Tu sei qui: Cultura
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 13:16:32
La Stanza del custode del Collegio degli Augustali del Parco Archeologico di Ercolano è stata oggetto nei mesi scorsi di un intervento di ricerca e restauro, in fase di conclusione, che ha consentito di riaprire quello che sembra un vero e proprio cold case. Le ricerche di antropologia fisica in corso si inquadrano nell'ambito di un progetto complessivo più ampio che il Parco Archeologico di Ercolano sta promuovendo sia...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 1 marzo 2025 11:31:33
Il 2 marzo si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso con prenotazione consigliata e obbligatoria, dove richiesta. La scorsa #domenicalmuseo, il 2 febbraio, ha registrato 254.081 ingressi. Info e...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 13:26:24
Valorizzare insieme agli investitori privati un immobile dello Stato di grande valore storico-culturale per generare sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale sul territorio, nel rispetto della sua identità storica e della sua vocazione agricola. Con questo obiettivo, l'Agenzia del Demanio e il Parco Archeologico di Pompei organizzano un incontro con stakeholder e investitori privati per illustrare l'iter di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 12:04:45
Il 25 febbraio, presso la Sala Consiliare Andrea Milano, Positano ha ricevuto in dono 200 straordinarie opere, frutto del genio dell''artista tedesco Richard Dölker, vissuto per una parte della sua vita in Costiera Amalfitana. Al momento della consegna e della donazione hanno preso parte lo studioso tedesco Reiner Pauli, che ha portato le opere direttamente dalla Germania, offrendo ai presenti la possibilità di ammirarle,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 08:06:07
Ravello si prepara a rendere omaggio a una delle sue figure storiche più illustri: Francesco D’Andrea, giureconsulto e appassionato oratore, nel 400° anniversario della sua nascita (1625-2025). Sabato 1° marzo, alle ore 18:00, il Duomo di Ravello ospiterà una tavola rotonda per approfondire la vita e il contributo intellettuale del giurista, promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in collaborazione con l’Associazione...
Inserito da (Admin), mercoledì 26 febbraio 2025 15:17:34
Ferentino, Anagni, Alatri e Veroli uniscono le forze e si candidano ufficialmente a Capitale Italiana della Cultura 2028. La firma del documento, avvenuta nella suggestiva Sala della Ragione di Anagni, rappresenta il primo passo di un percorso ambizioso volto a dare lustro a un territorio che affonda le sue radici nella storia degli Ernici, antico popolo italico. L'iniziativa ha preso vita grazie all'impegno dell'Archeoclub...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 13:36:53
A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti, scavata in queste settimane nell'area centrale di Pompei, nell'insula 10 della Regio IX, è emerso un fregio a dimensioni quasi reali, ovvero una "megalografia" (dal greco "dipinto grande"- ciclo di pitture a grandi figure), che gira intorno a tre lati...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 13:24:13
A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti, scavata in queste settimane nell'area centrale di Pompei, nell'insula 10 della Regio IX, è emerso un fregio a dimensioni quasi reali, ovvero una "megalografia" (dal greco "dipinto grande"- ciclo di pitture a grandi figure), che gira intorno a tre lati...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 11:41:13
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è a Roma, presso la sede del ministero della Cultura, per sostenere la candidatura di Pompei a Capitale italiana della Cultura 2027.La città degli scavi e del santuario mariano, è infatti tra le dieci finaliste in lizza per il prestigioso riconoscimento, insieme ad Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli, La Spezia, Pordenone, Reggio Calabria, Sant'Andrea di Conza e Savona. Questa...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 10:19:01
L'Associazione Costadamalfiper... annuncia la 19ª edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, che si terrà tra maggio e settembre 2025, e con essa il ritorno del Premio Nazionale per poesia edita in lingua italiana "CostadAmalfiPoesia". Il concorso è aperto agli autori viventi con libri pubblicati in formato cartaceo e muniti di codice ISBN, nel periodo compreso tra il 1° marzo 2024 e il 10 aprile 2025. Le opere dovranno...
Inserito da (Admin), martedì 25 febbraio 2025 16:03:01
Introduzione al Giubileo della Speranza indetto da papa Francesco attraverso l'arte di Caravaggio e la visita ad uno dei suoi capolavori "Caravaggio. La presa di Cristo dalla Collezione Ruffo". È quanto intende fare il Movimento Cristiano Lavoratori MCL Salerno, d'intesa con la Consulta delle Aggregazioni Laicali dell'Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno e la gentile disponibilità della Fondazione Carisal di Salerno, che...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 09:52:04
La scuola dell'infanzia paritaria "Santa Trofimena" di Minori, nell'ambito delle attività legate all'offerta formativa dell'anno scolastico in corso, ha aderito alla XVI edizione del Premio Nazionale "Nati per Leggere", un progetto di lettura di albi illustrati per bambini. Nello specifico, tale progetto si concretizza in una tre giorni - che ha inizio oggi, 25 febbraio - in cui la scuola ospiterà le volontarie di "LetturiAmo",...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 09:06:11
Il Comune di Atrani, in sinergia con la 19ª edizione della Festa del Libro in Mediterraneo di ..incostieraamalfitana.it, annuncia il concorso "Raccontami di Atrani", un'iniziativa culturale che mira a coinvolgere le nuove generazioni nella valorizzazione del borgo attraverso l'arte e la scrittura. Destinato agli alunni delle scuole primarie e medie inferiori di Atrani, il concorso offre l'opportunità di raccontare la...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 febbraio 2025 08:35:28
Avviati nel mese di febbraio i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) al Parco Archeologico di Ercolano, che si concluderanno nel mese di aprile. Un'opportunità unica che coinvolge studenti del territorio secondo percorsi formativi concordati con ben sei Istituti superiori del territorio vesuviano: in particolare di Torre del Greco il Liceo "G. De Bottis", gli Istituti "E. Pantaleo" e "Francesco...
Inserito da (Admin), domenica 23 febbraio 2025 10:48:54
Somma Vesuviana - Un viaggio indietro nel tempo, tra storia, archeologia e stratificazioni vulcaniche: si inaugura una nuova fase per il patrimonio culturale di Somma Vesuviana, con l’avvio delle aperture periodiche della Villa Romana Augustea, un sito di straordinario valore storico e scientifico, sommerso dalle eruzioni del Vesuvio e ora finalmente accessibile al pubblico. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 febbraio 2025 11:37:45
Ravello si prepara a rendere omaggio a una delle sue figure più illustri: Francesco d'Andrea, giurista, filosofo e politico nato il 25 febbraio 1625. A quattrocento anni dalla sua nascita, il Rotary Club Costiera Amalfitana, insieme al Rotaract e all'Interact Amalfi Coast, dà il via a un ciclo di eventi culturali dedicati al grande pensatore. Il primo incontro si terrà sabato 1 marzo 2025 a Ravello, con il sostegno dell'Associazione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 febbraio 2025 09:32:48
Positano si arricchisce di un nuovo e prezioso capitolo della sua storia artistica. L'Amministrazione Comunale ha annunciato con entusiasmo la donazione di 200 opere di Richard Dölker, artista tedesco che tra il 1923 e il 1933 ha vissuto in Costiera Amalfitana, lasciando un'eredità artistica di inestimabile valore. La cerimonia di presentazione ufficiale si terrà martedì 25 febbraio 2025 alle ore 12:00 presso la Sala...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 08:35:58
Ai nastri di partenza la XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, riservata alla saggistica e alla narrativa che richiamano l’ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Ambiente, la cura della casa comune. La manifestazione, organizzata dal sodalizio Comunicazione & Territorio, presieduto da Silvia Lamberti, ed ideata e curata da Pasquale Petrillo, come sempre...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 febbraio 2025 11:00:34
L'Amministrazione Comunale di Positano annuncia una donazione di ben 200 opere pittoriche che andranno ad arricchire la già vasta collezione comunale. Tutte le opere appartengono a Richard Dölker, artista tedesco di talento, che ha vissuto in Costiera Amalfitana nel decennio fra il 1923 ed il 1933 ed ha saputo immortalare la bellezza dei paesaggi costieri, unita alla semplicità della vita quotidiana, cogliendone con grande...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 febbraio 2025 08:46:44
Sorrento si prepara a celebrare il suo patrono con un evento di alto valore culturale. Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 18, la Sala Consiliare del Palazzo Municipale ospiterà la conferenza dal titolo "L’iconografia di S. Antonino in età moderna", organizzata nell’ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant’Antonino Abate. L’incontro vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali,...