attuazione», che lascia aperti molti interrogativi sul percorso amministrativo da seguire.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 08:20:12

Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo, ed addirittura i membri del Governo possano essere veramente così estemporanei?», esordisce Cascone. Cascone precisa...

Mobilità e polemiche in Costiera Amalfitana

ZTL in Costiera Amalfitana, Luca Cascone: «Facciamo chiarezza»

Il consigliere regionale Luca Cascone interviene sulle recenti dichiarazioni politiche relative all’istituzione della ZTL territoriale nei comuni della Divina. «Serve un modello amministrativo inedito, non semplificazioni. La Regione lavora da anni con i Comuni per risolvere una criticità storica».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 08:19:22

Dopo il caos nella viabilità degli ultimi giorni, il dibattito sull’istituzione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana ha acceso un acceso confronto pubblico, tra dichiarazioni polemiche e semplificazioni mediatiche. A intervenire per fare chiarezza è Luca Cascone, consigliere regionale e presidente della Commissione Trasporti della Campania, che da anni segue da vicino il tema della mobilità nella Divina. "Leggendo...

Tensioni nel centrosinistra in Campania

De Luca attacca il “campo largo” e scherza sul futuro: «In concorrenza con Trump per il papato»

Dopo lo stop al terzo mandato, il governatore pensa a una sua lista civica e boccia l’asse Pd–M5S: «Non ha il consenso del popolo lavoratore». E ironizza su Zaia: «Gli ho proposto uno scambio. Lui ha già fatto il terzo mandato, è disoccupato. Mestre in cambio di Ravello e Capri? Uno scambio ineguale».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 07:37:31

Vincenzo De Luca rompe il silenzio e lo fa a modo suo, tra ironia e fendenti politici. Dopo la sentenza della Corte costituzionale che gli preclude un terzo mandato alla guida della Campania, il governatore non si tira indietro e rilancia: «Perché solo capolista? Intanto sono in concorrenza con Trump per il papato», ha dichiarato ai giornalisti, lasciando intendere la possibilità di candidarsi come consigliere in una...

Emergenza bradisismo nei Campi Flegrei

Campi Flegrei. Ferrante (Mit): "Stop mutui e contributi boccata d’ossigeno, da Governo attenzione senza precedenti"

Ferrante (Mit): “Sospensione di mutui, tributi e contributi per immobili danneggiati è una boccata d’ossigeno. Dal Governo misure concrete e risorse per la messa in sicurezza: attenzione mai vista prima sul territorio.”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 06:46:37

"L'impegno del Governo per l'emergenza Campi Flegrei, dopo anni di immobilismo, continua a tradursi in atti concreti: la decisione del Consiglio dei Ministri di sospendere dal 13 marzo al 31 agosto mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie e imprese i cui immobili sono stati dichiarati inutilizzabili in seguito ai danni delle scosse di terremoto rappresenta una boccata d'ossigeno vitale per...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno