Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<123456789101112131415...>>>

Convocato tavolo in Prefettura per il Terminal Bus e il blocco delle vie del mare

Terminal Bus di Amalfi e trasporti via mare: convocato tavolo in Prefettura su richiesta di sindacati e Sindaci

Martedì 15 aprile vertice a Salerno con Filt-Cgil, Fit-Cisl, Regione, Provincia, ANAS e Sita Sud. Al centro della discussione i disagi causati dallo spostamento del capolinea ad Amalfi e le misure emergenziali in caso di stop ai collegamenti marittimi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 16:52:18

La complessa situazione della mobilità in Costiera Amalfitana approda sul tavolo della Prefettura di Salerno. A renderlo noto è Diego Corace, segretario provinciale della FIT-CISL, che annuncia: «Come Filt-Cgil e Fit-Cisl siamo già stati convocati dalla Prefettura, congiuntamente con i sindaci e la società Sita, per discutere di eventuali servizi emergenziali in caso di fermo delle vie del mare e per quanto riguarda la...

Premiati donne e uomini della Polizia di Stato che si sono distinti nella loro attività

A Ravello la cerimonia per il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Al sindaco Vuilleumier, una targa della Polizia di Stato, dono del questore Conticchio

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 15:32:59

Si sono svolte questa mattina a Ravello le celebrazioni per il 173mo Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, alla presenza del prefetto di Salerno, Francesco Esposito, del questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, dei vertici delle forze di polizia e delle forze armate della provincia di Salerno, e di numerose autorità civili e religiose, con la partecipazione di tanti primi cittadini del comprensorio....

L’11 aprile Villa Rufolo illuminata di rosso per la Giornata nazionale della donazione di organi

Villa Rufolo si “tinge di rosso” in occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi

Anche quest’anno la Regione Campania partecipa alla campagna di sensibilizzazione promossa dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti: a Ravello, Villa Rufolo si accenderà di rosso per sostenere la cultura del dono e rendere omaggio a chi ha scelto di salvare vite con un gesto di generosità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 12:37:18

La Regione Campania, come ogni anno, in occasione della "Giornata nazionale per la donazione di organi", indetta per il 2025 in data venerdì 11 aprile, d'intesa con il Ministero della Salute, il Centro Nazionale Trapianti e le articolazioni territoriali della Rete trapiantologica, insieme a tutte le amministrazioni pubbliche e alle associazioni del volontariato del dono, promuove iniziative ed eventi di informazione a...

Un’iniziativa di solidarietà e formazione nella Casa Circondariale di Fuorni

Caritas Salerno: un laboratorio di pasticceria pasquale con i detenuti per realizzare 150 pastiere

Nella Casa Circondariale di Fuorni, grazie alla collaborazione con l’Istituto “Roberto Virtuoso” e al supporto di partner locali, i detenuti parteciperanno a un laboratorio di pasticceria per preparare pastiere secondo la tradizione campana. L’iniziativa, promossa dalla Caritas e dalla Pastorale Carceraria, unisce inclusione sociale, formazione professionale e valorizzazione delle radici culturali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 12:17:08

La Fondazione "Caritas Salerno", in collaborazione con l'Ufficio di Pastorale Carceraria della Diocesi di Salerno, annuncia l'avvio di un'importante iniziativa di solidarietà che si svolgerà presso la Casa Circondariale "Antonio Caputo" di Fuorni (Salerno) in vista delle imminenti festività pasquali. Nell'ambito del progetto di attività ludico-ricreative avviato nel settembre 2024 negli istituti penitenziari di Salerno...

Grave incidente il 7 aprile nei pressi del parcheggio Luna Rossa

Incidente ad Amalfi: amputata parte della gamba al motociclista ferito il 7 aprile

Nonostante i tentativi dei medici dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, il giovane motociclista coinvolto nello scontro con un’auto ad Amalfi ha dovuto subire l’amputazione di parte di una gamba. I Carabinieri sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 10:31:50

Ha dovuto subire l'amputazione della gamba, poco sotto il ginocchio, il motociclista rimasto gravemente ferito nell'incidente del 7 aprile ad Amalfi. I medici dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno hanno tentato ogni possibile soluzione per evitare l'intervento estremo, ma alla fine non è stato possibile salvare l'arto. Il drammatico scontro si era verificato nei pressi del Luna Rossa, quando la moto condotta dal...

Lavori in corso al Parco della Colonia Montana di Agerola

Agerola, al via la manutenzione straordinaria all’Osservatorio Astronomico “Salvatore Di Giacomo”

Avviata la manutenzione straordinaria all’Osservatorio Astronomico “Salvatore Di Giacomo” per migliorarne la sicurezza e valorizzarne il ruolo nel panorama scientifico e divulgativo nazionale. Il sindaco Naclerio: «Un intervento che rientra nel grande piano di trasformazione della nostra comunità».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 09:39:15

È iniziato un importante intervento di manutenzione straordinaria all'Osservatorio Astronomico "Salvatore Di Giacomo", situato nel suggestivo contesto del Parco della Colonia Montana, ad Agerola. I lavori, resi necessari per garantire maggiori standard di sicurezza, rientrano nel più ampio programma di riqualificazione che sta trasformando Agerola in un polo sempre più moderno e competitivo. «Si tratta di opere che rappresentano...

La legge della Regione Campania sul terzo mandato di De Luca è incostituzionale

De Luca non può ricandidarsi: è incostituzionale la legge della Regione Campania che consente il terzo mandato

La Corte ha dichiarato incostituzionale la legge della Regione Campania che consentiva al presidente della Giunta uscente, Vincenzo De Luca, di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. De Luca ha commentato la decisione come una "straordinaria performance giuridica dell'Alta Corte", criticando la tesi adottata dalla Corte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 20:48:00

È giunta oggi, 9 aprile 2025, un'importante decisione giuridica attesa da tempo: la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta uscente, che ha già svolto due mandati consecutivi, di candidarsi per un terzo mandato è stata giudicata incostituzionale. La questione ha sollevato un ampio dibattito legale, che ha coinvolto costituzionalisti e politici a livello nazionale. La controversia ruota intorno...

I bambini delle scuole elementari di Amalfi visitano la caserma dei Carabinieri, un’esperienza educativa all’insegna della legalità.

Ad Amalfi "Un giorno da carabiniere": i bambini delle scuole elementari entrano in caserma

Oggi, venti bambini della scuola elementare di Amalfi hanno visitato la caserma dei Carabinieri di Amalfi, dove hanno avuto l’opportunità di scoprire il lavoro quotidiano dei militari, conoscere le apparecchiature della Centrale Operativa e salire su auto e moto dei Carabinieri. L’incontro ha offerto l’occasione per parlare di legalità, senso civico e rafforzare il legame tra le forze dell’ordine e la comunità locale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 20:19:29

Accompagnati dalle maestre 20 bambini hanno riempito di gioia e vivace curiosità le stanze della caserma, hanno visto le apparecchiature usate dai militari e ascoltato le comunicazioni della Centrale Operativa. Questa mattina, il Carabiniere di servizio alla caserma di Amalfi ha aperto con gioia la porta carraia a 20 bambini, che, ordinatamente ed in fila per due, già carichi di entusiasmo e di curiosità, sono giunti...

Carabinieri di Nocera Inferiore sorprendono il giovane mentre cede cocaina-crack. Rinvenuti anche soldi, droga e munizioni.

Pagani, arrestato 27enne per spaccio di droga, trovate munizioni e bilancini di precisione

A Pagani, i Carabinieri hanno arrestato un 27enne del luogo sorpreso a cedere cocaina-crack a un assuntore. Durante la perquisizione, rinvenuti 31 grammi di sostanza stupefacente, bilancini di precisione, denaro contante e munizioni di vario calibro. Il giovane è stato portato in carcere in attesa di ulteriori sviluppi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 16:04:01

Un 27enne di Pagani è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con l'accusa di "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". L'arresto è avvenuto nel corso di un servizio di controllo dinamico del territorio, finalizzato al contrasto del traffico di droghe. I militari hanno sorpreso l'indagato mentre cedeva una dose di cocaina-crack...

Investimento economico di circa 745 milioni di euro

Nuova linea AV/AC Napoli – Bari: completati gli scavi delle gallerie Telese e Reventa

L’opera, che ha visto l’investimento di circa 745 milioni di euro, prevede la velocizzazione e il raddoppio della linea, con nuove fermate a Telese, Amorosi, Solopaca, San Lorenzo e Ponte Casalduni. Il progetto, finanziato anche con fondi PNRR, migliorerà la mobilità nel Sud Italia, riducendo significativamente i tempi di viaggio tra Bari e Napoli, e contribuisce allo sviluppo territoriale e occupazionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 15:46:09

Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma sono stati completati gli scavi della galleria Telese, sul lotto Frasso Telesino - Telese, e della galleria Reventa, sul lotto Telese - Vitulano della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Presenti alla cerimonia il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Tullio Ferrante, il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, l'Amministratore Delegato e Direttore...

Messina e il valore della memoria nel costruito

Le pietre identitarie raccontano Messina: Archeoclub D’Italia promuove il confronto sul patrimonio edilizio

Dalla Badiazza al Duomo, la “Pietra di Baùso” e il “calcare a polipai” custodiscono la storia millenaria di una città segnata dal terremoto. Archeoclub D’Italia coinvolge istituzioni, scuole e ordini professionali per tutelare la memoria del costruito

Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 15:25:06

Le pietre di Messina raccontano una storia antica e dolorosa. Una storia fatta di splendore architettonico e ricostruzione, di distruzione e rinascita, come quella segnata dal devastante terremoto del 1908, tra i più gravi mai registrati sul territorio nazionale. Ma è proprio attraverso le pietre - come la "Pietra di Baùso" e il "calcare a polipai" – che si può rileggere il passato della città e custodirne l’identità....

Sicurezza lungo la S.S. 163 Amalfitana e Sorrentina: Sindacati chiedono il ripristino degli specchi convessi

Statale 163 “Amalfitana”, FILT – CGIL e FIT – CISL sollecitano il ripristino degli specchi convessi

Le sigle sindacali hanno inviato una richiesta urgente alla società A.N.A.S. per il ripristino degli specchi convessi lungo la S.S. 163 Amalfitana e Sorrentina. I dispositivi, danneggiati dalle recenti avversità climatiche, sono essenziali per garantire la sicurezza della circolazione, in particolare per motocicli, biciclette e autobus del trasporto pubblico locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 15:04:59

Le organizzazioni sindacali FILT - CGIL e FIT - CISL sollecitano un intervento urgente da parte della società A.N.A.S. e delle istituzioni competenti per ripristinare la sicurezza lungo la S.S. 163 Amalfitana e Sorrentina. In particolare, viene richiesta la pronta sostituzione degli specchi convessi lungo l'arteria stradale, che, danneggiati o spostati dalle recenti avversità climatiche, risultano fondamentali per la...

Venerdì 11 aprile, il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’UNISA promuove un convegno per discutere l’importanza della formazione continua e del rapporto con il territorio.

“Università e Territorio”: al Campus di Fisciano un incontro per rafforzare il legame tra formazione e sviluppo locale

L’evento si concentrerà sull’importanza della formazione continua universitaria come leva per creare una cultura imprenditoriale e rafforzare il legame tra il mondo accademico e le esigenze del territorio. Il convegno prevede interventi da parte di esperti del settore e sarà moderato dal giornalista Andrea Pellegrino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 14:25:56

Si svolgerà venerdì 11 aprile, dalle ore 10, in Aula "G.De Rosa", presso il Campus di Fisciano, l'incontro "Università e Territorio. Un rapporto da consolidare", promosso dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES UNISA). L'evento vuole essere un'occasione di interlocuzione e di confronto, al fine di interpretare come la formazione continua universitaria possa fungere da leva verso la creazione e il consolidamento...

A partire dal 14 aprile, partono i lavori di potenziamento della rete elettrica urbana, con importanti investimenti da parte di E-Distribuzione.

Vietri sul Mare: al via i lavori per l’ottimizzazione del sistema elettrico su Corso Umberto I

Il Comune di Vietri sul Mare avvia lunedì 14 aprile 2025 i lavori di ammodernamento della rete elettrica di Corso Umberto I, con la realizzazione di nuove linee interrate e il rinnovo della cabina di trasformazione. I lavori termineranno indicativamente entro giugno 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 12:32:18

L'amministrazione comunale di Vietri sul Mare comunica che da lunedì 14 aprile 2025 il centralissimo Corso Umberto I sarà interessato dall'inizio dei lavori di ottimizzazione della gestione del sistema elettrico locale, portando un miglioramento complessivo ed efficiente della qualità del servizio supportando al contempo la transizione energetica. L'intervento, grazie ad importanti investimenti di E-Distribuzione (società...

Viabilità sulla Statale Amalfitana

Ultimati i lavori di bonifica: da giovedì 10 aprile via il senso unico alternato a Cetara

Riapre completamente al traffico la Statale 163 nel tratto tra Cetara e Vietri. Il Sindaco Della Monica: «Restituiamo ai cittadini e ai turisti la piena percorribilità dell’arteria in vista dei ponti festivi»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 17:08:07

Buone notizie per residenti, pendolari e visitatori della Costiera Amalfitana: da giovedì 10 aprile alle ore 17 sarà completamente ripristinata la circolazione su entrambi i sensi di marcia lungo la Statale Amalfitana 163, nel tratto ricadente nel territorio del Comune di Cetara. I lavori di messa in sicurezza sono stati completati nei tempi previsti e permetteranno la rimozione del senso unico alternato e degli impianti...

Dal 10 aprile torna percorribile in entrambi i sensi di marcia la Statale Amalfitana 163

Ultimati i lavori di bonifica, via il senso unico alternato a Cetara

Il Sindaco Della Monica: «L’intervento di bonifica eseguito lungo il fianco della montagna interessata dal crollo del terrapieno che, alla vigilia del Natale, provocò nell’immediato la temporanea chiusura dell’arteria e a distanza di poche ore la riapertura della stessa seppur a carreggiata ridotta, consentirà di ripristinare la circolazione in entrambi i sensi di marcia»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 15:26:11

Torna percorribile in entrambi i sensi di marcia da giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 17, la Statale Amalfitana 163 nel tratto ricadente nel territorio del Comune di Cetara. La circolazione, regolata da impianti semaforici nel punto in cui si verificò uno smottamento pochi giorni prima delle festività natalizie, verrà presto ripristinata sull'intera carreggiata per effetto del completamento dei lavori di messa in...

Nuova governance per l’Ente Parco del Fiume Sarno

Francesco Squillante eletto Presidente della Comunità del Parco: parte una nuova fase per la tutela e la valorizzazione del bacino del Sarno

Durante la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, è stato eletto all’unanimità Francesco Squillante, Sindaco di Sarno, come Presidente della Comunità. Vicepresidente sarà Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare. Approvato il bilancio e condivisi progetti strategici per il rilancio ambientale, culturale e turistico dell’intero territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 14:07:54

Si è svolta il 7 aprile scorso la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo Presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all'Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all'unanimità Presidente della Comunità Francesco Squillante, Sindaco di Sarno. La carica di Vicepresidente è stata attribuita al Sindaco di Torre Annunziata,...

Poesia, Sonetto, Monito, Parole, Dialogo

"Parole come pietre": il monito poetico di Raffaela Amato

In un tempo in cui il dibattito si fa spesso scontro e l’ascolto è sempre più raro, questa poesia risuona come un monito attuale alla responsabilità e al rispetto nel dialogo.

Inserito da (Admin), martedì 8 aprile 2025 12:14:01

Nel suo sonetto caudato, Raffaela Amato, poetessa per passione e diletto, ci invita a riflettere sul peso delle parole nella nostra epoca, dominata dalla comunicazione impulsiva e spesso violenta. Con un'immagine semplice ma potente, quella di una bottiglia di spumante che una volta stappata non può più essere richiusa, l'autrice paragona l'effetto delle parole dette con leggerezza o rabbia al fluire irrefrenabile di...

Università, imprese e formazione insieme per il turismo

Protocollo di intesa tra UNISA, EBT e Federalberghi Salerno per la promozione del corso di laurea in Scienze del Turismo

Firmato oggi all’Università di Salerno un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, l’Ente Bilaterale del Turismo e Federalberghi Salerno. Previste borse di studio, concorsi per studenti e percorsi formativi condivisi per sostenere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo e rispondere alla crescente domanda di professionalità qualificata nel settore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 12:12:51

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.) e Federalberghi Salerno per la promozione del Corso di Laurea in Scienze del Turismo. Il Protocollo prevede: 1. il finanziamento,...

La denuncia del sindacato Fials

Mancato riconoscimento degli incarichi di funzione: Fials provinciale denuncia ritardi dell’Asl Salerno

La Fials provinciale, guidata da Carlo Lopopolo, annuncia lo stato di agitazione se entro una settimana non verrà approvato il provvedimento di trasposizione. “Situazione inaccettabile, si ristabilisca subito l’equità tra i lavoratori”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 08:37:02

Ancora una volta il personale del comparto Sanità nel salernitano si trova a dover fare i conti con ritardi e incertezze. Nonostante l'assegnazione degli incarichi firmata lo scorso 24 marzo, molti lavoratori dell'Asl Salerno che avevano già ricevuto un incarico in passato, restano in attesa di un atto formale che ne ufficializzi il riconoscimento secondo le nuove regole previste dal contratto nazionale. «Non possiamo...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno