Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Dopo il Summit nazionale di aprile ad Amalfi, primo passo concreto verso un turismo più sostenibile

Turismo, il Sindaco Daniele Milano: «Con il Tavolo interministeriale, la Carta di Amalfi entra nella fase operativa»

Il sindaco di Amalfi commenta con soddisfazione l’avvio del Tavolo al Ministero del Turismo: «Riconoscimento importante per le piccole destinazioni ad alto afflusso. Ora avanti su assunzioni flessibili e coinvolgimento nella pianificazione dei flussi»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 17:55:42

A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è insediato ufficialmente il Tavolo interministeriale per la gestione e la sicurezza dei flussi turistici, presieduto dai...

Cambio nel gruppo consiliare “Furore Domani”

Antonella Marchese si dimette da consigliera comunale a Furore: «È stato un autentico onore rappresentarvi»

L'ex consigliera ha annunciato la sua decisione in un post sui social, sottolineando il desiderio di favorire l'avvicendamento interno alla lista. Il suo impegno civico proseguirà «in una forma diversa e nuova».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 16:57:52

Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale "Furore Domani", onde consentire l'avvicendamento all'interno del gruppo consiliare». Marchese ha rivolto un augurio...

Mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio

“Su per Positano” presenta una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in Palestina

Nel prossimo Consiglio Comunale sarà discussa la mozione ispirata alla proposta di Officina 2.0, che invita l'amministrazione a prendere posizione sul conflitto in Medio Oriente, condannando le violenze in atto e sostenendo il rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 11:30:34

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale, in relazione al conflitto in Medio Oriente. Attraverso questa mozione, il Consiglio Comunale viene chiamato a:...

Sanità a Salerno, Bicchielli (Noi Moderati) chiede ispezioni al Ruggi d’Aragona

"Ruggi" di Salerno sotto accusa, Bicchielli sollecita il Ministro Schillaci: "Serve un'ispezione urgente"

Il parlamentare ricorda le interrogazioni precedenti, tra cui quella relativa al decesso causato dalla "dimenticanza di un lembo di garza nel ventricolo sinistro" che ha coinvolto il dottor Enrico Coscioni, e la tragica vicenda della signora Cristina Pagliarulo, morta al pronto soccorso dopo 24 ore di attesa. Per quest’ultimo caso, sette persone sono state iscritte nel registro degli indagati per omicidio colposo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 luglio 2025 11:18:53

"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati in una nuova interrogazione parlamentare al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, sollecitando un intervento...

Il gruppo consiliare “Su per Positano” presenta una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in atto in Palestina

Da “Su per Positano” una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in atto

Il gruppo consiliare di minoranza “Su per Positano” annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell’Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale, in relazione al conflitto in Medio Oriente.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 luglio 2025 11:07:10

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale, in relazione al conflitto in Medio Oriente. Attraverso questa mozione, il Consiglio Comunale viene chiamato a:...

Dal Governo Meloni rinforzi concreti per Salerno

Salerno: nuovi agenti e più controlli per l'estate. Vietri: "Sulla sicurezza De Luca smentisce il suo sindaco"

"Il Governo Meloni - prosegue Vietri - sta esercitando pienamente le proprie competenze in materia di sicurezza pubblica, attraverso un'azione concreta: rafforzamento dei presidi sul territorio, operazioni di controllo straordinarie, sostegno economico e investimenti infrastrutturali. La risposta dello Stato non si limita alla politica, ma si traduce in interventi reali e misurabili".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 luglio 2025 08:41:34

"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo, appena poche settimane fa - il 13 giugno scorso, in seguito alla sparatoria avvenuta in via Galloppo, a Torrione...

La note di Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l’incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 luglio 2025 15:34:16

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione comunale e preannuncia iniziative legali e diffide, anche in vista della prossima festa patronale. In allegato,...

Oltre 190 milioni gli investimenti sull’asse Fortorino e interventi strategici in corso anche sulla SS 212 e sulla SS 372 Telesina.

Infrastrutture. Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

Con l’apertura al traffico del viadotto “V01” sulla SS 369 Appulo Fortorina, il Sottosegretario al Mit Tullio Ferrante sottolinea l’impegno concreto del Governo e di Anas per superare l’isolamento delle aree interne.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 luglio 2025 11:02:33

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle aree interne che per troppo tempo hanno pagato un prezzo alto in termini di fragilità infrastrutturale, ma soprattutto...

Ieri la riapertura al traffico del viadotto “V01” lungo la SS 369 “Appulo Fortorina”

Infrastrutture, Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

“L’attenzione del Ministero, e mia personale in qualità di Sottosegretario con delega anche per alcune opere commissariate che interessano il Sannio, è massima: in questo territorio sotto la nostra regia, Anas - sottolinea Ferrante - sta portando avanti interventi mirati sulle principali direttrici che la servono"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 luglio 2025 10:08:18

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle aree interne che per troppo tempo hanno pagato un prezzo alto in termini di fragilità infrastrutturale, ma soprattutto...

Il sindaco Aliberti annuncia il nuovo ingresso in squadra

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

La nuova assessora affiancherà i quattro componenti già confermati. Aliberti: “Un volto esperto e una scelta condivisa dalla maggioranza. Sarà un valore aggiunto per l’amministrazione”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 16:12:43

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso, Partecipate, Patrimonio Comunale. Antonella Di Palma: Cultura, Biblioteca, Sanità, Pubblica Istruzione, Fiume Sarno, Politiche...

La consigliera di opposizione commenta la decisione della Prefettura

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

Annarosa Sessa interviene sulla nomina della commissione d’indagine al Comune di Pagani: “Scelta istituzionale di rilievo, ora servono chiarezza e legalità. Massima disponibilità a collaborare per il bene della città”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 16:00:38

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento delicato per la città, e richiama tutti i rappresentanti delle istituzioni a un rinnovato senso di responsabilità e...

Il consigliere di Cava de' Tirreni: “Un fallimento gestionale che penalizza i più deboli”

«Politiche sociali a rischio tra Cava e Costa d’Amalfi», Italo Cirielli denuncia la mancata rendicontazione di oltre mezzo milione di euro

Grave segnalazione dalla Direzione Regionale: fermi i fondi 2022 e possibile revoca di quelli già erogati. Il consigliere Cirielli De Mola attacca: “Fallimento gestionale che danneggia i più fragili. Serve chiarezza immediata”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 12:59:57

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata effettuata alcuna rendicontazione a fronte di oltre mezzo milione di euro...

Il consigliere regionale della Lega accende i riflettori sui fondi PNRR

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti presenta un'interrogazione alla Giunta De Luca sul Programma Gol in Campania, denunciando presunte anomalie nei pagamenti, assegnazioni sospette di corsi formativi e squilibri nell'offerta. Chiesta massima trasparenza su gestione e risultati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 11:25:52

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il programma - ricorda Tommasetti - ha l'obiettivo di riformare le politiche attive del lavoro e della formazione attraverso...

Approvato in Consiglio Comunale il nuovo piano per il servizio rifiuti

Atrani, via libera alle nuove tariffe TARI 2025: Comune annuncia riduzioni per famiglie e attività economiche

Il Consiglio Comunale ha approvato le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo piano tariffario, con aggiornamenti alla riscossione e una rimodulazione delle tariffe al metro quadro. Dal 1° gennaio 2025, previste riduzioni per molte categorie di utenti, nel rispetto del principio “chi inquina paga”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 10:15:08

Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta Comunale stabilirà annualmente il numero di rate e le relative scadenze. Resta comunque confermata la possibilità per...

La proposta sarà discussa nel Consiglio comunale del 30 giugno

Minori, cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero per il suo impegno nella promozione del territorio

Il riconoscimento simbolico sarà conferito al docente originario di Minori, trasferitosi a Valdobbiadene, per i legami culturali e istituzionali mantenuti con la città d'origine

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 10:08:54

Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza è chiara: il prof. Ruggiero, nato a Minori e oggi residente nel Comune di Valdobbiadene, ha mantenuto uno stretto...

Sanità in affanno tra Salerno e Cava de' Tirreni

Sanità, Vietri (FdI): «Al Ruggi e Cava solo emergenze, questa è l'eredità di De Luca»

La deputata salernitana di Fratelli d’Italia, Imma Vietri, denuncia il progressivo svuotamento dei reparti di emergenza del “Ruggi” e dell’ospedale di Cava, annunciando un’interrogazione parlamentare al Ministro Schillaci.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 15:05:28

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri nelle condizioni di poter lavorare nel miglior modo possibile. Questa è la pesante eredità che il PD, De Luca e i suoi...

Cambio ai vertici dell'opposizione in Consiglio regionale della Campania

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell'opposizione: «Operazione verità sui disastri di De Luca»

Aurelio Tommasetti, consigliere della Lega, è il nuovo capogruppo dell’opposizione in Regione Campania, subentrando a Stefano Caldoro. “Operazione verità sui disastri dell’era De Luca”, annuncia, puntando il dito su sanità, trasporti, ambiente e lavoro. Obiettivo: costruire un’alternativa di centrodestra in vista delle elezioni regionali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 12:00:19

Aurelio Tommasetti è il nuovo capogruppo di opposizione in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega succede a Stefano Caldoro dopo le dimissioni di quest'ultimo. "Sono onorato di ricoprire un ruolo istituzionale così importante - queste le prime parole di Tommasetti -. Svolgerò la mia funzione a tutela e garanzia dell'intera opposizione in Consiglio regionale". Poi la dichiarazione d'intenti: "L'obiettivo...

Infrastrutture e trasporti nel Mezzogiorno

Trasporti. Ferrante (Mit): "Riapre linea Battipaglia-Potenza, opera fondamentale per Sud"

Dal 1° luglio riapre la linea ferroviaria Battipaglia–Potenza, dopo il completamento dei lavori di potenziamento infrastrutturale. Il sottosegretario Ferrante: “Opera strategica per il Sud, migliora efficienza e sicurezza e combatte l’isolamento dei territori”. Proseguono anche gli interventi sulla tratta fino a Taranto per un investimento complessivo di 128 milioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 09:03:09

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata. Grazie ai lavori di rinnovo dei binari con il sistema Fast System Overail, di realizzazione dei sottopassi pedonali,...

Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

Sono stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell’opera commissariata

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 giugno 2025 07:52:55

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata". Lo afferma il Sottosegretario di Stato al Mit con delega al coordinamento funzionale delle opere commissariate,...

Sanità, Vietri (FdI): “Al Ruggi e Cava solo emergenze, questa è l'eredità di De Luca"

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

Il deputato salernitano annuncia un’interrogazione al Ministro Schillaci

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 giugno 2025 17:37:05

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri nelle condizioni di poter lavorare nel miglior modo possibile. Questa è la pesante eredità che il PD, De Luca e i...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno