Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Trasporto pubblico sotto attacco a Salerno

Autista aggredito sulla linea Battipaglia–Salerno, i sindacati chiedono interventi urgenti

FILT CGIL e FIT CISL denunciano l’ennesimo episodio di violenza e sollecitano al Prefetto la riapertura del Tavolo Tecnico per garantire sicurezza a conducenti e passeggeri

Inserito da (Admin), domenica 17 agosto 2025 09:58:31

Ancora un'aggressione ai danni di un autista del trasporto pubblico locale. Nel pomeriggio di Ferragosto un conducente Busitalia Campania, in servizio sulla linea 8 Battipaglia-Salerno, è stato picchiato da un passeggero che lo aveva prima insultato e poi colpito con un pugno alla testa, facendolo cadere a terra. Il motivo della lite sarebbe stato il tempo necessario alla sostituzione del mezzo per un'anomalia tecnica....

Tragedia familiare a Forio d’Ischia

Spara alla famiglia dell’ex moglie, poi tenta il suicidio: due morti e due feriti

Un 69enne ha aperto il fuoco contro la madre e il nuovo compagno della sua ex, uccidendoli. Grave la donna, colpita mentre tentava di fuggire. L’uomo si è poi sparato: è in fin di vita.

Inserito da (Admin), sabato 16 agosto 2025 20:16:00

Una sparatoria dai contorni drammatici ha sconvolto Forio d’Ischia, trasformando un sabato estivo in un incubo di sangue e disperazione. Il bilancio è pesantissimo: due morti, due feriti, di cui uno in pericolo di vita. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri della compagnia di Ischia, un uomo di 69 anni ha fatto irruzione nell’abitazione dove si trovava la sua ex moglie, una donna di 42 anni di origini ucraine. Armato,...

Questa mattina, 16 agosto, un anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno alla spiaggia della Marina, a Cetara.

Cetara, anziano morso da un pesce: è il terzo caso in Costa d'Amalfi, sanitari in azione

Il morso ha interessato una vena della gamba, ma l’intervento tempestivo del 118 ha permesso di medicare l’uomo direttamente sul posto, evitando gravi conseguenze.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 13:14:39

Questa mattina, 16 agosto, un anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno alla spiaggia della Marina, a Cetara. Il morso ha interessato una vena della gamba, ma l’intervento tempestivo del 118 ha permesso di medicare l’uomo direttamente sul posto, evitando gravi conseguenze. L’episodio si inserisce in una serie di casi simili registrati negli ultimi giorni lungo la Costa d’Amalfi. Solo ieri, infatti,...

Soltanto ieri un turista era stato ferito in mare a Maiori da un pesce

Cetara, anziano morso da un pesce mentre nuotava: soccorso dai sanitari del 118

Nuovo episodio stamattina a Cetara, dove un anziano residente è stato morso da un pesce e medicato dal 118

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 agosto 2025 12:08:26

Momenti di apprensione questa mattina, 16 agosto, sulla spiaggia della Marina, a Cetara, dove un uomo anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno. L'animale ha colpito una vena della gamba, provocando una ferita che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. L'uomo è stato medicato direttamente sul posto e non ha riportato gravi conseguenze. L'episodio si aggiunge ad altri casi simili...

Furto in abitazione all’interno di una villa disabitata di Maiori.

Ruba vaso da una villa disabitata: arrestato in flagranza di reato un ladro a Maiori

Il soggetto fermato è stato condotto nella notte agli arresti domiciliari nella sua abitazione di residenza nel napoletano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 11:49:32

Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori. Il soggetto, classe 1986 proveniente dalla provincia di Napoli, è stato notato da un militare libero dal servizio che ha immediatamente contattato il 112...

Decisivo l’intervento di un carabiniere libero dal servizio.

Maiori, arrestato ladro in flagranza: aveva appena rubato un vaso pregiato in una villa disabitata

Nella serata di Ferragosto un 39enne della provincia di Napoli è stato bloccato dai militari della Compagnia di Amalfi subito dopo aver rubato un vaso in ceramica da una villa di Maiori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 agosto 2025 11:43:28

Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori (SA). Il soggetto, classe 1986 proveniente dalla provincia di Napoli, è stato notato da un militare libero dal servizio che ha immediatamente contattato...

La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani.

Aggressione ai Carabinieri a Pagani, NSC chiede urgente incremento degli organici e dignità delle sedi operative

L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all’alt, speronare l’auto di servizio e aggredire fisicamente i militari, causando loro lesioni con prognosi di 40 e 18 giorni, evidenzia ancora una volta la drammatica realtà con cui i nostri operatori sono costretti a confrontarsi quotidianamente.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 10:46:38

La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto di servizio e aggredire fisicamente i militari, causando loro lesioni con prognosi di 40 e 18 giorni, evidenzia ancora...

Personale dell’unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un’operazione di bonifica in via De Roberto,

Prevenzione dei roghi tossici a Napoli: rimosse 5 tonnellate di rifiuti

Durante le operazioni, che hanno visto impegnato il personale di Asia, sono state rimosse circa 2 tonnellate di pneumatici, 1 tonnellata di guaine in gomma e altre 2 tonnellate di rifiuti vari, tra cui materiale di risulta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 08:13:55

Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento ha interessato l'area sottostante il viadotto della Strada Statale 162. Durante le operazioni, che hanno visto impegnato...

Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l’udienza per la trattazione del ricorso d’urgenza proposto dalla signora affetta da SLA nei confronti dell’ASL Napoli 3 Sud

Suicidio medicalmente assistito: donna affetta da SLA a Napoli rinnova la richiesta

La paziente aveva chiesto l’accesso alla procedura di suicidio medicalmente assistito, negato dalla Commissione tecnica multidisciplinare permanente istituita dall’ente e dal Comitato Etico Territoriale competente per carenza dei presupposti previsti dalle sentenze n. 242/2019 e 135/2024 della Corte costituzionale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 08:06:16

Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura di suicidio medicalmente assistito, negato dalla Commissione tecnica multidisciplinare permanente istituita dall'ente...

Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande

Capri, 13enne con problemi comunicativi scompare in mare: salvato dai bagnini

Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l’allarme dei genitori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 08:02:13

Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in servizio, che prontamente acquisiva descrizione e foto del ragazzo. Immediatamente scattava la catena dei soccorsi con...

Effettuate tutte le indagini epidemiologiche

Sbarco di migranti a Salerno, l'ASL conferma che non vi è alcun pericolo infettivo

L'ASL Salerno ha dichiarato che, dalle indagini compiute sulle persone migranti sbarcate e ricoverate nella provincia di Salerno, non vi sono rischi neanche di altre malattie infettive.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 07:43:18

Venerdì mattina, 14 agosto, la nave Sea Watch è attraccata al porto di Salerno con a bordo 71 migranti, di cui 37 minori non accompagnati e due donne incinte. Inizialmente si parlava di alcuni casi di sospetto vaiolo, ma nelle scorse ore l'ASL Salerno ha confermato: "Non vi è alcun pericolo infettivo per la popolazione delle città in cui i migranti sono stati ricoverati". "Per garantire maggiormente la salute dei migranti...

Disavventura per un turista nel giorno di Ferragosto

Prima viene morso da un pesce, poi sbaglia strada con il navigatore e si ritrova a Tramonti: salvato turista in vacanza a Maiori

Nella mattinata di ieri, l'uomo, in vacanza a Maiori, è stato morso da un pesce mentre si trovava in mare. Successivamente è stato trasferito all'ospedale di Castiglione di Ravello, dove i medici gli hanno applicato dei punti di sutura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 07:23:50

Per un turista in vacanza in Costiera Amalfitana il giorno di Ferragosto si è trasformato in una vera e propria disavventura. Lo riporta Il Vescovado. Nella mattinata di ieri, l'uomo, in vacanza a Maiori, è stato morso da un pesce mentre si trovava in mare. Successivamente è stato trasferito all'ospedale di Castiglione di Ravello, dove i medici gli hanno applicato dei punti di sutura. Nonostante le sue condizioni di salute,...

Tragedia ieri mattina, 15 agosto, nel Cilento, nei pressi di Policastro Bussentino

Incidente mortale nel Cilento: perde la vita un ex carabiniere

L’urto è stato violento: Cautano è stato sbalzato a terra e, nonostante il rapido intervento dei soccorsi del 118, è deceduto sul posto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 07:10:20

Tragedia ieri mattina, 15 agosto, nel Cilento, nei pressi di Policastro Bussentino, dove un uomo di 66 anni ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto intorno alle 9:30 all'innesto tra la SS18 Cilentana e la SS517 Bussentina. La vittima è Francesco Vetrone, ex appuntato dei Carabinieri in pensione, originario di Cautano, residente a Benevento. L'uomo viaggiava in sella a un maxi scooter Beverly insieme alla compagna...

Disavventura a lieto fine per un turista tedesco in Costiera Amalfitana

Maiori, morso da un pesce e poi disperso in montagna: turista salvato da Millenium e Carabinieri

Dopo essere stato medicato per un morso in mare, l’uomo ha cercato di tornare a piedi al suo alloggio, ma ha sbagliato strada e si è perso sui monti di Tramonti. Ritrovato grazie a carabinieri e volontari Millenium

Inserito da (Admin), venerdì 15 agosto 2025 18:07:38

Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo è stato trasferito al presidio ospedaliero di Castiglione, dove i sanitari gli hanno applicato alcuni punti di sutura prima...

Sicurezza stradale e prevenzione in Costiera Amalfitana

Ferragosto ad Amalfi: Carabinieri e Rotary Club insieme per dire no all’alcol alla guida

Nel giorno di Ferragosto, controlli straordinari da Positano a Maiori e tappa ad Amalfi della campagna “Bevi consapevole”. Alcol test gratuiti, incontri informativi e dialogo diretto con i giovani per prevenire le stragi del sabato sera, in un’iniziativa che unisce sicurezza e ascolto

Inserito da (Admin), venerdì 15 agosto 2025 13:26:29

Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di con­trollo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare sono state impegnate 15 pattuglie e 30 militari in tutto il territorio di competenza, da Positano a Maiori, con il fine...

Emergenza incendi nel salernitano

Monte Stella in fiamme da tre giorni, paura a Sant’Angelo di Ogliara

Notte di angoscia per i residenti: le fiamme, alimentate dal vento, hanno minacciato case e campi. Canadair e Vigili del Fuoco in azione senza sosta per arginare il rogo

Inserito da (Admin), venerdì 15 agosto 2025 08:24:36

È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo impotenti all'avanzata del fuoco hanno più volte allertato le autorità. Nonostante un temporale pomeridiano avesse...

Operazione dei Carabinieri Forestali di Acerno contro lo sbancamento illecito di materiale litotio

Battipaglia, cava abusiva scoperta dai Carabinieri Forestali: denunciato il responsabile

Scoperta a Battipaglia una cava abusiva in attività: sequestrata l’area e denunciato il titolare. Gli escavatori operavano senza alcuna autorizzazione, con il materiale destinato a un impianto di frantumazione della stessa azienda.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 17:32:13

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione, intenti a creare profonde buche e pareti scoscese alte decine di metri. Presenti anche diversi autocarri che stavano...

Operazione congiunta di Polizia Locale, Guardie Ambientali e funzionari regionali

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: denunciati due imprenditori

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: denunciati due imprenditori

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 16:33:25

Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS, da funzionari regionali e sotto il coordinamento del comandante Clelia Saviano. L'attività di verifica,...

Operazione congiunta di Guardia Costiera, Polizia Locale e Miramare Service

Porto di Maiori, rimosse una decina di barche ormeggiate senza autorizzazione

Le verifiche sono state avviate nelle settimane scorse, quando le autorità hanno effettuato un’accurata ricognizione della documentazione relativa agli ormeggi. L’accesso agli archivi ufficiali della Miramare Service s.r.l., incrociato con gli atti trasmessi dall’Ufficio Demanio del Comune di Maiori, ha consentito di rilevare la presenza nello specchio d’acqua di un discreto numero di natanti privi di qualsiasi titolo autorizzativo, ormeggiati accanto a quelli regolarmente registrati e in regola con il pagamento dei diritti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 agosto 2025 15:33:11

Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l., la società multiservizi fondata dal Comune di Maiori che gestisce l'approdo turistico, rientra in un più ampio piano...

A segnalare il furto una guida turistica

Pompei: sequestrate pietre nascoste nello zaino da un turista

Nei guai uno scozzese di 51 anni, denunciato per furto aggravato

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 14:40:51

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri del posto fisso Scavi. È sera e un uomo sta accompagnando alcuni stranieri tra le domus della città che nel 79 d.c. fu...

<<<123456789101112131415...>>>