Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...34567891011121314151617...>>>

Compie sette anni il Progetto di condivisione delle attività di Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

"Close up": agli Scavi di Ercolano i cantieri riaprono al pubblico

Dal 16 gennaio 2025, i visitatori potranno partecipare a visite guidate ai cantieri di restauro, scoprendo le moderne tecniche di conservazione del patrimonio storico. L'iniziativa, gratuita con il biglietto d'ingresso, prevede appuntamenti anche il 30 gennaio, 13 e 27 febbraio, 13 e 27 marzo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 gennaio 2025 15:34:06

Dopo giorni di vacanza che hanno visto una importante partecipazione del pubblico con 3.089 visitatori nei giorni 5 e 6 gennaio, riparte al Parco Archeologico di Ercolano Close up cantieri, format di successo giunto al suo 7° anno: primo appuntamento il 16 gennaio 2025, seguito da ulteriori appuntamenti il 30 gennaio, 13 e 27 febbraio, e 13 e 27 marzo. Il progetto Close up cantieri mira a preservare e promuovere il patrimonio...

Un appuntamento dedicato a celebrare il talento e il merito delle nuove generazioni attraverso l’assegnazione di borse di studio

Neri Marcorè a Battipaglia per i Premi Scolastici di Banca Campania Centro: il 17 gennaio al Teatro Aldo Giuffrè

Il Presidente Camillo Catarozzo: “Una serata dedicata ai giovani, al talento e alla cooperazione”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 gennaio 2025 14:45:10

Venerdì 17 gennaio alle ore 18:00, il Teatro Aldo Giuffrè di Battipaglia ospiterà l'evento conclusivo dei Premi Scolastici di Banca Campania Centro, realtà del Gruppo BCC Iccrea, un appuntamento dedicato a celebrare il talento e il merito delle nuove generazioni attraverso l'assegnazione di borse di studio pensate per sostenere il loro percorso formativo. Ospite d'onore della serata sarà Neri Marcorè, una delle personalità...

Conduce la serata il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone

Sabato una serata di letteratura e musica a Cetara con ..incostieraamalfitana.it

L'11 gennaio, Cetara ospiterà l'evento finale del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale" presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa". La serata includerà la premiazione dei vincitori, una presentazione del libro umoristico di Lello Marangio, e le performance musicali di L'una e 'l Soul

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 gennaio 2025 17:17:10

A Cetara l'11 gennaio si terrà l'ultimo atto del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XIX edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" alle ore 18.00. Ai vincitori copie della propria opera pubblicata da PrintArt edizioni, prodotti tipici della tradizione gastronomica di Cetara e della...

C'è sempre un filo rosso che ci lega gli uni agli altri e l'Arte non è da meno

Cava de' Tirreni, 8 gennaio l'Accademia Arte e Cultura di Michelangelo Angrisani incontra le opere del pittore Alfredo D'Amico

Mercoledì 8 gennaio, l'Accademia Arte e Cultura di Michelangelo Angrisani avrà il piacere di presentare le opere di Alfredo D'Amico, un pittore originario di Cava de' Tirreni, nato il 21 gennaio 1944 nella frazione di Li Curti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 gennaio 2025 12:21:09

C'è sempre un filo rosso che ci lega gli uni agli altri e l'Arte non è da meno. Mercoledì 8 gennaio, l'Accademia Arte e Cultura di Michelangelo Angrisani avrà il piacere di presentare le opere di Alfredo D'Amico, un pittore originario di Cava de' Tirreni, nato il 21 gennaio 1944 nella frazione di Li Curti. D'Amico è riconosciuto come il pittore vivente che ha saputo catturare l'essenza di molti luoghi amati dai cavesi,...

A gennaio al Parco di Ercolano: Casa della Gemma e Close-up cantieri

Prosegue l’aria di festa al Parco Archeologico di Ercolano: dal 7 gennaio ripartono le attività speciali

Si inizia con la Casa della Gemma e i Close-up cantieri

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 gennaio 2025 10:37:30

Prosegue l'aria di festa al Parco Archeologico di Ercolano con l'apertura a 'ingresso gratuito dell'anno con #domenicalmuseo, il 5 gennaio, appuntamento mensile con le aperture gratuite dei luoghi della cultura statali e l'apertura nel giorno della Befana, 6 gennaio si potrà visitare il sito archeologico con il regolare costo di ingresso e nei consueti orari invernali (8.30/17.00 - ultimo ingresso ore 15.30).E l'anno...

Il primo fine settimana del 2025 offre aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani.

Cultura: 5 gennaio torna #domenicalmuseo, le aperture festive proseguono con l'Epifania

Domenica 5 gennaio ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali con #domenicalmuseo, mentre lunedì 6 gennaio i musei aperti straordinariamente nonostante il giorno festivo accoglieranno i visitatori con le consuete tariffe.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 10:16:06

Il 2025 si apre all’insegna dell’arte e dell’archeologia, con un lungo fine settimana di accessi e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani. Domenica 5 gennaio torna l’iniziativa del MiC #domenicalmuseo, con ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. Lunedì 6 gennaio, in occasione dell’Epifania, saranno aperti straordinariamente, con le consuete tariffe d’accesso, anche gran parte dei...

Capolavori Restituiti

Il dipinto “Presentazione della Vergine al Tempio” di Massimo Stanzione torna a Giugliano dopo il restauro

Il 30 dicembre 2024, alle ore 11:30, presso il Santuario dell’Annunziata di Giugliano in Campania, si terrà la cerimonia di riconsegna del dipinto “Presentazione della Vergine al Tempio” di Massimo Stanzione, dopo un complesso restauro sostenuto dal Ministero della Cultura, grazie ai fondi della programmazione triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 dicembre 2024 08:54:08

Oggi, 30 dicembre 2024, alle ore 11:30, presso il Santuario dell'Annunziata di Giugliano in Campania, si terrà la cerimonia di riconsegna del dipinto "Presentazione della Vergine al Tempio" di Massimo Stanzione, dopo un complesso restauro sostenuto dal Ministero della Cultura, grazie ai fondi della programmazione triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024. Alla presentazione parteciperanno: Sua Eccellenza Mons. Angelo Spinillo,...

Al Parco Archeologico di Pompei riapre il Thermopolium della Regio V a seguito dei recenti interventi di messa in sicurezza e scavo.

Pompei, riapre il Thermopolium della Regio V dopo gli interventi di messa in sicurezza e scavo

L’antica tavola calda dell’epoca, che si distingue dalle numerosissime presenti a Pompei, per l’eccezionale decorazione del bancone dipinto, con le immagini della Nereide a cavallo di un ippocampo e di animali probabilmente preparati e venduti proprio nel locale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 dicembre 2024 09:05:19

Al Parco Archeologico di Pompei riapre il Thermopolium della Regio V a seguito dei recenti interventi di messa in sicurezza e scavo. L'antica tavola calda dell'epoca, che si distingue dalle numerosissime presenti a Pompei, per l'eccezionale decorazione del bancone dipinto, con le immagini della Nereide a cavallo di un ippocampo e di animali probabilmente preparati e venduti proprio nel locale. Il termopolio è stato interessato...

Arte Ceramica, nuova inaugurazione ad Atrani

Atrani, “Vivere l’Arte” celebra l'inaugurazione della Sala Museale intitolata a Matteo Di Lieto

Il 27 dicembre, ad Atrani, sarà inaugurata la nuova Sala Museale dedicata a Matteo Di Lieto, maestro ceramista e pioniere della ceramica in Costiera Amalfitana. L'evento segna l'apertura di un nuovo capitolo culturale per il Comune, valorizzando la ricca tradizione ceramica locale

Inserito da (Admin), giovedì 26 dicembre 2024 11:52:09

Venerdì 27 dicembre alle ore 10.30, il Comune di Atrani vivrà un evento culturale con l'inaugurazione della Sala Museale dedicata a Matteo Di Lieto, figura emblematica della ceramica amalfitana. La cerimonia si terrà al "Picchirillo" in piazzale Marinella, storico sito della prima manifattura di ceramica della regione, fondata da Di Lieto nel 1942. La nuova sala museale ospiterà "Vivere l'Arte", una mostra che esplora...

Positano celebra la sua anima archeologica con nuovi strumenti digitali e creativi

"La Villa Romana si racconta": online la prima puntata del podcast, il fumetto "Isadora" donato ai bambini

Presentati dal sindaco Giuseppe Guida la serie podcast e la webapp che completano il progetto "La Villa Romana si racconta". Tra le novità, il fumetto "Isadora" e il premio "Comunicare l'Archeologia". Obiettivo: rafforzare l'identità di Positano come città archeologica e coinvolgere i giovani nel racconto del suo straordinario patrimonio storico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 dicembre 2024 16:53:18

Sono stati presentati in anteprima a Positano dal Sindaco Giuseppe Guida la serie podcast e la webapp che completano il progetto multidisciplinare 'La Villa Romana si racconta', con la curatela scientifica di Laura Valente, vincitore del bando del Ministero dell'Interno per borghi d'arte. Nell'occasione è stato donato ai bambini di Positano il fumetto ‘Isadora' primo degli strumenti di comunicazione compresi nel progetto...

Si è tenuta, domenica 22 dicembre, a Vietri sul Mare la seconda giornata di confronto tra le Città di Antica Tradizione Ceramica della Campania, Ariano Irpino, Calitri, Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare.

Conclusa la seconda giornata di confronto tra le Città di Antica Tradizione Ceramica della Campania

Un appuntamento importante verso la costituzione della ACCC - Associazione Comuni Ceramici Campani a cui ha partecipato il Vicesindaco Nunzio Senatore che ha sottolineato la necessità di fare squadra, pur ancorati alla grande famiglia dell'Associazione Italiana delle Città di Antica Tradizione Ceramica, ma la costituenda ACCC si pone l'obbiettivo soprattutto di difendere gli interessi del settore nelle politiche della Regione Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 dicembre 2024 14:37:12

Si è tenuta, domenica 22 dicembre, a Vietri sul Mare la seconda giornata di confronto tra le Città di Antica Tradizione Ceramica della Campania, Ariano Irpino, Calitri, Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare. Un appuntamento importante verso la costituzione della ACCC - Associazione Comuni Ceramici Campani a cui ha partecipato il Vicesindaco Nunzio Senatore che ha sottolineato la necessità...

Sono stati presentati in anteprima a Positano dal Sindaco Giuseppe Guida la serie podcast e la webapp che completano il progetto multidisciplinare 'La Villa Romana si racconta'

Positano, la Villa Romana si racconta: on line la prima puntata del podcast

Nell'occasione è stato donato ai bambini di Positano il fumetto ‘Isadora’  primo degli strumenti di comunicazione compresi nel progetto insieme al Premio internazionale 'Comunicare l'Archeologia'

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 dicembre 2024 14:32:39

Sono stati presentati in anteprima a Positano dal Sindaco Giuseppe Guida la serie podcast e la webapp che completano il progetto multidisciplinare 'La Villa Romana si racconta', con la curatela scientifica di Laura Valente, vincitore del bando del Ministero dell'Interno per borghi d'arte. Nell'occasione è stato donato ai bambini di Positano il fumetto ‘Isadora’ primo degli strumenti di comunicazione compresi nel progetto...

Affreschi di nature morte dagli scavi della Regio IX

Scavi di Pompei: dalla Regio IX dieci rinvenimenti di nature morte

Si amplia la fruizione del sito con la riapertura di vicoli della città antica e del Termopolio della Regio V

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 dicembre 2024 11:56:45

Continuano le attività di scavo nei cantieri di Pompei anche durante le festività natalizie. Dalla Regio IX, 10 gli ultimi rinvenimenti di nature morte in uno degli ambienti in corso di scavo.In uno degli ambienti di ricevimento della grande casa con affreschi in secondo stile, sta emergendo unoecus (salone) colonnato con affreschi di particolare pregio. Nel registro superiore della parete, dietro ad un colonnato in trompe-l'oeil...

Cultura e legalità in primo piano a Somma Vesuviana

“Il Virus della Corruzione”: il nuovo libro di Mungivera presentato al Castello di Lucrezia D’Alagno

Un evento dedicato alla legalità ha visto protagonista il colonnello Claudio Fardella Mazzarese Mungivera, autore del libro “Il Virus della Corruzione”. Una riflessione sulla lotta alla corruzione e sull’importanza della trasparenza e della cultura della legalità

Inserito da (Admin), domenica 22 dicembre 2024 09:08:49

Somma Vesuviana - Le maestose sale quattrocentesche del Castello di Lucrezia D'Alagno hanno fatto da cornice alla presentazione del libro "Il Virus della Corruzione", scritto dal colonnello Claudio Fardella Mazzarese Mungivera, Vice Comandante della Legione Carabinieri Campania. L'evento, che ha visto una grande partecipazione di pubblico, è stato organizzato dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore...

Festa di Luci e Suoni a Praiano

La magia del Natale a Praiano con gli studenti dell'Istituto Comprensivo Lucantonio Porzio

Gli studenti delle scuole primaria e secondaria di Praiano hanno incantato il pubblico nella Chiesa di San Luca Evangelista con una celebrazione natalizia ricca di musica, teatro e coreografie. Tra canti tradizionali e la rivisitazione teatrale di Eduardo De Filippo, lo spirito natalizio si è fatto sentire forte e chiaro, unitamente al messaggio di pace attraverso l'arte

Inserito da (Admin), sabato 21 dicembre 2024 14:49:03

Una mattinata all'insegna dell'arte e dell'emozione ha avuto luogo nella Chiesa di San Luca Evangelista a Praiano, dove gli studenti delle scuole primaria e secondaria del locale istituto "Lucantonio Porzio" hanno offerto uno spettacolo natalizio di eccezionale bellezza. La manifestazione è stata aperta dai bambini della scuola primaria che, sotto la guida del professor Collina, hanno deliziato il pubblico con allegri...

Due giorni fa, 19 dicembre, presso la Sala Carbonara della nostra Soprintendenza a Palazzo Reale di Napoli, è stata presentata al pubblico la tela raffigurante la Presentazione della Vergine al Tempio di Massimo Stanzione

Napoli: dopo un complesso restauro riecco la tela della Presentazione della Vergine al Tempio di Massimo Stanzione

Il dipinto, datato al 1618 e originariamente parte del ciclo decorativo del soffitto ligneo della chiesa dell’Annunziata di Giugliano in Campania, torna visibile dopo un complesso restauro sostenuto dal Ministero della Cultura, grazie ai fondi della programmazione triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 dicembre 2024 08:16:58

Il 19 dicembre, alle ore 16:00 ,presso la Sala Carbonara del Palazzo Reale di Napoli, si è tenuta la presentata al pubblico della tela raffigurante la Presentazione della Vergine al Tempio di Massimo Stanzione. Il dipinto, datato al 1618 e originariamente parte del ciclo decorativo del soffitto ligneo della chiesa dell'Annunziata di Giugliano in Campania, torna visibile dopo un complesso restauro sostenuto dal Ministero...

Gli alunni dell’Istituto Parificato delle Suore Domenicane in visita alla Protezione Civile di Maiori

Maiori, la magia del presepe nell’acqua: Enzo Mammato incanta i bambini con un'opera d'arte

Gli studenti delle classi quarta e quinta elementare, guidati dalle insegnanti e da suor Glenda, hanno ammirato il presepe realizzato da Enzo Mammato, ex agente della Polizia Municipale e artista appassionato

Inserito da (Admin), mercoledì 18 dicembre 2024 15:01:42

Una giornata all'insegna dell'arte, della spiritualità e della magia natalizia ha visto protagonisti gli alunni delle classi quarta e quinta elementare dell'Istituto Parificato delle Suore Domenicane di Maiori. Accompagnati dalle insegnanti e sotto la guida di suor Glenda, i bambini si sono recati presso la sede della Protezione Civile di Maiori per ammirare un'opera unica: il presepe nell'acqua realizzato da Enzo Mammato,...

Oltre 5mila visitatori in tre settimane per l’esposizione curata da Vittorio Sgarbi. 

La mostra Impressionisti alla Pietrasanta di Napoli accoglie l’opera firmata da Giovanni Boldini

Dal 20 dicembre in arrivo una nuova opera dell’artista ferrarese, unico italiano in esposizione

Inserito da (Admin), mercoledì 18 dicembre 2024 12:52:44

Napoli, 18 dicembre 2024 - Dal 20 dicembre la mostra Impressionisti e laParigi fin de siècle, in corso alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, si arricchisce del pastello su carta Donna in abito da sera seduta all'interno di un locale, datato 1890, del pittore ferrarese Giovanni Boldini, unico italiano presente nell'esposizione che celebra i 150 anni dell'Impressionismo. Come sottolinea Vittorio Sgarbi,...

Un evento tra arte, letteratura e riflessioni culturali.

Venerdì appuntamento con la cultura a Minori con gli eventi invernali di "..incostieraamalfitana.it"

Il 20 dicembre, nell’Aula Consiliare del Comune di Minori, secondo appuntamento con ..incostieraamalfitana.it. In scena i libri “Nell’isola dei sogni” di Paolo Spirito e “Il regno animale” di Alfonso Tramontano Guerritore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 10:20:33

Venerdì 20 dicembre a Minori secondo appuntamento della diciannovesima edizione di ..incostieraamalfitana.it con "La Luce del Natale". Alle ore 18.00 presso l'Aula consiliare saranno protagonisti Paolo Spirito con "Nell'isola dei sogni. Modigliani, Bragaglia, Rilke e Greene a Capri" (Rogiosi) e Alfonso Tramontano Guerritore con "Il regno animale" (Edizioni dell'Ippogrifo). Con il patrocinio del Comune e della Pro Loco...

Subiaco trionfa tra venti città candidate

Subiaco è la Capitale Italiana del Libro 2025, Sorrento e Ischia escluse

Il Ministro Alessandro Giuli ha annunciato la vittoria di Subiaco nel corso di una conferenza stampa al Ministero della Cultura. Il progetto punta alla valorizzazione del patrimonio bibliotecario e alla riscoperta della prima tipografia italiana del 1465.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 11:51:56

Subiaco, città ricca di storia e cultura, è stata proclamata Capitale Italiana del Libro 2025. A darne l'annuncio ufficiale è stato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante una conferenza stampa svoltasi il 13 dicembre a Roma, presso la sede del Ministero. Il progetto vincitore ha convinto la giuria grazie a un'ampia gamma di proposte mirate alla promozione del libro e della lettura, con un'attenzione particolare...

<<<...34567891011121314151617...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno