Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Gourmet

Gourmet

<<<...456789101112131415161718...>>>

Tramonti, pizza, melanzana alla cioccolata

Tramonti, ecco la pizza che celebra la melanzana con la cioccolata

E’ la “Futuro di Melanzane 3.0”, ideata dal maestro pizzaiolo Francesco Maiorano della Pizzeria San Francisco di Tramonti. Anche nel borgo della "Montiera", infatti, questa tradizione è particolarmente radicata.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 agosto 2024 13:53:30

Una pizza per celebrare la melanzana con la cioccolata, il dolce iconico del mese di Agosto tra Maiori e Tramonti. E' la "Futuro di Melanzane 3.0", ideata dal maestro pizzaiolo Francesco Maiorano della Pizzeria San Francisco di Tramonti. Anche nel borgo della "Montiera", infatti, questa tradizione è particolarmente radicata. Pochi e semplici ingredienti per evocare alla mente ed al palato una creazione che sa congiungere,...

Tramonti, Costiera amalfitana, pizza

A Tramonti una pizza per celebrare la melanzana alla cioccolata

È la “Futuro di Melanzane 3.0”, ideata dal maestro pizzaiolo Francesco Maiorano della Pizzeria San Francisco di Tramonti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 agosto 2024 12:46:06

Una pizza per celebrare la melanzana con la cioccolata, il dolce iconico del mese di agosto tra Maiori e Tramonti. È la "Futuro di Melanzane 3.0", ideata dal maestro pizzaiolo Francesco Maiorano della Pizzeria San Francisco di Tramonti. Anche nel borgo della "Montiera", infatti, questa tradizione è particolarmente radicata. Pochi e semplici ingredienti per evocare alla mente ed al palato una creazione che sa congiungere,...

Napoli, pizza, commercio, margherita, polemica

Flavio Briatore annuncia l'apertura di "Crazy Pizza" sul lungomare di Napoli: la margherita costerà 17 euro

Le parole del noto imprenditore, inutile dirlo, hanno scatenato diverse polemiche. Sui social, molti utenti hanno criticato i prezzi troppo alti, mentre altri pizzaioli, come Gino Sorbillo, si sono limitati ad auguragli buona fortuna

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 agosto 2024 07:42:13

Flavio Briatore continua a far discutere. Nelle scorse ore, infatti, il noto imprenditore ha annunciato l'apertura della sua pizzeria di lusso, Crazy Pizza, che aprirà alla fine dell'estate sul Lungomare di Napoli, anticipando anche il prezzo della sua Margherita: 17 euro. "Esattamente come a Milano, 17 euro, niente di esagerato.- ha raccontato Briatore intervistato al Corriere della Sera-E non lo dico per provocazione...

Napoli, pizza, commercio, margherita, polemica

A Napoli apre "Crazy Pizza" di Flavio Briatore, la margherita costerà 17 euro

La Margherita costerà 17 euro, con una proposta di pizza "più leggera e con pochissimo lievito", senza competere con le pizzerie tradizionali napoletane.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 07:43:00

Flavio Briatore ha annunciato l'apertura di Crazy Pizza, una pizzeria di lusso sul Lungomare di Napoli, prevista per la fine della stagione estiva. La Margherita costerà 17 euro, con una proposta di pizza "più leggera e con pochissimo lievito", senza competere con le pizzerie tradizionali napoletane. "Esattamente come a Milano, 17 euro, niente di esagerato. - ha spiegato Briatore intervistato al Corriere della Sera -...

Sorrento, pizza, percoche, vino, scarola, gusto

Sorrento: Antonino Esposito lancia la "Pizza Sorsi d'Estate", con percoche nel vino e scarola riccia

Al ristorante pizzeria di Marina Piccola, nuovo ingresso nel menù

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 agosto 2024 08:50:41

La chiamano "sangria napoletana". E' il vino con le percoche, immancabile protagonista dell'estate sulle tavole dei campani, ma diffuso anche in altre regioni del Sud. Un simbolo della bella stagione, da accompagnare con ogni pietanza. E da oggi, ingrediente speciale di una pizza inventata dal maestro pizzaiolo sorrentino Antonino Esposito. Insieme alla scarola riccia, alla treccia sorrentina di fior di latte e all'olio...

Vico Equense, pizza, evento, gusto, territorio, tradizione

Vico Equense, a settembre torna "Pizza a Vico": coinvolte 25 pizzerie ed oltre 100 maestri pizzaioli

La settima edizione di “Pizza a Vico” celebra la sua pizza identitaria che nasce dalla sapienza secolare dei suoi contadini e che oggi si esprime attraverso la passione dei suoi pizzaioli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 agosto 2024 07:47:06

La "città delle stelle" celebra la sua pizza che ha avuto il riconoscimento De.Co. (denominazione comunale). Dal 23 al 25 settembre la Pizza di Vico Equense, famosa località che apre la Penisola Sorrentina, diventa un viaggio nel territorio tra i monumenti, i paesaggi, la natura, i prodotti tipici famosi in tutto il mondo. La settima edizione di "Pizza a Vico" celebra la sua pizza identitaria che nasce dalla sapienza...

Maiori, costiera amalfitana, gourmet

Ristorante “Oltremare”: un viaggio sorprendente tra terrazzamenti e acque cristalline della Costiera Amalfitana /FOTO

Terra rigogliosa e mare cristallino che si fondono in un abbraccio: questa è la costiera amalfitana ed è questo il concetto che sta alla base della cucina dell'executive chef Alfonso Crisci

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 1 agosto 2024 19:22:39

Di Maria Abate Pendii terrazzati che si stagliano a picco nel blu. Terra rigogliosa e mare cristallino che si abbracciano. Questa è la costiera amalfitana ed è questo il concetto che sta alla base della cucina dello chef Alfonso Crisci, che dopo l'esperienza romana a Poggio Le Volpi è tornato in Campania, con la sua cucina rigorosa fondata sulla tecnica e al contempo sulla valorizzazione del km 0, per intraprendere un...

Agerola, sagra, menù, fiordilatte

Agerola: dal 3 al 5 agosto torna la sagra"FiordilatteFiordifesta" / MENÙ

Il Fiordilatte sarà protagonista dei tantissimi piatti del menù preparato per l'occasione: una selezione di  ricette della tradizione unita a tantissime novità che metteranno in risalto i sapori del territorio agerolese. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 luglio 2024 08:51:48

Ad Agerola i festeggiamenti per la 42° edizione di FiordilatteFiordifesta, sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi, si avvicinano. Dal 3 al 5 agosto 2024, la cittadina incorniciata dagli splendidi Monti Lattari sarà il centro in cui si incontreranno appassionati buongustai da tutta la regione, e non solo, per rendere omaggio al prodotto tipico simbolo del luogo: lo strepitoso fiordilatte agerolese, re indiscusso...

Agerola, pizza, pizzaiolo, Pizza a Corte

Agerola, 31 luglio il pizzaiolo Vincenzo Capuano ospite a "Pizza a Corte"

A 35 anni, Capuano vanta una ricchissimo curriculum internazionale, decine di pizzerie inaugurate in Italia e, grazie alle sue doti di comunicatore, più di un milione di follower. Frequenti le sue presenze televisive, ospite di “Detto Fatto” su Rai2 e di "È sempre mezzogiorno!", condotto da Antonella Clerici.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 luglio 2024 07:44:26

"Vivere di pizza è meraviglioso", è questo il motto che Vincenzo Capuano, terza generazione di maestri pizzaioli, ama ripetere, comunicando tutta la sua passione per una professione che ha scelto sin da giovanissimo. "La pizza ha fatto parte della mia vita da sempre; posso dire di essere nato in pizzeria. Subito dopo il diploma di perito informatico, conseguito soprattutto per accontentare mia mamma, sono partito, spinto...

Ravello, Costiera Amalfitana. La tradizione della pasta con zucchine nel giorno in cui si festeggia il Santo Patrono

Paccheri alla ‘ravellese’ nel giorno di San Pantaleone [RICETTA]

La preparazione realizzata dallo Chef Gianfranco Cioffi del ristorante Vittoria di Ravello

Inserito da (redazionelda), sabato 27 luglio 2024 07:05:00

Ogni paese che si rispetti, veri e propri scrigni di bellezza e cultura della nostra Italia, con le sue tradizioni, usi e costumi, vanta la propria tipicità gastronomica. Se a Minori il re della tavola è lo ‘ndundero', ad Atrani il ‘sarchiapone' o il pasticciotto, a Tramonti la pizza integrale, a Conca dei Marini la sfogliatella e a Maiori le melanzane al cioccolato, a Ravello resiste la pasta alle zucchine. Un piatto...

Marina di Camerota, Gusto Italia, enogastronomia, artigianato, turismo

Gusto Italia a Marina di Camerota: enogastronomia, artigianato e turismo dal 24 al 28 luglio

In una cornice naturalistica unica, premiata sia con la Bandiera Blu per la sostenibilità, l’ambiente ed i servizi, che con la Bandiera Verde assegnata per le spiagge a misura di bambino, la fiera itinerante dell’enogastronomia, dell’artigianato e del turismo è un’occasione speciale per entrare in diretto contatto con produttori ed artigiani, per acquisti consapevoli e Made in Italy.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 luglio 2024 10:13:10

Resta nel Cilento Gusto Italia e, da mercoledì 24 a domenica 28 luglio, approderà al Porto Turistico di Marina di Camerota. In una cornice naturalistica unica, premiata sia con la Bandiera Blu per la sostenibilità, l'ambiente ed i servizi, che con la Bandiera Verde assegnata per le spiagge a misura di bambino, la fiera itinerante dell'enogastronomia, dell'artigianato e del turismo è un'occasione speciale per entrare in...

Pasticceria, Parma, Maestri del Lievito Madre

Successo per "La Notte dei Maestri del Lievito Madre”, a Parma tra i protagonisti Alessandro Aresi e Giuseppe Pepe

Il primo è cresciuto alla corte del Maestro Sal De Riso e fa parte della sezione “Giovani” dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, il secondo è il fratello del compianto Alfonso Pepe.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 20 luglio 2024 09:58:15

Alessandro Aresi e Giuseppe Pepe sono stati tra i protagonisti de "La Notte dei Maestri del Lievito Madre", che si è tenuta a Parma lo scorso 17 luglio. Il primo è cresciuto alla corte del Maestro Sal De Riso e fa parte della sezione "Giovani" dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, il secondo è il fratello del compianto AlfonsoPepe. La decima edizione dell'evento ha celebrato, naturalmente,...

Agerola, Costiera Amalfitana, Santarosa Pastry Cup, tradizione, futuro

Torna il "Santarosa Pastry Cup": dopo il decimo anniversario, quest'anno la tradizione incontra il futuro!

L’edizione 2024 manterrà il suo consueto format, consolidato e amato dal pubblico, ma con un’importante ed emozionante novità: a sfidarsi saranno i giovani allievi delle più prestigiose scuole di alta formazione italiane nel campo della pasticceria e della gastronomia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 11:02:32

Torna il Santarosa Pastry Cup...la tradizione incontra il futuro! Dopo la splendida celebrazione del decimo anniversario, il Santarosa Pastry Cup ritorna con ancora maggiore entusiasmo, per onorare l'iconica sfogliatella Santarosa e coinvolgere nuovamente tutti gli amanti della pasticceria e delle eccellenze enogastronomiche. L’edizione 2024 manterrà il suo consueto format, consolidato e amato dal pubblico, ma con un’importante...

Amalfi, costiera amalfitana, Anantara, cena a quattro mani

Cena a 4 mani al ristorante Dei Cappuccini di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel

Nel corso delle serate esclusive, i commensali avranno l'opportunità di vivere un'esperienza unica, che vedrà protagonisti Claudio Lanuto, Executive Chef del Ristorante Dei Cappuccini, e Tristan de Boer, Chef de Cuisine del ristorante 1 stella Michelin The White Room di Anantara Grand Hotel Krasnapolsky Amsterdam

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 10:37:25

Un evento culinario eccezionale avrà luogo il 2 e 3 agosto 2024 all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, presso il ristorante Dei Cappuccini, situato in una location d'eccezione, sulla terrazza all'aperto dell'ex convento risalente al XIII secolo, con vista mozzafiato sul mare. Due "cene a quattro mani" che rappresentano un'importante celebrazione della sinergia tra due strutture del rinomato brand: Anantara Convento...

Minori, Costiera Amalfitana, Cucina, Gastronomia, Ndunderi, Santa Patrona, Santa Trofimena, Tradizioni

Gli ‘ndunderi: il piatto della festa patronale a Minori

La pietanza, della quale s’era persa la memoria, è stata riportata in auge, rielaborata in chiave moderna, dal compianto Ezio Falcone, studioso delle tradizioni gastronomiche della Costiera, in collaborazione con lo chef amalfitano Enrico Cosentino, maestro di intere generazioni di cuochi, inventore degli scialatielli.

Inserito da (Admin), venerdì 12 luglio 2024 18:11:51

di Sigismondo Nastri «Tre ‘ndunderi, nove rotoli» si diceva una volta e a me sembra un'esagerazione, considerato che un rotolo - unità di misura nel Regno delle Due Sicilie - corrispondeva a 0,890997 kg. Gli ‘ndunderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della festa patronale in onore di Santa Trofimena (che ricorre cinque volte ogni anno: la più importante, il 13 luglio). Si diceva...

Gastronomia, Tradizioni, Ndunderi, Minori, Costiera Amalfitana, Sapori, Saperi

Minori, gli 'Ndunderi' di Santa Trofimena: la riscoperta dei sapori antichi [RICETTA]

Tra fede, tradizione e gastronomia, si sa, esiste un legame imprescindibile, specie nel Meridione.

Inserito da (Admin), venerdì 12 luglio 2024 18:03:06

La profonda devozione delle popolazioni della Costa d'Amalfi si manifesta anche a tavola, con la preparazione di particolari pietanze nel giorno delle feste religiose. Per Santa Trofimena, nelle case di Minori, è antica usanza cucinare piatti che si tramandano di padre in figlio e che sono state legate da sempre alla figura della santa protettrice. Una di queste è senza dubbio lo "Ndundero" minorese. La ricetta di questo...

Successo internazionale per la pizzeria Piccola Piedigrotta di Reggio Emilia

Piccola Piedigrotta si conferma tra le migliori pizzerie al mondo: 58° nella classifica di 50 Top Pizza Italia 2024

La Pizzeria di Giovanni Mandara si distingue nuovamente nella prestigiosa classifica internazionale 50 Top Pizza, grazie all'uso sapiente di ingredienti di qualità e alle sue pizze innovative che omaggiano l'Emilia. Un riconoscimento che conferma la qualità e la passione del locale reggiano

Inserito da (Admin), venerdì 12 luglio 2024 17:20:53

Reggio Emilia e la Costiera Amalfitana celebrano un nuovo successo gastronomico con la pizzeria Piccola Piedigrotta, situata in Piazza XXV Aprile, che si è piazzata al 58° posto nella classifica di 50 Top Pizza Italia 2024. Questo importante riconoscimento internazionale conferma la Pizzeria Piccola Piedigrotta tra le migliori pizzerie al mondo, consolidando il suo ruolo di ambasciatrice dei sapori italiani. L'inconfondibile...

Massa Lubrense, Piano di Sorrento, Sorrento, Penisola Sorrentina, cucina, SorrentoOrangeWeek

SorrentoOrangeWeek: selezionate le 5 migliori ricette del concorso di cucina riservato agli studenti

A settembre la premiazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 luglio 2024 15:20:24

Verranno premiati a settembre, con l'inizio del nuovo anno scolastico, i dodici piccoli chef, di età compresa tra i 7 e i 12 anni, che si sono aggiudicati il concorso promosso da SorrentoOrangeWeek. Dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest'anno, SorrentoOrangeWeek, iniziativa ideata da Penisolverde, ha riproposto il contest riservato agli allievi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei Comuni...

Napoli, Ostaria Pignatelli, Guida Michelin

La Guida Michelin premia “Ostaria Pignatelli” di Napoli: nella carta dei dessert i capolavori del maestro AMPI Sal De Riso

L’Ostaria Pignatelli di Napoli è stata inserita nella Guida Michelin Italia 2025. Il locale si trova a due passi dal mare, alla Riviera di Chiaia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 08:35:01

È ufficiale: l'Ostaria Pignatelli di Napoli è stata inserita nella Guida MichelinItalia 2025. Il locale si trova a due passi dal mare, alla Riviera di Chiaia. Qui, la brigata di cucina, guidata dallo chef Vincenzo Politelli, e quella di sala, condotta dal direttore Giulio Verbini, fanno sì che, ogni giorno, l'accoglienza e l'offerta gastronomica siano di altissimo livello. La "Rossa" ha valutato positivamente anche la...

Napoli, Ostaria Pignatelli, Guida Michelin, cucina

La Guida Michelin premia Ostaria Pignatelli di Napoli

La carta dei dessert propone, accanto al Babbà con rhum (alla napoletana, rigorosamente con 2 b) e alla Caprese dello chef , una selezione di dolci firmati dal maestro pasticcere Sal De Riso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 luglio 2024 12:19:34

Da oggi è ufficiale: l'Ostaria Pignatelli di Napoli è stata inserita nella Guida Michelin Italia 2025. E' davvero un susseguirsi di attestazioni e conferme quelle che premiano il lavoro di squadra di Ostaria Pignatelli, il locale a due passi dal mare alla Riviera di Chiaia; la brigata di cucina, guidata dallo chef Vincenzo Politelli, e quella di sala, condotta dal direttore Giulio Verbini, fanno sì che, ogni giorno, l'accoglienza...

<<<...456789101112131415161718...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno