Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...575859606162636465666768697071...>>>

Capri, Il Canto delle sirene, kermesse, musica, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Eugenio Bennato

A Capri il Festival "Il Canto delle sirene" infiamma il pubblico con il concerto “Reunion” della NCCP

Lo scorso 14 settembre, alla presenza del Sindaco di Capri Marino Lembo e l'assessore alla cultura di Anacapri Manuela Schiano, è andato in scena "REUNION" al Chiostro Grande Certosa di San Giacomo, il Concerto della Nuova Compagnia di Canto Popolare e di Eugenio Bennato, di Fausta Vetere, Patrizio Trampetti e Giovanni Mauriello che a distanza di decenni tornano a suonare insieme

Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 settembre 2021 16:16:22

Grande appuntamento con la musica al Festival Internazionale di Capri. Lo scorso 14 settembre, alla presenza del Sindaco di Capri Marino Lembo e l'assessore alla cultura di Anacapri Manuela Schiano, è andato in scena "REUNION" al Chiostro Grande Certosa di San Giacomo, il Concerto della Nuova Compagnia di Canto Popolare e di Eugenio Bennato, di Fausta Vetere,Patrizio Trampetti e Giovanni Mauriello che a distanza di decenni...

Cava de' Tirreni, storia, prima guerra mondiale, medaglia d'oro al valor militare

Cava de' Tirreni: la storia del maggiore Pasquale Capone, medaglia d’oro al valor militare

Partecipò alla Prima guerra mondiale come ufficiale di complemento

Inserito da (redazioneip), giovedì 16 settembre 2021 14:47:05

Il gruppo "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare la storia del Maggiore di Artiglieria Capone Pasquale (Salerno, 1896 - Cava de' Tirreni, 16 settembre 1943), che partecipò alla Prima guerra mondiale come ufficiale di complemento. Passato poi in servizio permanente effettivo, capitano d'artiglieria,...

Sotto la luna di Amalfi, film, Netflix, Isabella Ferrari, Andrea Occhipinti

Isabella Ferrari e Andrea Occhipinti in Costiera per le riprese di "Sotto la luna di Amalfi"

Ieri sera il sindaco di Amalfi Daniele Milano ha pubblicato una fotografia in compagnia del produttore Andrea Occhipinti e dell’attrice Isabella Ferrari, oltre che dell’Assessore Enza Cobalto

Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 settembre 2021 10:11:38

Ieri sera il sindaco di Amalfi Daniele Milano ha pubblicato una fotografia in compagnia del produttore Andrea Occhipinti e dell'attrice Isabella Ferrari, oltre che dell'Assessore Enza Cobalto. Entrambi sono in Costiera Amalfitana per le riprese di Sotto la luna di Amalfi, il sequel del fortunato film targato Netflix Sotto il sole di Riccione, che sono in corso dallo scorso 6 settembre e si svolgeranno fino al 16 ottobre....

Maiori, Notizie, Informazioni, Echi e Faville, Compleanni, News, Costiera Amalfitana

Maiori News compie 2 anni nel giorno del 54esimo compleanno di due carissimi amici

Franco Rumolo e Margherita Di Martino sono stati tra i primi a credere e supportare il progetto di Positano Notizie

Inserito da (Admin), giovedì 16 settembre 2021 08:12:14

Il 16 settembre 1967 fu una giornata di intenso lavoro per Raffaella Pappalardo, moglie del Sindaco Gaetano Vitagliano e levatrice sempre attenta e premurosa chiamata dai concittadini "la bionda" per il colore dei suoi capelli. La quasi totalità dei bambini nati tra gli anni '50 e i primi anni '80 sono passati dalle sue amorevoli braccia ma quel giorno, quel 16 settembre, mai avrebbe immaginato che una coppia di bambini,...

“MG by the sea 2021”, raduno, auto d’epoca, Costiera Amalfitana, MG

“MG by the sea 2021” fa tappa a Positano: 70 auto d’epoca da tutto il mondo sfilano su Viale Pasitea

“MG by the sea 2021”, il raduno di amatori della storica casa inglese con 70 auto d’epoca da tutto il mondo, fa tappa in Costiera Amalfitana

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 settembre 2021 13:30:53

"MG by the sea 2021", il raduno di amatori della storica casa inglese con 70 auto d'epoca da tutto il mondo, fa tappa in Costiera Amalfitana. Il fascino intramontabile delle auto d'epoca inglesi è arrivato, sabato 11 settembre, a Sorrento: per una settimana settanta automobili prodotte dalla MG tra il 1932 e gli anni '70 sfileranno nei luoghi più belli della Regione, partendo dalla Costiera e arrivando al Cilento marittimo...

Covid, scuola, virologo

Covid, Galli sul ritorno a scuola: «Ci saranno problemi, variante pericolosa per ragazzi e bambini»

«Gli adolescenti lo sono solo in parte e ahimè questa variante, di questo virus, è particolarmente in gamba nell'infettare anche i ragazzini e i bambini»

Inserito da (redazioneip), martedì 14 settembre 2021 14:43:37

«Facciamo tutti quanti il tifo per la scuola in presenza, su questo non c'è dubbio. Purtroppo, però, la riapertura delle scuole sicuramente ci darà qualche problema. E i problemi che mi aspetto sono quelli di un aumento della diffusione dell'infezione perché, purtroppo, tutti i bambini non sono vaccinati». Sono le parole di Massimo Galli, direttore delle malattie infettive presso l'ospedale Sacco di Milano, in un'intervista...

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, De Luca

Sanità, Comitati Uniti: «De Luca ignora Cava de' Tirreni, Comune faccia chiarezza sul futuro dell'Ospedale»

«Se non siete in grado di dare risposte certe, sia nel bene che nel male, se non siete capaci di difendere il diritto Sacrosanto della Salute dei Concittadini, come fanno altre realtà a Noi Vicine, Dimettetevi.»

Inserito da (redazioneip), martedì 14 settembre 2021 14:20:55

A Cava de' Tirreni continua l'operato dei Comitati Uniti per la difesa dell'Ospedale di Cava de' Tirreni. La raccolta firme per la petizione popolare cartacea per il ripristino Ambulatorio di Ginecologia H24 e il non ridimensionamento del Servizio 118 terminerà il 3 ottobre 2021 e successivamente i promotori la invieranno alle istituzioni. Nel frattempo, i Comitati hanno pubblicato una nota relativa al progetto definitivo/...

Positano, Costiera amalfitana, turismo, Giulio Rispoli

Giulio Rispoli, un pioniere del turismo della Costiera Amalfitana

Giulio portò grande innovazione a Positano e fu un pioniere del turismo della Costiera Amalfitana. Lo ricorda Massimo Capodanno

Inserito da (Maria Abate), martedì 14 settembre 2021 13:14:43

Di Massimo Capodanno I genitori di Giulio Rispoli gestivano sulla Spiaggia Grande di Positano il bar Caffè Flavio Gioia, oggi Albergo e Ristorante Buca di Bacco. Un posto semplice dove si poteva fare colazione o consumare un pasto semplice, accompagnato da del buon vino. Era frequentato soprattutto dalla gente del posto, pescatori e marinai, e sporadicamente da avventurieri della Costiera Amalfitana. Negli anni della...

Capri, Isola azzurra, estate, Anema e Core, Pepe Reina, Lucas Leiva

Una domenica a Capri per Pepe Reina e Lucas Leiva per festeggiare i 39 anni del calciatore spagnolo

Una domenica notte da campioni a Capri con Pepe Reina e Lucas Leiva, protagonisti ieri alla Taverna Anema e Core, meta prediletta di calciatori e personaggi dello spettacolo

Inserito da (Maria Abate), martedì 14 settembre 2021 12:06:31

José Manuel Reina Páez, noto semplicemente come Pepe Reina, è stato a Capri. Pepe, calciatore spagnolo tra i migliori portieri d'Europa, che attualmente milita nella Lazio, ha festeggiato sull'Isola Azzurra i suoi 39 anni insieme alla moglie Yolanda Ruiz. Insieme a loro Lucas Pezzini Leiva, collega brasiliano, accompagnato dalla moglie Ariana Lima. I due sono stati protagonisti alla Taverna Anema e Core, meta prediletta...

Avellino, vaccino, sospensione, no vax, sanitari

Vaccini, ad Avelino sospensione stipendio e ricollocamento per sanitari no vax

I provvedimenti nei confronti di chi non ha motivato la mancata vaccinazione, obbligatoria per legge per i dipendenti delle strutture sanitarie pubbliche e private, saranno adottati da un atto deliberativo dei vertici della Asl irpina

Inserito da (redazioneip), martedì 14 settembre 2021 10:07:45

Dieci dipendenti di Asl e Azienda ospedaliera "Moscati" di Avellino non vaccinati saranno sospesi dal servizio, e dallo stipendio, fino al 31 dicembre prossimo. A riportare la notizia è Avellino Today a seguito della decisione del direttore generale dell'Asl di Avellino Maria Morgante. «Ci siamo immediatamente adoperati per attivare tutte le procedure previste dal decreto 44 dell'1 aprile scorso - ha dichiarato la dirigente...

Cava de' Tirreni, artista, museo, Milano

Al Museo del Novecento le opere di Marinella Senatore, artista di Cava de' Tirreni

Senatore, artista italiana in grande ascesa, vincitrice del premio Acacia, presenterà le opere “Dance first think later” (dipinto composto da 8 tele) e “Dance first think later” (luminaria)

Inserito da (redazioneip), martedì 14 settembre 2021 08:28:40

Sarà Marinella Senatore di Cava de' Tirreni la protagonista di "Invito 2021", esposizione promossa da Comune di Milano|Cultura, il Museo del Novecento e l'Associazione ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana che per il sesto anno trova sede nelle sale del Museo, consolidando la felice collaborazione tra realtà pubblica e privata con l'obiettivo comune di conservare e approfondire lo studio delle più recenti...

21 luglio 1895: quell'esposizione speciale del Crocifisso di Scala

Inserito da Salvatore Amato (redazionelda), lunedì 13 settembre 2021 22:35:34

di Salvatore Amato Nell'estate nel 1895, la principale coltura agricola della Costa d'Amalfi era duramente compromessa da un terribile flagello. I vigneti che disegnavano l'ambiente naturale e antropico erano stati colpiti dalla peronospora, una malattia giudicata più dannosa della filossera, la cui diffusione invasiva era favorita dall'umidità unita ad un certo grado di calore. Si riconosceva per una «efflorescenza bianca...

Capri, Giulietta Masina, libro, mostra

A Capri la presentazione del libro sull'attrice Giulietta Masina, per lei una mostra fino al 18 settembre

Boom di presenze e visitatori alla mostra Magnifica Giulietta che resterà aperta fino al 18 settembre nell'ambito del Capri Movie International Film Festival, alla Sala Multimediale Luigi Pollio del Centro Polifunzionale Internazionale

Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 settembre 2021 16:38:47

Boom di presenze e visitatori alla mostra Magnifica Giulietta che resterà aperta fino al 18 settembre nell'ambito del Capri Movie International Film Festival, alla Sala Multimediale Luigi Pollio del Centro Polifunzionale Internazionale. La retrospettiva conta ben 40 fotografie di cui alcune inedite ed è stata organizzata da Capreae Sirenum Tellus e Polis 3.0, le due associazioni isolane in sinergia e con la collaborazione...

Positano Premia la Danza, Costiera amalfitana, mostra, premio, Carla Fracci

Successo per la 49esima edizione di “Positano Premia la Danza”, fino al 18 settembre la mostra su Carla Fracci

Si è tenuto, sabato 11 settembre, l’evento “Positano Premia la Danza”, quest’anno in una speciale edizione interamente dedicata alla regina indiscussa della danza, Carla Fracci. Un omaggio a una delle più grandi artiste della danza mondiale

Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 settembre 2021 11:57:21

Si è tenuto, sabato 11 settembre, l'evento "Positano Premia la Danza", quest'anno in una speciale edizione interamente dedicata alla regina indiscussa della danza, Carla Fracci. Un omaggio a una delle più grandi artiste della danza mondiale, che da sempre è stata musa ispiratrice della vita artistica e culturale positanese. In anteprima, una mostra fotografica ospitata nella Cripta della Villa Romana a testimonianza della...

Cava de' Tirreni, lutto, necrologio

Lutto a Cava de' Tirreni: a 74 anni si è spento Aleandro Vitale

La salma giungerà, dall’Hospice Fondazione Clotilde di Cicciano, oggi pomeriggio, lunedì 13 settembre, alle 16:30, nella Chiesa di San Lorenzo M. in Cava de’ Tirreni ove sarà celebrato il funerale.

Inserito da (redazioneip), lunedì 13 settembre 2021 10:27:09

Cava de' Tirreni piange Aleandro Vitale, scomparso all'età di 74 anni. Ne danno il triste annunzio i fratelli Gilberto e Filippo, le cognate, i nipoti, i pronipoti ed i parenti tutti. La salma giungerà, dall'Hospice Fondazione Clotilde di Cicciano, oggi pomeriggio, lunedì 13 settembre, alle 16:30, nella Chiesa di San Lorenzo M. in Cava de' Tirreni ove sarà celebrato il funerale. La salma sarà tumulata nel cimitero di...

Nocera Inferiore, vaccinazione

A Nocera Inferiore vaccini senza prenotazione per tutti i residenti sul territorio nazionale

Possono accedere tutti i cittadini residenti sul territorio nazionale dai 12 anni in su in regola con codice fiscale o in possesso del codice STP per gli stranieri presenti sul territorio

Inserito da (redazioneip), lunedì 13 settembre 2021 10:12:43

Da lunedì 13 a venerdì 17 settembre, dalle 09,00 alle 14,30 con accesso libero senza prenotazione (anche se non inseriti in piattaforma) per prima e seconda dose, ci si potrà sottoporre a vaccinazione presso la sede Asl di via Federico Ricco a Nocera Inferiore. Possono accedere tutti i cittadini residenti sul territorio nazionale dai 12 anni in su in regola con codice fiscale o in possesso del codice STP per gli stranieri...

Cava de' Tirreni, riconoscimento

A Giulia Muscariello il riconoscimento speciale ”Città di Cava de’ Tirreni 2021”

A conferire il riconoscimento a Giulia, nominata nei mesci scorso Alfiere della Repubblica del presidente Sergio Mattarella, è stato l'assessore l’assessore alla Cultura Armando Lamberti

Inserito da (redazioneip), lunedì 13 settembre 2021 09:49:43

Nella serata di ieri, sabato 11 settembre, alle 21:00 presso la Chiesa di San Francesco di Cava de' Tirreni, si è tenuta la consegna del riconoscimento speciale "Città di Cava de' Tirreni 2021" a Giulia Muscariello, la diciottenne cavese, insignita della medaglia al valor civile, che perse una gamba per evitare che la sua migliore amica venisse investita. A conferire il riconoscimento a Giulia, nominata nei mesci scorso...

Paolo Sorrentino, Leone d’Argento, Venezia, film, cinema

Paolo Sorrentino vince il Leone d’Argento a Venezia: «Mi sentivo maturo per affrontare un film personale»

Applausi e commozione nella Sala Grande della 78esima Mostra del Cinema di Venezia, dove Paolo Sorrentino ha vinto il Leone d’argento - Gran premio della giuria, per il suo film più personale di sempre: È stata la mano di Dio

Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 settembre 2021 09:30:13

Applausi e commozione nella Sala Grande della 78esima Mostra del Cinema di Venezia, dove Paolo Sorrentino ha vinto il Leone d'argento- Gran premio della giuria, per il suo film più personale di sempre: È stata la mano di Dio. È il suo nono film e arriva esattamente vent'anni dopo il debutto a Venezia, con L'uomo in più. Ambientato negli anni Ottanta a Napoli, città natale del regista, racconta la storia di un giovane...

Pordenone, Maiori, Costiera Amalfitana, Lutto, Necrologi

Maiori e Pordenone piangono la prematura scomparsa di Raffaele Taiani, aveva 55 anni

A nulla è servito il ricovero nell'ospedale di Udine, stroncato da un'emorragia celebrale i suoi organi sono stati donati

Inserito da (Admin), domenica 12 settembre 2021 19:23:18

Una triste notizia ha lasciato increduli i cittadini di Maiori. Raffaele Taiani è mancato improvvisamente per una emorragia celebrale, aveva 55 anni. Partito in giovane età da Maiori ha trascorso la sua vita dividendosi tra il lavoro e la famiglia distinguendosi anche nella sua città adottiva, Pordenone. Lavoratore instancabile, ha profuso sempre il massimo impegno in ogni compito affidatogli, riuscendo a farsi amare...

Maiori, Costiera Amalfitana, Necrologi, Storia

Lutto a Maiori per la scomparsa di Umberto Civale, aveva 83 anni

Stimato e benvoluto da tutti Umberto lascia a Maiori il suo sorriso e il suo grande cuore

Inserito da (Admin), domenica 12 settembre 2021 10:34:42

Dopo una vita dedicata al lavoro e alla famiglia si è spento serenamente Umberto Civale, aveva 83 anni. Amato e rispettato da tutti a Maiori, il suo sorriso e la sua giovialità mancheranno a quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo ed apprezzare le sue doti umane. Sempre disponibile, riusciva a trasmettere positività anche in un semplice e cordiale saluto di buon giorno. Toccante il ricordo di Valentina Amato rivolto...

<<<...575859606162636465666768697071...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno