Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...262728293031323334353637383940...>>>

Minori, Costiera Amalfitana, I Salotti letterari di Natale

Minori, 2 dicembre al via “I Salotti letterari di Natale” di ..incostieraamalfitana.it

“La Festa del Libro in Mediterraneo in attesa di ripartire il 7 giugno del prossimo anno è impegnata su due fronti: a Salerno con “I Salotti letterari dello Yachting Club”, e a Minori con “I Salotti letterari di Natale””, precisa Bottone.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 novembre 2023 17:10:27

"La Cultura non va in vacanza neanche in inverno", così il direttore organizzativo della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone annuncia gli appuntamenti "letterari" per i prossimi mesi. "La Festa del Libro in Mediterraneo in attesa di ripartire il 7 giugno del prossimo anno è impegnata su due fronti: a Salerno con "I Salotti letteraridello Yachting Club", e a Minori con "I Salotti letterari di Natale"",...

Salerno, Schola medica Salernitana, Premi Internazionali

Schola medica Salernitana crocevia dei saperi e delle arti: 25 novembre la consegna dei Premi Internazionali

Nel giorno della patrona Santa Caterina Alessandrina, a Palazzo di Città, verranno consegnati i Premi Internazionali. Tra i premiati il Prof. Antonio Giordano (USA) per i suoi studi sulla genetica tumorale ed il rapporto tumori ambiente. 

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 novembre 2023 09:44:24

Una grandezza compresa in tutto il mondo, della Civitas Hippocratica, un vero e proprio ponte teso nello spazio dei secoli, tra il mondo classico e quello medioevale: un ponte attraverso il quale passa il non sopito retaggio classico, per immettersi in una più ampia distesa dove confluirono strade di altre culture ed indirizzi. In una sede mai definita con precisione, un ebreo, un arabo, un latino ed un greco, si incontrarono...

Salerno, cinema, cultura, musica, Federico Fellini, Nino Rota, omaggio

Salerno, 25 novembre l’Archivio di Stato omaggia Federico Fellini e Nino Rota

L’ingresso è gratuito (fino a esaurimento posti) con prenotazione obbligatoria

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 novembre 2023 11:38:24

Sabato 25 novembre l'Archivio di Stato di Salerno omaggia Federico Fellini e Nino Rota. Alle ore 18.30 il Salone Bilotti risuonerà delle note del Quartetto Fellini, per ricordare il maestro del cinema e il celebre compositore italiano. A deliziare i presenti Stefano Giuliano al sax, Domenico Andria al basso, Marco De Gennaro al piano e Stefano De Rosa alla batteria. Brunella Caputo, invece, sarà la voce recitante. L'ingresso...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, cultura, storia, Sbarco di Salerno

“Operation Avalanche”, 1° dicembre un convegno a Vietri sul Mare a ottant’anni dallo Sbarco di Salerno /RINVIATO

A ottant’anni dallo Sbarco a Salerno, dalle quattro giornate di Napoli, e dall’intensificarsi della lotta partigiana, si rende di nuovo omaggio di memoria storica anche a Vietri, che della “Operation Avalanche” fu teatro comprimario

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 novembre 2023 16:12:02

Proseguono, a Vietri sul Mare, gli Incontri di Cultura, organizzati da "La Congrega Letteraria" e giunti alla X edizione. Venerdì 1 dicembre, alle 18:30 presso l'Aula Consiliare del Comune, in c.so Umberto I n.83, si terrà "SALERNO 1943, lo Sbarco e le stragi nazifasciste in Campania". A ottant'anni dallo Sbarco a Salerno, dalle quattro giornate di Napoli, e dall'intensificarsi della lotta partigiana, si rende di nuovo...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, poesia, premiazione

Stasera a Vietri sul Mare la premiazione della IX edizione di "Poesis": ecco i finalisti

Questa mattina i finalisti ed accompagnatori sono stati accolti all'ufficio della Proloco Vietri sul Mare e accompagnati da direzione artistica e segreteria organizzativa in un'amichevole visita di Vietri centro, per parlare di Storia, Arte, ambiente e tradizioni

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 novembre 2023 15:33:38

Oggi è il giorno: stasera alle 18:30, a Vietri sul Mare, si terrà la cerimonia di premiazione di "Poesis", IX concorso di poesia per studenti organizzato da "La Congrega Letteraria". La giuria (presidente prof. Antonio Avallone, vicepresidente prof.ssa. Eleonora Rimolo, direttore artistico prof. Antonio Gazia, prof.ssa Rosa Viscito, prof.ssa Pina Masturzo, Brunella Caputo, Lorenzo D'Agostino, condirettore artistico Alfonso...

Cultura, Italia, Ministero, UNESCO

Cultura, Sangiuliano: «Bene Commissione Nazionale UNESCO su candidature italiane per il programma ‘Memoria del Mondo'»

“Sono lieto che l’Italia candidi per l’iscrizione nei programmi dell’UNESCO tesori straordinari del nostro patrimonio culturale, che raccontano la nostra storia ed identità e hanno un valore universale”. 

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 novembre 2023 15:29:26

"Sono lieto che l'Italia candidi per l'iscrizione nei programmi dell'UNESCO tesori straordinari del nostro patrimonio culturale, che raccontano la nostra storia ed identità e hanno un valore universale". Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando l'approvazione da parte del Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale UNESCO, presieduta da Franco Bernabè, delle due candidature nazionali...

Positano, Costiera amalfitana, Villa Romana

A dicembre arriva «Isadora», il fumetto ispirato alla Villa Romana di Positano

Il fumetto è uno degli step di "Positano: la Villa Romana si Racconta", il progetto vincitore del bando del Ministero dell'Interno per i Borghi d'Arte curato da Laura Valente

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 novembre 2023 13:59:57

Di Maria Abate "Positano: la Villa Romana si Racconta" è il progetto vincitore del bando del Ministero dell'Interno per i Borghi d'Arte curato da Laura Valente, che si svolgerà fino a settembre 2024 per valorizzare il patrimonio storico-culturale di una perla della Costiera Amalfitana che non è fatta soltanto di bellezze paesaggistiche. È stato presentato martedì 14 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli,...

Salerno, letteratura, rassegna, cultura, libri

Salerno, Ezio Mauro taglia il nastro della II edizione di "Abitatori del Tempo. L'impegno civile della letteratura"

Giovedì 23 novembre, alle ore 19, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno (via Roma, 29) torna “Abitatori del tempo. L’impegno civile della letteratura”, la rassegna letteraria organizzata dalla Delia Agenzia Letteraria e dall’Associazione Culturale Mare Sole e Cultura

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 novembre 2023 09:43:59

La storia, scrive Cicerone, è luce di verità, vita della memoria, maestra di vita. Ed è proprio alla storia e alla memoria passata che oggi più che mai è importante attingere per comprendere il nostro presente e fare chiarezza tra le molteplici contraddizioni di una "società liquida" che ha sempre più bisogno di ritrovare la propria umanità. Giovedì 23 novembre, alle ore 19, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio...

Salerno, Cava de' Tirreni, storia, libro, cultura

“Cava 1943, I giorni del terrore”: Gregorio Di Micco presenta il suo libro a Castel San Giorgio

Il convegno-dibattito nell’aula consiliare di Castel San Giorgio è dedicato agli 80 anni dallo sbarco di Salerno

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 novembre 2023 15:10:16

Nel 2018, a 75 anni dallo sbarco di Salerno, il noto giornalista e scrittore Gregorio Di Micco ha riportato alla luce il diario inedito di Tina Siniscalco, una napoletana che si rifugiò a Cava de' Tirreni e che annotò ciò che accadeva nei giorni dello sbarco degli alleati, le devastazioni, i feriti ed i circa 200 morti che contò la città metelliana. Nel suo libro "Cava 1943, I giorni del terrore" Di Micco utilizza il...

Positano, villa romana, archeologia, finanziamento

Positano, la Villa Romana ottiene finanziamento dal Ministero dell'Interno. Sindaco Guida: «Questo è solo l'inizio»

Il Comune di Positano ha infatti ottenuto un finanziamento indetto dal Ministero dell’Interno presentando una progettazione dal titolo “Positano: la Villa Romana si Racconta”, un lavoro ideato e realizzato da Laura Valente attraverso il quale si è potuto realizzare un protocollo d’intesa tra il Mar e il Mann al fine di ricreare una fitta rete di reciproca cooperazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 novembre 2023 12:24:46

Positano oggi punta sempre di più sulla sua Storia e sulla Cultura, intese quali valori aggiunti ad un ricco patrimonio di bellezze naturali e paesaggistiche che la rendono meta unica e di indiscussa rilevanza turistica a livello internazionale. Ieri, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, si è tenuto un incontro importante che apre un percorso di collaborazione tra musei per uno sviluppo concreto e consapevole...

