Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<...8910111213141516171819202122...>>>

Cava de’ Tirreni, Vietri e Cetara: Protezione Civile in Comune

Vietri sul Mare e Cetara firmano protocollo d'intesa con Cava de’ Tirreni per la gestione unitaria delle attività di Protezione Civile

I sindaci Giovanni De Simone, Fortunato Della Monica e Vincenzo Servalli firmano il protocollo d’intesa per la gestione congiunta delle attività di emergenza

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 15:00:41

È stato siglato questa mattina, 6 marzo, il protocollo d'intesa tra i Comuni di Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare e Cetara per la gestione unitaria delle attività di Protezione Civile. L'accordo, sottoscritto dai sindaci Vincenzo Servalli, Giovanni De Simone e Fortunato Della Monica, mira a potenziare la pianificazione, la prevenzione e la gestione delle emergenze su scala intercomunale, in linea con le direttive regionali...

Sanità in crisi all'Umberto I di Nocera Inferiore

Ospedale Nocera, FIALS denuncia la grave carenza di ostetriche: "Rischio per pazienti e personale"

Il segretario di FIALS Salerno, Carlo Lopopolo, lancia l'allarme sulla carenza di ostetriche all'interno dell'U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore. "Non si rispettano i Livelli Essenziali di Assistenza previsti dal DM 70/2015", denuncia il sindacato, chiedendo interventi immediati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 12:32:02

"Una situazione insostenibile che mette a rischio la sicurezza delle pazienti e degli operatori sanitari". Così Carlo Lopopolo, segretario della FIALS Salerno, denuncia la grave carenza di personale ostetrico all'interno dell'Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore. "Attualmente, il numero di ostetriche in servizio è insufficiente per garantire i turni H24 nei...

Oltre 10mila persone hanno affollato le vie cittadine

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Numeri da record per il Gran Carnevale 2025”

La Sindaca Anna Petta: “Un evento che cresce e diventa riferimento per l’intera provincia di Salerno”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 15:50:24

Straordinario successo per l'edizione 2025 del Gran Carnevale di Baronissi. Oltre 10mila persone hanno affollato le vie cittadine durante le quattro giornate di festa, trasformando il Comune in un tripudio di colori, allegria e creatività. Un evento che ha saputo coinvolgere grandi e piccoli, offrendo momenti di puro divertimento e condivisione. I carri allegorici, frutto del lavoro e della passione delle associazioni...

Un evento imperdibile per gli amanti di Topolino e del mondo Disney

Il Gran Carnevale di Maiori celebra la magia Disney con un quiz per appassionati

Sabato 8 marzo, nella Sala Consiliare di Palazzo Mezzacapo, si terrà "Il meraviglioso mondo Disney", un evento organizzato dall'Associazione Papersera con giochi, sorprese e ospiti d'eccezione: Fabio Michelini e Nunziante Valoroso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 13:28:35

Maiori si prepara a ospitare un evento speciale all'interno del Gran Carnevale 2025: sabato 8 marzo, alle ore 17:30, la Sala Consiliare di Palazzo Mezzacapo si trasformerà in un luogo di magia e divertimento grazie a "Il meraviglioso mondo Disney". L'evento, organizzato dall'Associazione Papersera, offrirà un pomeriggio all'insegna della fantasia e del gioco, coinvolgendo grandi e piccoli in un'avvincente sfida a quiz...

Interventi di potatura e regolamentazione della sosta a Ravello

Ravello, lavori di potatura: chiusure e divieti di sosta dal 6 al 14 marzo

Per consentire le operazioni di potatura, il Comune di Ravello ha disposto un calendario di interventi che prevede divieti di sosta e chiusure temporanee al traffico pedonale e veicolare in diverse zone della città tra il 6 e il 14 marzo 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 13:02:14

Per consentire le operazioni di potatura, si comunica il calendario dei lavori, che prevede il divieto di sosta con rimozione di tutti i veicoli nei giorni e negli orari indicati: Giovedì 6 marzo 2025 (dalle ore 7:00 alle ore 16:00) Chiusura pedonale e veicolare da Piazza Duomo all'intersezione con Rampe Bonaventura Gambardella Divieto di Sosta nella prima Piazzola Parcheggio piazza Duomo. Posti auto (nei pressi della...

