Tu sei qui: Cultura
<<<...8910111213141516171819202122...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 ottobre 2024 12:01:31
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano in tutta Italia per la tredicesima edizione le Giornate FAI d'Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l'Ambiente Italiano. Da Nord a Sud della Penisola 700 luoghi d'arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 ottobre 2024 11:25:39
La Campania si prepara ad accogliere l'edizione 2024 della "Domenica di Carta", in programma domenica 13 ottobre, un'iniziativa annuale promossa dal Ministero della Cultura per aprire le porte di Archivi e Biblioteche statali. Un'occasione unica per esplorare documenti, volumi antichi e opere d'arte raramente visibili al pubblico, attraverso percorsi guidati, incontri e presentazioni. In Campania, gli Archivi di Stato...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 ottobre 2024 10:13:06
Venerdì 11 ottobre parte allo Yachting Club, al Molo Masuccio Salernitano, la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Sonia D'Alessio con "Anamìa. Dalla bulimia alla luce" (Italian Edition) e Maria Pagano con "Siamo ancora in tempo" (Arduino Sacco). "Anamìa" della pedagogista sarnese Sonia D'Alessio traccia il percorso di formazione di un'adolescente, Nuccia. La ragazza è apparentemente...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 15:18:05
Dopo aver ricevuto i riconoscimenti del City'scape International Prize con il Primo Premio nella categoria degli interventi su parchi e giardini storici per il programma strategico di restauro, rigenerazione e cura del Paesaggio di Pompei, e con la Menzione d'Onore nella categoria Tourism Landscape per il progetto "Un Anello Verde per la città antica di Pompei", questo stesso progetto consegue il 2024 ASLA Professional...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 15:10:17
Si aprirà domani, 9 ottobre, alle 18 al Teatro Verdi di Salerno il 49° Congresso della Società Internazionale di Storia della Medicina che proseguirà fino al 12 ottobre. 250 relatori da tutto il mondo, 18 sessioni per 3 sale (Salone dei Marmi, Sala del Consiglio della Provincia e Teatro Augusteo), saranno l'ossatura dell'evento organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 ottobre 2024 12:00:39
Di Giacomo Ricci, professore di Architettura all'Università "Federico II" di Napoli Voglio parlarvi dei nuovi murales a Furore. Ma devo fare una premessa. Un mio carissimo amico, Vittorio Losito, amico fin dai tempi del liceo, ingegnere e straordinario pittore dai molteplici aspetti (dalle incredibili capacità figurative fino al pieno controllo informale di materiali e colori), non amava molto il surrealismo. Era anche...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 ottobre 2024 12:26:58
Legalità e cultura, un binomio che va di pari passo in un territorio, in particolare come quello campano e vesuviano, ricco di un patrimonio archeologico e culturale straordinari, rispetto ai quali è imprescindibile il coinvolgimento dei giovani studenti attraverso un percorso di educazione alla cura, alla tutela e alla gestione legale di questi beni, anche nel contrasto agli illeciti. E dunque Pompei, con il suo territorio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 ottobre 2024 15:37:48
Il 6 ottobre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Domenica 1° settembre l’affluenza registrata è stata di 231.337 persone. Per informazioni e per consultare l’elenco...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 11:07:11
Pompei è tra le 17 città che hanno perfezionato la propria candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027. In vista di questa candidatura, il Comune di Maiori ha manifestato la propria volontà a partecipare alla redazione del dossier contenente il progetto culturale per partecipare alla procedura di selezione. Lo si apprende dal protocollo d'intesa firmato il 5 settembre scorso dai sindaci Carmine Lo Sapio e Antonio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 ottobre 2024 08:32:45
Il 28 settembre 2024 il Ministero della Cultura ha reso noto che sono 17 le città che hanno perfezionato la propria candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027, dopo aver presentato la proposta progettuale entro la scadenza del 26 settembre prevista dal bando. Di seguito l'elenco delle città con il relativo titolo del dossier: 1. Acerra (provincia di Napoli, Campania) "I Segreti di Pulcinella" 2. Aiello Calabro...
Inserito da (Admin), lunedì 30 settembre 2024 10:15:16
Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 20:00, la navata centrale dell'atrio del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) accoglierà la performance "Tufo" di Alessandra Sorrentino, nell'ambito delle Giornate del Patrimonio 2024. L'evento, curato da Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza, con la direzione artistica di Gennaro Cimmino, si inserisce nel programma di apertura serale del museo, proponendo una nuova...
Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 16:27:37
In Costiera, il mare è molto più di un orizzonte blu; è vita, racconto, identità. Le sue onde custodiscono parole antiche, navigano tra termini che hanno solcato i secoli, portando con sé storie di marinai, pescatori, e di chi viveva e vive ancora del suo respiro. Il 3 ottobre 2024, a Salerno, questo patrimonio di parole e significati sarà protagonista di un evento unico: La lingua del mare. Un incontro dal sapore salmastro,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 11:41:29
La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo - prenderà il via ufficialmente il 7 giugno 2025 da Maiori, annunciata con entusiasmo da Alfonso Bottone, direttore organizzativo della manifestazione, durante il dopo festival 2024 a Palazzo Verone, nel borgo di Pontone di Scala. Con un ricco programma di 20 serate, la kermesse si svilupperà lungo tutta l'estate, coinvolgendo varie località...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 10:09:31
Parte il 7 giugno 2025 da Maiori la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo con 20 serate spalmate lungo tutta la stagione estiva, per chiudersi nella prima metà di Settembre. Lo annuncia Alfonso Bottone, direttore organizzativo della kermesse culturale, nel dopo festival 2024 a Palazzo Verone. Una serata quella nel borgo di Pontone di Scala che ha visti protagonisti Luca Filipponi,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 08:16:04
Il Parco Archeologico di Ercolano è proiettato verso l’ultimo fine settimana di settembre - sabato 28 sera e domenica 29 - nel celebrare l’appuntamento con le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura. Nelle due giornate,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 settembre 2024 08:07:47
La Provincia di Salerno, in occasione della Festa patronale di San Matteo, dispone l'apertura straordinaria dei Musei provinciali ubicati nella città di Salerno. Quindi sabato 21 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, saranno aperti al pubblico il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, la Pinacoteca Provinciale e l'Area Archeologica di Fratte. "Rendiamo fruibili i nostri spazi museali - dichiara il Presidente Franco...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 settembre 2024 09:42:40
Dal 27 al 30 settembre si terrà a Spoleto il Menotti Festival Art, manifestazione ormai ventennale, punto di riferimento per ogni artista, gallerista e critico d'arte, evento di rilievo internazionale del panorama artistico dove, per tre giorni, si confrontano operatori del settore italiani ed esteri. Il Maestro Silvio Amato di Maiori partecipò al Festival nel lontano 2009 e da allora, prima personalmente e poi con CostieraArte,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 08:08:19
S.E. Sig. Jeffrey Prescott, Ambasciatore della Missione USA presso le Agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma e il Direttore generale dell'ICCROM Aruna Francesca Maria Gujral, in visita al Parco Archeologico di Ercolano giovedì 19 settembre. Nel contesto della Riunione Ministeriale del G7 sulla Cultura che ha luogo a Napoli, dal 19 al 21 settembre 2024, S.E. Sig. Jeffrey Prescott, Ambasciatore della Missione USA presso...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 09:11:23
In occasione della celebrazione del 150mo anniversario della fondazione della città di Mar del Plata, l'artista visiva italo-argentina, Lucía Calabrino, ha realizzato la mostra di fotografia sperimentale dal titolo "Mar del Plata 150", che sarà inaugurata sabato 21 settembre, alle ore 18.30, al chiostro di San Francesco, a Sorrento, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, e dell'assessore alle Relazioni Internazionali,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 settembre 2024 08:28:26
A palazzo Sant'Agostino si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'anteprima della Biennale internazionale d'Arte Città di Padula dedicata a Umberto Boccioni. Sono intervenuti il vice presidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo, lo storico dell'arte Francesco Abbate, l'artista e ideatore dell'evento Dino Vincenzo Patroni, l'artista, promotore e direttore artistico dell'evento Giovanni Cancellaro e...