Ultimo aggiornamento 58 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lettere alla redazione

Lettere alla redazione

<<<...8910111213141516171819202122>>>

La Via Crucis: no, no, no, così non va

Inserito da Salvatore Sorrentino (redazionelda), giovedì 4 febbraio 2016 10:50:01

di Salvatore Sorrentino La Via Crucis: No, no, no, così non va. Calma, ma che succede? Dove volete arrivare? "Considerate la vostra semenza" "Fatti non foste a viver come bruti" "Ma per seguir virtute e canoscenza". Sì, consideriamo tutti la nostra "semenza", che diavolo, da un momento all'altro, dimentichiamo chi siamo? e dove è andata a finire la nostra "ravellesità"? Non è la prima volta che, per organizzare un qualcosa...

Ravello, querelle Via Crucis in costume: gruppo Ribalta replica ad Alfonso Mansi

Inserito da (redazionelda), martedì 2 febbraio 2016 20:02:04

Riceviamo e pubblichiamo note del gruppo teatrale "La Ribalta" di Ravello che attraverso presidente, consiglio direttivo e soci replicano all'ultima lettera pubblicata da questo giornale a firma del professor Alfonso mansi circa la discussa e problematica organizzazione della via Crucis in costume. Di seguito testi integrali. Gentile Direttore, rispondiamo alla lettera del Professore Alfonso Mansi pubblicata solo poche...

Il valore dell’acqua e della memoria

Furore, la cisterna ritrovata: un antico sapere per affrontare le sfide del presente

Dal ricordo della raccolta dell'acqua piovana alla proposta delle “cisterne di quartiere”: il sindaco Raffaele Ferraioli invita a recuperare un modello sostenibile per contrastare gli sprechi e promuovere una gestione più consapevole delle risorse idriche

Inserito da Raffaele Ferraioli (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2016 18:53:02

di Raffaele Ferraioli* C'era una volta la cisterna... Una riserva d'acqua accumulata al tempo delle piogge, e quanto mai preziosa nei mesi di calura estiva, specie in campagna e nelle aree agricole. E c'era la sorgente alla quale si andava, barile o damigiana in spalla, a prelevare l'acqua per il consumo potabile, quotidiano. A Furore ce n'erano due: una a Levante, nel vallone Vottara, presso l'alveo del Rio Penise, lungo...

Via Crucis di Ravello complessa ma non costosa

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2016 09:10:42

Riceviamo e pubblichiamo nota a firma di Alfonso Mansi, anima e regista della Via Crucis in costume di Ravello, che tiene a precisare dopo l'annuncio del gruppo teatrale "La Ribalta" di non essere in grado garantire l'organizzazione della rappresentazione della Passione di Cristo, divenuta troppo "complessa" e "costosa". Di seguito il testo di Mansi. Gentile Direttore, chiedo ancora una volta ospitalità per fare chiarezza,...

Minori, su questione parcheggi la replica dell’assessore Bonito /INTERVIENE MORMILE

Inserito da (redazionelda), sabato 30 gennaio 2016 12:44:15

Riceviamo e pubblichiamo nota a firma dell'assessore del Comune di Minori Sergio Bonito che replica alle dichiarazioni del gruppo di opposizione "Progetto per Minori" rese ieri questo giornale sulla spinosa vicenda parcheggi (clicca qui per rileggere l'articolo). Di seguito testo integrale. A chi chiede le mie dimissioni, purtroppo, sfugge che, nonostante lo scontro politico resti legittimo, l'azione che deve essere perseguita...

La lettera di ringraziamento dello scrittore Antonio Schiavo dopo la presentazione del suo romanzo

«La Ravello che amiamo»: Antonio Schiavo ringrazia dopo una serata indimenticabile

In una toccante lettera, lo scrittore esprime gratitudine ai relatori, al pubblico e agli organizzatori che hanno reso speciale la presentazione del suo libro. Un evento all’insegna della cultura, della condivisione e dello spirito autentico di Ravello

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), giovedì 7 gennaio 2016 11:19:10

di Antonio Schiavo Caro Direttore, sono appena rientrato a casa ma ho ancora nel cuore e nella mente la magnifica serata della presentazione del mio romanzo. Un momento per me di orgoglio e soddisfazione che non sarebbe stato possibile senza la straordinaria partecipazione di tantissimi concittadini a cui va un nuovo sentito grazie per la benevola attenzione riservatami. Nell'incantevole location messaci a disposizione...

4 gennaio 1976: a San Martino la prima volta de La Ribalta a Ravello

Inserito da Alfonso Mansi (redazionelda), lunedì 4 gennaio 2016 09:34:09

di Alfonso Mansi* Erano gli anni Settanta, quelli che sono ricordati come gli anni di piombo, quando uomini senza scrupoli seminavano il terrore per l'Italia. Ravello, per fortuna, era al riparo da tali pericoli; per noi giovani di allora i problemi erano altri e al tempo stesso quelli di sempre: come tirare avanti, come costruirsi un futuro, come impiegare il tempo libero in maniera fattiva. Non disponevamo di telefonini,...

La Ribalta che non riconosco

Inserito da (redazionelda), sabato 26 dicembre 2015 10:56:33

Riceviamo lettera a firma del nostro lettore Gianfranco Cioffi, già componente del gruppo teatrale "La Ribalta" di Ravello che si appresta a festeggiare i primi quarant'anni di attività. E pubblichiamo. Doveva essere festa grande, perché quarant'anni di attività per un'associazione come La Ribalta di Ravello è un traguardo importante, non comune a tutti. Invece non è così: un vero programma di manifestazioni non c'è,...

Maiori, 'i primi' auguri del sindaco Antonio Capone alla cittadinanza

Inserito da (admin), giovedì 24 dicembre 2015 11:55:06

di Antonio Capone* Cari concittadini, si avvicina il Natale e con esso, quello che ho sempre considerato il periodo più suggestivo dell'anno. Sarà il primo da Sindaco di questo splendido paese che amo profondamente, al quale ho dedicato, e ancor più in questo momento, dedico tutte le mie forze e il mio impegno con passione e determinazione. L'occasione degli auguri è spesso anche opportunità di bilancio delle cose fatte...

Dagli alunni di Ravello un fiore per la Francia

Inserito da (redazionelda), lunedì 21 dicembre 2015 18:51:38

Noi alunni della scuola secondaria di I° grado di Ravello, ogni anno, in prossimità delle feste natalizie, ci apprestiamo con entusiasmo ad allestire nell'atrio della scuola un suggestivo presepe ed un colorato albero di Natale, libere espressioni della nostra crescente vena artistica. Questi piccoli "capolavori", progettati e realizzati con cura, pezzo dopo pezzo con materiali semplici raccolti qua e là, danno una pennellata...

Fondazione Ravello replica al Vescovado: a Villa Rufolo nessun aumento del costo del biglietto dal 2006

Inserito da (redazionelda), lunedì 14 dicembre 2015 16:38:10

Riceviamo e pubblichiamo 'puntualizzazioni' da parte della Fondazione Ravello circa l'articolo apparso ieri su questa testata dal titolo"Ravello: per Villa Rufolo è record d'incassi, superato il milione di euro". Nel rispetto delle regole sulla stampa, il testo che vi forniamo riguarda soltanto gli argomenti 'contestati' e non altre libere opinioni. Nel ringraziare la redazione de "Il Vescovado" per la pubblicazione dell'articolo...

Perché non pur’io?

Inserito da Salvatore Sorrentino (redazionelda), domenica 13 dicembre 2015 10:23:29

Caro Direttore, ascolto, vedo e leggo che a - Di Martino (24 novembre 1951) si ri-candida perché vorrebbe ri-fare il sindaco a Ravello; b - Fassino (7 ottobre 1949) si ri-candida perché vorrebbe ri-fare il sindaco a Torino; c - Bassolino (20 marzo 1947) si ri-candida perché vorrebbe ri-fare il sindaco a Napoli; d - De Mita (2 febbraio 1928), cinque anni fa, cioè a 86 anni suonati, si è candidato a sindaco di Nusco; e...

Ravello: 'Zainetti pesanti', la replica della dirigente Milo

Inserito da (redazionelda), lunedì 7 dicembre 2015 07:33:24

Riceviamo nota a firma della Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Ravello-Scala, Luisa Patrizia Milo, i replica alla lettera del professor Salvatore Sorrentino che poneva l'attenzione sulla questione "zainetti pesanti". E pubblichiamo. Gentile Direttore. E' la seconda volta che leggo un articolo sulla scuola, nella fattispecie l'Istituto Comprensivo di Ravello-Scala, a firma del Signor Salvatore Sorrentino,...

Zainetti degli scolari sempre più pesanti e posture scorrette

Inserito da Salvatore Sorrentino (redazionelda), venerdì 4 dicembre 2015 16:26:36

di Salvatore Sorrentino* Caro Direttore ti chiedo ospitalità e la cortesia di far giungere, se lo pubblichi, una copia di quest'articoletto alla Dirigente Scolastica del nostro Istituto Comprensivo. Grazie. "Tiempe belle 'e na vota, tiempe belle, addó state? Vuje ci avite lassate, ma pecché nun turnate? Ecc., ecc." Quassù il ritornello di una canzone carina dei tempi che furono. Mi ricorda quando andavo a scuola da scolaro;...

Costiera Amalfitana, patrimonio o pattumiera dell'umanità?

lo sfogo di una nostra lettrice per l'imbarazzante e vergognosa situazione in cui versano le piazzole di sosta della Costa d'Amalfi

Inserito da (admin), martedì 1 dicembre 2015 16:36:31

Riceviamo e pubblichiamo lettera firmata da una nostra assidua lettrice che denuncia la condizione di degrado in cui versano le piazzole di sosta della Strada Statale 163 Amalfitana. Gentile Direttore, seguo quotidianamente il Vostro giornale che mi tiene aggiornata sugli eventi e le notizie della nostra amata costa. Poche righe per comunicare a Voi ed a tutti i Vostri lettori il vergognoso stato in cui versano le piazzole...

Funivia Angri-Maiori, Del Pizzo (PD): «Qualcuno vive su Marte»

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 novembre 2015 18:33:29

Riceviamo nota del coordinatore del circolo del Partito Democratico di Maiori, Francesco Del Pizzo, circa la discussa possibilità di realizzazione di un impianto di funivia che collegherebbe Angri a Maiori. E pubblichiamo. Egregio Direttore, Le scrivo perché in questi giorni ho avuto modo di leggere sul suo giornale che l'amministrazione Ferraioli del comune di Angri prosegue sul progetto della funivia Angri-Maiori, già...

La nuova frontiera dell’impegno politico nell’alt(r)a Costiera

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 novembre 2015 13:20:14

di Raffaele Ferraioli* Grazie alle ricerche condotte dal grande pedagogista brasiliano Paulo Freire, è stato di recente introdotto nel nostro linguaggio quotidiano il neologismo "coscientizzazione". Un termine non bello da pronunciare ma quanto mai efficace per definire il bisogno/valore di avviare nelle terre alte della Costa d'Amalfi un processo che conduca i nostri amministrati alla consapevolezza di se stessi, del...

Da Positano solidarietà per Giudice di Pace in Costiera

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 novembre 2015 11:36:09

di Michele De Lucia* In riferimento agli ultimi articoli redatti sulla stampa in merito alla reintroduzione dell'Ufficio del Giudice di Pace in Costiera Amalfitana, Il Sindaco di Positano, Michele De Lucia, ritiene necessario, nonché doveroso, per onore della verità e per la trasparenza con la quale ha da sempre amministrato, fare delle precisazioni. Con delibera di giunta (n. 113 del 30/07/2015), il Comune di Positano...

Ravello, illuminazione centro storico non efficiente: disattenzioni che provocano sprechi

Inserito da (redazionelda), martedì 24 novembre 2015 18:32:01

di Salvatore Sorrentino Ed ecco lo squallore. Riprendo la via del ritorno dai giardini del Municipio. Seguite bene. Davanti al Palazzo Confalone troviamo una bella lampadina, del pubblico impianto, potente, che illumina bene l'ingresso al palazzo. Poco più avanti un'altra potente lampadina, che, però, fa le bizze: a volte è accesa, a volte si spegne, da sola, lasciando nella quasi totalità all'oscuro tutta la parte antistante...

Padre Domenico Langone che regalò l’Italia (e qualche speranza) ai bambini di Chernobil

Inserito da Achille Benigno (redazionelda), domenica 22 novembre 2015 20:27:19

di Achille Benigno Desidero ricordare attraverso "Il Vescovado" e ringrazio di cuore la Direzione, Padre Domenico Langone, Guardiano del Convento di San Francesco in Maiori. Frate Minore francescano di grande pietà, umanissimo, particolarmente colto e grande organizzatore, negli anni scorsi, dell'allora Terzo Ordine Francescano (T.O.F), oggi Ordine Francescano Secolare (O.F.S). Di questo sodalizio il Definitorio Provinciale...

<<<...8910111213141516171819202122>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno