Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

<<<...2345678910111213141516...>>>

Una delle più straordinarie voci italiane e un grande bassista sul palco del music-club casertano Radio Zar Zak per dar vita ad un concerto indimenticabile

Petra Magoni in concerto a Caserta con Dario Deidda e il Cappuccio Collective Smooth al Radio Zar Zak

Proseguono le grandi collaborazioni musicali del collettivo musicale campano, che - nei giorni scorsi – ha pubblicato ben quattro nuovi singoli su Spotify: “You know me better”, “It’s not easy”, “Nothing to save” e una elegante rilettura dell’hit single del 1978 “September” degli Earth, Wind & Fire.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 gennaio 2025 08:47:51

Una delle più straordinarie voci italiane e un grande bassista sul palco del music-club casertano Radio Zar Zak per dar vita ad un concerto indimenticabile: sabato 11 gennaio, dalle 20:30,l a voce di PETRA MAGONI, il basso di DARIO DEIDDA e la batteria di ALESSANDRO NAPOLITANO impreziosiranno il concerto del CAPPUCCIO COLLECTIVE SMOOTH. Proseguono le grandi collaborazioni musicali del collettivo musicale campano, che...

LUCHÈ sta tornando e lo farà live in uno dei luoghi simbolo della sua Napoli!

Napoli, Luchè sarà live allo Stadio Diego Armando Maradona: appuntamento il 5 giugno 2025

Nel giorno del suo compleanno ha deciso di fare ai suoi fan un regalo inaspettato con un importante annuncio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 gennaio 2025 08:44:22

LUCHÈ sta tornando e lo farà live in uno dei luoghi simbolo della sua Napoli! Ieri, nel giorno del suo compleanno, l'artista tra i più influenti del rap italiano, è pronto a scrivere nuove importanti pagine della storia del genere, con un enorme annuncio per i suoi fan: il 5 GIUGNO 2025 porterà tutta la sua potenza e la sua discografia sul palco dello STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA. Una data e un luogo per celebrare come...

Grandissimo successo per il documentario “Pino Daniele - Nero a metà”, scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi

Grande successo per il documentario “Pino Daniele - Nero a metà”: oltre mezzo milione di incassi in soli 3 giorni

E, grazie all’incredibile risultato e al grande riscontro da parte del pubblico, il documentario rimarrà al cinema anche nei prossimi giorni! 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 gennaio 2025 08:41:47

Grandissimo successo per il documentario "Pino Daniele - Nero a metà", scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, che in soli 3 giorni di programmazione al cinema (4-5-6 gennaio) ha ottenuto oltre mezzo milione di incassi e quasi60.000 spettatori. E, grazie all'incredibile risultato e al grande riscontro da parte del pubblico, il documentario rimarrà al cinema anche nei prossimi giorni! "Anche questa mattina, sono qua...

Luchè celebra il suo ritorno con un annuncio speciale

Luchè live allo Stadio Maradona di Napoli: 5 giugno il ritorno a casa

Il 5 giugno 2025 l’artista, tra i padri dello street rap italiano, si esibirà a Napoli per un concerto unico e irripetibile, un regalo ai fan annunciato nel giorno del suo compleanno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 07:38:03

Luchè sta tornando, e lo fa in grande stile. Ieri, 7 gennaio, nel giorno del suo compleanno, il rapper ha sorpreso i fan con un annuncio destinato a rimanere nella storia: il 5 giugno 2025 si esibirà sul palco dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, per un live che promette di essere unico e indimenticabile. L'evento, prodotto e distribuito da Vivo Concerti, rappresenta una celebrazione della carriera di uno degli...

Un successo travolgente per il documentario dedicato al grande artista napoletano.

“Pino Daniele - Nero a Metà”: oltre mezzo milione di incassi e 60.000 spettatori in tre giorni

Il docufilm firmato da Marco Spagnoli e Stefano Senardi conquista il pubblico, celebrando la carriera e l’eredità umana e musicale di Pino Daniele. Grazie all’enorme riscontro, il documentario resterà in sala oltre la programmazione iniziale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 gennaio 2025 15:48:55

Grandissimo successo per il documentario "Pino Daniele - Nero a Metà", scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, che ha raccolto oltre mezzo milione di euro di incassi e quasi 60.000 spettatori nei soli tre giorni di programmazione (4-5-6 gennaio). L'enorme affluenza e l'entusiasmo del pubblico hanno convinto i distributori a prolungarne la permanenza nelle sale cinematografiche. "Mai come oggi mi sento fortunato per...

Una storia di resistenza, sacrificio e coraggio

Debutto assoluto de Il Cuore Inverso con Carmen Di Marzo al Nuovo Teatro Sancarluccio il 18 e 19 gennaio 2025

Il 18 e 19 gennaio 2025, il Teatro Sancarluccio di Napoli ospita il debutto assoluto de Il Cuore Inverso, monologo scritto da Nando Vitali e diretto da Paolo Vanacore. Interpretato da Carmen Di Marzo, lo spettacolo intreccia memoria storica e conflitti interiori, conducendo il pubblico in un viaggio emozionante tra la vita di una partigiana e le scelte che segnano il destino umano

Inserito da (Admin), martedì 7 gennaio 2025 10:31:45

NoMade Film srl presenta Il Cuore Inverso, un monologo intenso e vibrante di Nando Vitali, interpretato dall'attrice Carmen Di Marzo. La regia è firmata da Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri, scene curate da Alessandra De Angelis e i costumi realizzati da Red Bodò. Lo spettacolo andrà in scena il 18 e 19 gennaio 2025 presso il Teatro Sancarluccio di Napoli, segnando il debutto assoluto di questa...

Tra grottesco e poesia, uno spaccato della Sicilia umana e surreale

Tra verità e surrealismo la Compagnia Scimone Sframeli in scena con Il Cortile all'Argot

Dal 16 al 19 gennaio, l’Argot Studio di Roma ospita lo spettacolo "Il Cortile", diretto da Valerio Binasco. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone e Gianluca Cesale, la pièce Premio Ubu 2004 esplora con ritmo beckettiano e umanità siciliana il confine tra realtà e surrealismo, in un cortile che è teatro di malinconia, gioco e riflessione

Inserito da (Admin), martedì 7 gennaio 2025 10:23:38

Tra verità e surrealismo, tre uomini-bambini in una discarica, con il ritmo di Beckett e l'umanità della Sicilia: la Compagnia Scimone Sframeli in scena conIl Cortile (Premio Ubu 2004 come miglior testo italiano)all'Argot Studio di Roma, dal 16 al 19 gennaio. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale e la regia di Valerio Binasco, uno spettacolo di grande verità e allo stesso tempo completamente surreale....

Una attesissima visita ha rallegrato i piccoli pazienti ricoverati nel reparto

Salerno, Rocco Hunt festeggia l'Epifania con i bambini ricoverati nella pediatria del "Ruggi"

Il noto cantante è artista Salernitano, Rocco Hunt ha festeggiato l'Epifania insieme ai bambini del Ruggi e con estrema gentilezza e disponibilità ha anche partecipato ad un bellissimo coro intonato da tutti i presenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 gennaio 2025 07:56:00

In occasione dell'Epifania, ieri 6 gennaio, presso la Pediatria dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, diretta dalla dottoressa Carla Mauro, una attesissima visita ha rallegrato i piccoli pazienti ricoverati nel reparto. Il noto cantante è artista Salernitano, Rocco Hunt ha festeggiato l'Epifania insieme ai bambini del Ruggi e con estrema gentilezza e disponibilità ha anche partecipato ad un bellissimo...

Successo per la chiusura di “Ravello Concerti d’inverno”

Anthony Strong e la Salerno Jazz Orchestra incantano l’auditorium Niemeyer nell'ultimo Concerto d'Inverno

Con il concerto del crooner londinese Anthony Strong, accompagnato dalla Salerno Jazz Orchestra diretta da Sandro Deidda, si conclude con successo la rassegna “Ravello Concerti d’inverno”. L’evento, organizzato dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania, ha regalato al pubblico un mix di swing, folk e ballate emozionanti

Inserito da (Admin), lunedì 6 gennaio 2025 12:20:28

Anthony Strong e la Salerno Jazz Orchestra chiudono con successo "Ravello Concerti d'inverno" Con il concerto di Anthony Strong e della Salerno Jazz Orchestra si chiude con successo la rassegna "Ravello Concerti d'inverno" organizzata dalla Fondazione Ravello del neopresidente Alessio Vlad con il sostegno della Regione Campania che in queste festività ormai al termine ha visto alternarsi sul palco dell'Auditorium Oscar...

Teatro e cultura: al via la stagione 2025

Debutta “Nati 80” di Claudio Tortora: la nuova commedia musicale del COS

Il Consorzio Operatori dello Spettacolo (COS) inaugura il 2025 con “Nati 80”, una commedia musicale scritta da Claudio Tortora e diretta da Antonello Ronga. Il debutto è previsto il 10 gennaio al Teatro Scarpetta di Sala Consilina, seguito da due imperdibili appuntamenti al Teatro Delle Arti di Salerno. Con un cast di talento e la voce solista di Cristina Mazzacaro, lo spettacolo racconta amori, speranze e difficoltà di una generazione tra comicità e riflessione. I biglietti sono già disponibili

Inserito da (Admin), lunedì 6 gennaio 2025 12:17:43

Il Consorzio Operatori dello Spettacolo (COS), che da oltre 21 anni gestisce con passione il Teatro Delle Arti di Salerno, in coproduzione con la GV Eventi, inaugura il 2025 con una nuova e avvincente produzione teatrale: la commedia musicale "Nati 80", scritta da Claudio Tortora, per la regia di Antonello Ronga. Il debutto è fissato per venerdì 10 gennaio alle ore 21.00, presso il Teatro Scarpetta di Sala Consilina,...

Un anno di grandi traguardi tra cinema, teatro e letteratura per il regista e autore napoletano

“Tempi Supplementari” di Corrado Ardone disponibile per gli abbonati su Amazon Prime video

Il 2024 di Corrado Ardone si è chiuso con l'uscita internazionale su Amazon Prime Video del film "Tempi Supplementari", accolto dalla critica come un piccolo capolavoro e certificato film d'essai. Con un punteggio di 8.3 su IMDb e una crescente attenzione internazionale, il regista si prepara a un 2025 ricco di progetti, tra cui due prestigiosi film ambientati tra Italia e Stati Uniti, l'uscita del suo primo romanzo e il ritorno a teatro con lo spettacolo "Processo a Viviani"

Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 12:18:44

Il 2024 di Corrado Ardone, anno vissuto intensamente tra produzioni di cinema e teatro, si è chiuso con l'uscita su Amazon Prima video, incluso nell'abbonamento, del film "Tempi Supplementari", in contemporanea per l'Italia, Inghilterra, Francia e Stati Uniti d'America. Un risultato esaltante per un'opera proiettata nelle sale attraverso il circuito The Space Cinema, certificata film d'essai. Un film ritenuto dalla critica...

Successo e applausi per il penultimo appuntamento di “Ravello Concerti d'inverno” con la straordinaria direzione di Ceretta e il virtuosismo del giovane violoncellista Pagano

Diego Ceretta ed Ettore Pagano incantano l'Auditorium Niemeyer con l'Orchestra Filarmonica di Benevento

L'Auditorium Oscar Niemeyer ha ospitato un'indimenticabile serata musicale: Diego Ceretta, direttore musicale dell'Orchestra Regionale Toscana, ha guidato i 50 elementi della Filarmonica di Benevento, mentre Ettore Pagano ha stupito il pubblico con l'esecuzione di brani di Rossini, Saint-Saëns e due bis contemporanei. La serata si è conclusa con l’emozionante Sinfonia n.7 di Beethoven, consacrando ancora una volta Ravello come palcoscenico d'eccellenza

Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 10:38:13

L'ultima esecuzione a Ravello dell'Orchestra Filarmonica di Benevento è di quest'estate ma sul Belvedere di Villa Rufolo. Anche in quell'occasione, come le due precedenti all'Auditorium Oscar Niemeyer, furono tanti e calorosi gli applausi per la giovane formazione sannita che, fresca dell'inaugurazione dell'11esima stagione concertistica, si sta affermando sempre più nel panorama musicale italiano per coesione e compattezza...

Minori celebra il teatro napoletano

"Non ti pago": a Minori successo per la prima della compagnia "Il Proscenio", in programma 7 repliche

Il 2025 si apre all'insegna della tradizione eduardiana a Minori con lo spettacolo "Non ti pago", diretto da Lucia Amato e interpretato da un cast eccezionale. Appuntamenti presso l'Auditorium del Palazzo delle Arti fino al 26 gennaio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 gennaio 2025 10:46:54

A Minori il 2025 si è aperto con il grande successo di "Non ti pago", classico della commedia eduardiana, messo in scena dalla compagnia "Il Proscenio". Una regia accorta ed innovativa firmata da Lucia Amato unita ad un cast di attori eccezionale (Roberto Pappalardo, Antonetta Capriglione, Carlotta Gorga, Enzo Oddo, Luciana Esposito, Mattia Ruocco, Annamaria Esposito, Valerio D'Amato, Tonino Mansi, Anna Dumas, Salvatore...

Il Teatro di Villa Rufolo ospita la 49ª stagione del gruppo teatrale più longevo della Costiera Amalfitana

A Ravello "La Ribalta" riapre il sipario: al Teatro di Villa Rufolo in scena 'La Fortuna con la F maiuscola'

La Ribalta celebra 49 anni di attività riaprendo il sipario con "La Fortuna con la F maiuscola", la celebre commedia napoletana in tre atti di Armando Curcio. Prima il 9 gennaio alle ore 19, con repliche il 10, 11 e 17 gennaio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 10:54:11

Il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 49 anni e riapre il sipario portando in scena "La Fortuna con la F maiuscola", commedia brillante in tre atti di Armando Curcio. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si aprirà per ospitare la 49esima stagione del gruppo teatrale più longevo della Costiera Amalfitana. La prima è in programma giovedì 9 gennaio, ore...

Stefano Senardi premiato al Sorrento Film & Food Festival

Sorrento: Premio alla Carriera per Stefano Senardi, voce narrante di "Pino Daniele – Nero a metà"

Il produttore riceve il prestigioso riconoscimento a Sorrento, pochi giorni dopo il premio per il "Miglior Documentario" al Capri, Hollywood per Pino Daniele - Nero a metà, in uscita nei cinema il 4, 5 e 6 gennaio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 09:26:15

Mercoledì 1° gennaio,Stefano Senardi ha ricevuto il Premio alla Carriera durante il Sorrento Film & Food Festival, diretto da Pascal Vicedomini. Il riconoscimento, consegnato dal chitarrista Phil Palmer e dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, celebra una carriera dedicata alla valorizzazione della musica e dell'arte. Questo premio arriva pochi giorni dopo un altro importante successo: al Festival Capri, Hollywood,...

Mercoledì 1° gennaio, Stefano Senardi ha ricevuto il PREMIO ALLA CARRIERA al Sorrento Film & Food Festival, diretto dal giornalista Pascal Vicedomini

Stefano Senardi ha ricevuto il premio alla carriera al Sorrento Film & Food Festival

Il premio è stato consegnato dal leggendario chitarrista Phil Palmer e dal Sindaco della città, Massimo Coppola

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 gennaio 2025 08:00:56

Mercoledì 1° gennaio, Stefano Senardi ha ricevuto il PREMIO ALLA CARRIERA al Sorrento Film & Food Festival, diretto dal giornalista Pascal Vicedomini. Il premio è stato consegnato dal leggendario chitarrista Phil Palmer e dal Sindaco della città, Massimo Coppola. Questo importante riconoscimento arriva solo qualche giorno dopo la consegna, al Festival Capri, Hollywood, del premio come "Miglior Documentario" al docufilm...

Il tradizionale Concerto di Capodanno è stato organizzato dalla Fondazione Ravello con il supporto della Regione Campania

Ravello, standing ovation per il Concerto di Capodanno e per la prima esibizione assieme di Anastasia Bartoli e Vasilisa Berzhanskya

Un viaggio musicale tra celebri arie d’opera e sinfonie natalizie, con un finale emozionante che ha reso omaggio a Napoli e alla Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 09:00:07

Nella Città della musica il nuovo anno comincia con il tradizionale Concerto di Capodanno organizzato dalla Fondazione Ravello con il supporto della Regione Campania. La mattinata quasi primaverile ha incoraggiato il pubblico che ha gremito l'Auditorium Oscar Niemeyer. Sul palco l'Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno guidata dal giovane Leonardo Sini che ha diretto due delle voci più interessanti e ricercate del...

Con loro l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno diretta da Leonardo Sini

Ravello, Concerto di Capodanno con due voci d’eccezione: il soprano Anastasia Bartoli e il mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya

Il 2025 si apre in musica sulla costiera amalfitana ospitando a Ravello due tra le più acclamate e seguite interpreti della scena lirica odierna

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 11:27:59

Dopo il primo gremito e applauditissimo appuntamento con il cantante e attore Peppe Servillo e il pianista e compositore jazz Danilo Rea interpreti di "Napoli &Jazz", la rassegna "Ravello concerti d’inverno" - organizzatadalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania – continua mercoledì1° gennaio a mezzogiorno con il Concerto di Capodanno. Il 2025 si apre quindi in musica sulla costiera amalfitana ospitando...

Il documentario “Pino Daniele – Nero a metà” sarà al cinema solo sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio

"Pino Daniele - Nero a metà" premiato come miglior documentario al Festival "Capri, Hollywood"

Presente alla serata, il regista Marco Spagnoli, che ha ritirato il premio anche a nome di Stefano Senardi, e che ha dedicato il premio “alla memoria di Pino Daniele che ha cambiato e reso migliori le vite di tutti noi; a mia moglie, la scrittrice Orsola Severini, e al coraggio di Cecilia Sala, giornalista che mentre noi siamo qui a celebrare il cinema, è in una prigione in Iran”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 dicembre 2024 08:58:31

Sabato 28 dicembre, durante la seconda serata di Capri, Hollywood, Festival diretto dal giornalista e conduttore televisivo Pascal Vicedomini, il documentario "Pino Daniele - Nero a metà" di Marco Spagnoli e Stefano Senardi è stato premiato come MIGLIOR DOCUMENTARIO della Ventinovesima edizione dell'evento che si tiene sull'isola di Capri. Presente alla serata, il regista Marco Spagnoli, che ha ritirato il premio anche...

Una programmazione ricca di appuntamenti al Cinema Iris

Amalfi, al Cinema Iris una programmazione natalizia emozionante: grandi film per ogni gusto

In programmazione il prequel de Il Re Leone, una commedia brillante con Siani e Pieraccioni e un documentario dedicato a Pino Daniele. Da gennaio spazio anche al nuovo film di Ozpetek e al ritorno di Sonic.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 14:28:10

Il Cinema Iris di Amalfi accoglie le festività natalizie con una programmazione che saprà soddisfare tutti i gusti, offrendo emozioni, risate e riflessioni. Fino al 1° gennaio, il protagonista è "Mufasa", il prequel de Il Re Leone, diretto dal premio Oscar Barry Jenkins e prodotto da Mark Ceryak e Adele Romanski. La pellicola racconta la storia del leggendario sovrano, esplorando la sua infanzia solitaria e il difficile...

<<<...2345678910111213141516...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno