Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 18:45:06
Agerola si prepara a inaugurare un nuovo spazio pubblico pensato per il benessere e la socialità dei cittadini. Giovedì 24 luglio alle ore 20 sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, realizzato grazie alla sinergia tra il Comune e le Cantine Marisa Cuomo. «È un progetto al quale teniamo molto - spiega il sindaco Tommaso Naclerio - e che ha richiesto anni di lavoro. Si realizza, per la parte privata, un'imponente...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 14:31:45
Novità importante per i residenti e i visitatori di Pontone, borgo incantevole nel territorio del Comune di Scala. È stato infatti installato un nuovo sportello automatico ATM - Postamat in via Raffaele Di Palma, a pochi passi da Piazza San Giovanni, che sarà attivato nei prossimi giorni. Un servizio atteso e di grande utilità, soprattutto in una località come Pontone, che durante l'estate brulica di turisti. Lo sportello...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 08:42:02
Nascono in Campania i primi 27 certificatori forestali, grazie al successo del primo corso di formazione specialistica sulla Certificazione di Gestione Forestale Sostenibile - PEFC, organizzato dall'Osservatorio dell'Appennino Meridionale in collaborazione con PEFC Italia e l'Assessorato all'Ambiente, Foreste e Clima della Regione Campania. Durante il seminario conclusivo dal titolo "Pianificazione, gestione e certificazione...
Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 15:08:22
Ad Atrani la devozione non ha età. Saranno i più piccoli, questa sera, a dare vita a una "Mini Processione" dedicata a Santa Maria Maddalena, la Patrona del paese. Un'iniziativa spontanea e sentita, organizzata da Antonio, Giuseppe, Luca, Raffaele, Isabel e Angelo, che con entusiasmo e fede hanno preparato ogni dettaglio. Il corteo partirà alle 19:30 dal piazzale antistante la Chiesa della Maddalena. Da lì, seguendo un...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 13:41:33
In occasione della tappa campana, RICREA ha consegnato uno speciale riconoscimento al Comune di Vietri sul Mare per i risultati raggiunti e l'impegno nella raccolta differenziata dell'acciaio. Le stime per il 2025 parlano chiaro: nella città verranno raccolte 21 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento del +90,9% rispetto all'anno precedente. "Siamo soddisfatti dei dati conseguiti, tenuto conto soprattutto...
Inserito da (Admin), giovedì 17 luglio 2025 22:54:32
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla? Io mi vergognerei di uscire in mezzo alla strada fossi il sindaco di questo paese, ovviamente amministrazione compresa...»...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 17:00:13
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione esatta di sepoltura, attraverso una mappa suddivisa in zone, una planimetria ed un'immagine del loculo. "La banca dati cimiteriale...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 16:49:26
Due biciclette elettriche sono entrate ufficialmente a far parte dell'equipaggiamento quotidiano degli ausiliari del traffico di Ravello. Un'iniziativa dell'amministrazione comunale che guarda all'ambiente e all'efficienza del servizio sul territorio. Le nuove e-bike sono state fornite al comando associato di Polizia Locale di Ravello e Tramonti e saranno utilizzate per i controlli nei pressi dei parcheggi, delle strisce...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 16:35:56
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, il maltempo colpirà in particolare le zone dell'Alto Volturno e Matese (zona 2), della Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 15:36:30
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 5 (Tusciano e...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 13:43:19
Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell'Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l'Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all'importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell'Alta Campania realizzato in collaborazione tra Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Enologia di Avellino e Strada del...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 13:11:23
Di Mafalda Bruno Si era deciso, dopo la festosità solenne di San Pietro, di sospendere le attività della Prorosa per poi riprenderle a metà settembre. Lì per lì sembravano aver tutte accettato la situazione, anche perché si va al mare, ci sono parenti che vengono per l'estate, fa caldo.. insomma un mix di situazioni che faceva ritenere giusto uno stop delle attività e degli incontri. Come non detto: incontrandole per...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 08:13:18
Nei giorni scorsi lo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella ha ricevuto la visita di una Fondazione internazionale che si occupa di bambini e giovani, Joyful Youth fondata da Ron Brown. Un'organizzazione davvero meritoria che si occupa di finanziare gli studi, i viaggi e tanto altro a ragazze e ragazzi negli Usa e in altre parti del mondo. "Li abbiamo accolti con grande calore, illustrando i progetti, le iniziative...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 07:48:00
Le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori esprimono forte contrarietà al progetto di ampliamento del porto di Salerno previsto dal masterplan al 2030, redatto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Il piano prevede l'allargamento del molo di Ponente, intervento che comporterebbe la scomparsa della spiaggia attigua, e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi. Secondo i sindaci...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 07:23:15
Ad Agerola, il cuore verde dei Monti Lattari, la tutela del territorio e la valorizzazione del patrimonio naturalistico passano attraverso interventi concreti. Il Comune ha annunciato importanti lavori destinati al miglioramento della rete escursionistica locale, con un'attenzione particolare alla sicurezza e alla qualità dei servizi offerti a residenti e visitatori. "Il lavoro che stiamo destinando alla sicurezza dei...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 15:58:20
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile", promosso dalla Regione Campania e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio Disabilità, l'amministrazione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 13:56:05
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla specie Monachus monachus è in programma un evento speciale dedicato alla foca monaca del Mediterraneo farà tappa a Forio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 12:12:02
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini con difficoltà motorie a Maiori. Grazie al finanziamento del progetto "Turismo BalneAbile", promosso dalla Regione Campania...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 10:12:00
Domenica 13 luglio, a Praiano, si è svolto con grande partecipazione il "Safe & Fun Day", evento conclusivo del percorso formativo promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, con il supporto di Sodalis ETS - CSV Salerno e il patrocinio del Comune di Praiano. Oltre 50 volontari hanno animato la giornata con esercitazioni pratiche, momenti di approfondimento tecnico e attività ludico-educative, all'insegna della...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 09:53:33
Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di natura e biodiversità marina: domani, martedì 16 luglio 2025 alle ore 19, presso la Sala L. Capuano nel Piazzale Marinai d'Italia al Porto di Forio d'Ischia, si terrà un incontro pubblico dedicato alla foca monaca del Mediterraneo, organizzato nell'ambito del progetto europeo Life Sea.Net, coordinato da Legambiente. L'evento arriva dopo una serie di recenti...