Sindacati in pressing per un piano straordinario di mobilità

Trasporti in Costiera Amalfitana: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono un tavolo tecnico urgente

“Dobbiamo evitare il ripetersi delle criticità già riscontrate negli anni passati. Indispensabile un piano straordinario per affrontare le emergenze”, dichiarano i segretari Gerardo Arpino e Diego Corace.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 12:02:17

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente dai segretari Gerardo Arpino e Diego Corace, hanno formalmente richiesto la convocazione di un tavolo tecnico urgente per discutere della gestione del trasporto pubblico locale da e per la Costiera Amalfitana. La richiesta, inviata alla Prefettura di Salerno, alla Regione Campania, alla Direzione Generale per la Mobilità e ai principali operatori...

Grande successo per la prima edizione del Premio Allegria al Gran Carnevale Maiorese

Le Pecorelle vincono la prima edizione del “Premio Allegria” durante il Gran Carnevale Maiorese 2025

Il premio, organizzato dal Forum dei Giovani di Maiori, è stato consegnato al Porto Turistico dal duo virale Lele & Dani.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 10:52:41

Si è conclusa con successo la prima edizione del Premio Allegria, organizzato dal Forum dei Giovani di Maiori, nell'ambito del Gran Carnevale Maiorese 2025. Con una straordinaria partecipazione di pubblico, sono stati espressi ben 2.950 voti per decretare la miglior follia carnevalesca dell'anno. A trionfare è stata la compagine de Le Pecorelle, conquistando il cuore dei votanti con la loro originalità, creatività e spirito...

Gli interessati a partecipare al Corteo Storico dovranno inviare la propria candidatura entro e non oltre il 30 marzo 2025

Aperte le candidature per i figuranti del Corteo Storico della Regata di Amalfi

Il Corteo Storico rappresenta uno dei momenti più suggestivi della Regata, che quest'anno si terrà il 18 maggio 2025 ad Amalfi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 17:06:50

Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi ha ufficialmente avviato la raccolta delle candidature per la partecipazione al Corteo Storico in occasione della 70ª edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, che si terrà il 18 maggio 2025 ad Amalfi. Il Corteo Storico rappresenta uno dei momenti più suggestivi della Regata, rievocando il glorioso passato delle quattro Repubbliche Marinare attraverso...

Amalfi si prepara alla 70ª edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare

Aperte le candidature per i figuranti del Corteo Storico della Regata di maggio ad Amalfi

Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi avvia la raccolta delle candidature per partecipare al Corteo Storico del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma il 18 maggio 2025. Gli interessati potranno presentare domanda entro il 30 marzo 2025, impegnandosi a rispettare le indicazioni fornite dal Comitato per garantire un’accurata rievocazione storica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 15:03:52

Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi intende procedere a raccogliere candidature per i figuranti del corteo storico in vista della 70° edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, in programma il 18 maggio 2025 ad Amalfi. Gli interessati potranno rendersi disponibili a prendere parte ad un percorso partecipato, con l'impegno a rispettare le indicazioni fornite dai responsabili del Comitato,...

Al via il bando per l’assegnazione degli ormeggi al porto turistico di Maiori

Maiori, aperto il bando per l’assegnazione dei posti barca per la stagione 2025

Con determinazione dell’Area Lavori Pubblici n. 92 del 3 marzo 2025, il Comune di Maiori ha indetto il bando per l’assegnazione dei posti ormeggio disponibili nel porto turistico per la stagione estiva. La procedura è aperta a residenti e non residenti con imbarcazioni ad uso commerciale e non commerciale. Le domande potranno essere inoltrate esclusivamente online tramite autenticazione digitale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 13:24:08

Con determinazione dell’Area Lavori Pubblici, Programmazione e Gestione del Territorio n. 92 del 03/03/2025, reg. Gen. n. 293, è stato indetto il bando di gara per l’assegnazione dei posti ormeggi disponibili presso il porto turistico di Maiori per la stagione 2025, ossia per l’intero periodo (01 giugno - 30 settembre) oppure per una singola mensilità destinato a cittadini residenti e non residenti aventi imbarcazioni...

Preoccupazione dei sindacati per l’assegnazione del Lotto 1 del TPL di Salerno

Trasporto pubblico a Salerno: FIT-CISL e FILT-CGIL chiedono un incontro urgente

Le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL esprimono forte preoccupazione per l’assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale di Salerno a Busitalia e Sita Sud. I sindacati denunciano pressioni sui lavoratori delle aziende private e chiedono chiarimenti su clausola sociale e subappalti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 13:07:30

Le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL hanno inoltrato una richiesta formale di incontro urgente alla Regione Campania, a Busitalia e a Sita Sud in merito all’assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Salerno. La gara, aggiudicata con determina regionale n. 379 del 30 luglio 2024 alla ATI composta per il 51% da Busitalia e per il 49% da Sita Sud, sta generando apprensione tra i lavoratori...

Una sorpresa speciale nella notte a Maiori

Maiori, Aurelio D’Urzo compie 50 anni: gli amici gli dedicano uno striscione al porto

Un gesto di affetto e amicizia ha accolto il noto pescatore di Maiori, Aurelio D’Urzo, per il suo 50° compleanno. Un grande striscione con gli auguri è stato affisso al porto, accompagnato da una frase in dialetto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 09:55:57

Maiori si è svegliata con un sorriso questa mattina, grazie a un’iniziativa affettuosa organizzata dagli amici di Aurelio D’Urzo, noto pescatore del paese, che nella notte hanno affisso al porto uno striscione per festeggiare il suo 50° compleanno. Sul telo bianco, le parole "AUGURI AURELIO PER I TUOI PRIMI 50 ANNI!!!" campeggiano in nero e rosso, con un’ironica aggiunta in dialetto: "E chest è 'na mala stagion'". Il...

L'attore di Gragnano, classe 1991, amato per il suo ruolo in Mina Settembre, ha trascorso il Carnevale in Costiera Amalfitana

Erasmo Genzini si diverte con la famiglia al Gran Carnevale Maiorese

L'attore di 'Mina Settembre' ha scelto Maiori per festeggiare con la famiglia tra carri, spettacoli e tradizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 08:38:36

Il Gran Carnevale Maiorese continua a regalare emozioni, e quest'anno ha avuto tra i suoi ospiti un volto noto della televisione italiana: Erasmo Genzini. L'attore di Gragnano, classe 1991, amato per il suo ruolo in Mina Settembre, ha trascorso il Carnevale in Costiera Amalfitana insieme alla compagna Federica Esposito e alla loro figlia, immergendosi nell'atmosfera festosa della 51ª edizione dell'evento, dedicata alla...

Emergenza scolastica a Pagani

Pagani, Scuola Collodi: incontro tra il sindaco De Prisco e i genitori

Dopo l’interdizione del primo piano per cattivi odori e infiltrazioni, sono in corso analisi tecniche per valutare la praticabilità del piano terra. Nel frattempo, si studiano soluzioni alternative per garantire la continuità didattica, inclusa la possibile ricollocazione degli studenti in altri istituti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 17:16:48

Si è tenuto nella mattinata di oggi - 3 marzo - un incontro con il sindaco di Pagani Lello De Prisco, l'assessore Longobucco, il presidente del consiglio comunale Palladino con la dirigente scolastica dell' I.C. Criscuolo, dott.ssa Paola Sabbatino, relativa alla situazione del plesso Collodi, in presenza di una rappresentanza delle mamme. Ad oggi la situazione è la seguente: a seguito del cattivo odore e delle infiltrazioni...

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato questa mattina la nuova TC presso l'ospedale di Battipaglia, alla presenza della sindaca Cecilia Francese e del direttore sanitario Asl, Primo Sergianni.

Inaugurata la nuova TC al Presidio Ospedaliero di Battipaglia: è dotata di un avanzato sistema di intelligenza artificiale

Con l’occasione, è stato visitato anche il nuovo Centro di Simulazione per la formazione del personale sanitario, un polo unico a livello regionale per la preparazione in emergenze e materno-infantile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 14:28:31

Mattinata importante al Presidio Ospedaliero di Battipaglia. Alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, della sindaca Cecilia Francese e del direttore sanitario dell'Asl Salerno, Primo Sergianni, è stata presentata la nuova Tomografia Computerizzata (TC), un avanzato strumento che garantirà diagnosi più precise e sicure, soprattutto nel reparto di ortopedia. Contestualmente, De Luca ha illustrato...

"La legalità è un valore da vivere, diffondere e trasmettere, soprattutto alle nuove generazioni", ha detto il sindaco.

Agerola celebra la legalità con il Prefetto Michele di Bari e Giovanni Impastato

Agerola ospita il Laboratorio della Legalità il 5 marzo 2025, con la partecipazione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, e di Giovanni Impastato, fratello di Peppino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 12:45:39

Mercoledì 5 marzo 2025, Agerola accoglierà Sua Eccellenza il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, in occasione del "Laboratorio della Legalità", promosso dal Comune di Agerola e dall'Istituto Comprensivo Di Giacomo-De Nicola. L'evento, che prenderà il via alle ore 10:00, vedrà la partecipazione di Giovanni Impastato, fratello di Peppino (vittima di mafia nel 1978 e simbolo della lotta alla criminalità organizzata), che...

L'attore di Gragnano, classe 1991, ha preso parte alla sfilata degli imponenti carri allegorici in cartapesta

Ospite d'eccezione al Gran Carnevale Maiorese: Erasmo Genzini in Costiera Amalfitana con la famiglia

L'attore di 'Mina Settembre' ha partecipato con la famiglia alla 51ª edizione della kermesse dedicata alla 'Meraviglia'.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 09:09:41

Maiori si accende di colori, musica e spettacolo per la 51ª edizione del Gran Carnevale Maiorese, attirando persone da ogni luogo Ieri, 2 marzo, un volto noto della televisione italiana, Erasmo Genzini, conosciuto per il ruolo nella serie Rai Mina Settembre, ha scelto la Costiera Amalfitana per festeggiare il Carnevale insieme alla compagna Federica Esposito e alla loro figlia. L'attore di Gragnano, classe 1991, ha preso...

La tradizione delle chiacchiere di Carnevale tra storia, polemiche e gusto

Le chiacchiere di Carnevale tra tradizione e lusso: il caso Massari e i prezzi in Campania

Le chiacchiere di Carnevale, dolce simbolo della festività, affondano le radici nell’Antica Roma e attraversano i secoli mantenendo la loro identità. La recente polemica sul prezzo di 100 euro al kg proposto dal maestro pasticciere Iginio Massari ha acceso il dibattito sulla qualità e il valore del prodotto. In Campania, terra di eccellenze dolciarie, il prezzo oscilla tra i 20 e i 40 euro al kg, e le chiacchiere vengono spesso accompagnate da creme o liquori, al cioccolato o al caffè.

Inserito da (Admin), domenica 2 marzo 2025 09:42:59

Le chiacchiere di Carnevale rappresentano una delle tradizioni dolciarie più antiche e amate d'Italia. Conosciute con nomi diversi in base alla regione - frappe, bugie, cenci, crostoli – hanno origini che risalgono all’Antica Roma, dove venivano preparate durante i Saturnali con il nome di frictilia. Si tratta di sottili sfoglie di pasta, croccanti e leggere, solitamente fritte e spolverate con zucchero a velo. Il dolce,...

Passaggio simbolico nei lavori delle doppie gallerie. Strada percorribile a dicembre 2025

Salerno Porta Ovest, abbattuto il diaframma della carreggiata Sud

L'abbattimento del diaframma rappresenta un momento tradizionalmente significativo per le maestranze impegnate nella realizzazione delle doppie gallerie, alle quali hanno lavorato operai anche dalla Costiera Amalfitana. Alla cerimonia hanno partecipato autorità locali e regionali, tra cui il governatore Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l’importanza strategica del progetto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 1 marzo 2025 14:31:59

Questa mattina, sabato 1 marzo, si è compiuto un passaggio simbolico per il completamento di Porta Ovest, l'opera infrastrutturale destinata a rivoluzionare la viabilità della città e del porto commerciale di Salerno. È stato infatti abbattuto il diaframma della carreggiata sud della galleria Cernicchiara, una membrana in cemento che separava l'ultimo tratto della canna lunga 2,5 km. L'abbattimento del diaframma rappresenta...

n viaggio tra storia, fede e tradizioni nell'anno del Giubileo

“In viaggio”: il ciclo di conferenze di Archeoclub d’Italia sui pellegrinaggi

Archeoclub d’Italia sede di Augusta inaugura un ciclo di incontri dedicati ai pellegrinaggi, esplorando le tradizioni devozionali di diverse culture. Un percorso che spazia dall’epoca greco-romana fino ai cammini cristiani, musulmani, ebraici, induisti e buddisti, in occasione del Giubileo 2025

Inserito da (Admin), sabato 1 marzo 2025 11:30:48

Nell'anno del Giubileo 2025, Archeoclub d'Italia sede di Augusta ha dato il via a un ciclo di conferenze dal titolo "In viaggio: storie di pellegrinaggi nell'anno del Giubileo", un'iniziativa che si concluderà nel mese di novembre e che esplorerà le diverse forme di pellegrinaggio che hanno segnato la storia delle civiltà. "Il pellegrinaggio è un viaggio caratterizzato da spiritualità e religiosità, un'esperienza devozionale...

<<<...8910111213141516171819202122...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno