Tu sei qui: Cultura
<<<...456789101112131415161718...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 11:51:56
Subiaco, città ricca di storia e cultura, è stata proclamata Capitale Italiana del Libro 2025. A darne l'annuncio ufficiale è stato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante una conferenza stampa svoltasi il 13 dicembre a Roma, presso la sede del Ministero. Il progetto vincitore ha convinto la giuria grazie a un'ampia gamma di proposte mirate alla promozione del libro e della lettura, con un'attenzione particolare...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 dicembre 2024 08:46:39
Il prossimo 19 dicembre 2024, alle 16:00, presso la Sala Carbonara del Palazzo Reale di Napoli, sarà presentata al pubblico, dopo un complesso intervento di restauro, la tela Presentazione della Vergine al Tempio di Massimo Stanzione, capolavoro della pittura napoletana del Seicento. Realizzata nel 1618, quest'opera apparteneva al ciclo decorativo del soffitto ligneo della chiesa dell'Annunziata di Giugliano in Campania...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 dicembre 2024 17:21:09
La giuria del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XIX edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, presieduta da Anna Bruno, scrittrice e poetessa, e composta dallo scrittore Rocco Papa, dal critico letterario Franco Bruno Vitolo, dalla scrittrice Lucia Ferrigno, dalla pittrice Laura Bruno, dalla scrittrice e disegnatrice di favole Viviana Bottone ha deciso di...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 dicembre 2024 10:59:40
Mattia Eramo, giovane poeta di Latina e studente della V classe dell'Istituto Ettore Majorana, ha vinto la X edizione di Poesis, il concorso di poesia per studenti degli istituti superiori, organizzato dall'associazione culturale La Congrega Letteraria, diretta dal professor Antonio Gazia e da Alfonso Vincenzo Mauro. La cerimonia di premiazione si è tenuta lo scorso 23 novembre nell'Aula Consiliare del Comune di Vietri...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 dicembre 2024 12:43:40
Praiano si prepara a rendere omaggio al grande poeta Salvatore Di Giacomo con la mostra Digiacomiana, curata dalla Fondazione Bideri. L'esposizione, che sarà inaugurata sabato 14 dicembre 2024 alle ore 19.30, si terrà nella suggestiva cornice della cappella della Congrega del Rosario. L'evento celebra uno dei più grandi protagonisti della poesia e della canzone napoletana, soffermandosi sul periodo compreso tra il 1882...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 dicembre 2024 11:52:52
L'Assessorato alla Cultura della Provincia di Salerno annuncia il ritorno delle giornate di apertura straordinaria degli appartamenti di Villa Guariglia, situata nello splendido borgo di Raito, a Vietri sul Mare. Un'occasione unica per immergersi nella storia e nella bellezza di uno dei complessi monumentali più affascinanti della Costiera Amalfitana. Le visite guidate straordinarie si terranno sabato 14 dicembre 2024...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 12:46:19
Walter Pedullà, saggista, critico letterario e ex Presidente RAI, sarà premiato con il Premio alla Carriera durante la 7^ edizione della rassegna DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore. L'evento si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 18:30, a Vietri sul Mare, e vedrà la presentazione del libro Certe sere Pablo di Gabriele Pedullà, figlio di Walter. Il Premio alla Carriera è un riconoscimento dedicato a figure di spicco...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 08:33:40
La stagione culturale invernale di ..incostieraamalfitana.it si preannuncia ricca di eventi letterari e iniziative che celebrano la cultura e l'arte in tutte le sue forme. Il direttore organizzativo della rassegna culturale Alfonso Bottone ha anticipato gli appuntamenti che animeranno le località più suggestive della Costiera Amalfitana. VENERDÌ 20 DICEMBRE - Minori "La Luce del Natale", Paolo Spirito "Nell'isola dei...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 16:58:12
Ieri, 9 dicembre Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, ha ospitato il vernissage della mostra "Le magiche atmosfere del Natale", un affascinante viaggio attraverso i presepi del Museo della Ceramica di Villa Guariglia. L'evento è stato inaugurato, nella duplice veste di sindaco di Vietri sul Mare e Consigliere Provinciale, da Giovanni De Simone, il quale ha accolto con entusiasmo i numerosi visitatori...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 16:30:21
Vietri sul Mare - La 7^ edizione della rassegna letteraria DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore celebra l'eccellenza culturale con il conferimento del Premio alla Carriera a Walter Pedullà, rinomato saggista, critico letterario, docente universitario, ex Presidente RAI e giornalista professionista. L'evento si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 18:30, durante la presentazione del libro Certe sere Pablo di Gabriele...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 10:21:55
All'interno del ciclo di "Incontri di Cultura", XI edizione, l'associazione culturale "La Congrega Letteraria" invita a: "LA TIRANNIA DEL MERITO, una società divisa fra eletti e reietti?", lectio magistralis del prof. Roberto Miraglia docente di Filosofia e teoria dei linguaggi all'Università degli studi di Milano Bicocca. Dopo i saluti istituzionali del sindaco, dott. Giovanni de Simone, e dell'assessore alla cultura,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 dicembre 2024 16:51:40
Nell'ambito della XI edizione degli "Incontri di Cultura", l'associazione culturale "La Congrega Letteraria" propone una riflessione di grande attualità sul tema della meritocrazia con la lectio magistralis del prof. Roberto Miraglia, docente di Filosofia e teoria dei linguaggi all'Università degli Studi di Milano Bicocca, intitolata "La Tirannia del Merito: una società divisa fra eletti e reietti?". L'incontro, organizzato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 dicembre 2024 13:34:31
Un viaggio tra arti figurative, letteratura e musica al Complesso Monumentale di San Giovanni Battista di Cava de' Tirreni fino al 15 dicembre 2024, organizzato dall'Associazione L'Iride con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. L'iniziativa, nata dalla collaborazione con Le Stanze dell'Arte di Olga Marciano, si avvale della partecipazione del Liceo Musicale De Filippis-Galdi e punta a creare un dialogo tra arti...
Inserito da (Admin), domenica 8 dicembre 2024 08:52:27
di Lorenzo Imperato Venerdì 6 dicembre, presso l'Aula consiliare del comune di Tramonti, si è svolto un momento di straordinaria intensità culturale in ricordo di Salvatore Di Giacomo, poeta, drammaturgo e scrittore, a novant'anni dalla scomparsa. La giornata è stata promossa dall'Associazione per le Relazioni etniche, che da anni, sulla scia dell'indimenticato Aurelio Giordano, il cui esempio continua a vivere nella...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 dicembre 2024 17:10:32
Sarà presentato domenica 8 dicembre alle ore 17.30, presso il Complesso di San Giovanni, al Corso Umberto n.167 a Cava de' Tirreni, il calendario artistico 2025, curato dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia di Cava de' Tirreni", in particolare dal socio Gaetano Guida, e realizzato con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, dal titolo "La Città de La Cava, tra vedutismo, verismo e surrealismo in una retrospettiva...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 dicembre 2024 08:50:56
La Provincia di Salerno ha presentato a palazzo Sant'Agostino il programma di "Natale nei Musei", la rassegna culturale organizzata dall'8 dicembre al 12 gennaio, presso i propri spazi museali. Erano presenti alla conferenza stampa il consigliere provinciale delegato alla Cultura e Beni culturali Francesco Morra, il sindaco di Vietri sul Mare e consigliere provinciale Giovanni De Simone e la dirigente del settore Reti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 dicembre 2024 08:28:33
Si è tenuto nella suggestiva cornice della Torre "Vito Bianchi" di Marina di Vietri sul Mare il convegno dal titolo "Cibo, Immigrazione e Identità Italiana nel Mondo" - Salotto gastronomico a cura di Italea, il DIB (Dipartimento Italia-Brasile), della Fondazione Monti Lattari Onlus, organizzato dal comune di Vietri sul Mare in collaborazione con la Proloco e l'associazione Ristoratori Vietresi. Un viaggio attraverso le...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 dicembre 2024 08:19:39
La Provincia di Salerno ha presentato a palazzo Sant'Agostino il programma di "Natale nei Musei", la rassegna culturale organizzata dall'8 dicembre al 12 gennaio presso i propri spazi museali. Erano presenti alla conferenza stampa il consigliere provinciale delegato alla Cultura e Beni culturali Francesco Morra, il sindaco di Vietri sul Mare e consigliere provinciale Giovanni De Simone e la dirigente del settore Reti...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 dicembre 2024 09:03:45
La Regione Campania, in collaborazione con Scabec, presenta la Seconda Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, un evento che si terrà dal 5 al 7 dicembre 2024 presso il NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. La manifestazione punta i riflettori sulle ricchezze immateriali della regione, tra saperi artigianali, celebrazioni, espressioni artistiche e cultura agroalimentare. Anche quest'anno,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 dicembre 2024 13:55:08
Il 2 giugno 1946 è una data fondamentale nella storia d'Italia: per la prima volta gli italiani furono chiamati a votare attraverso un referendum istituzionale per decidere il futuro del Paese, scegliendo tra monarchia e repubblica. Stasera in prima serata su La7Aldo Cazzullo conduce una nuova puntata di "Una Giornata Particolare" ricostruendo il giorno che segnò non solo la fine della monarchia, rappresentata dalla dinastia...