Tu sei qui: Salute e Benessere
<<<...99100101102103104105106107108109110111112113...>>>
Inserito da (Redazione), domenica 19 gennaio 2020 10:56:28
"Quello che si sta verificando è il brusco aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale soprattutto nei più piccoli; i nostri studi sono sotto pressione come poche volte è successo negli ultimi anni, viaggiamo ad una media di 50 visite al giorno". Lo dice AntonioD'Avino, vicepresidente nazionale della FIMP, su "una situazione che sta diventando 'molto calda' e che nei prossimi giorni rischia di degenerare...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 gennaio 2020 12:38:04
Torna l'autoemoteca AVIS per le donazioni al Porto turistico di Maiori. Sabato 18 gennaio, dalle 8 alle 10 e 30,sarà possibile effettuare donazioni del sangue per uso trasfusionale. In occasione della donazione saranno effettuate anche specifiche analisi, il cui risultato sarà spedito al domicilio dei donatori, anche per questo per poter donare è necessario presentarsi con un documento di riconoscimento. È consentita...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 gennaio 2020 12:18:51
Il commissario straordinario dell'Azienda "Ruggi", Vincenzo D'Amato, ha risposto all'articolo del quotidiano "La Città di Salerno" in cui, in vista dell'apertura del bando per la realizzazione di un ospedale unico per la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina, il giornalista Francesco Ienco scriveva: «Ed ora, al "Costa d'Amalfi", ci si chiede qual è il futuro della struttura». Non è a rischio il presidio ospedaliero...
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 gennaio 2020 12:13:49
Nella mattinata di domani, sabato 18 gennaio, dalle 8 alle 10 e 30, presso il piazzale del Porto Turistico di Maiori, sarà possibile effettuare donazioni del sangue per uso trasfusionale. L'iniziativa si svolge in collaborazione con l'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) che mette a disposizione la sua autoemoteca. In occasione della donazione saranno effettuate anche specifiche analisi, il cui risultato sarà...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 gennaio 2020 16:02:26
Con la pubblicazione del bando, affidato alla So.Re.Sa (Società Regionale per la Sanità) da parte dell'Asl Na3, il progetto per l'ospedale unico di Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina diventa sempre più concreto. Nell'articolo in edicola ieri sul quotidiano "La Città di Salerno" a firma di Francesco Ienco si parla di un importo di circa 65 milioni di euro «per un'opera da 200 posti letto, destinata a rivoluzionare...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 gennaio 2020 12:54:18
"Per far nascere i sogni, a Salerno si rilanci il centro per la procreazione medicalmente assistita. Ci sono diritti alla genitorialità che vanno tutelati". A dirlo è il giornalista Gaetano Amatruda che, con l’Associazione Andare Avanti, ha lanciato una petizione per opporsi al ridimensionamento del centro per la procreazione medicalmente assistita presso l’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno. "Le coppie che...
Inserito da (admin), giovedì 16 gennaio 2020 12:39:41
Oggi con la nostra biologa nutrizionista, la dottoressa Erica Addabbo, si parla di "Burro di Arachidi" un alimento poco conosciuto, almeno sulle tavole italiane. Come lo stesso nome suggerisce il burro di arachidi si ricava dalle arachidi, che hanno di per sé ottimi valori nutrizionali. Tuttavia il passaggio dall'arachide al burro deve essere analizzato attentamente. Infatti l'industria alimentare tende spesso ad aggiungere...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 gennaio 2020 15:09:09
Ogni giorno, in Italia, si sfornano circa 8 milioni di pizze; in un solo un anno ne arriviamo a consumare ben 8 chili a testa. Numeri che confermano il grande appeal della pizza, che piace proprio a tutti e - secondo la scienza - fa bene all'umore. «La pizza, consumata nelle giuste quantità (massimo 1 volta a settimana) e inserita in un'alimentazione sana e bilanciata, può essere considerata un vero e proprio booster...
Inserito da (Redazione), lunedì 13 gennaio 2020 20:38:43
Scienziati italiani hanno scoperto la complicità di un batterio dell'intestino, Escherichia coli, nell'infarto: il batterio risulta infatti in circolo nel sangue dei pazienti e presente anche nell'arteria ostruita che causa l'infarto. Resa nota sull'European Heart Journal la scoperta è frutto di una ricerca su 150 persone, guidata da Francesco Violi, Direttore della I Clinica Medica del Policlinico universitario Umberto...
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 gennaio 2020 20:38:43
Scienziati italiani hanno scoperto la complicità di un batterio dell'intestino, Escherichia coli, nell'infarto: il batterio risulta infatti in circolo nel sangue dei pazienti e presente anche nell'arteria ostruita che causa l'infarto. Resa nota sull'European Heart Journal la scoperta è frutto di una ricerca su 150 persone, guidata da Francesco Violi, Direttore della I Clinica Medica del Policlinico universitario Umberto...
Inserito da (admin), giovedì 9 gennaio 2020 13:02:30
Ostriche contaminate, sale allerta UE: c'è il norovirus anche in molluschi provenienti dalla Francia. Sul mercato assieme alle ostriche anche cozze e vongole contaminate Le autorità francesi hanno disposto un richiamo di molluschi e ostriche a causa di una presunta contaminazione da norovirus che può causare gravi disturbi gastrointestinali dopo che tre siti di produzione sono stati posti sotto sequestro in Francia. I...
Inserito da (admin), mercoledì 1 gennaio 2020 08:12:19
La storia di Filippo Civale ci aveva appassionato questa estate quando, intervistato sul lungomare di Maiori, raccontava al Vescovado la sua impresa (leggi qui l'articolo de Il Vescovado: Maiori a Positano andata e ritorno a piedi in compagnia del suo iPhone). Impressionanti i numeri estratti dalla memoria dell'APP salute del suo smartphone: 7446km percorsi a piedi, con una media superiore a 20km al giorno; 12.224.215...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 dicembre 2019 09:07:29
Gli struffoli sono i dolci tipici del Natale napoletano. Importati dall'antica Grecia la parola deriverebbe dal greco "strongoulos" (arrotondato) e "pristòs" (tagliato). "Strongoulos pristòs", cioè una pallina rotonda tagliata da cui sono derivati anche gli "strangolaprevete", gnoccetti molto simili nella forma agli struffoli. Purtroppo non vi è certezza sulla ricetta originale e in molti hanno sviluppato teorie diverse...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 dicembre 2019 14:57:38
Sovrappeso, asma, obesità, diabete, bullismo. Cambia il tipo di malattie con cui i pediatri si trovano a far fronte e aumentano quelle croniche che necessitano di cure particolari. Sono infatti un milione, nel nostro Paese, i bambini con bisogni assistenziali speciali, di cui circa 10 mila definiti "medicalmente complessi", ovvero necessitano di una tecnologia per vivere, come un respiratore o la nutrizione artificiale....
Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 dicembre 2019 09:52:59
Usare abitualmente il peperoncino in cucina (circa 4 volte a settimana) riduce il rischio di morte per infarto del 40% e per ictus di oltre il 60%. Inoltre riduce del 23% il rischio di morte per qualunque causa rispetto a chi non ne fa uso abitualmente. Lo suggerisce uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology e coordinato dagli epidemiologi dell'IRCCS Neuromed di Pozzilli, in collaborazione...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 dicembre 2019 12:32:49
Trattamento d'avanguardia al Pascale di Napoli, dove una donna è stata la prima paziente al mondo ad essere curata con una nuova formulazione sperimentale di farmaci biologici per il tumore della mammella. Si tratta - spiega Napoli Today - di una combinazione di due anticorpi monoclonali contro il cancro al seno, già disponibili in forma endovenosa, il Trastuzumab e il Pertuzumab, che vengono iniettati in un'unica soluzione...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 dicembre 2019 10:18:29
Anche quest'anno, l'Associazione "Un Sorriso per la Vita" ripropone l'iniziativa "Anche a Natale, diamo SLAncio alla ricerca" con la quale verranno raccolti fondi in favore dei malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica Grazie ai fondi raccolti nelle iniziative precedenti, l'associazione ha erogato contributi per la ricerca su questa malattia che, ad oggi, non conosce una cura e condanna chi ne è colpito ad una morte certa...
Inserito da (admin), martedì 10 dicembre 2019 18:12:15
Metti una serata a cena a Maiori, presso il ristorante Masaniello, con il giovane Chef Pasquale Cerchia che ha deciso di deliziare i suoi ospiti "... a tutto Acquerello" invitando un'ospite d'eccezione la dottoressa Erica Addabbo, biologa nutrizionista che dalla prima ora collabora con Positano Notizie. Il risultato è un viaggio gourmet tra sapori e conoscenza che ci spiega come sia importante nutrirsi in modo consapevole...
Inserito da (admin), venerdì 6 dicembre 2019 17:10:43
Nasce a Napoli un nuovo servizio, presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), in Viale A. Gramsci, 13, piano 2 interno 9, specializzato nel trattamento dei disturbi dell'alimentazione, del sovrappeso e dell'obesità. Il trattamento è guidato da un'équipe di esperti specializzati nella cura del sovrappeso, dell'obesità e dei disturbi dell'alimentazione, costituito da medici, nutrizionisti, psicologi-psicoterapeuti....
Inserito da (admin), mercoledì 4 dicembre 2019 09:14:25
di Erica Addabbo* biologa nutrizionista Il caffè è spesso il primo pensiero al mattino, dopo i pasti, quando si è affamati o quando c'è bisogno di energie. Ma quali sono i benefici di questa bevanda? Il caffè è in grado di aumentare la concentrazione, lo stato di veglia e riesce anche ad avere un effetto diuretico, svolge funzioni anti-infiammatorie e contiene antiossidanti che lo rendono utile nella prevenzione di patologie...