Tu sei qui: Salute e Benessere
<<<...949596979899100101102103104105106107108...>>>
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 aprile 2020 15:46:34
«Il "bipolarismo psicotico" ai tempi del Covid19 ci porta, per certi aspetti, indietro di molti secoli e si caratterizza da una caccia agli untori, a volte velata dal finto buonismo, a volte esplicita, che manca solo di torcia e forcone». Questo lo sfogo di un infermiere di Tramonti, che aveva effettuato un prelievo venoso alla signora risultata positiva, sabato scorso, al Covid-19. Dario è uno di quei tanti operatori...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 aprile 2020 15:16:44
Denise Caputo, originaria di Vietri sul Mare, è ematologa all'Ospedale "San Carlo" di Potenza. Il suo videomessaggio è un appello ai concittadini a rispettare le disposizioni normative- anti-Covid. «Essendo una patologia a trasmissione respiratoria, è facile intuire che l'unico modo per evitare il contagio è quello di rimanere nelle proprie abitazioni», ha detto Denise, nell'incoraggiare i suoi concittadini. Quindi, ha...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 aprile 2020 11:24:49
In provincia di Salerno, il 40% della popolazione analizzata è risultata asintomatica. A evidenziarlo la collega Rosa Coppola su Salerno Sanità, nel riportare i risultati del grafico preparato dal Dipartimento di Prevenzione-Servizio epidemiologico dell'Asl Salerno, che analizza i dati per un periodo di trenta giorni: dal 6 marzo al 7 aprile. Su 489 pazienti presi a campione, 197 casi sono asintomatici, ossia hanno contratto...
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 aprile 2020 12:00:06
In Campania sono 3.148 i contagiati da Covid-19. Nel frattempo, sono giunti a Napoli, da Padova, i tir con le strutture modulari pre-allestite che già in questi istanti sono in fase di installazione per potenziare i posti di terapia intensiva dell'Ospedale del Mare. «Un'operazione durata nel complesso meno di due settimane: uno sforzo straordinario e un'altra prova di grande efficienza della Regione Campania, in prima...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 aprile 2020 21:46:01
Intorno alle 21, completate le operazioni di sanificazione, il pronto soccorso di Castiglione di Ravello è stato riaperto. Il risultato del tampone effettuato sull'anziana di Conca dei Marini sarà reso noto nella mattinata di domani. L'anziana trascorrerà la notte in isolamento al Presidio, nei locali destinati ai presunti casi di Covid-19, in attesa del responso.
Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 aprile 2020 15:29:51
Sono cinque le persone risultate positive al Covid-19 all'Ospedale "Campolongo" di Eboli. Per questo, la segreteria provinciale Uil Fpl Salerno, attraverso la propria delegazione aziendale, ha inoltrato alla direzione del Campolongo la richiesta di praticare il tampone a tutti gli operatori della struttura e di procedere ad un protocollo di intesa con il presidio ospedaliero di Eboli per i percorsi assistenziali di quei...
Inserito da (Maria Abate), sabato 4 aprile 2020 14:08:27
«Il medico di Vibonati contagiato dal Covid-19, che ha già superato l'infezione, non viene a lavoro da tre settimane e il nostro personale è risultato negativo ai test». E' la precisazione di Mario Polichetti, responsabile di "Gravidanza a rischio" dell'ospedale Ruggi di Salerno e sindacalista Fials, in merito al caso di Coronavirus registrato nel reparto. «Il collega è assente da oltre venti giorni ed ha quindi interrotto...
Inserito da (Maria Abate), sabato 4 aprile 2020 12:28:06
«Noi trattiamo la vita. Al momento noi siamo l'unica isola felice dell'ospedale, come di tutti gli ospedali con un punto nascita». Queste le parole del dottor Francesco Marino, direttore dell'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale di Salerno e segretario della Cisl Medici Salerno. «La struttura sanitaria, sin dal primo giorno di emergenza, sta mettendo in campo tutte le risorse possibili per contrastare...
Inserito da (Maria Abate), sabato 4 aprile 2020 11:56:48
C’era apprensione a Maiori, dopo la notizia dell’infermiere positivo al Covid-19. Ma ieri sera ogni paura è stata fugata. I 36 tamponi effettuati nella cittadina della Costiera Amalfitana, analizzati dai laboratori dell’Ospedale "Ruggi d’Aragona", sono risultati tutti negativi, a dimostrazione del comportamento responsabile dell’operatore sanitario, che prima ancora di sapere il risultato del test si era messo in auto...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 aprile 2020 22:15:18
Di tutti i 44 tamponi effettuati ieri in Costa Amalfitana 40 sono negativi. La buona notizia arriva dal sindaco di Minori, nonché delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi. Si tratta dei test faringei effettuati sulle persone che avevano avuto rapporti con i due contagiati di Maiori e Amalfi. All'appello ne mancano altri quattro, che potrebbero essere analizzati, nei laboratori dell'Ospedale...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 aprile 2020 12:26:52
Camere d'albergo o locali della Curia salernitana da mettere a disposizione dei dipendenti dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" coinvolti nell'emergenza coronavirus. La richiesta è stata inoltrata al sindaco di Salerno Vincenzo Napoli dai vertici della Uil Fpl provinciale. "Siamo preoccupati per l'emergenza in atto e dunque, viste le informazioni raccolte dai lavoratori che stanno fronteggiando il picco...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 aprile 2020 09:59:43
L'Associazione CROCE ROSSA ITALIANA - Comitato di Costa Amalfitana, nell'ottica di cercare di alleviare le problematiche insistenti sul territorio e, soprattutto, per ottemperare alle ordinanze regionali e ai decreti del nostro governo, che richiedono di evitare ogni forma di spostamento se non per "necessarie motivazioni", ha proposto alla Farmacia Territoriale dell'ASL di Salerno, situata presso il presidio di Castiglione...
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2020 09:46:44
a cura del dottor Franco Lanzieri* In questo periodo in cui siamo tempestati da informazioni sulla nostra salute e, in particolare, sullo sviluppo del COVID-19 (meglio conosciuto come Coronavirus), abbiamo la possibilità di utilizzare dei piccoli accorgimenti che favorirebbero l'aumento delle difese immunitarie attarverso una corretta alimentazione e stile di vita. L'assunzione di alcuni alimenti, infatti, può aiutarci...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 aprile 2020 18:57:53
Sono iniziate, al Policlinico di Pavia, le sperimentazioni della plasmaterapia. Alcuni malati hanno già ricevuto il plasma di pazienti guariti dal Coronavirus che quindi hanno sviluppato gli anticorpi. Il protocollo è stato predisposto dal servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale del San Matteo, in collaborazione con altre strutture come l'Ats di Mantova. I primi due a donare sono stati i medici di Pieve...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 aprile 2020 13:53:17
Sono 50 i tamponi ordinati per i cittadini della Costa d’Amalfi che sono state a contatto diretto con le due persone risultate positive al Covid-19, l'infermiere di Maiori e la donna di Amalfi. Si tratta di residenti tra i comuni di Maiori (dove sono 36 i destinatari del tampone), Amalfi, Tramonti, Minori e Positano. Già da stamani personale sanitario dell'Asl Salerno è impegnato nella somministrazione dei test faringei...
Inserito da (admin), mercoledì 1 aprile 2020 14:31:57
Purtroppo la dispensa sempre a portata di mano e la sedentarietà che è diventata quotidianità, comportando una riduzione del dispendio calorico giornaliero, ha come conseguenza l'inevitabile aumento di peso. Per evitare che questo accada, a nostro supporto, è intervenuta la dottoressa Erica Addabbo, biologa nutrizionista della Costiera Amalfitana, che in questo video ci darà dei semplici consigli dietetici su come affrontare...
Inserito da (Maria Abate), martedì 31 marzo 2020 15:38:36
Il valore R0 è il "numero di riproduzione di base", in parole povere il tasso di contagiosità di un virus. In Lombardia prima della chiusura è arrivato anche a Ro=4, in pratica una sola persona arrivava a infettarne quattro. Di base il Covid-0 ha Ro=2, spiega l'Istituto Superiore di Sanità, ossia una persona ne contagia due. Ma il valore R0 varia nel tempo. Una popolazione più addensata ha un valore R0 più alto; nel calcolarlo...
Inserito da (Admin), lunedì 30 marzo 2020 19:30:09
Nell'ambito della gestione dell'emergenza nazionale COVID-19 la Regione Campania si è prefissata i seguenti obiettivi: - identificazione precoce dell'infezione da COVID 19 nell'ambito del personale sanitario del SSR esposto al virus; - identificazione ed instradamento precoce, in percorsi dedicati, dei soggetti sospetti di infezione da Covid 19 che, in ambiente ospedaliero e/o territoriale, possano necessitare di isolamento...
Inserito da (admin), domenica 29 marzo 2020 12:40:11
Minori. Costiera Amalfitana. Comunicato Stampa. Alle misure fin qui adottate per evitare il contagio si è reso indispensabile aggiungere ulteriori soluzioni utili a garantire, nei limiti di quanto previsto dalle norme, la sicurezza dei nostri cittadini. Dopo aver dotato ogni famiglia di almeno una mascherina abbiamo installato su tutto il territorio comunale dei pratici dispenser contenenti un prodotto sanificante idroalcolico....
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 marzo 2020 17:31:12
Il virus SarsCoV2 è nato in natura e non in laboratorio attraverso la manipolazione di coronavirus simili a quello della Sars. Lo dicono gli scienziati. Dopo la diffusione sui Social di un vecchio servizio del Tg scientifico "Leonardo" che nel 2015 parlava di un pericoloso supervirus creato nei laboratori in Cina, giunge uno studio pubblicato sulla rivista "Nature Medicine" da un gruppo internazionale di ricerca guidato...