Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Economia e Turismo

<<<123456789101112131415...>>>

Schiavo: “Dobbiamo tutelare le nostre imprese per i dazi che gli altri paesi vogliono applicare"

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Eletti ieri, 30 luglio, i nuovi vertici della Federazione Italiana Settore Moda di Napoli: Gianni Colucci è il presidente, Fabio Ridolfi è il coordinatore

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 12:35:18

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo della moda, abbiamo messo a confronto - ha detto Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Napoli e Campania e vicepresidente...

Alta Velocità Napoli-Bari

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Nuovo passo avanti per la linea AV/AC Napoli–Bari: concluso lo scavo della galleria naturale Ponte, lunga 330 metri, nel lotto Telese–Vitulano. Consegnato alla Provincia di Benevento il nuovo cavalcaferrovia sulla SP106 nel comune di Ponte. L’opera rientra nei lavori affidati da RFI al Consorzio Telese Scarl, con un investimento di oltre 500 milioni di euro

Inserito da (Admin), giovedì 31 luglio 2025 10:40:48

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte, che fa seguito alla foratura delle gallerie Reventa e Limata, è stato raggiunto circa l'80% delle attività di scavo delle...

Riconoscimento internazionale per una delle mete più suggestive della Costiera Amalfitana

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il celebre luogo di culto di Atrani premiato per il quarto anno consecutivo con il “Travellers’ Choice 2025” e inserito tra le migliori destinazioni globali nella categoria “cose da fare”

Inserito da (Admin), giovedì 31 luglio 2025 09:29:05

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards 2025 da TripAdvisor, la più grande piattaforma di recensioni e viaggi al mondo. Il riconoscimento, assegnato sulla...

Il commento del presidente nazionale di Coldiretti sull’intesa tra UE e Stati Uniti

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

Scongiurata la minaccia del 30%, ma il nuovo assetto tariffario al 15% avrà effetti disomogenei sui settori agroalimentari. Coldiretti chiede alla Commissione UE di tutelare i prodotti più esposti, a partire dal vino

Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 16:06:06

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington sul fronte agroalimentare. «L’accordo con tariffe al 15% è sicuramente migliorativo rispetto all’ipotesi iniziale...

Gennaro Amato (Afina): “Plaudo all'iniziativa e al neopresidente Gimmi Cangiano,  uomo e politico dotato di grande visione. Al salone di Roma proporrò un Forum tematico”

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Presentato alla Camera il nuovo Intergruppo parlamentare dedicato alla nautica, subacquea e turismo marino, con l’adesione di oltre 20 parlamentari e il sostegno delle principali associazioni di settore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 15:06:35

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le sigle delle associazioni della subacquea. Le motivazioni che mi hanno portato a pensare di creare questo intergruppo parlamentare,...

Innovazione e promozione del territorio nel progetto del Ministero del Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Online i primi contenuti audio del Tourism Digital Hub, disponibili in italiano, inglese e spagnolo. Realizzati con enti locali, operatori e podcaster, raccontano il patrimonio culturale e le eccellenze dei territori. Oltre 80.000 contenuti geolocalizzati già disponibili e migliaia di ascolti nei primi giorni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 13:23:15

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle attività del Tourism Digital Hub (TDH) - e realizzati in collaborazione con centinaia di enti locali, associazioni,...

La spesa dei visitatori internazionali supererà i 60 miliardi di euro mentre i leader del turismo globale si danno appuntamento nella Città Eterna

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Santanchè: “A settembre il mondo celebrerà la grande bellezza del turismo e dell’Italia. Occasione unica per essere sempre più competitivi e vincenti”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 13:14:57

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento annuale di riferimento a livello globale per il settore del Turismo, il Global Summit del WTTC - che si terrà dal...

Innovazione e crescita nel settore vitivinicolo

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

Nel triennio 2022–2024 le cantine lombarde hanno registrato una crescita a doppia cifra nei visitatori e nel valore delle esperienze enoturistiche. Tra i protagonisti di questa rivoluzione digitale c’è Wine Suite, il software adottato da oltre 500 cantine italiane e ora scelto per il primo investimento europeo del fondo americano Performant Capital. Nel primo semestre 2025 Wine Suite segna un +50% di crescita, consolidando il proprio ruolo strategico nel rilancio del settore

Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 11:19:51

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022 a 117 euro nel 2024, con una crescita del +12% l'anno. Il 2025 conferma il trend, con una media che nel primo semestre...

L’accordo tra UE e USA rischia di colpire duramente le esportazioni campane

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

Il presidente Vincenzo Schiavo chiede misure urgenti a Governo e Regione per evitare un tracollo dell’export e un’impennata dei licenziamenti nei settori agroalimentare e manifatturiero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 07:28:13

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo politico per l'UE, sul piano economico l'accordo avrà conseguenze negative per le nostre imprese. Stimiamo un impatto...

Le imprese della Campania esportano verso gli USA in primo luogo prodotti farmaceutici, vino e prodotti della gastronomia, ma anche moda e scarpe

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

Il presidente Vincenzo Schiavo: “Ci sarà una contrazione degli introiti, chiediamo a Regione e Governo misure urgenti a sostegno delle imprese”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 16:46:14

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%, sia chiaro, è una vittoria per la comunità europea. Tuttavia - afferma il presidente - tenendo conto che le aziende campane...

Coldiretti Campania annuncia l’avvio della stagione con stime incoraggianti

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

Produzione di pomodori in crescita in tutta la regione grazie al clima favorevole. Segnali positivi per le varietà Dop come il San Marzano e il Pomodorino del Piennolo. Ma Coldiretti avverte: “Pesano i rincari sui costi di produzione, soprattutto al Sud”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 15:09:59

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi ha fatto anticipare il raccolto". La produzione campana si conferma in crescita rispetto agli anni scorsi, contribuendo...

L’incontro ha posto le basi per futuri eventi e missioni economiche congiunte

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Il vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno Vincenzo Schiavo: “La sinergia con altre economie in grande sviluppo grande opportunità per le nostre aziende campane e del Sud”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 08:31:39

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine. Presente, in qualità di vicepresidente di Confesercenti Nazionale con delega al Mezzogiorno e di presidente di Confesercenti...

Expo 2025, confronto istituzionale al Padiglione Europa

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

Durante la visita ufficiale a Osaka, l'assessore all’Agricoltura della Campania Nicola Caputo ha espresso alla Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen la sua netta contrarietà all'ipotesi di un “fondo unico” che accorpi PAC e Fondi di Coesione: «Così si indebolisce l'agricoltura europea e si riduce il ruolo delle Regioni».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 15:10:17

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla proposta di accorpamento dei fondi della Politica Agricola Comune (PAC) con quelli della Coesione. «Non ho perso l'occasione...

Trasporti e sviluppo del territorio

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno accoglie con favore l’intitolazione dell’aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”, ma chiede interventi immediati per garantire collegamenti efficienti verso sud. Proposta la realizzazione di un terminal bus a Ponte Barizzo per una mobilità più equa e capillare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 09:52:03

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale di un territorio ricco di bellezze naturali e potenzialità turistiche. Tuttavia, non basta il nome per garantire lo sviluppo:...

Lo scalo salernitano cambia nome per abbracciare anche il Cilento

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Da oggi si chiamerà ufficialmente “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”, una scelta che punta a valorizzare l’intero territorio salernitano. A un anno dai primi voli di linea, lo scalo registra 370mila passeggeri e guarda al futuro con investimenti infrastrutturali e 16 rotte già operative, di cui 13 internazionali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 15:02:40

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento". Una scelta fortemente simbolica e strategica, che punta a valorizzare un territorio di straordinaria bellezza paesaggistica...

Aeroporto di Salerno: nel nuovo nome anche il Cilento

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Con l’aggiunta del nome “Cilento”, lo scalo salernitano rafforza la propria identità territoriale e punta a diventare hub strategico per tutta la provincia. De Luca ironizza: «Ora aggiungiamo anche Vallo di Diano e Agro Nocerino». Ferrante: «Un’opera simbolo di riscatto e sviluppo per tutto il Mezzogiorno».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 13:58:04

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto, che segna un ulteriore passo avanti nel progetto di rilancio dello scalo salernitano. A margine della cerimonia di...

Con la partecipazione a Expo Osaka, la Regione Campania si presenta come un laboratorio internazionale di innovazione, dialogo culturale e promozione economica

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà presente a Expo Osaka con un palinsesto ricco di eventi. Dalle filiere agroalimentari di qualitàall’artigianato artistico, la Regione si racconta come modello di sviluppo sostenibile e identità culturale unica

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 13:33:06

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica e proiettata verso il futuro, presentandosi come modello di sviluppo sostenibile e hub di innovazione culturale. Tutte...

Attivato un punto informativo temporaneo nel centro storico in attesa della sede permanente

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Il Comune di Scala ha aperto un InfoPoint turistico provvisorio in Piazza Municipio, in vista della realizzazione di una struttura definitiva su Viale Cavalieri di Malta, finanziata con fondi PSR. Un servizio pensato per migliorare l’accoglienza e valorizzare l’offerta turistica del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 10:40:07

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti che ogni anno scelgono la più antica delle città della Costiera Amalfitana come meta del loro viaggio. Il servizio, come...

Anche la Città di Amalfi tra i firmatari del patto valoriale promosso da ALI

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

In occasione della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza" a Cava de’ Tirreni, Amalfi ha sottoscritto la Carta della Bellezza, aderendo a un impegno condiviso per lo sviluppo sostenibile dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 08:56:03

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de' Tirreni presso il Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni. Organizzato da ALI - Autonomie Locali Italiane,...

Il provvedimento si inserisce nel solco tracciato dalla Legge Regionale n. 18/2014

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

Al via l'avviso pubblico della Regione: obiettivo, costruire un sistema turistico più forte, coeso e innovativo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 18:07:33

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione tra enti pubblici e operatori privati. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno