Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Giuseppe Calasanzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Economia e Turismo

<<<123456789101112131415...>>>

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni realmente esistenti, rubate dai social o da siti dedicati agli affitti turistici, vengono utilizzate per creare falsi annunci su piattaforme come Subito.it o Facebook

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 07:32:18

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni realmente esistenti, rubate dai social o da siti dedicati agli affitti turistici, vengono utilizzate per creare falsi...

Il turismo in montagna è in costante crescita

Turismo in montagna, cresce l'attenzione alla sicurezza: CAI e MiTur invitano a scaricare l'app GeoResq

Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l’importanza di vivere la montagna in modo consapevole, con la giusta preparazione, attrezzatura e abbigliamento adeguato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 agosto 2025 07:05:37

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole, con la giusta preparazione, attrezzatura e abbigliamento adeguato. Per questo motivo il Club Alpino Italiano...

La Fenailp Turismo lancia l’allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento

Truffe delle case vacanze nel Cilento, fenomeno in forte crescita: la Fenailp Turismo lancia l'allarme

Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni realmente esistenti, rubate dai social o da siti dedicati agli affitti turistici, vengono utilizzate per creare falsi annunci su piattaforme come Subito.it o Facebook

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 agosto 2025 06:59:49

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni realmente esistenti, rubate dai social o da siti dedicati agli affitti turistici, vengono utilizzate per creare falsi...

Un’icona dell’ospitalità che si incrocia con la storia del turismo a Positano

Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

Gestito dalla famiglia Cinque da oltre cinquant’anni, l’hotel San Pietro è sinonimo di esclusività discreta, rispetto per il territorio. Qui ognuno è parte della storia, iniziata nel 1970 con Zio Carlino, dove ogni stagione è un capitolo unico

Inserito da (Admin), mercoledì 20 agosto 2025 14:50:49

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque stelle infatti sono uguali. Alcuni brillano di riflessi effimeri, altri sanno attraversare le generazioni custodendo la...

Agerola cresce

Turismo, Agerola cresce ancora: +7,5% di presenze nei primi otto mesi del 2025

Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 08:01:12

Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre luglio-agosto segna 3,5%. Crescono anche gli arrivi (3%) e la permanenza media passa da 2,82 a 2,12 giorni. La domanda...

Turismo e riconoscimenti internazionali

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

A darne notizia è il sindaco di Scala, Ivana Bottone, orgogliosa per la citazione di Pontone: «Un prezioso attestato al nostro impegno, e nuovi progetti sono già in programma per valorizzare ancora di più il borgo e le sue meraviglie».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 agosto 2025 16:37:15

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato la Costiera al secondo posto in Europa tra le destinazioni più ricche di esperienze, con particolare menzione a...

La città alle porte della Costa d'Amalfi aumenta il suo appeal

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Se i trend europei fanno segnalare una contrazione, il comune in provincia di Napoli invece punta tutto sulle escursioni naturalistiche

Inserito da (Admin), domenica 17 agosto 2025 12:12:50

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024. La fotografia restituisce un comparto alberghiero in lieve flessione, ampiamente compensato da un forte incremento...

A Novella di Tramonti nasce un rifugio di charme ispirato alla bellezza di Amalfi

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

La nuova struttura ricettiva di Alberto Proto accoglie gli ospiti in un ambiente raffinato e confortevole, a pochi minuti dal mare ma lontano dal caos, per un soggiorno all’insegna del relax

Inserito da (Admin), sabato 16 agosto 2025 15:09:41

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata con gusto e dotata di ogni comodità, offre spazi accoglienti e moderni: una cucina attrezzata, camere luminose, un...

Le tendenze delle vacanze 2025

Non solo mare: il turismo italiano cresce tra montagne, città d'arte e aree interne

Secondo i dati MiTur, Unioncamere ed ENIT, Ferragosto segna il successo delle mete d’alta quota come il Trentino-Alto Adige e il Gran Sasso, insieme alle città d’arte e ai borghi interni. Oltre 70 milioni gli arrivi stimati per l’estate, con una spesa di 15 miliardi e un turismo sempre più destagionalizzato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 agosto 2025 14:25:17

Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni dei turisti consegnando una proposta adatta a tutti. Per il mese di agosto, e in particolare per le due settimane...

Quando la cultura corre a passo di cammino

Tour Terre Amiche 2025: continua il gemellaggio culturale tra la Costa d'Amalfi e Valdobbiadene

Il sindaco Luciano Fregonese ha guidato il “Tour Terre Amiche 2025”, accompagnando la Compagnia Teatro Instabile in Costa d’Amalfi in un viaggio di amicizia e scambio culturale, suggellato da un gesto simbolico fra prosecco e limoncello, sul solco delle sue amate passeggiate condivise.

Inserito da (Admin), sabato 16 agosto 2025 09:37:43

Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana si ritrovano unite da un filo d'amicizia lungo le strade di storia, cultura e suggestione naturale. Anche quest'anno, nella cornice del Tour Terre Amiche 2025, il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha accompagnato con entusiasmo Maurizio Ruggiero e i ragazzi della Compagnia Teatro Instabile, in una tappa speciale nei borghi della Costiera. L'accoglienza è stata calorosa:...

«La crescita dell’aeroporto è una scommessa vinta, ma occorre garantire tutele e sicurezza a chi ogni giorno rende possibile questo successo».

Turismo, Filt-Cgil e Fit-Cisl Salerno: «Aeroporto Costa d’Amalfi motore di sviluppo: i lavoratori ne sono il cuore pulsante»

Le segreterie provinciali dei sindacati Arpino (Filt-Cgil) e Corace (Fit-Cisl) esprimono plauso ai dipendenti dello scalo di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento, sottolineando la centralità dell’infrastruttura per la crescita economica e la necessità di tutelare i diritti dei lavoratori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 agosto 2025 09:06:02

Con l'estate 2025 che segna un record di presenze e collegamenti, l'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento si conferma protagonista dello sviluppo turistico ed economico del territorio. In questo scenario, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, guidate dai segretari Arpino e Corace, hanno diffuso una nota in cui esprimono il proprio plauso ai lavoratori dello scalo e ribadiscono l'importanza...

L’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record

Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa con cui esprimono il proprio plauso ai lavoratori dello scalo per l’impegno e la professionalità che hanno reso possibile questo risultato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 08:47:58

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa con cui esprimono il proprio plauso ai lavoratori dello scalo per l'impegno e la professionalità che hanno reso possibile...

Flussi giornalieri in aumento e soggiorni in calo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

In Costiera Amalfitana cresce il fenomeno del turismo di transito: migliaia di visitatori raggiungono le località via mare o via terra senza pernottare, affollando strade, moli e vicoli per poche ore e lasciando scarsi benefici economici

Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 15:17:38

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e fuggi" in Costiera Amalfitana. Si tratta di flussi giornalieri che, soprattutto nei mesi di punta, raggiungono cifre record:...

Turismo in Costiera Amalfitana, quale futuro

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

L’operatore turistico della Divina integra la riflessione di Salvatore Gagliano individuando quattro aspetti imprescindibili per affrontare il calo di presenze e dare al comparto un futuro più solido

Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 11:00:30

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza turistica, condivide gran parte dell'analisi ma sottolinea come nel dibattito manchino quattro elementi fondamentali....

L'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una programmazione strategica per il futuro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 agosto 2025 07:53:48

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una programmazione strategica per il futuro, rimanendo fiducioso che la Divina possa presto rialzarsi. Di seguito il testo...

Tra i terrazzamenti di Furore, un viaggio tra i vini eroici e i sapori autentici della Costiera

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Le Cantine Marisa Cuomo aprono le loro porte ai visitatori con tour guidati tra vigneti a strapiombo sul mare, cantine scavate nella roccia e degustazioni all’Hostaria Baccofurore. Un’esperienza enoturistica che unisce il gusto all’emozione, possibile solo soggiornando nei 13 comuni della Costa d’Amalfi

Inserito da MD (Admin), lunedì 11 agosto 2025 12:30:04

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il borgo, incastonato tra cielo e mare, custodisce vigneti eroici che si arrampicano su terrazzamenti a picco sulla scogliera....

“Nessun allarmismo: andare avanti con impegno e professionalità”

Turismo in calo, Gagliano: «Nessun allarmismo, con impegno la Costiera Amalfitana tornerà a crescere»

L’imprenditore turistico Salvatore Gagliano analizza le cause della flessione di presenze tra metà luglio e fine agosto e invita a una riflessione collettiva: “Non possiamo vivere di rendita. Serve programmazione, collaborazione tra operatori e istituzioni, e rispetto del rapporto qualità-prezzo. La Divina recupererà gli standard normali e torneranno americani, asiatici, russi e italiani”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 12:28:41

In merito al recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana nelle settimane centrali dell'estate, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano ha invitato a evitare inutili allarmismi, esortando invece a proseguire con impegno e professionalità. Con una lunga analisi che tocca cause internazionali, dinamiche di mercato e criticità infrastrutturali, Gagliano ha proposto un approccio costruttivo, basato...

Rinasce in Costiera Amalfitana una storica struttura ricettiva

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Completamente ristrutturata nel 2025, la struttura propone quattro ampi alloggi indipendenti, ideali per coppie e famiglie, a pochi passi dal mare e dal centro della cittadina

Inserito da (Admin), sabato 9 agosto 2025 18:58:02

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro ampi monolocali indipendenti, dotati di angolo cottura attrezzato, bagno privato e arredi ispirati ai colori e ai profumi...

La Norwegian Cruise Line punta su Salerno come porto strategico del Mediterraneo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Sottoscritto un accordo pluriennale tra la compagnia e il consorzio “Amalfi Cruise Line Terminal – Port of Salerno”. Oggi l’arrivo della Epic con quasi 4.800 passeggeri e 1.600 membri di equipaggio, pronti a scoprire la città e la Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 9 agosto 2025 09:52:04

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio "Amalfi Cruise Line Terminal - port of Salerno" che porterà nella prossima stagione ben settanta scali della propria...

L'Italia registra un tasso di saturazione OTA del 47,9% a giugno e, finora, del 32,2% per agosto

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio, il Belpaese meglio di Francia, Grecia e Spagna Santanchè: “Cresce la tendenza a scoprire mete meno conosciute”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 12:55:17

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro, risulta essere competitivo sul fronte dei prezzi, con una tariffa media di 156,20 euro, inferiore sia a Grecia (229,40...

<<<123456789101112131415...>>>