Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...232425262728293031323334353637...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 settembre 2022 09:15:39
Parte dalla Reggia borbonica, domenica 2 ottobre alle ore 10.30, il viaggio del cavallo della Razza Governativa di Persano che - attraverso i servizi per il disagio psichico e le comunità di tutta Italia - raggiungerà la statua di Marco Cavallo a Trieste, simbolo di quella legge 180 del 13 maggio 1978 (Legge Basaglia) che aboliva i manicomi in Italia. Una vera e propria impresa per il cavallo Esso e il suo cowboy Sam...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 settembre 2022 15:46:12
Una mostra in grado di ripercorrere le tappe fondamentali della presenza greca nel Golfo di Napoli, che un ruolo di primo piano ha avuto nello sviluppo socio-economico e culturale della Campania antica e, più in generale, nella formazione della cultura occidentale. Parte oggi, giovedì 29 settembre, "I Greci prima dei Greci. Alle origini della presenza ellenica nel Golfo di Napoli", un progetto promosso da Procida Capitale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 settembre 2022 09:13:32
Ieri mattina, domenica 25 settembre 2022, a Palermo si è svolta una manifestazione in ricordo del Giudice Cesare Terranova e del Maresciallo della Polizia di Stato Lenin Mancuso, trucidati dalla mafia il 25 settembre 1979 in via Rutelli, e di tutte le vittime innocenti di mafia. Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto rendere omaggio, in forma privata, ai due eroi della lotta contro la mafia....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 settembre 2022 11:18:58
Lunedì 23 settembre 1985, a Napoli, il giornalista del quotidiano "Il Mattino", Giancarlo Siani, venne assassinato al volante della sua Citroën Méhari verde. Il 26enne venne colpito da otto colpi di pistola in un periodo in cui stava indagava sulla camorra e sulle forme di delinquenza e di disagio sociale dei comuni del napoletano. La sua uccisione fu ordinata dal boss Angelo Nuvoletta, per volontà del mafioso Totò Riina,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 settembre 2022 10:15:29
Era il 23 settembre del 1943, quando il giovane ventitreenne Vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto sacrificò la sua vita per salvare 22 ostaggi inermi ed innocenti. Nato a Napoli il 15 ottobre 1920, D'Acquisto, a 19 anni, decise di arruolarsi come volontario nell'Arma, e il 15 gennaio del 1940 diventò Carabiniere. Tre anni dopo, l'8 settembre 1943, un reparto tedesco delle SS decise di occupare una caserma abbandonata...
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 22 settembre 2022 20:44:16
Non tornerà al timone di una nave, Francesco Schettino, ma a dieci anni dal naufragio della Costa Concordia è pronto ad una nuova vita fuori dalla cella, stavolta alle prese con carte giudiziarie e scanner. Così per l'ex comandante - che sta scontando a Rebibbia la pena di 16 anni di reclusione dopo la tragedia dell'Isola del Giglio che nel 2012 causò la morte di 32 persone - potrebbe presto uscire dal carcere e "dare...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 settembre 2022 09:00:40
Prenderà il via oggi, giovedì 22 settembre, la seconda edizione del Pompei Street Festival, evento organizzato dal Comune di Pompei in collaborazione con Art and Change Impresa Sociale e la partecipazione del Parco Archeologico di Pompei. L'evento, in programma dal 22 al 24 settembre, prevede quattro sezioni dedicate all'arte: musica, street art, cinema e fotografia, con particolare attenzione a tematiche che ne animano...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 settembre 2022 13:04:54
L'ANSI e l'Associazioneper onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia, alla luce di quanto è emerso dalle perizie eseguite dagli esperti nominati dalla famiglia del Maresciallo Antonino Lombardo, chiedono verità su una vicenda dai contorni oscuri: "Ci impegneremo affinché sia onorata la Memoria di Lombardo". Il Presidente Gaetano Ruocco, su proposta del delegato dell'ANSI ai rapporti con le autorità, Giovanni...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 settembre 2022 11:39:04
Mercoledì 28 settembre, alle 18.30, nella Space gallery del MAV di Ercolano, sarà presentato il terzo volume della collana "L'Italia", dal titolo "Campania - il racconto degli opposti" che l'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, dopo Sicilia e Veneto, ha voluto dedicare alla narrazione del nostro Paese nell'intento di raccontarne la storia, le arti, la vita politica e sociale, le tradizioni popolari, la bellezza...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 settembre 2022 14:46:43
Sonia e Daniela Lo Iacono, sorelle gemelle, si sono sposate nello stesso giorno e nella stessa chiesa. Il curioso matrimonio è stato celebrato lo scorso 12 settembre nella Cattedrale a Caltanissetta, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. A raccontare questo momento gioioso è Teleradio Futura Nissa che ha seguito con grande interesse la cerimonia. Sonia ha sposato Salvatore mentre Daniela si è unita...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 settembre 2022 14:32:21
91 anni. Artigiano. Di professione: cestaio. È Nicola Ferrarese, il maestro artigiano al quale Cna Salerno ha attribuito uno speciale premio a Pioppi, frazione di Pollica, nell'ambito della Sagra del Pesce Azzurro. La più antica tra le iniziative enogastronomiche del Cilento, organizzata dalle Pro Loco di Pioppi e di Pollica, è stata l'occasione per il presidente della Cna di Salerno Lucio Ronca ed il segretario Paolillo...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 settembre 2022 09:52:16
Da oggi, 17 settembre, e fino all'8 ottobre prossimo le città di Amalfi e di Ravello rievocheranno l'ottavo centenario del passaggio di San Francesco d'Assisi in Costa d'Amalfi, che la tradizione storica locale attesta all'anno 1222. Ricco il programma di iniziative liturgiche, culturali e artistiche, alle quali prenderanno parte i sindaci di Ravello, Paolo Vuilleumier e di Amalfi, Daniele Milano. Le celebrazioni saranno...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 settembre 2022 11:44:37
Oggi, giovedì 15 settembre, il rione Casale dei Cicerali di Maiori celebra la memoria della Beata Vergine Addolorata per rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e venerare Maria, madre del Signore. Stasera, dopo la Santa messa delle 18.30, i portatori di Santa Maria a Mare condurranno in processione la statua della Madonna dalla Cappella del Rione fino al Corso Reginna. Quindi, in Piazza Citarella, si...
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 14 settembre 2022 19:58:10
Grace Kelly ha rappresentato l'icona della bellezza e dell'eleganza: stella del cinema e senz'altro una delle attrici predilette dal regista Alfred Hitchcock. Oggi, 14 settembre, ricorrono 40 anni dalla sua tragica scomparsa in un incidente stradale dopo che la sua macchina, una Rover, a bordo della quale viaggiava con sua figlia Stephanie, allora 17enne - salvatasi miracolosamente - ha fatto un volo di 35 metri nei pressi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 settembre 2022 08:47:33
Trovano portafogli mentre sono in vacanza ad Amalfi e lo restituiscono a una regista americana. Il gesto di due giovani imprenditori di San Marzano sul Sarno, i 29enni Luigi Calabrese e Francesco Pignataro, è piaciuto alla sindaca Carmela Zuottolo, che sta pensando a un encomio per i due giovani. "Il loro è un grande esempio di senso civico da portare nelle scuole e non solo - ha detto -. Si tratta di due ragazzi della...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 17:24:21
Non tutti sanno che Capri, attualmente in provincia di Napoli, era un'isola salernitana. A scoprirlo, nel 2015, fu lo studioso Massimo La Rocca, che ha recuperato una mappa del Principato di Salerno del 1613, autografata dal cartografo Mario Cartaro. Nella mappa i confini del Principato di Salerno, che corrispondono quasi interamente a quelli che attualmente delimitano la Provincia di Salerno, sono tracciati in verde...
Inserito da (Admin), venerdì 9 settembre 2022 16:14:45
E' stato inaugurato, durante lo scorso periodo di ferragosto, il nuovo punto vendita ad Amalfi del Liquorificio dello Smeraldo. Dall'esperienza ultraventennale di Giuseppe Apuzzo e della moglie Anna, una nuova avventura che porta all'apertura di un punto vendita al pubblico, nella sede storica di Via Augustariccio, 54 a Vettica di Amalfi. Alla presenza di famiglia e amici, è stato don Luigi De Martino a benedire questa...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 settembre 2022 09:42:52
«Lo avevo chiesto per il compleanno, avevo detto a papà: ci possiamo andare sulla Torre di Pisa?». Così Margherita, 8 anni e dalla nascita su una sedia a rotelle, ha coronato il suo sogno grazia a papà Junio. L'uomo, lo scorso 7 settembre, ha caricato la figlia sullo spalle grazie a uno speciale zaino fino a condurla fino in cima al campanile più famoso del mondo. Hanno 'scalato' i 297 gradini del monumento mamma Ottavia...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 settembre 2022 10:59:10
Era l'8 settembre del 1975, quando ad Angri il brigadiere Gioacchino D'Anna veniva ucciso durante una rapina nel tentativo di disarmare uno dei cinque malviventi. Era stato richiamato dalle grida provenienti da un appartamento, dove cinque banditi armati stavano perpetrando una rapina. Senza indugio si dirigeva verso l'abitazione e affrontava uno dei rapinatori. Dopo una violenta colluttazione riusciva a disarmarlo ma...
Inserito da (Admin), martedì 6 settembre 2022 21:05:44
di Sigismondo Nastri (da: Il buco oscuro) Un ricordo nitido: la guerra vista con gli occhi di un bambino e analizzata anni dopo con la consapevolezza di un adulto. Un dramma che incide e segna profondamente con la sua tragica crudezza tutta l'esistenza di un uomo. Avevo otto anni nel ‘43, abitavo ad Amalfi nella Valle, mi si offriva allo sguardo uno spicchio di mare, lontano, chiuso tra la torre e il campanile di san...