Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teresa Jornet Ibars

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest’estate la cronaca in provincia

Emergenza incendi nel Salernitano, la Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione per fermare i roghi"

Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice emergenza e richiede un’analisi approfondita delle cause e delle possibili soluzioni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 16:12:38

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice emergenza e richiede un'analisi approfondita delle cause e delle possibili soluzioni. «La ciclicità degli incendi boschivi...

Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine

Atrani, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per la Festa del Pesce Azzurro 2025

L’Amministrazione Comunale di Atrani desidera esprimere la più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della Festa del Pesce Azzurro 2025: un evento che, anche quest’anno, ha contribuito ad impreziosire la memoria della nostra comunità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 12:15:04

Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale diffuso dall'Amministrazione Comunale: "L'Amministrazione Comunale di Atrani desidera esprimere la più sincera gratitudine...

Musto: “Situazione critica a Capodichino, richiederò spiegazioni alle autorità competenti"

Disagi a Capodichino: bagagli in ritardo, disorganizzazione dei taxi. Musto: "Richiederò spiegazioni alle autorità competenti"

"In particolare, - continua Musto - l’attesa eccessiva per il ritiro dei bagagli, il traffico congestionato all’esterno dello scalo, la mancanza di taxi disponibili al varco e la presenza di auto in sosta irregolare oltre ad una strana disorganizzazione delle file dei taxi che hanno determinato un serio problema di accoglienza e vivibilità”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 10:02:34

"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare, - continua Musto - l'attesa eccessiva per il ritiro dei bagagli, il traffico congestionato all'esterno dello scalo,...

È iniziato ieri mattina, lunedì 25 agosto, presso il Campo Sportivo San Lorenzo di Scala, il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile"

Scala: al campo sportivo San Lorenzo al via il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile

Questo importante progetto, che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze motivati e impegnati, rappresenta un'opportunità unica per acquisire competenze, conoscenze e nozioni utili nell' ambito delle attività di protezione civile.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 07:34:42

È iniziato ieri mattina, lunedì 25 agosto, presso il Campo Sportivo San Lorenzo di Scala, il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile organizzato dalla P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Questo importante progetto, che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze motivati e impegnati, rappresenta un'opportunità unica per acquisire competenze, conoscenze e nozioni utili nell' ambito delle attività di protezione...

Nasce “La Compagnia della Santa Rosa”

A Conca dei Marini presentata la nuova associazione benefica “La Compagnia della Santarosa”

Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (o Santa Rosa), al termine della Santa Messa in occasione della ricorrenza liturgica di Santa Rosa da Lima, è stata presentata ufficialmente la nuova associazione benefica “La Compagnia della Santarosa”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 06:48:11

Conca dei Marini, 23 agosto 2025 - Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (o Santa Rosa), al termine della Santa Messa in occasione della ricorrenza liturgica di Santa Rosa da Lima, è stata presentata ufficialmente la nuova associazione benefica "La Compagnia della Santarosa". L'iniziativa nasce con un duplice obiettivo: da un lato, valorizzare e far conoscere sempre più la storia ed il gusto della...

Amalfi e Maiori, il cuore della costiera amalfitana, sono parte del progetto "Bevi Consapevole"

"Bevi Consapevole": ad Amalfi e Maiori l'iniziativa con Carabinieri, Rotary e Croce Rossa. Prossima tappa a Positano

A osservare la scena è il Capitano Alessandro Bonsignore, Comandante della Compagnia di Amalfi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 06:43:52

Il via vai ad Amalfi e Maiori è stato quello di una tipica serata estiva accompagnata da eventi musicali: gruppi di ragazzi che si incontrano per trascorrere la serata insieme, famiglie a passeggio, turisti affascinati dalla bellezza dei borghi della costiera. Spicca un tavolino con gli alcoltest donati dalla Rete Farmacie Costa d'Amalfi. Qualcuno non si avvicina per timore, altri si fermano incuriositi, attirati dai...

La scelta dell’Amministrazione comunale di modificare la frequenza settimanale del mercato, introducendo una rotazione ogni quindici giorni, ha sollevato forti critiche da parte degli ambulanti

Mercato di Maiori, l'Associazione Nazionale Ambulanti scrive al Prefetto: "Gravi violazioni dei diritti"

A rappresentare il disagio della categoria è l’Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che ha inviato una comunicazione ufficiale al Prefetto Francesco Esposito e al Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, mettendo a conoscenza anche il Sindaco di Maiori, Antonio Capone

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 06:39:00

La scelta dell'Amministrazione comunale di modificare la frequenza settimanale del mercato, introducendo una rotazione ogni quindici giorni, ha sollevato forti critiche da parte degli ambulanti attivi nella località costiera. A rappresentare il disagio della categoria è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che ha inviato una comunicazione ufficiale al Prefetto Francesco Esposito e al Questore di Salerno, Giancarlo...

La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana

Presentata la Croce del Perdono 2025: un faro di speranza per il Giubileo

Realizzata dai maestri orafi aquilani Laura Caliendo e Gabriele Di Mizio, la ventiseiesima Croce del Perdono è stata svelata oggi a Palazzo Margherita. Simbolo di pace e riconciliazione, l’opera raffigura figure e segni del Giubileo 2025, con un’ancora al centro come metafora della speranza

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 18:49:11

La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata "Il Faro di Speranza", è la ventiseiesima creazione donata alla città dai maestri orafi aquilani Laura Caliendo e Gabriele...

Nasce “La Compagnia della Santa Rosa”

Nasce “La Compagnia della Santa Rosa”: tradizione, solidarietà e valorizzazione del territorio

Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (o Santa Rosa), al termine della Santa Messa in occasione della ricorrenza liturgica di Santa Rosa da Lima, è stata presentata ufficialmente la nuova associazione benefica “La Compagnia della Santarosa”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 17:27:43

Conca dei Marini, 23 agosto 2025 - Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (o Santa Rosa), al termine della Santa Messa in occasione della ricorrenza liturgica di Santa Rosa da Lima, è stata presentata ufficialmente la nuova associazione benefica "La Compagnia della Santarosa". L'iniziativa nasce con un duplice obiettivo: da un lato, valorizzare e far conoscere sempre più la storia ed il gusto della...

La decisione dell’Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera

Mercato di Maiori, ambulanti annunciano iniziative di protesta: "Decisioni gravi che mettono a rischio il lavoro delle famiglie"

A farsi portavoce del malcontento è l’Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che con una nota indirizzata al Prefetto e al Questore di Salerno, con copia al Sindaco di Maiori, denuncia gravi ripercussioni sul comparto e annuncia iniziative di protesta

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 15:33:11

La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che con una nota indirizzata al Prefetto Francesco Esposito e al Questore di Salerno Giancarlo Conticchio, con copia al Sindaco...

Amalfi premia gli studi sul suo glorioso passato

Il medievalista Giuseppe Gargano è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana

L’autorevolezza culturale e l’impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell’Antica Repubblica Marinara alla base della designazione di un figlio della Città come Gargano al quale sarà conferito il prossimo 1° Settembre l'ambito riconoscimento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 15:20:25

Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati i profili di personalità legate al territorio dell'antico Ducato da vincoli di appartenenza o di studio della civiltà...

Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l’inaugurazione ufficiale di Costa d’Amalfi TV

Inaugurata "Costa d’Amalfi TV": la Divina abbraccia il suo nuovo progetto

L’evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti e rappresentanti del mondo della comunicazione e della cultura

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 06:42:29

Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti e rappresentanti del mondo della comunicazione e della cultura. Ad aprire la serie di interventi è stato il sindaco...

Il Coordinamento Nazionale Docenti interviene dopo il caso sollevato nel Cilento

CNDDU: «La balneazione per le persone con disabilità è un diritto, non un lusso»

Il CNDDU si schiera a sostegno dell’attivista Christian Durso e richiama le istituzioni: «I diritti non possono dipendere dai vincoli di bilancio. Comuni e Piani di Zona hanno il dovere morale e costituzionale di garantire accesso al mare e servizi inclusivi»

Inserito da (Admin), domenica 24 agosto 2025 09:05:44

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime la propria piena condivisione rispetto alle parole dell'attivista Christian Durso, il quale ha richiamato con forza un principio che non può e non deve mai essere dimenticato: i diritti non sono concessioni discrezionali né subordinati a vincoli di bilancio, ma garanzie inderogabili da tutelare sempre e per tutti. La recente discussione...

Infrastrutture e sicurezza in provincia di Salerno

Marchesano (Filca Cisl): “Bene i lavori sul viadotto Potenza-Sicignano, ma serve più monitoraggio su ponti e strade”

Il segretario provinciale della Filca Cisl Salerno richiama l’attenzione sullo stato di salute delle infrastrutture: “Oltre il 50% dei ponti in Italia ha più di 50 anni. Occorre un monitoraggio costante, sia anagrafico che strutturale, con l’impiego di nuove tecnologie, droni e intelligenza artificiale. La messa in sicurezza rappresenta un investimento per il futuro e un’opportunità di sviluppo sostenibile”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 agosto 2025 12:58:28

"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei viadotti esistenti sul territorio salernitano". Lo dichiara Giuseppe Marchesano, segretario provinciale della Filca Cisl...

L’ANA-UGL Campania e l’ANA-UGL Nazionale manifestano forte preoccupazione

Maiori, rotazione dei posteggi accende la protesta: ambulanti pronti a manifestare ogni venerdì

“Difendiamo i posteggi al mercato settimanale” è l’appello rivolto dagli ambulanti, che si preparano a intraprendere una serie di azioni legali e di protesta

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 agosto 2025 10:30:26

L'ANA-UGL Campania e l'ANA-UGL Nazionale manifestano forte preoccupazione per la decisione dell'amministrazione comunale di Maiori di trasformare le assegnazioni dei posteggi del mercato settimanale in assegnazioni quindicinali, con la conseguente perdita di due giornate di mercato ogni mese. "Difendiamo i posteggi al mercato settimanale" è l'appello rivolto dagli ambulanti, che si preparano a intraprendere una serie...

A Cava de’ Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica

Cava de’ Tirreni, appello per la sicurezza: "Scuole senza manutenzione, serve un intervento urgente"

L’avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all’amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari, in particolare alla scuola primaria di S. Anna, per scongiurare rischi per alunni e personale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 agosto 2025 12:56:07

A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari, in particolare alla scuola primaria di S. Anna, per scongiurare rischi per alunni e personale. Di seguito il testo integrale:...

Made in Italy sotto attacco

Coldiretti e Filiera Italia: «Dazi Usa sui prodotti agroalimentari, stangata da oltre 1 miliardo»

L'accordo Ue-Usa riduce le tariffe sull'automotive ma colpisce duramente il cibo italiano: vino, olio, pasta e suini tra i settori più penalizzati. Coldiretti: «Agricoltura sacrificata, servono sostegni e l'esclusione delle eccellenze dalla lista dei dazi».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 agosto 2025 08:38:01

Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo tra i settori più colpiti. È quanto denunciano Coldiretti e Filiera Italia, sulla base dei dati del Centro Studi Divulga,...

La proposta all’indomani del ritrovamento del monumento imbrattato da lattine e rifiuti

Il Presidente del Sacrario Militare suggerisce di recintare il monumento ai caduti in guerra di Cava de’ Tirreni

“La vista di un monumento così significativo ridotto in questo stato ci ferisce tutti - aggiunge - La nostra memoria e il nostro patrimonio meritano di essere protetti e onorati con il massimo decoro”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 agosto 2025 06:44:39

"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano, Presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni commenta la notizia dell'oltraggio al monumento imbrattato...

Entro il 2027 saranno in servizio 1.061 convogli di nuova generazione, per un investimento complessivo di 7 miliardi.

Trenitalia: consegnati 61 nuovi treni nel 2025, investiti 500 milioni di euro

In Campania già consegnati 2 nuovi treni, che si aggiungono ai 29 in circolazione. L’AD del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma: «Il rinnovo del trasporto ferroviario regionale è un pilastro del Piano Strategico 2025-2029, con treni moderni, sostenibili e sicuri».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 agosto 2025 12:12:49

Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027 prevede di portare a 1.061 il numero di convogli di nuovagenerazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia....

Allerta meteo gialla oggi in Costiera Amalfitana

Maltempo in Costiera Amalfitana: sospesi i collegamenti Travelmar per Positano, Atrani e Praiano

Le corse verso gli altri scali della costa restano al momento operative, salvo variazioni legate all’evoluzione delle condizioni atmosferiche.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 agosto 2025 10:16:05

Allerta meteo gialla oggi in Costiera Amalfitana, dove mare agitato e forti raffiche di vento hanno spinto la compagnia Travelmar a sospendere i collegamenti marittimi da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Le corse verso gli altri scali della costa restano al momento operative, salvo variazioni legate all'evoluzione delle condizioni atmosferiche. Il maltempo interessa anche l'entroterra, con possibili disagi...

<<<123456789101112131415...>>>