Tu sei qui: Economia e Turismo
<<<...149150151152153154155156157158159160161162163...>>>
Inserito da (Maria Abate), giovedì 14 maggio 2020 09:43:59
Di Andrea Bignardi (Tratto da "L'Ora di Cronache" del 14 maggio) «Di questo passo rischiamo di non aprire proprio». Non usa mezzi termini il responsabile provinciale del Sindacato Italiano Balneari Alfonso Amoroso all'indomani della pubblicazione delle linee guida da parte dell'Inail per quanto concerne lo sviluppo della balneazione nella prossima stagione estiva. Le misure sono giudicate, infatti, eccessivamente restrittive...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 maggio 2020 12:27:25
Mentre il Regno Unito e la Francia hanno avviato colloqui bilaterali per la creazione di un corridoio estivo che consenta ai cittadini dei due Paesi di tornare a muoversi liberamente, senza limitazioni legate al coronavirus, in Costiera Amalfitana è attiva, dal 1° aprile 2020, - senza effettiva utilità - l'ordinanza Anas che limita l'accesso alla statale 163. Infatti, se in questi giorni il traffico è pari a zero, è vero...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 maggio 2020 07:23:47
Garantire la ripresa delle attività, successiva alla fase di lockdown, assicurando allo stesso tempo la tutela della salute dei lavoratori e dell'utenza. È questo l'obiettivo del documento tecnico sul settore della ristorazione stilato dell'Inail in collaborazione con l'Istituto superiore di sanità (Iss). Il settore della ristorazione in Italia conta circa 1,2 milioni di lavoratori. Con le misure che hanno portato al...
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 17:51:36
L'Italia è il Paese europeo con il maggior numero di acque di balneazione (in Campania il 67,7%), circa un quarto del totale di quelle europee, e registra più di 50mila concessioni demaniali marittime, di cui 11mila sono per stabilimenti balneari. Nell'ottica della possibile ripresa delle attività ricreative di balneazione e in spiaggia, che risultano al momento tra quelle sospese, la pubblicazione realizzata da Inail...
Inserito da (Redazione), martedì 12 maggio 2020 17:39:38
Il dopo Covid-19 annuncia stravolgimenti a cui dovremo abituarci, a partire da una nuova concezione dell'igiene, sia personale che pubblica. Già da ora gli ambienti destinati al pubblico devono essere sanificati in maniera costante e tra le apparecchiature indispensabili figureranno i fotoionizzatori per la sanificazione degli ambienti e delle superfici, a eliminare in maniera efficace e continua, agenti inquinanti, muffe,...
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 17:21:14
Pochi giorni fa il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli è stato intervistato da Sky Tg24 riguardo alla ripartenza delle attività in costiera. "Le attività della Costa d'Amalfi stanno resistendo e hanno voglia di ripartire. I turisti innamorati dei nostri luoghi ci dimostrano ogni giorno quanto desiderano tornare. Ma è ora che chi di dovere faccia scelte chiare e condivise sul territorio....
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 16:22:43
C'è tanta rabbia tra i Lavoratori Stagionali della Costiera Amalfitana. Non solo sono in balia dell'incertezza sul proprio futuro lavorativo, ma una cospicua schiera di essi è stata esclusa sia dagli aiuti statali che da quelli regionali perché, pur risultando a tempo determinato per la stagione estiva, difettano della qualifica "stagionale" nella propria posizione INPS. Ciò ha determinato la mancata assegnazione del...
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 15:23:52
La Regione Campania ha convocato il settore extralberghiero per una riunione che si svolgerà giovedì 14 maggio alle 15 presso l'Auditorium della Isola C3 del Centro direzionale di Napoli (Rinviata al lunedì successivo). Numerose le denunce da parte degli operatori turistici del settore, che lamentavano che il Governo avesse dimenticato le strutture extra alberghiere, codice Ateco 55.20, nei vari Dpcm che prevedono aiuti...
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 12:28:29
Lentamente riparte il comparto turistico amalfitano. Le telecamere del TG3 Campania con l'inviato Enzo Ragone sono giunte ad Amalfi per fare il punto della situazione. Nel servizio andato in onda nell'edizione serale di ieri, 11 maggio, sono stati intervistati i protagonisti delle attività economiche in ripresa. E così il meccanico Luigi Gambardella spiega che l'unica attività fattibile in clima di restrizioni da Covid-19...
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 11:33:37
L'Italia è uno dei paesi più colpiti dal Covid-19, ma non in maniera omogenea. Alcune zone, come la Costiera amalfitana, sono state interessate poco o niente dal contagio da Coronavirus. E infatti il New York Times la inserisce tra le 10 destinazioni più sicure dove viaggiare nel 2020. Nell'articolo pubblicato l'8 maggio scorso e intitolato "The First Signs of Travel's Return?", il giornale statunitense, per ogni meta...
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 10:34:01
I settori "viaggi" e "lusso" sono sicuramente fra i più colpiti dalla crisi da Covid-19 che sta paralizzando il mondo, ma c’è chi non si lascia scoraggiare e sfrutta questo momento per pianificare i viaggi futuri e per intrattenere il proprio pubblico con foto e video di viaggi passati. È il caso di Andrea Vetrano, luxury travel influencer italiano da oltre 200mila follower su Instagram, che per lavoro visita alcuni dei...
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 maggio 2020 21:14:29
«Da una parte dobbiamo sicuramente garantire l'arginarsi di fenomeni di espansione del contagio e a tale riguardo in Costiera stiamo lavorando ad una Task Force di esperti come i virologi che possa affiancare le istituzioni locali, dall'altra però è anche compito di ogni amministrazione garantire il rilancio di un'economia basata integralmente sulla risorsa turistica al fine di tutelare l'integrità sociale, educativa...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 maggio 2020 11:39:05
«La misura che aiuterà famiglie e imprese è il tax credit vacanze, un bonus da spendere entro il 2020 in alberghi e strutture ricettive per persone sotto un reddito Isee di 40 o 50 mila euro». Lo dichiara in un'intervista al Corriere della Sera il ministro al Turismo e Beni culturali Dario Franceschini. Perché se le strutture ricettive riaprono, ci devono essere anche italiani in grado di poterci andare. In particolare,...
Inserito da (redazioneip), lunedì 11 maggio 2020 10:26:00
Il Comitato Organizzatore del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de' Tirreni" ha ufficializzato l'annullamento della la trentunesima edizione della manifestazione calcistica, che avrebbe dovuto tenersi dal 30 maggio al 6 giugno. Il prestigioso torneo italiano di calcio giovanile è dunque rinviato al 2021 a causa dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Coronavirus. Una scelta difficile ma necessaria...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 maggio 2020 09:53:08
«Quest'estate non staremo al balcone e la bellezza dell'Italia non rimarrà in quarantena. Potremo andare al mare, in montagna, godere delle nostre città». Ha esordito così in un'intervista al Corriere della Sera il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, precisando che si attende «l'evoluzione del quadro epidemiologico per fornire indicazioni precise su date e programmazione». «Stiamo raccogliendo i dati dell'ultimo...
Inserito da (admin), lunedì 11 maggio 2020 09:34:57
Un'interessante intervista a cura di Positano Notizie all'imprenditore Carlo Cinque, nella sua duplice veste di direttore amministrativo e responsabile delle risorse umane dell'Hotel Il San Pietro di Positano, nonché dottore commercialista. Ecco l'articolo integrale: "Secondo l'articolo 42 comma 2 del Decreto Legge numero 18 del 17 marzo 2020 (definito "Cura Italia") è prevista la copertura Inail per gli assicurati che...
Inserito da (admin), domenica 10 maggio 2020 16:47:22
Conosciamo bene il famoso chef Gennaro Contaldo, star della TV britannica, spesso ospite in Costiera Amalfitana dell'amico Valentino Esposito. Il video per la realizzazione del Limoncello artigianale di Valentì Positano è tra i più cliccati del web. La produzione è quasi completamente assorbita dal mercato interno e dai tanti clienti ristoratori in giro per il mondo che riconoscono e apprezzano la qualità dei prodotti...
Inserito da (admin), domenica 10 maggio 2020 11:55:44
All'interno di un interessante articolo di Mariano Della Corte pubblicato su Il Mattino e rilanciato dall'agenzia di Stampa Caprese "Capri Press" tutte le novità sulla stagione estiva 2020, ormai alle porte. Capri c'è. Nasce CapriRò Con tanta voglia di ripartire si costituisce il gruppo «CapriRò». Tutto è partito da una conference call nel pomeriggio di giovedì tra il sindaco Marino Lembo e gli assessori Paola Mazzina...
Inserito da (admin), domenica 10 maggio 2020 09:50:22
«Questa estate sarà un disastro, 600.000 stagionali non lavoreranno» Lo aveva dichiarato Flavio Briatore in un recente intervento a "Non è l'Arena" su La7 condotta da Massimo Giletti: «Falliranno o chiuderanno in Italia il 50% dei ristoranti con le attuali restrizioni». Secondo l'imprenditore italiano, attualmente residente a Montecarlo, il Governo guidato da Giuseppe Conte ha messo in atto provvedimenti economici inadeguati...
Inserito da (redazionelda), sabato 9 maggio 2020 13:10:35
«Se non si corre subito ai ripari, per i settori del turismo e dello spettacolo sarà davvero non ci sarà più futuro». Il grido di allarme che Luca Mascolo, sindaco di Agerola, ha lanciato nel corso dell'Assemblea straordinaria dei Comuni Virtuosi, si aggiunge alle altre voci disperate che si sollevano da un territorio che del turismo ha fatto la propria vocazione e che rischia di rimanere sepolto per sempre dalle macerie...