Vietri sul Mare, Cetara, Fuenti, Costiera amalfitana, Eugenio Montale

Eugenio Montale e la lotta contro l’ecomostro di Fuenti: ritrovata la poesia inedita “I Grattacieli”

Si tratta di una poesia di denuncia contro l’ecomostro della Costiera Amalfitana, il Fuenti, costruito nel 1971 in barba a ogni vincolo paesaggistico e poi abbattuto dopo una lotta trentennale da parte degli ambientalisti

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 novembre 2023 10:20:16

«Pare che prima o poi /anzi prima che poi /sugli Aliscampi che splendono/ tra Amalfi e Vietri si vedranno enormi / grattacieli e già sorge dalla cintola insù / l'intellighenzia, con suoi alti piati. /Ma saranno sprecati; grattare il cielo /è ciò che resta a chi non creda più /che un cielo esista». Sono i versi de "I grattacieli", la poesia inedita di Eugenio Montale (1896-1981) scoperta da Ida Duretto, docente di Letteratura...

Praiano, costiera amalfitana, arte, Marea Art Project

Praiano, dal 15 novembre al 12 dicembre 2023 Marea Art Project accoglie nuovi artisti

Tra il 15 novembre e il 12 dicembre 2023, Marea Art Project organizzerà una serie di proiezioni aperte al pubblico, in collaborazione con il regista romano Andrea Fortis e con referenti culturali della costiera amalfitana

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 19:19:47

Marea Art Project, programma di residenze artistiche internazionali nato nel 2021 in costiera amalfitana grazie alla collaborazione con Carol LeWitt e Stefano Collicelli Cagol, si prepara ad accogliere nuovi ospiti in residenza. Dal 15 al 30 novembre, l'autrice, editrice e giornalista Clémentine Labrosse e, in collaborazione con la Warner Chappell Music di Parigi, il polistrumentista e compositore Paco Del Rosso. Labrosse...

Salerno, Archivio di Stato, cultura

L’Archivio di Stato di Salerno ricorda Guido Ruggiero, che costruì l’Edificio-Torre dopo il terremoto

Durante il convegno l'intervento del Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, On. Alfonso Andria

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 14:11:09

Mercoledì 15 novembre, alle 10.30, all'Archivio di Stato di Salerno, nel Salone Bilotti, si terrà un convegno per ricordare Guido Ruggiero (1938-2023), direttore dell'Archivio di Stato di Salerno dal 1980 al 1996 e dal 1998 al 1999. Egli, nella difficile fase del dopo terremoto promosse e seguì la costruzione dell'Edificio-Torre, moderno e funzionale deposito archivistico che tuttora accoglie il patrimonio documentario...

Positano, Costiera amalfitana, Villa Romana, museo

“Positano: la Villa Romana si Racconta”, 14 novembre Conferenza Stampa dall’Auditorium del MANN

Sarà presentato in anteprima il fumetto Isadora realizzato dalla Scuola Italiana di Comix e sarà proiettato un corto di Vito Fusco sulla Villa Romana.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 novembre 2023 15:20:41

Martedì 14 novembre alle 12, in diretta sulla pagina facebook del Museo Archeologico Nazionale di Napoli si terrà la Conferenza Stampa in merito al progetto "Positano: la Villa Romana si Racconta". Interverranno: Paolo Giulierini Direttore del Mann La Villa Romana nella nuova Sezione Mediterraneo Cherubino Gambardella Professore ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana, Università della Campania L. Vanvitelli...

Ravello, costiera amalfitana, cultura, accessibilità

Fondazione Ravello e Sinapsi stipulano un protocollo di intesa per una cultura più accessibile

Lo scopo è quello di iniziare a rendere accessibile, con l’ausilio di nuove tecnologie utili al processo evolutivo della conoscenza concreta e inclusiva, il luogo simbolo di Ravello con tutti i suoi contenuti artistici, alle persone con disabilità visiva che potranno in tal modo essere facilitate nei loro processi di apprendimento delle bellezze di Villa Rufolo e delle attività di spettacolo che vi si svolgono.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 novembre 2023 12:26:18

Legate dall'obiettivo comune della diffusione dei contenuti artistici, storici e sociali del patrimonio territoriale di una delle più belle città del mondo e di uno dei luoghi più affascinanti di Ravello e dell'intera Costiera amalfitana, qual è in particolare Villa Rufolo, la Fondazione Sinapsi e la Fondazione Ravello siglano un protocollo di collaborazione con la finalità di favorire, per le persone ed i giovani non...

Ravello, Costiera Amalfitana, accordo, cultura, diversità, Fondazione Sinapsi, Fondazione Ravello

Fondazione Sinapsi e Fondazione Ravello stipulano protocollo di intesa a sostegno della cultura nella diversità

Legate dall’obiettivo comune della diffusione dei contenuti artistici, storici e sociali del patrimonio territoriale di una delle più belle città del mondo e di uno dei luoghi più affascinanti di Ravello e dell’intera Costiera amalfitana, qual è in particolare Villa Rufolo, la Fondazione Sinapsi e la Fondazione Ravello siglano un protocollo di collaborazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 novembre 2023 11:20:23

Legate dall'obiettivo comune della diffusione dei contenuti artistici, storici e sociali del patrimonio territoriale di una delle più belle città del mondo e di uno dei luoghi più affascinanti di Ravello e dell'intera Costiera amalfitana, qual è in particolare Villa Rufolo, la Fondazione Sinapsi e la Fondazione Ravello siglano un protocollo di collaborazione con la finalità di favorire, per le persone ed i giovani non...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, libro

Vietri sul Mare, stasera la presentazione del saggio storico "Malinconia Barocca" del prof. Aurelio Musi

Nuovo appuntamento con gli Incontri di Cultura, X edizione, de “La Congrega Letteraria”, inseriti nel programma “Vietri cultura”.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 novembre 2023 08:41:50

Nuovo appuntamento con gli Incontri di Cultura, X edizione, de "La Congrega Letteraria", inseriti nel programma "Vietri cultura". Stasera, venerdì 10 novembre, alle 18:30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà la presentazione del saggio storico "MALINCONIA BAROCCA, il sentimento di un'epoca", del prof. Aurelio Musi, storico, giornalista, ufficiale al merito della Repubblica, e già professore...

Giornate Fai per le Scuole, cultura, storia, Campania

Dal 20 novembre tornano le Giornate FAI per le Scuole: ecco le visite esclusive in Campania

Protagonisti dell’evento saranno gli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari del FAI in collaborazione con i loro docenti, che accompagneranno altri studenti in visita nei Beni e nei luoghi da loro selezionati e aperti grazie al FAI

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 novembre 2023 17:05:00

Tornano nella settimana dal 20 al 25 novembre le "Giornate FAI per le Scuole", manifestazione tutta dedicata alle scuole che dadodici anniil FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d'Autunno. Protagonisti dell'evento saranno gli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari del FAI in collaborazione con i loro docenti, che accompagneranno altri...

Buccino, Salerno, museo, riapertura

Il Ministro Sangiuliano a Buccino per la riapertura del Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei

«Oggi sono stato a Buccino, splendida località densa di storia e sede di un importante museo, a parlare di cultura a progettare il futuro un territorio che merita impegno e dedizione», ha detto il Ministro, accolto dall’Inno di Mameli intonato da un coro di bambini

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 novembre 2023 09:39:30

Ieri, martedì 7 novembre, alle 11, a Buccino, piccolo comune del salernitano, ha riaperto le porte al pubblico il Museo Archeologico Nazionale "Marcello Gigante" di Volcei. Ospitato nell'ex convento quattrocentesco degli Eremitani, espone i reperti rinvenuti nell'area di Buccino, tra i quali il corredo funerario femminile della Tomba degli Ori, una tomba a camera del IV sec. a.C. e il mosaico della Sala del Banchetto...

Campania, cultura immateriale, convegno

"Un museo liquido in Campania", giovedì a Palazzo Fondi un convegno sui modelli possibili di fruizione della cultura immateriale

Sarà Palazzo Fondi, a Napoli, ad ospitare, giovedì 9 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, la tavola rotonda "Per un museo di cultura immateriale: modelli possibili di fruizione".

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 novembre 2023 08:34:10

Sarà Palazzo Fondi, a Napoli, ad ospitare, giovedì 9 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, la tavola rotonda "Per un museo di cultura immateriale: modelli possibili di fruizione". Il convegno è il momento conclusivo di un Progetto promosso e finanziato dalla Regione Campania - Dipartimento musei e biblioteche di interesse locale, ideato da Maria Cristina Comite e Marco Izzolino, fondatori della Cooperativa sociale...

<<<...262728293031323334353637383940...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno