Tu sei qui: Cultura
<<<...222324252627282930313233343536...>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 febbraio 2024 08:19:47
Domenica 3 marzo torna #DomenicalMuseo, iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l'accesso gratuito ogni prima domenica del mese a monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Si consiglia pertanto di preparare la visita consultando i siti ufficiali dei singoli musei....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 febbraio 2024 09:18:17
È stata inaugurata sabato scorso, nelle sale di Villa Fiorentino, a Sorrento, la mostra "Venerdì Santo. Sacco, cilicio e scapolare. Genesi di un movimento penitenziale", curata da Massimo Fiorentino, priore dell'Arciconfraternita di Santa Monica. Il materiale esposto è il risultato di oltre cinquant'anni di ricerca appassionata di tutto quello che orbita intorno al mondo confraternale. La mostra non si focalizza solo...
Inserito da (Admin), domenica 25 febbraio 2024 10:48:50
La donna nella sua quotidiana bellezza è al centro della mostra "I tempi delle donne. Nella bella pittura del Novecento", a cura di Antonio D'Amico, che dal 9 al 23 marzo 2024 sarà ospitata presso la Sala Espositiva sede del Centro Culturale di Milano in Largo Corsia dei Servi 4. Promossa e realizzata da Organizzazione Flangini, con la collaborazione di CMC Centro Culturale di Milano, Associazione Culturale Giuseppe e...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 febbraio 2024 15:10:16
Venerdì 23 febbraio, alle 16,30, al Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana di Salerno, in Via Mercanti, si terrà l'evento culturale "Dalla Scuola Medica Salernitana... alla moderna Rete Trapiantologica". Un convegno che nasce dalla collaborazione tra ASL Salerno - Sportello Amico Trapianti, UOSD Promozione della Salute, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e la Fondazione Scuola Medica...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 febbraio 2024 07:57:15
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è recato lo scorso 19 febbraio a Napoli al Museo di Capodimonte per effettuare un sopralluogo al cantiere e verificare lo stato di attuazione del grande intervento di circa 40 milioni per l'efficientamento energetico e la riqualificazione di alcuni ambienti. "Per l'importanza delle opere presenti nella sua collezione, Capodimonte è uno dei musei più importanti d'Europa....
Inserito da (Admin), giovedì 22 febbraio 2024 07:11:21
È un viaggio attraverso la storia e l'arte quello intrapreso dai ragazzi della V elementare dell'Istituto Paritario delle Suore Domenicane di Maiori. Sotto la guida esperta di Enzo Mammato, ex Vigile Urbano e prezioso collaboratore nella stesura del libro "Santa Maria della Pietà, tra storia e arte" insieme al professor Mario Rosario Avellino, gli studenti si sono immersi nelle meraviglie artistiche conservate nella chiesa...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 febbraio 2024 14:13:16
Allo scopo di incentivare e favorire la diffusione degli studi relativi alla storia, l'arte e la cultura di Amalfi e dei Centri della sua Costa mediante la partecipazione attiva di studenti, specializzandi, dottorandi e ricercatori interessati, in virtù dell'attinenza dei loro percorsi di studio ed approfondimento, al Convegno di Studio sul tema "Il Tirreno nel Medioevo. Mobilità sociale, traiettorie politiche e interscambi...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 febbraio 2024 09:58:54
Sabato 24 febbraio, alle ore 16.30, presso il Museobottega della Tarsialignea, in via San Nicola 28, a Sorrento, sarà presentato il volume dal titolo "I De Luca fotografi sorrentini tra l'Ottocento ed il Novecento". La pubblicazione, edita in occasione del trentesimo anniversario dell'apertura del Muta, rientra negli scopi sociali della Fondazione Alessandro e Alma Fiorentino finalizzati, tra l'altro, a conservare la...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 febbraio 2024 09:14:48
Dal 24 febbraio al 2 marzo 2024, Marea Art Project si prepara ad accogliere in costiera amalfitana gli studenti dell'Architectural Design Studio 7 (ADS7) del Royal College of Art di Londra. Diretto da Lemonot, Il laboratorio di mappatura e progettazione partecipata partirà dal concetto della convivialità come strumento di riconnessione fisica, emozionale e politica - come forma di resistenza gentile e di spatial activism...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 09:27:37
Il sindaco di Positano Giuseppe Guida e l'assessore Michele De Lucia, consigliere del ministro Sangiuliano per le politiche culturali del Mediterraneo, hanno preso parte, il 16 febbraio, all'inaugurazione della mostra dei Bronzi di San Casciano al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Per l'occasione il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha annunciato il finanziamento di 800 milioni per la Campania, tra i quali...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 febbraio 2024 16:45:30
Reggia di Caserta, Museo archeologico nazionale di Napoli, Castel Sant' Elmo - Museo del Novecento, Parco archeologico di Pompei, Parco archeologico di Paestum e Velia, Parco archeologico dei Campi Flegrei - Macellum (c.d. Tempio di Serapide) di Pozzuoli, Parco archeologico dei Campi Flegrei - Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia. È l'elenco dei luoghi della cultura statali che in tutta l'Italia aderiscono...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 febbraio 2024 16:37:01
Venerdì 16 febbraio 2024, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (piazza Museo, 18/19), sarà inaugurata, alle 17, la mostra "Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano", che resterà aperta fino al 30 giugno. La mostra prevede l'esposizione di statue e statuette bronzee, ex-voto e migliaia di monete ritrovate nel santuario termale etrusco e romano del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni. Peculiare lo stato di conservazione...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 febbraio 2024 15:55:13
Oggi, 14 febbraio, si è riunita la giuria a Roma presso la Casa del Cinema a Villa Borghese, presenti i fondatori del Premio Claudio Cutuli e Vera Slepoj, il presidente di giuria Ermete Realacci insieme ad alcuni dei sedici giurati Le adesioni al concorso si chiuderanno il 30 giugno. La terna verrà comunicata il 25 luglio. La cerimonia finale si svolgerà sabato 14 settembre 2024 al Parco Archeologico di Pompei. Se il...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 febbraio 2024 11:36:43
Un grande successo per "TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore", la mostra ideata e promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l'Università di Oxford e inaugurata lo scorso 15 novembre alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, alla presenza del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni....
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 febbraio 2024 17:21:48
Venerdì 16 febbraio torna l'attesissimo appuntamento con l'edizione 2024 di Close Up cantieri, il format del Parco Archeologico di Ercolano che dal 2018 rende ogni anno i visitatori protagonisti del dietro le quinte dei lavori di restauro tra domus, monumenti e reperti dell'antica città. Tutti i venerdì, fino al 22 marzo con cadenza settimanale, dalle 10.00 alle 12.00, per 3 turni di visita, l'offerta del Parco si arricchisce...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 febbraio 2024 09:21:37
Ieri, 9 febbraio, presso la sala Mario A. De Cunzo di Palazzo Ruggi D'Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, si è tenuto un incontro dal titolo "Il Patrimonio Carnevalesco - Tradizione, diversità e identità comunitaria", dedicato al patrimonio carnevalesco delle due province e ai percorsi di promozione e valorizzazione ad essi legati. L'evento, a cura del Settore Demoetnoantropologico...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 febbraio 2024 09:04:58
Liquid Art System ha eletto Miami sua seconda casa, aprendo al pubblico due mesi fa una nuova sede espositiva e rinnovando la partecipazione alle fiere di settore più frequentate e ambite al mondo. Dopo il successo di Art Miami e Context Miami, la rete di gallerie dell'imprenditore anacaprese Franco Senesi, si prepara ad Art Wynwood, la principale destinazione invernale per collezionisti e amanti del Contemporaneo. Una...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 17:15:06
Il panorama culturale della Campania si trova ad affrontare una minaccia senza precedenti, con eventi di risonanza internazionale come il Ravello Festival in bilico. A lanciare l'allarme è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che nell'ultima diretta sui social ha puntato il dito contro il governo, accusandolo di aver causato ritardi e blocchi nell'assegnazione dei fondi (Fsc, Poc, fondi strutturali)...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 febbraio 2024 14:33:43
Nell'ambito dei Colloqui di Salerno 2023-2024 Annabella Rossi: "Vivere la realtà e già scienza", si terranno sabato 3 febbraio a Salerno, presso il Complesso San Michele - Fondazione Carisal (via San Michele n. 8), gli incontri di approfondimento sul tema: "La Zampogna in Campania. Costruzione, uso e diffusione di uno strumento popolare", a cura di Ugo Vuoso - Ceic Centro Etnografico campano - Istituto di studi storici...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 febbraio 2024 08:18:07
Il 30 gennaio scorso, il sindaco Giovanni Milo è stato ricevuto dal Ministro Gennaro Sangiuliano al Ministero della Cultura, a Roma. L'incontro ha avuto come tema principale il recupero, riuso e valorizzazione del Fiordo di Furore. Prima di salutare Milo, Sangiuliano ha ribadito che presto farà tappa in Costiera Amalfitana per ammirare il Fiordo con i suoi stessi occhi. "Un ringraziamento immenso al Ministro Gennaro Sangiuliano...