Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Bellissime immagini dalla Penisola Sorrentina

Foca monaca avvistata nel Golfo di Napoli, terzo avvistamento in poche settimane

L'avvistamento, il terzo in poche settimane, è un perfetto esempio di Citizen Science, la scienza fatta dai cittadini con i loro avvistamenti e che è importante per la ricerca e la tutela della biodiversità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 07:14:43

Bellissime immagini dalla Penisola Sorrentina. Venerdì scorso, una Foca monaca, animale a rischio di estinzione, è stata avvistata mentre cacciava e si nutriva nel Golfo di Napoli. L'avvistamento, il terzo in poche settimane nelle acque tra Massa Lubrense e Capri, è un perfetto esempio di Citizen Science, la scienza fatta dai cittadini con i loro avvistamenti e che è importante per la ricerca e la tutela della biodiversità...

Incontro sul progetto Treeads per gli incendi boschivi

Sorrento ospita l'incontro del progetto europeo "Treeads" per la gestione degli incendi boschivi con droni

Iniziativa finalizzata alla prevenzione, al rilevamento e al ripristino dei disastri ambientali. Fondamentale l'impiego di droni

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 12:14:56

Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come sito pilota, in virtù delle sue caratteristiche non solo fisiche e geografiche, ma anche economiche, si concretizza...

Incontro sul progetto Treeads per gli incendi boschivi

Droni e prevenzione incendi: Sorrento sito pilota del progetto Horizon 2020 Treeads

Iniziativa finalizzata alla prevenzione, al rilevamento e al ripristino dei disastri ambientali. Fondamentale l'impiego di droni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:06:01

Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come sito pilota, in virtù delle sue caratteristiche non solo fisiche e geografiche, ma anche economiche, si concretizza in...

Ivana Bottone interviene su social per condannare i comportamenti scorretti, annunciando nuove misure di controllo e sanzioni.

Rifiuti non differenziati a Scala, l'annuncio del Sindaco: "Tolleranza zero per chi non rispetta l'ambiente"

Il sindaco di Scala, Ivana Bottone, ha espresso il suo disappunto riguardo ai comportamenti incivili che danneggiano l'ambiente del paese, come il lancio di rifiuti e le defecazioni di animali. Ha annunciato l'intensificazione delle sanzioni, grazie all'uso della videosorveglianza, e ha ribadito la politica di "tolleranza zero" nei confronti di chi viola le regole.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 09:51:36

In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando leggo di strade che non vengono pulite (e non è così) perché purtroppo c'è l'erba che cresce molto velocemente, o perché...

Il sindaco definisce questo degrado come «la cifra dell'inciviltà che purtroppo regna ancora a Scala!»

Scala, il sindaco Ivana Bottone denuncia l’inciviltà e annuncia tolleranza zero

Ribadendo l’importanza del decoro urbano, il sindaco definisce Scala «un gioiello prezioso che ha un territorio molto vasto» e ringrazia gli operatori della Miramare Service «che svolgono il loro lavoro con impegno e fatica». Tuttavia, ciò che più la lascia «inorridita sono "spettacoli" di questo genere!».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 08:37:51

«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta». E' quanto scrive, in un post pubblicato su Facebook, il sindaco di Scala, Ivana Bottone, commentando le foto dei...

Grazie alla collaborazione con Enel, proseguono i lavori di rimozione dei tralicci obsoleti, con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e l’estetica del paese.

Positano: continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici

I lavori di rimozione dei tralicci elettrici a Positano continuano grazie all’impegno degli operatori Enel e dell’assessore Guarracino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 15:19:46

I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via dei Mulini. Inoltre, recentemente sono stati eliminati anche i pali situati in via Scalinatella, nei pressi della Casa Comunale....

Una scoperta emozionante nel cuore del Parco

Scoperta emozionante nel Parco Nazionale del Cilento: ecco un nuovo nido di Cicogna Nera!

Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 12:13:04

Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato il monitoraggio nel territorio e quest'anno ha scovato un altro nido di questa magnifica specie! "Non si può non...

Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte"

Cava de’ Tirreni, 9 maggio la presentazione della prima edizione di "ColtivArte"

Nata dall’idea di Domenico Coppola, titolare dell’agriturismo Villa Lupara, l’iniziativa mira a promuovere l’arte in stretto rapporto con l’ambiente, offrendo agli artisti partecipanti spazi dedicati alla creazione e alla condivisione delle proprie opere, ma non solo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 13:27:53

Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo Villa Lupara, l'iniziativa mira a promuovere l'arte in stretto rapporto con l'ambiente, offrendo agli artisti...

Un nuovo spazio per lo sport e la socialità in Costiera Amalfitana

Apre il nuovo Campo di Bocce a Scala: inaugurazione l'11 maggio in località Campidoglio

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale invitano la cittadinanza a partecipare alla cerimonia ufficiale che si terrà domenica 11 maggio nella frazione Campidoglio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 10:05:22

Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini un luogo di ritrovo e benessere. Il Sindaco di Scala, Ivana Bottone, e i rappresentanti dell'Amministrazione comunale...

Arriva la smentita del sindaco De Simone

Spiaggia di Vietri in stato d'abbandono durante il weekend del 1° maggio? Arriva la smentita del sindaco

"Un fenomeno d’inciviltà che non vede vittima solo Vietri sul Mare ma anche tutti i maggiori siti turistici italiani, da Venezia a Roma, da Firenze a Pompei, evidenziando la questione sotto il profilo dell’educazione generale delle persone e non certo adducendola a presunti disservizi del Comune di Vietri sul Mare.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 07:44:19

In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile è stato sottoposto a regolare pulizia, prima e dopo l'elevato afflusso di turisti, che in questi giorni hanno scelto...

La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)

Cava de' Tirreni: nuovo PGTU e senso unico alternato a Pregiato

L’intero PGTU ha come obiettivo la sicurezza, soprattutto dei pedoni, l’implementazione della ciclabilità, nuovi schemi di circolazione dei veicoli, nuovo piano della sosta, la riorganizzazione degli accessi delle scuole, delle linee bus cittadine, della logistica delle merci.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 13:29:40

La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo Servalli, il Comandante della Polizia Locale, Col. Stefano Cicalese e il Magg. Michele Lamberti; ha illustrato l'intero...

Un nuovo spazio pubblico a Raito

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

L’opera di recupero e valorizzazione del territorio sarà presentata giovedì 8 maggio alle ore 12.00 nella frazione di San Vito – Raito

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 07:45:12

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone e realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Vietri...

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio.

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

Le precipitazioni saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 maggio 2025 14:29:25

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare, zone di allerta 1,2 e 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola...

La Protezione Civile regionale emette un avviso valido fino al 6 maggio

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

Dalla mezzanotte fino alle 14 di martedì 6 maggio, previsti rovesci intensi a carattere temporalesco su gran parte della regione. Rischio idrogeologico e danni causati da vento e grandine.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 13:33:09

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto peggioramento delle condizioni atmosferiche sui settori centro-settentrionali della regione. In particolare, l'allerta...

Partecipazione e normativa

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

In un documento diffuso a maggio 2025, il Comitato promotore esprime osservazioni su alcune modifiche in discussione, tra cui l’aumento della soglia di firme e la mancata digitalizzazione delle procedure.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 11:11:53

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini che hanno promosso nel 2024 due istanze referendarie su temi di interesse locale – ripercorre l’iter avviato a partire...

Nuovi interventi di riqualificazione a Vietri sul Mare

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Venerdì 16 maggio alle ore 17 l’inaugurazione dell’opera di riqualificazione voluta dal sindaco Giovanni De Simone e realizzata dal Comune di Vietri sul Mare con la Provincia di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 09:35:48

Sarà inaugurato venerdì 16 maggio alle ore 17.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone. Il progetto, realizzato in collaborazione...

Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l’affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l.

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e potenzia l’affidamento della gestione del porto alla Miramare Service

La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma, in effetti, ma un ampliamento delle attività: a partire da quest’anno, infatti, il porto sarà presidiato e gestito dagli operatori anche durante la stagione invernale, garantendo una continuità di servizi di ormeggio e assistenza a beneficio della comunità locale e dei visitatori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 maggio 2025 09:19:51

Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l'affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l. La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma, in effetti, ma un ampliamento delle attività: a partire da quest'anno, infatti, il porto sarà presidiato e gestito dagli operatori anche durante la stagione invernale, garantendo una continuità di servizi di ormeggio...

Servizi potenziati e gestione annuale per il porto turistico

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

La MiraMare Service, da quest’anno, garantirà i servizi anche durante la stagione invernale. Soddisfatto il Sindaco Capone: "È un fiore all'occhiello per la nostra città: una società pubblica ben gestita, con livelli di efficienza e affidabilità paragonabili a quelli delle migliori realtà private, che offre servizi alle città dell'intero comprensorio con costi vantaggiosi e servizi efficienti"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 3 maggio 2025 16:26:16

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità nei servizi di ormeggio e assistenza, a beneficio di residenti e visitatori. «La nostra amministrazione ha voluto e...

La denuncia parte dai social: Daniele Esposito documenta una situazione di degrado e pericolo pubblico a Positano

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

Grazie alla segnalazione di Daniele Esposito, che ha pubblicato immagini eloquenti sui social, si riporta all'attenzione pubblica l'abbandono di rifiuti speciali avvenuto prima del 13 aprile in una zona delicata del territorio.

Inserito da (Admin), sabato 3 maggio 2025 15:51:05

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali e materiali pericolosi abbandonati lungo una strada di Positano, sotto una parete rocciosa che costeggia un canale...

Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

Il bando SRG02- spiega l’assessore Nicola Caputo - mira a favorire la costituzione di Organizzazioni di Produttori (OP) e Associazioni di Organizzazioni di Produttori (AOP).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 maggio 2025 08:17:23

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni di Produttori, iniziativa prevista dal Piano Strategico della PAC 2023-2027 e volta a promuovere l'associazionismo...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno