Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...293031323334353637383940414243...>>>

campiello, premio, cultura, libri, tobagi, einaudi

Premio Campiello, vince Benedetta Tobagi con: "La resistenza delle donne"

Il presidente della giuria, Walter Veltroni, aveva annunciato una menzione speciale per Ada d'Adamo, la scrittrice recentemente scomparsa, autrice di "Come d'aria"

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 16 settembre 2023 22:30:09

Vince Benedetta Tobagi, il premio Campiello 2023 con: "La resistenza delle donne". Protagonisti assoluti sono stati i cinque finalisti che si sono contesi la vittoria di questa 61ma edizione: Silvia Ballestra con "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" (Laterza), Marta Cai con "Centomilioni" (Einaudi), Tommaso Pincio con "Diario di un'estate marziana" (Giulio Perrone Editore), Filippo Tuena con "In cerca di Pan" (Nottetempo)...

Cetara, Natale, concorso, poesia, racconto, favola, arte visiva

"...e adesso raccontami Natale", al via iscrizioni al concorso nazionale di ..incostieraamalfitana.it

L'Associazione Costadamalfiper..., nell'ambito di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, ed in collaborazione con il Comune di Cetara, la Pro Loco di Cetara e il Premio Scriptura indice il 10° Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", in formato Cartaceo e/o in formato Digitale.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 16 settembre 2023 16:07:58

L'Associazione Costadamalfiper..., nell'ambito di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, ed in collaborazione con il Comune di Cetara, la Pro Loco di Cetara e il Premio Scriptura indice il 10° Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", in formato Cartaceo e/o in formato Digitale. Il Concorso è aperto a tutti gli autori ed artisti, e si articola in 6 sezioni: Sezione A - Poesia inedita in lingua...

colombia, medellin, toscana, pietrasanta, montecarlo, principato, fernando botero, artista

È morto a 91 anni il pittore colombiano Fernando Botero

Era considerato l'artista vivente più famoso del paese sudamericano. Giani: "Amava la Toscana"

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 15 settembre 2023 21:00:41

Il più grande artista colombiano vivente, Fernando Botero è morto oggi a 91 anni nel Principato di Monaco a causa di una grave polmonite. Botero aveva festeggiato nel 2022 il suo 90° compleanno a Pietrasanta, cittadina scelta come base in Italia, e dove ha sviluppato molte delle opere ammirate in tutto il mondo. La figlia Lina Botero si è espressa così dall'Europa con Radio Caracol: "Mio padre è morto questa mattina a...

Baronissi, mostra, arte, cultura, fotografia, Positano

Tre mostre fotografiche al Museo FRaC Baronissi: si inizia con gli scatti del fotoreporter positanese Massimo Capodanno

Con la mostra Retrospettiva di Massimo Capodanno si inaugura Fotografie rassegna23 il ciclo di tre mostre fotografiche al Museo FRaC Baronissi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 settembre 2023 09:10:59

E' stata presentata ieri mattina, 14 settembre, a Palazzo Sant'Agostino FOTOFRAFIA rassegna 23, il ciclo delle tre mostre fotografiche curate dal Massimo Bignardi e Carlo Pecoraro che il Mueso FRaC Baronissi aprirà al pubblico a partire da sabato 16 settembre (ore 18.30) nelle sale della Galleria dei Frati. Si inizia con Massimo Capodanno e l'esposizione Retrospettiva, oltre cinquanta scatti fotografici realizzati nel...

Baronissi, mostra, arte, cultura, fotografia

Baronissi, con la mostra "Retrospettiva" del positanese Massimo Capodanno si inaugura "Fotografie rassegna23"

Scatti, quelli di Capodanno, iconici che hanno saputo raccontare la bellezza e la drammaticità dei fatti accaduti nel nostro Paese

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 settembre 2023 09:03:38

E' stata presentata ieri mattina, 14 settembre, a Palazzo Sant'Agostino FOTOFRAFIA rassegna 23, il ciclo delle tre mostre fotografiche curate dal Massimo Bignardi e Carlo Pecoraro che il Mueso FRaC Baronissi aprirà al pubblico a partire da sabato 16 settembre (ore 18.30) nelle sale della Galleria dei Frati. Si inizia con Massimo Capodanno e l'esposizione Retrospettiva, oltre cinquanta scatti fotografici realizzati nel...

Sorrento, Penisola Sorrentina, arte, artisti, esposizione

Al via l'esposizione "Arte nei portoni e nelle vetrine di Sorrento", protagonisti 23 artisti della Penisola Sorrentina

Dal 16 settembre al 29 ottobre, tra gli androni di antichi palazzi e nelle vetrine di negozi del centro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 settembre 2023 08:52:06

Ventitré artisti della penisola sorrentina saranno i protagonisti dell'edizione 2023 della manifestazione "Arte nei portoni e nelle vetrine di Sorrento", in programma dal 16 settembre al 29 ottobre, a Sorrento, tra gli androni di antichi palazzi e nelle vetrine di negozi situati tra piazza Tasso e piazza Veniero. L'esposizione, promossa da Luigi Gargiulo, con la collaborazione di Elena Fiorentino, gode del patrocinio...

Bruxelles, Arte, Opere, Velo

Un hijab che pende da una mano sfinita: così Nello Petrucci ricorda Mahsa Amini

L’opera inedita si intitola “Velo” ed è attualmente esposta al Parlamento Europeo di Bruxelles nell’ambito della mostra Bridging Borders (Superare i confini)

Inserito da (Admin), mercoledì 6 settembre 2023 09:06:17

Una mano sorregge un'altra mano che si adagia sfinita e dalla quale pende mestamente un velo. Non un velo qualsiasi, ma un hijab, il velo islamico obbligatorio per le donne in Iran. È con questa scultura inedita - dall'emblematico titolo "Velo" - che l'artista Nello Petrucci ha voluto ricordare Mahsa Amini, l'attivista iraniana morta in circostanze mai del tutto chiarite, in seguito all'arresto avvenuto a Teheran il 13...

Ravello, costiera amalfitana, Scuola di Fisica Matematica

A Ravello torna la Scuola estiva di fisica matematica: alla cattedra di Villa Rufolo professori da tutto il mondo

Al via la 48esima edizione della Scuola estiva di fisica matematica a Ravello.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 12:22:55

Al via la 48esima edizione della Scuola estiva di fisica matematica a Ravello. L'appuntamento scientifico organizzato ogni anno dal Gruppo Nazionale di fisica matematica, propone corsi rivolti a dottorandi, assegnisti, ricercatori e qualche volta anche professori, che offrono ai partecipanti lo stato dell'arte della ricerca scientifica internazionale in Fisica Matematica. La scuola ha lo scopo di formare giovani ricercatori...

Positano, Premio internazionale, archeologia

Positano, a Paolo Conti e Fabio Viola il Primo Premio internazionale “Comunicare l’archeologia” /FOTO

Presso la Cripta superiore del MAR con la partecipazione della Soprintendente Raffaella Bonaudo, si è svolto l'affollato incontro con Conti e Viola. La premiazione sul palco della Spiaggia Grande

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 settembre 2023 17:57:35

Paolo Conti, scrittore ed editorialista del Corriere della Sera, e Fabio Viola, pioniere della gamification nei beni culturali italiani, sono stati protagonisti della prima edizione del Premio Internazionale 'Comunicare l'archeologia, che apre il programma integrato 'La Villa Romana si racconta', organizzato dal Comune di Positano e finanziato dal Ministero dell'Interno su fondi per progetti contenenti misure per la promozione...

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, MARetica

“Ripensare l'uomo a partire dal mare”, dall’8 al 10 settembre a Procida il festival MARetica

Dall’8 al 10 settembre torna MARetica, la manifestazione che ogni anno assegna un omonimo premio alla miglior “narrazione di mare” in qualsiasi formato, e portasull’isoladi Procida tre giornate di sport e cultura dedicate al mare.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 settembre 2023 12:40:14

Dall'8 al 10 settembre torna MARetica, la manifestazione che ogni anno assegna un omonimo premio alla miglior "narrazione di mare" in qualsiasi formato, e portasull'isoladi Procida tre giornate di sport e cultura dedicate al mare. Annunciati i candidati al premio di questa edizione: tra i libri "33 isole" di Lucio Bellomo (Mursia), "Una storia d'acqua" di Edward Wilson-Lee (Bollati Boringhieri), e due omonimi "Oceano"...

Sorrento, Penisola Sorrentina, Teatro comunale

Sorrento, Massimiliano Gallo è il nuovo direttore artistico del Teatro Comunale Tasso

Il Teatro Comunale Tasso di Sorrento, situato al piano terra del palazzo che ospita il municipio cittadino, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un luogo di aggregazione per gli appassionati d'arte e spettacolo

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 settembre 2023 11:08:52

Massimiliano Gallo prenderà le redini del Cinema Teatro Tasso di Sorrento fino al 2028. La notizia arriva con l'entrata in scena della K Srl di Napoli, che si è aggiudicata la gara indetta dal Comune di Sorrento. Il mandato affidato all'attore protagonista della serie TV "Vincenzo Malinconico" e alla società comprende la gestione di una varietà di attività culturali, tra cui spettacoli teatrali, musicali, cinematografici...

Bellizzi, Premio Fabula, fantasia, vincitori, Giancarlo Giannini

Giannini super ospite di Bellizzi: «Torno l'anno prossimo». Ecco i vincitori del "Premio Fabula"

A Bellizzi, la sei giorni del Premio Fabula è volata. Tra sorrisi, lacrime, amori, emozioni e racconti i ragazzi archiviano un’esperienza straordinaria che li ha aiutati a crescere

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 settembre 2023 08:40:26

A Bellizzi, la sei giorni del Premio Fabula è volata. Tra sorrisi, lacrime, amori, emozioni e racconti i ragazzi archiviano un'esperienza straordinaria che li ha aiutati a crescere. Con nomi e presenze, che per questi giovani sono un simbolo, si sono dati la mano per sognare insieme un futuro migliore. Sabato sera, 2 settembre, in una Piazza del Popolo gremita le ultime storie dal gran finale con il giornalista di Italia...

Scala, Costiera Amalfitana, cultura, docu film, beato Gerardo Sasso

Il Ministro Sangiuliano atteso a Scala per la presentazione del docufilm su beato Gerardo Sasso

Il lavoro, ideato e condotto da padre Enzo Fortunato, per la regia di Marco Capasso, andrà in onda il giorno successivo (4 settembre) alle15.10 su Rai3per il programma “In Cammino”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 settembre 2023 11:11:45

In occasione della tre giorni di celebrazioni in onore del beato Gerardo Sasso, fondatore dell'ordine dei cavalieri di Malta, domenica 3 settembre alle 12.30 nella chiesa di San Pietro in Campoleone a Scala il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, parteciperà alla presentazione e alla proiezione, in anteprima per la stampa, del docufilm "Beato Gerardo, il guerriero senza spada". Il lavoro, ideato e condotto da...

Scala, Costiera amalfitana, Beato Gerardo Sasso, Padre Enzo Fortunato, Gennaro Sangiuliano

Cultura: Ministro Sangiuliano a Scala per presentazione docufilm su Beato Gerardo Sasso

Domenica 3 settembre alle 12.30 anteprima proiezione ultima puntata “In Cammino” su fondatore ordine dei Cavalieri di Malta

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 settembre 2023 10:39:18

In occasione della tre giorni di celebrazioni in onore del beato Gerardo Sasso, fondatore dell'ordine dei cavalieri di Malta, domenica 3 settembre alle 12.30 nella chiesa di San Pietro in Campoleone a Scala (Costiera Amalfitana) il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, parteciperà alla presentazione e alla proiezione, in anteprima per la stampa, del docufilm "Beato Gerardo, il guerriero senza spada". Il lavoro,...

Sorrento, Cuma, Baia, Penisola Sorrentina, Campi Flegrei

Sorrento incontra Cuma e Baia con il Fire, il Festival internazionale della Rotta di Enea

Dal 31 agosto al 3 settembre, quattro giorni di spettacoli, musica seminari, reading poetici tra Sorrento, Cuma e Baia.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 agosto 2023 13:26:47

Quattro giorni di spettacoli, musica, seminari, convegni, letture, degustazioni per raccontare la Rotta di Enea, il viaggio da Troia a Roma dell'eroe cantato da Virgilio, entrato nel 2021 nel "gotha" degli itinerari certificati dal Consiglio d'Europa, diventando così il 45esimo itinerario culturale europeo. Dal 31 agosto al 3 settembre si svolgerà, infatti, tra Sorrento, Cuma e Baia,Fire, il Festival Internazionale della...

Positano, Costiera amalfitana, Villa Romana, Comunicare l’Archeologia

Positano, 2 settembre la prima edizione del Premio Internazionale Comunicare l’Archeologia

Il Premio sarà conferito a Paolo Conti, editorialista per il Corriere della Sera e autore, alla giornalista del Financial Times Jackie Wullschläger e a Fabio Viola, pioniere della gamification nei beni culturali

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 agosto 2023 12:48:03

Paolo Conti, editorialista per il Corriere della Sera e autore, la giornalista del Financial TimesJackie Wullschläger e Fabio Viola, pioniere della gamification nei beni culturali, saranno insigniti, a Positano, del primo Premio Internazionale Comunicare l'Archeologia. Questo prestigioso riconoscimento inaugura il programma integrato La Villa Romana si racconta, promosso dal Comune di Positano e finanziato dal Ministero...

Ravello, costiera amalfitana, cultura, brigantaggio

Ravello, 31 agosto si presenta il libro di Carmine Pinto "Il brigante e il generale"

Carmine Pinto è uno storico e scrittore italiano, attualmente è Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 29 agosto 2023 16:28:19

Giovedì 31 agosto, alle 18.30, a Ravello, presso i Giardini del Monsignore, verrà presentato il volume di Carmine Pinto, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno, dal titolo: "Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola" (Editori Laterza). Ai saluti istituzionali, affidati al sindaco del Comune di Ravello, Paolo Vuilleumier, e al presidente...

Positano, Costiera Amalfitana, mostra, arte, cultura

“Ritratto di un Artista”, a Positano inaugurata la mostra dedicata al pittore Vincenzo Santarpia

Le opere resteranno esposte presso l’ufficio turismo fino al 14 settembre, visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 agosto 2023 11:58:59

Si è tenuta a Positano l'inaugurazione della mostra "Ritratto di un Artista", omaggio al pittore locale Vincenzo Santarpia a vent'anni dalla sua scomparsa. Un trionfo di colori: dal figurativo al paesaggistico, dal richiamo dell'impressionismo fino ad arrivare alle stradine di Parigi. Ancora in esposizione, la perfetta riproduzione di un galeone, di un'imbarcazione, di un drago e il pulmino "Interno Positano" nel suo...

Isola di Capri, Cultura, Arte, Avanguardia, Comunicato Stama

CapriArt* 2023, dal 7 settembre torna il Festival delle avanguardie gender a Villa Lysis

Arte come rivendicazione di genere, al via a Capri il Festival CapriArt

Inserito da (Admin), martedì 29 agosto 2023 09:35:28

Anche quest'anno torna ad accendersi la luce arcobaleno su Villa Lysis, a Capri, per la terza edizione di CapriArt* - Arte come rivendicazione di genere. Dal 7 al 27 settembre per quattro appuntamenti al tramonto, l'urgenza di restituire la giusta narrazione a storie e personaggi che per ragioni di genere sono stati penalizzati nella loro produzione artistica rappresenta mai come oggi la priorità del festival diretto...

Amalfi, costiera amalfitana, mostra, arte

"La luce della Costa": il tributo di Giovanni Gargano alla Divina

È un figlio della Costa Giovanni Gargano, indubbio, ma ne è anche un sensibile interprete che indaga con uno sguardo discreto e poetico, dunque mai invasivo, gli angoli più noti e quelli più intimi di una terra straordinaria

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 26 agosto 2023 08:44:53

Di Emilia Filocamo L'anima della mostra di Giovanni Gargano, inaugurata lo scorso 17 agosto ad Amalfi presso la Sala Don Andrea Colavolpe e che terminerà il prossimo 31 agosto, è svelata dal nome stesso: la luce della Costa. I chiaroscuri delle albe, la foschia dei mattini di afa o di nebbia, il tremolio delle onde racchiuse tra le braccia rocciose che hanno reso iconica la Costiera Amalfitana, puntellata qui e lì da...

<<<...293031323334353637383940414243...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno