Tu sei qui: Good newsLa Chiesa ricorda San Vigilio, Vescovo e martire. Meteo: soleggiato. Good Morning News
Inserito da (Admin), lunedì 26 giugno 2023 07:26:12
San Vigilio è un santo venerato nella tradizione cristiana. Vigilio era un vescovo di Trento nel VI secolo ed è considerato uno dei patroni della città.
Vigilio nacque intorno al 353 d.C. a Trento, nella regione dell'attuale Italia settentrionale. Dopo essere stato ordinato sacerdote, venne nominato vescovo di Trento nel 385 d.C. Durante il suo episcopato, si impegnò nella promozione della fede cristiana e nella diffusione dei valori evangelici nella sua comunità.
Egli si distinse anche per il suo impegno nella difesa della Chiesa e per la sua lotta contro le eresie del tempo. Soprattutto, combatté contro l'arianesimo, una dottrina che negava la divinità di Gesù Cristo. Il suo coraggioso sostegno alla dottrina ortodossa cattolica lo portò ad affrontare diverse difficoltà e ostacoli durante il suo ministero.
La vita di San Vigilio ebbe una fine tragica. Nel 405 d.C., fu assassinato mentre si recava a Roma per partecipare a un sinodo. La sua morte è stata considerata un martirio, poiché venne ucciso per la sua fede e la sua fedeltà alla Chiesa cattolica.
San Vigilio è venerato come santo dalla Chiesa ed è considerato un modello di fede, coraggio e santità, con la sua figura particolarmente cara ai fedeli dell'Alto Adige.
Giugno dona caldo e sete al contadin che miete.
A Positano e in Costiera Amalfitana questa settimana inizia con il sole e le temperature in linea con la stagione. Al mattino nuvolosita' variabile in Calabria, associata a locali piogge o rovesci nel settore meridionale tirrenico; ampie schiarite altrove. Temperature minime in leggero calo. Nel pomeriggio nubi sparse in Appennino e sulla Calabria, piu' soleggiato nelle altre zone; possibili brevi rovesci sui rilievi calabri. Attenuazione dell'instabilita' alla sera. Temperature massime in lieve rialzo, ma difficilmente oltre i 30-31 gradi. Venti da deboli a localmente moderati di Maestrale. Mari: mossi l'Adriatico e lo Ionio al largo, in prevalenza poco mossi gli altri.
Togli prima la trave dal tuo occhio.
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 7,1-5
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi.
Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come dirai al tuo fratello: "Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio", mentre nel tuo occhio c'è la trave? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello».
Parola del Signore.
Russia, sparito Prizoghin del battaglione Wagner
Tangenziale Napoli, esplode prototipo auto: gravi ricercatrice e studente
Sbarco a Salerno di 172 migranti: le operazioni di accoglienza della Croce Rossa
"Yacht troppo grande", a Napoli vietato l’ingresso all'imbarcazione di Bernard Arnault
Mediazione Wagner, Lukashenko diventa l'eroe che non ti aspetti
Alluvione Emilia Romagna, parata di stelle a Campovolo
Pechino rimane in silenzio sul caso Mosca
Steven Zhang ad Amalfi, il Presidente dell'Inter ospite della Pasticceria Pansa
Bruxelles: "Quanto sta accadendo in Russia è questione interna"
Salerno, bimbo di 3 anni bloccato all'interno dell'auto: carabinieri lo salvano
27 giugno, festa grande ad Amalfi
Vibonati, bimbo bloccato nell'auto della madre: salvato dai Carabinieri
Luciano Spalletti arriva in Costiera Amalfitana, tappa ad Amalfi alla Pasticceria Pansa
Fonti: Chiesacattolica.it; Meteo.it; Santodelgiorno.it; NCA News (Notizie Costiera Amalfitana)
Foto: Cristina d'Aiello
Fonte: Il Vescovado
rank: 1090153101
Grazie alle due serate in Piazzetta San Pietro il Circolo ANSPI San Pietro in Posula ha raccolto fondi che sono stati devoluti in beneficenza a diversi enti e per diversi ambiti, il tutto all'insegna della solidarietà e della partecipazione. La Sagra Popolare Enogastronomica "Notte di Sapori a San Pietro"...
La speranza nata nella notte del 1° luglio, quando una tartaruga marina Caretta Caretta scelse la spiaggia del Lido Sole Splendid di Maiori per deporre le sue uova, si sta trasformando in questi giorni in una splendida realtà: il nido si sta schiudendo e le prime tartarughine stanno raggiungendo il mare....
Attimi di paura ieri sera quando una tromba d'aria si è abbattuta su Cefalù, con raffiche di vento e pioggia che hanno colpito il centro storico e la zona di piazza Duomo. In quei momenti concitati, il ristorante-pizzeria "La Tavernetta", storico locale attivo da 59 anni e guidato dal patron il signor...
La mattina del 12 agosto, in Piazza San Giacomo, un acceso diverbio tra un medico e un paziente è degenerato in un episodio spiacevole: l'uomo si è scagliato contro il medico colpendolo on viso. Il medico coinvolto, il dottor Raffaele Vitagliano, contattato dalla nostra redazione aveva spiegato che il...