Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...858687888990919293949596979899...>>>
Inserito da (redazionelda), domenica 25 aprile 2021 21:05:48
SCALA - Aniello e Lorenzo, i due gemellini nati prematuri il 15 dicembre 2020 all'ospedale di Salerno sono nuovamente insieme a casa. Una storia a lieto fine per i genitori Giuseppe Bonaventura e Olimpia Bottone che dopo ben quattro mesi di attesa, complici le restrizioni Covid, mettono alle spalle ogni sofferenza lasciando il posto alla gioia vera, incommensurabile, incontenibile. Una grande voglia di restare aggrappati...
Inserito da (redazioneip), domenica 25 aprile 2021 14:06:13
Il vaccino anti Covid sarà somministrato ai malati di diabete anche nei centri dialisi privati della provincia di Salerno. Ad annunciarlo il gruppo Nefrocenter, che continua così il suo percorso in prima linea al fianco della Regione Campania, dell'Asl Salerno e degli Ospedali pubblici in questa complessa battaglia. Per ricevere il vaccino, dunque i diabetici, sottoposti a insulinoterapia e supporto farmacologico, potranno...
Inserito da (Admin), sabato 24 aprile 2021 19:51:59
Mastro Moda nasce nei primi anni '80, quando i fratelli Mastro decidono di unire le competenze, acquisite negli storici laboratori di moda positanese, per dare vita al loro sogno: diventare ambasciatori dello stile Made in Positano. Allo showroom in Via del Saracino, in spiaggia a Positano, si aggiunge oggi il nuovo punto vendita in Viale Pasitea, 48. Mastro Moda, con Salvatore, Giuseppe e Antonino continua il suo viaggio,...
Inserito da (redazioneip), sabato 24 aprile 2021 13:22:36
A Cava de' Tirreni si terrà domani "AstraZeneca day", riservato esclusivamente ai cavesi che rientrano nelle fasce da 60 a 79 anni, personale scolastico, Forze dell'Ordine, e conviventi caregiver, anche non iscritti nelle relative piattaforme regionali. L'appuntamento è fissato per la giornata di domani, domenica 25 aprile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, presso il Centro di Vaccinazione del Convento di San Francesco....
Inserito da (redazioneip), sabato 24 aprile 2021 10:14:24
Nel corso del consueto appuntamento "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha fatto il punto sulla campagna vaccinale in corso nella città metelliana. Il primo cittadino ha esordito parlando di alcune criticità, in primis i problemi di approvvigionamento dei vaccini. «La campagna vaccinale sta procedendo. - spiega - Di volta in volta ci sono delle difficoltà relative...
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 aprile 2021 12:07:02
Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Ciro Angrisani, morto alla giovane età di 48 anni. Ne danno il triste annuncio la moglie Antonietta Della Monica, i figli Anna e Alessandro, la madre Anna Di Martino, la suocera Anna Manzo, i fratelli Luigi, Salvatore e Antonio, la sorella Assunta, i cognati, gli zii, i cugini, i nipoti ed i parenti tutti. I funerali saranno celebrato oggi pomeriggio, giovedì 22 aprile, alle 16,...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 22 aprile 2021 11:35:11
Di Salvatore Gargiulo (pubblicato sul blog di "Su per Positano") Fedor Dostoevsky, noto letterato russo, asseriva in uno dei suoi scritti: "La bellezza salverà il mondo". Questa locuzione si amalgama alla magia di uno dei molteplici personaggi positanesi che con la sua visione ha portato un contributo alla scena culturale ed alla crescita della nostra società: Giulio Gargiulo (1938 - 2019). Personaggio ecclettico positanese,...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 22 aprile 2021 11:03:37
Ieri, 21 aprile, TgCom24 pubblicava un articolo su Tramonti, borgo collinare della Costa d'Amalfi, in cui si legge: «Ci si inebria gli occhi tra montagne verdi, ville romane, case patrizie, castelli, torri e chiese; oppure guardando l'abilità dei caseari che ricamano trecce di mozzarella e rassodano le provole». Da stamattina, il reportage è al primo posto tra i cinque articoli più visti della rubrica "Viaggi". Avrà sicuramente...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 20:52:37
Quella di oggi, 21 aprile 2021, è una data importante per il Campus Principe di Napoli, l'Università gastronomica e Centro di Alta formazione e specializzazione di Agerola inaugurata appena due anni fa. Oggi, infatti, l'Università, che sorge nell'edificio dell'ex Colonia Montana, su di un belvedere a picco sulla Costa di Amalfi con ampia veduta sul Golfo di Salerno, ha visto i primi laureati. Si tratta di Giuseppe Bonito,...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 aprile 2021 17:29:32
Gli istituti comprensivi della Costiera Amalfitana "Gerardo Sasso" di Amalfi, "Roberto Rossellini" di Maiori e Minori e "Giovanni Pascoli" di Tramonti hanno voluto coinvolgere i propri alunni nell'evento Il Volo di Leonardo, lo spettacolo musicale sul genio italiano che vede la regia di Michele Visone. Alcune classi hanno già assistito allo spettacolo questa mattina in streaming, attraverso la piattaforma "Zoom". E i...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 aprile 2021 15:41:25
Ci sono storie di amore e speranza, come quella della 35enne Elena Colizzi, medico all'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce. La dottoresse ha deciso di vaccinarsi col vaccino Pfizer tra il sesto e il settimo mese di gravidanza (1° e 2° dose) allo scopo di mettere in sicurezza sia sua figlia che sé stessa. «È stata la speranza di proteggere me e mia figlia dal covid a darmi la lucida razionalità di analizzare i benefici cui...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 aprile 2021 08:53:25
Novità importanti su Johnson & Johnson. L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha concluso che c'è un «possibile legame» tra alcuni casi estremamente rari di problemi circolatori (trombosi) e il vaccino monodose anti Covid. «Tutti i casi si sono verificati in persone di età inferiore a 60 anni entro tre settimane dalla vaccinazione, la maggioranza nelle donne. Sulla base delle prove attualmente disponibili, i fattori...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 aprile 2021 07:34:18
Roma, la città eterna, compie oggi 2.774 anni. Secondo la leggenda, il 21 aprile del 753 a.C. fu Romolo a fondare, sul colle Palatino, la Città destinata a dare vita al più grande impero della storia, delimitando, dopo aver effettuato tutti i riti propiziatori connessi alla fondazione, con un solco i confini sacri di Roma. Questa data, così importante da divenire il punto di partenza della cronologia romana venne fissata...
Inserito da (redazioneip), lunedì 19 aprile 2021 09:24:43
Cava de' Tirreni si è risvegliata stamani con la triste notizia della dipartita del signor Vincenzo D'Amico, proprietario del ristorante "La Cascina". Il 72enne cavese ha dedicato la sua vita interamente al lavoro e alla famiglia, conducendo, con sacrificio e passione, la storica attività ristorativa. Ne danno il triste annuncio la moglie Immacolata D'Amato, i figli Lucia e Luigi, il genero Massimo, la nuora Lucianna,...
Inserito da (Admin), domenica 18 aprile 2021 15:31:04
Se la storia del turismo in Costiera Amalfitana parte dai primi del 1800 con alcuni conventi Francescani (leggi qui la storia dell'Hotel Luna di Amalfi), quella della grande ospitalità inizia nei primi anni del secolo scorso con imprenditori illuminati che trasformarono palazzi e residenze private in alberghi di charme. Se provate a chiedere a Google o a Wikipedia "Quale è stata la prima struttura ricettiva a Positano?"...
Inserito da (Admin), domenica 18 aprile 2021 11:53:14
Lutto a Maiori per la scomparsa della signora Mariastella D'Uva, che fino al 1994 è stata impiegata comunale, conosciuta e benvoluta per il carattere amorevole e l'indole gioviale. Lascia il marito Vincenzo Guida, i figli Anna e Cosimo e gli adorati nipotini. Alla famiglia il Segretario e i dipendenti comunali hanno espresso vicinanza e dolore per la dipartita di Stella, ricordando «con immensa nostalgia, la sua professionalità,...
Inserito da (redazioneip), domenica 18 aprile 2021 09:00:15
Le riaperture annunciate dal premier Mario Draghi rischiano di far ripartire il contagio da Covid-19. E' il pensiero condiviso da molti esperti del nostro Paese. Tra i più preoccupati è Andrea Crisanti, direttore di Microbiologia e virologia dell'università di Padova, che ha parlato così all'Adnkronos Salute: «Con una situazione di contagio elevato, pensare alle riaperture vuole dire che tra un mese avremo un aumento...
Inserito da (redazioneip), sabato 17 aprile 2021 08:58:14
Il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha fatto il punto della campagna vaccinale nel consueto appuntamento "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete. Le vaccinazioni a Santa Lucia: «A Santa Lucia - spiega il sindaco - sono state somministrate 3300 vaccinazioni. Sono cominciate le vaccinazioni degli over 70, ad oggi sono state convocate 1400 persone e vaccinate 800. Stiamo andando avanti bene. La nostra spinta,...
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 aprile 2021 19:31:23
«Abbiamo saputo da pochissimo che tocilizumab ha ricevuto l'autorizzazione di AIFA alla rimborsabilità per il trattamento dei sintomi della polmonite da COVID-19». Ad annunciarlo è Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori. Fu proprio Ascierto, mesi fa, ad intuire che Tociluzimab, il farmaco anti artrite, poteva essere usato nelle complicanze...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 aprile 2021 14:33:43
Di Annamaria Parlato, foto di Salvatore Guadagno Dislocate tra il Nord e il Sud dell'Italia, le chiese rupestri sono dei veri e propri prodigi architettonici. Incastonate tra le rocce di paesaggi impervi e suggestivi ammaliano il pellegrino che a loro riserva un atto di devozione e il turista amante del bello che fa incetta di forti emozioni. Qui la vita era scandita dalla preghiera e dalle attività agricole che cadenzavano...