Ultimo aggiornamento 10 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Salute e Benessere

<<<...456789101112131415161718...>>>

Prevenzione e salute

Al Distretto 66 dell'ASL Salerno screening gratuito per il tumore del colon retto

Una nuova campagna di screening promossa dall'ASL Salerno offre ai cittadini l'opportunità di prevenire il tumore del colon retto attraverso test gratuiti ogni sabato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 novembre 2024 08:28:25

Grazie alla collaborazione tra l'ASL Salerno e il Distretto 66, a novembre e dicembre sarà possibile effettuare gratuitamente uno screening per il tumore del colon retto. La fascia d'età interessata, tra i 50 e i 74 anni, potrà ritirare o riconsegnare il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci presso le sedi di Viale Kennedy (Pastena) e Via Vernieri. Gli appuntamenti si terranno ogni sabato mattina dalle ore...

Sanità e prevenzione

Screening gratuito per il tumore del colon retto: appuntamenti nel Distretto 66 dell'ASL Salerno

Nel mese di novembre e dicembre, il Distretto 66 offre screening gratuiti per il tumore del colon retto ogni sabato mattina. Scopri le sedi e le date

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 novembre 2024 08:19:54

Il Distretto 66 dell'ASL Salerno ha lanciato una campagna di prevenzione per il tumore del colon retto. La popolazione di età compresa tra i 50 e i 74 anni può recarsi ogni sabato mattina presso le sedi di Viale Kennedy (Pastena) e Via Vernieri per ritirare o riconsegnare il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci, un test essenziale per individuare precocemente eventuali segnali di rischio. Gli appuntamenti...

Le urgenze in gastroenterologia sono il secondo motivo di ricovero ospedaliero in Italia.

Regione Campania e ospedali insieme per una rete efficiente di gestione urgenze in Gastroenterologia

All'Ospedale Cardarelli di Napoli si terrà il Corso Nazionale AIGO, previsto dal 14 al 16 novembre all'Hotel Royal Continental, dedicato al tema "Le urgenze in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 14:16:11

La gestione delle urgenze in gastroenterologia ed endoscopia digestiva è uno dei momenti più delicati e determinanti nella cura dei pazienti. Per questo motivo è indispensabile che il settore medico e sanitario sia sempre aggiornato sulla conoscenza delle linee guida pubblicate dalle società scientifiche e sulle tecniche diagnostiche più avanzate. "Oggi le urgenze in gastroenterologia rappresentano in Italia il secondo...

Nella mattinata di ieri, 6 novembre, si è tenuta l'inaugurazione del primo centro dell’ASL Salerno dedicato alla diagnosi precoce e al trattamento dei disturbi dello spettro autistico

Bracigliano: inaugurato il primo centro dell'ASL Salerno per la cura dei bambini con i disturbi dello spettro autistico

Il centro, situato a Bracigliano, rappresenta un importante passo avanti per il Distretto Sanitario 67, offrendo un servizio qualificato e innovativo per le famiglie del territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 novembre 2024 07:36:11

Nella mattinata di ieri, 6 novembre, si è tenuta l'inaugurazione del primo centro dell'ASL Salerno dedicato alla diagnosi precoce e al trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Il centro, situato a Bracigliano, rappresenta un importante passo avanti per il Distretto Sanitario 67, offrendo un servizio qualificato e innovativo per le famiglie del territorio. La struttura è dotata di tecnologie all'avanguardia, come...

si è tenuto ieri, 6 novembre, il taglio del nastro del primo e innovativo Centro aziendale dedicato alla cura dei pazienti con Autismo e alla transizione all’età adulta

In Provincia di Salerno inaugurato un centro per la cura dei bambini con i disturbi dello spettro autistico

Un servizio terapeutico dedicato all’Autismo che rafforza la rete sanitaria pubblica delle Unità Operative di Neuropsichiatria Infantile della provincia di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 novembre 2024 07:13:22

Alla presenza del presidente della Regione Campania on. Vincenzo De Luca, del Direttore Generale della ASL ing. Gennaro Sosto e del Sindaco di Bracigliano Gianni Iuliano, si è tenuto ieri, 6 novembre, il taglio del nastro del primo e innovativo Centro aziendale dedicato alla cura dei pazienti con Autismo e alla transizione all'età adulta. Un servizio terapeutico dedicato all'Autismo che rafforza la rete sanitaria pubblica...

L'Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta ha avviato un programma di partoanalgesia per incentivare il parto naturale e ridurre il ricorso al cesareo, offrendo alle donne la possibilità di un parto indolore

Partorire senza dolore: all'ospedale di Caserta al via un percorso multidisciplinare a sostegno delle mamme

Questa iniziativa, promossa dalla Direzione Strategica, è frutto della collaborazione tra le Unità operative di Ostetricia e Ginecologia, Anestesia e Rianimazione, e Sale Operatorie, dirette rispettivamente da Luigi Cobellis, Pasquale De Negri e Concetta Gallo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 novembre 2024 08:14:11

L'Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta ha avviato un programma di partoanalgesia per incentivare il parto naturale e ridurre il ricorso al cesareo, offrendo alle donne la possibilità di un parto indolore. Questa iniziativa, promossa dalla Direzione Strategica, è frutto della collaborazione tra le Unità operative di Ostetricia e Ginecologia, Anestesia e Rianimazione, e Sale Operatorie, dirette rispettivamente...

Nuove e gravi accuse emergono nell'inchiesta che coinvolge il chirurgo plastico Carmine Alfano dell'Azienda ospedaliera universitaria “Ruggi d'Aragona” di Salerno

Salerno, interventi di protesi mammarie su pazienti non idonee: Polichetti (Udc) chiede la destituzione del manager D'Amato

A farsi portavoce delle preoccupazioni e richieste di chiarimento è il professore Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità e Politiche Sociali dell’Udc, che punta il dito anche sulla responsabilità della Direzione Generale dell’ospedale, guidata da Vincenzo D’Amato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 10:14:55

Nuove e gravi accuse emergono nell'inchiesta che coinvolge il chirurgo plastico Carmine Alfano dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi d'Aragona" di Salerno, indagato per aver falsificato dati medici per eseguire interventi di protesi mammarie su pazienti non idonee. Secondo l'inchiesta, i dati alterati sarebbero stati trasmessi sia alla Regione Campania che al ministero della Salute. A farsi portavoce delle preoccupazioni...

La Campania ha inoltre deciso di supportare la Regione Calabria condividendo parte della sua fornitura

La Campania ottiene anticorpi monoclonali per combattere il virus respiratorio sinciziale nei bambini

La Regione Campania ha ottenuto una fornitura di anticorpi monoclonali per contrastare il virus respiratorio sinciziale, particolarmente pericoloso per i bambini sotto i due anni. A partire dalla seconda settimana di novembre, inizieranno le somministrazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 12:53:05

La Regione Campania ha annunciato di essersi dotata di anticorpi monoclonali per combattere il virus respiratorio sinciziale, un patogeno noto per colpire le vie respiratorie e creare gravi complicazioni soprattutto nei bambini sotto i due anni. Grazie a un'approfondita pianificazione sanitaria e all'impegno delle istituzioni locali, la somministrazione dei farmaci inizierà dalla seconda settimana di novembre. L'obiettivo...

Novità per i cittadini di Positano senza medico di base

A Positano il dottor Rascato disponibile come medico di base grazie alla collaborazione tra ASL e Comune

A partire da questa settimana, i cittadini di Positano potranno scegliere il dott. Rascato come medico di base. Le iscrizioni si svolgeranno presso la Segreteria del Sindaco il martedì e giovedì mattina.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 10:45:21

Grazie alla collaborazione tra l'ASL e il Comune di Positano, da questa settimana i cittadini avranno la possibilità di scegliere il dott. Rascato come proprio medico di base. Questa iniziativa è rivolta in particolare ai residenti attualmente sprovvisti di copertura medica. Le iscrizioni si svolgeranno presso la Segreteria del Sindaco nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle 12:00. Gli interessati dovranno...

Grazie alla collaborazione tra l'ASL e il Comune di Positano, da questa settimana sarà possibile scegliere il dottor Mario Rascato come medico di base

Positano, da questa settimana sarà possibile scegliere il dottor Rascato come medico di base

I cittadini senza copertura medica possono recarsi presso la Segreteria del Sindaco il martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00, muniti di fotocopia della carta d'identità e del codice fiscale al fine di compilare la documentazione necessaria per completare l'assegnazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 novembre 2024 10:43:11

Grazie alla collaborazione tra l'ASL e il Comune di Positano, da questa settimana sarà possibile scegliere il dottor Mario Rascato come medico di base. I cittadini senza copertura medica possono recarsi presso la Segreteria del Sindaco il martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00, muniti di fotocopia della carta d'identità e del codice fiscale al fine di compilare la documentazione necessaria per completare l'assegnazione....

Salerno, tumori, prevenzione

“Race for the Cure”: a Salerno arriva la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia

È in programma martedì 5 novembre, alle ore 10.00 presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della tappa salernitana della “Race for the Cure”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 novembre 2024 08:45:31

È in programma martedì 5 novembre, alle ore 10.00 presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della tappa salernitana della "Race for the Cure". Nel corso della conferenza interverranno il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, la vicesindaca Paky Memoli, l'assessora alle Politiche Sociali e Giovanili Paola De Roberto, il consigliere comunale Horace Di Carlo, il presidente Komen...

Negli ultimi mesi, un’indagine condotta presso l’ospedale di Salerno ha rivelato una serie di irregolarità legate a interventi di chirurgia plastica eseguiti a spese del Servizio sanitario nazionale (Ssn)

All'Ospedale di Salerno interventi di chirurgia plastica gratuiti, Polichetti: "Controlli assenti, si faccia chiarezza"

Mario Polichetti, rappresentante sindacale della Uil Fpl provinciale, esprime forti perplessità sul sistema di controllo e monitoraggio degli interventi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 novembre 2024 08:38:01

Negli ultimi mesi, un'indagine condotta presso l'ospedale di Salerno ha rivelato una serie di irregolarità legate a interventi di chirurgia plastica eseguiti a spese del Servizio sanitario nazionale (Ssn), e destinati a pazienti che non rispondevano ai requisiti clinici richiesti per interventi gratuiti. L'inchiesta, che vede coinvolto il primario di chirurgia plastica Carmine Alfano, ha acceso un riflettore su una pratica...

Una donna di 75 anni è stata sottoposta a un intervento chirurgico all'ospedale di Chieti per rimuovere un tumore del peso di 30 chili

Rimosso tumore di 30 chili a donna di 75 anni: l'eccezionale intervento all'ospedale di Chieti

La paziente, che si era presentata in Pronto Soccorso con dolori intensi e un addome notevolmente gonfio, ha subito esami radiologici che hanno rivelato una massa nella zona pelvica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 novembre 2024 08:06:49

Una donna di 75 anni è stata sottoposta a un intervento chirurgico all'ospedale di Chieti per rimuovere un tumore del peso di 30 chili. La paziente, che si era presentata in Pronto Soccorso con dolori intensi e un addome notevolmente gonfio, ha subito esami radiologici che hanno rivelato una massa nella zona pelvica. Durante l'operazione, il ginecologo Alessandro Lucidi e il suo team sono rimasti sorpresi dalla dimensione...

Il Robot è un sistema di robotizzazione per la chirurgia endoscopica di ultima generazione.

Nocera Inferiore, inaugurate le nuove sale operatorie con piattaforma robotica chirurgica all'Ospedale Umberto I

Il “Da Vinci” rappresenta il primo robot chirurgico pubblico aziendale della ASL Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 ottobre 2024 10:55:15

A conclusione di un investimento di 10 milioni di euro finanziato dalla Regione Campania, presso il Presidio Ospedaliero di Nocera Inferiore sono state realizzate delle nuove sale operatorie ad altissima tecnologia in cui è stato installato il Robot DaVinci di ultima generazione. È quindi possibile eseguire, per la prima volta, interventi di chirurgia robotica anche all'interno dei perimetri della ASL Salerno. Con le...

Nocera Inferiore, sanità, salute, tecnologia, inaugurazione

Ospedale di Nocera: inaugurate sale operatorie di altissima tecnologia e il robot Da Vinci

L’Azienda dispone di una nuova piattaforma operatoria realizzata nell’arco di pochi mesi e altamente innovativa, adeguata ai più alti standard nazionali ed internazionali, che mette nelle disponibilità dei professionisti aziendali strumentazioni per l'allestimento del blocco operatorio di ultimissima tecnologia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 31 ottobre 2024 07:15:29

Inaugurate ieri mattina dalla Direzione Strategica aziendale e dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, all'ospedale Umberto I di Nocera, le nuove sale operatorie ad altissima tecnologia in cui è stato installato il Robot Da Vinci di ultima generazione. È quindi possibile eseguire, per la prima volta, interventi di chirurgia robotica anche all'interno dei perimetri della ASL Salerno. L'Azienda dispone dunque...

Nocera Inferiore, sanità, tecnologia, salute, robot

All'Ospedale di Nocera inaugurate sale operatorie di altissima tecnologia: al loro interno il robot Da Vinci

L’Azienda dispone di una nuova piattaforma operatoria realizzata nell’arco di pochi mesi e altamente innovativa, adeguata ai più alti standard nazionali ed internazionali, che mette nelle disponibilità dei professionisti aziendali strumentazioni per l'allestimento del blocco operatorio di ultimissima tecnologia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 31 ottobre 2024 07:13:12

Inaugurate ieri mattina, 30 ottobre, dalla Direzione Strategica aziendale e dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, all'ospedale Umberto I di Nocera, le nuove sale operatorie ad altissima tecnologia in cui è stato installato il Robot DaVinci di ultima generazione. È quindi possibile eseguire, per la prima volta, interventi di chirurgia robotica anche all'interno dei perimetri della ASL Salerno. L'Azienda...

L'iniziativa è aperta a tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 65 anni

Atrani, 6 novembre si dona il sangue nell'autoemoteca AVIS

Un piccolo gesto che diventa un grande aiuto per gli altri, contribuendo a salvare vite e a supportare il sistema sanitario.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 09:05:49

Il Comune di Atrani, in collaborazione con l'AVIS di Salerno, promuove una giornata dedicata alla donazione di sangue, offrendo ai cittadini la possibilità di fare un gesto di solidarietà che può fare la differenza per tante persone in difficoltà. L'appuntamento è fissato per mercoledì 6 novembre, dalle ore 8:00 alle 10:30, in Piazza Marinella. L'iniziativa è aperta a tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 65...

Iniziativa del Comune di Positano in collaborazione con AVIS Salerno per sostenere la donazione di sangue, un gesto che salva vite.

Positano promuove la solidarietà: giornata di donazione del sangue in Piazza dei Racconti il 16 novembre

Sabato 16 novembre, dalle 8:00 alle 10:30, in Piazza dei Racconti a Positano, i cittadini potranno partecipare alla giornata di raccolta sangue organizzata dal Comune e dall’Associazione Volontari Italiani Sangue (AVIS) di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 08:50:26

Il Comune di Positano, in collaborazione con l'AVIS di Salerno, promuove una giornata dedicata alla donazione di sangue, offrendo ai cittadini la possibilità di fare un gesto di solidarietà che può fare la differenza per tante persone in difficoltà. L'appuntamento è fissato per sabato 16 novembre 2024, dalle ore 8:00 alle 10:30, in Piazza dei Racconti. L'iniziativa è aperta a tutti i cittadini di età compresa tra i 18...

Opportunità di formazione per interventi salvavita a Sorrento

A Sorrento un corso di Primo Soccorso BLSD: aperte le Iscrizioni per la sessione del 23 novembre

Il Comune di Sorrento, attraverso l'InformaGiovani, promuove un corso di primo soccorso BLSD, organizzato con GESFOR e patrocinato dalla GIEC. Un'occasione imperdibile per acquisire competenze salvavita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 08:26:52

L'InformaGiovani di Sorrento, in collaborazione con GESFOR e sotto il patrocinio della GIEC (Gruppo Emergenza Extraospedaliera Campania), ha aperto le iscrizioni per un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation). Destinato a persone maggiorenni, il corso si svolgerà sabato 23 novembre 2024, dalle 9:00 alle 17:30, presso la palestra dell'Istituto Comprensivo Sorrento, in via Vittorio Veneto, 16....

Mercoledì 30 ottobre, alle ore 17.30, il Museo Correale di Sorrento ospiterà un importante convegno dal titolo “Ricomincio da Me: la Dermocosmesi Oncologica come opportunità”

Sorrento, al Museo Correale un convegno su dermocosmesi oncologica per “Ottobre in Rosa”

Questo evento si inserisce nell'ambito delle attività di “Ottobre in Rosa”, un'iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità e dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento, volta a sensibilizzare la cittadinanza su tematiche legate alla salute e al benessere, con un'attenzione particolare alla lotta contro il cancro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 ottobre 2024 07:30:53

Mercoledì 30 ottobre, alle ore 17.30, il Museo Correale di Sorrento ospiterà un importante convegno dal titolo "Ricomincio da Me: la Dermocosmesi Oncologica come opportunità". Questo evento si inserisce nell'ambito delle attività di "Ottobre in Rosa", un'iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità e dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento, volta a sensibilizzare la cittadinanza su tematiche legate alla...

<<<...456789101112131415161718...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno