Ultimo aggiornamento 6 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<...375376377378379380381382383384385386387388389>>>

Regione Campania, Corruzione, Sanità

Corruzione nella sanità: Campania prima in Italia

I casi di corruzione analizzati da Transparency Italia rientrano in cinque  categorie: nomine, farmaceutica, appalti di beni e servizi,sanità privata e negligenza medica

Inserito da (Admin), sabato 21 settembre 2013 08:55:41

Al Sud dilaga la corruzione nella sanità, la Campania raccoglie il triste primato. E' quanto emerge alla luce di uno studio condotto da Transparency International Italia, in collaborazione con Rissc e Ispe-Sanitàche ha raccolto numerosi dati sulla corruzione nell'ambito della Sanità, anche se non è possibile quantificare con precisione il fenomeno. Certo è che alberga ovunque, a qualsiasi livello, dal direttore all'azienda...

Maiori protagonista di un'emissione filatelica speciale

Collegiata di Santa Maria a Mare su francobollo dedicato a Maiori

Giovedì 19 luglio, nei giardini di Palazzo Mezzacapo, si terrà l'emissione del francobollo dedicato a Maiori, parte della serie tematica "Il turismo". L'evento vedrà la partecipazione di autorità locali e nazionali, celebrando la bellezza e la storia della cittadina costiera. Il francobollo, raffigurante la Collegiata di Santa Maria a Mare e la Costiera Amalfitana, sarà disponibile presso l'ufficio postale di Maiori e online

Inserito da (Admin), martedì 17 luglio 2012 10:41:27

Giovedì 19 luglio, alle 10 e 30, nei giardini di palazzo Mezzacapo a Maiori, si terrà l'annunciata emissione filatelica del francobollo città di Maiori con relativo annullo a cura delle Poste Italiane. La cerimonia avrà inizio con il saluto del sindaco di Maiori Antonio Della Pietra. Interverranno don Vincenzo Taiani, parroco della Collegiata di Santa Maria a mare; Donato Sarno, storico e presidente dell'associazione...

Tecnologia, impianti e sicurezza al centro del dibattito

L’ingegnere Mormile al Politecnico di Torino: “Rinnovare gli impianti per un’energia più sicura ed efficiente”

Nel corso del convegno “Io certifico, Tu controlli” al Politecnico di Torino, il tecnico della Costa d’Amalfi ha sottolineato l’importanza della progettazione integrata e della sostituzione degli impianti obsoleti. Prossima tappa: E.TECH Experience a Milano, il 16 novembre

Inserito da (Admin), domenica 30 ottobre 2011 07:49:46

"Io certifico, Tu controlli: cosa cambierà negli impianti elettrici intelligenti?" è il titolo del convegno sul tema dell'illuminazione svoltosi lo scorso 6 ottobre al Politecnico di Torino. Presso l'aula magna "Giovanni Agnelli", insieme a Roberto Garbati (Amministratore Delegato IREN) Mariano Guarnera (Dirigente Corpo Nazionale V V. F F.) Giancarlo Profeti (Direttore Generale FME) Francesco Burrelli (Vice Presidente...

Norme e semplificazioni per la prevenzione incendi

Prevenzione incendi, nuove regole per le imprese: semplificazioni senza rinunciare alla sicurezza

L’ingegnere Giuseppe Mormile illustra il nuovo regolamento approvato dal Consiglio dei Ministri, nato per alleggerire gli oneri amministrativi a carico delle aziende. Coinvolte anche strutture ricettive, centrali termiche, autorimesse e gruppi elettrogeni. Obiettivo: semplificare senza ridurre i livelli di tutela

Inserito da (Admin), mercoledì 27 luglio 2011 14:44:09

È stato emanato il primo testo sulla base di quanto previsto dal decreto- legge n.78 del 2010, teso a dare un contributo al rilancio del sistema produttivo attraverso la riduzione, laddove possibile, degli oneri amministrativi mantenendo inalterati i livelli di garanzia e di sicurezza. A darcene notizia è l'ingegnere industriale Giuseppe Mormile, titolare della GM Engineering S.r.l., azienda della Costa d'Amalfi specializzata...

Dialogo semiserio sul presente e sul futuro politico della Città della Musica

Ravello, quando la politica toccava il fondo... per risalire

In un colloquio telefonico immaginario, l’ex sindaco Salvatore Sorrentino mette a confronto i tempi passati e l’attuale clima politico ravellese. Tra nostalgia di un confronto più civile e l’amara constatazione di una crisi senza precedenti, emerge un messaggio di speranza: dal fondo si può sempre ripartire, se ciascuno torna a fare la propria parte con responsabilità e dialogo

Inserito da (Admin), sabato 2 luglio 2011 13:59:04

di Salvatore Sorrentino* già sindaco di Ravello Colloquio telefonico (semiserio e semi vero) fra due Ravellesi: uno residente fuori, l'altro a Ravello. - Ciao, amico mio, ho ricevuto il libro che mi hai mandato. Te ne ringrazio. - Ciao. Ma che succede a Ravello? - E che deve succedere? Niente di straordinario. E' la norma. - Ma va là. Non siamo mai arrivati a tanto. - Dio mio! Proprio per il fatto che non ci eravamo mai...

Normative, prevenzione e sicurezza sul lavoro

Giuseppe Mormile: “Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro non ammettono rinvii”

L’ingegnere industriale e titolare della GM Engineering fa il punto sui più recenti aggiornamenti normativi in tema di sicurezza: proroghe su antincendio, Testo Unico, SISTRI e incentivi INAIL. Resta invece in vigore l’obbligo di valutare il rischio stress lavoro-correlato

Inserito da (Admin), venerdì 7 gennaio 2011 16:28:59

Sicurezza e tutela della salute dei lavoratori sono ormai due concetti chiave in ambito lavorativo. A ricordarcelo è l'ingegnere industriale Giuseppe Mormile, titolare della GM Engineering S.r.l., azienda della Costa d'Amalfi specializzata in impiantistica industriale e sicurezza sul lavoro. Mormile, che sottolinea quanto la prevenzione acquisti un ruolo particolare, ormai regolamentata dalla normativa europea e italiana,...

Premialità INAIL e modelli organizzativi

Sicurezza sul lavoro, le imprese virtuose risparmiano: sconti INAIL fino al 30%

Giuseppe Mormile, ingegnere industriale e titolare della GM Engineering S.r.l., sottolinea l’importanza strategica della prevenzione. L’adozione di modelli di gestione certificati tutela i lavoratori e protegge le aziende da pesanti sanzioni

Inserito da (Admin), domenica 1 agosto 2010 11:00:08

La sicurezza e tutela della salute dei lavoratori sono ormai due concetti chiave in ambito lavorativo. A ricordarcelo è l’ingegnere industriale Giuseppe Mormile, titolare della GM Engineering S.r.l. specializzata in impiantistica industriale e sicurezza sul lavoro. Mormile ci tiene a sottolineare come la prevenzione acquista un ruolo particolare, ormai regolamentato dalla normativa europea e italiana, che prevede anche...

Alla Mostra d’Oltremare un viaggio tra eccellenze, leggende e biodiversità

Parchinmostra 2010, il Parco dei Monti Lattari porta in fiera i tesori dell’Amalfi-Sorrento

Dalle ceramiche vietresi alla carta amalfitana, dal pomodorino di Corbara al vino di Tramonti: 12 produttori protagonisti nello stand istituzionale del Parco. Degustazioni, artigianato e tradizioni in scena sabato 6 e domenica 7 marzo a Napoli, tra musica folk e percorsi dedicati alla biodiversità

Inserito da (Admin), giovedì 4 marzo 2010 12:36:06

I tesori del territorio in vetrina a Parchinmostra, la rassegna dei parchi campani che si terrà nel week-end alla Mostra D'Oltremare di Napoli. Il Parco dei Monti Lattari presenterà alla rassegna su leggende, storie e tradizioni dei territori protetti 12 produttori dell'area amalfitano-sorrentina. Il pomodorino di Corbara, le ceramiche vietresi, la carta amalfitana, i sandali artigianali, il limoncello, la colatura d'alici...

Taglio del nastro per la nuova struttura firmata dal genio brasiliano

Ravello, Bassolino inaugura l’Auditorium Oscar Niemeyer: assenze pesanti e polemiche

Il governatore della Campania consegna ufficialmente l’opera alla “Città della musica”. Non invitati Brunetta e Amalfitano, mentre diserta Cirielli. Intanto è polemica sugli inviti e sui costi della cerimonia

Inserito da (Admin), venerdì 29 gennaio 2010 13:01:17

È stata inaugurata questa mattina, 29 gennaio 2010, l'attesa opera firmata da Oscar Niemeyer. Alle 11.30 il governatore della Campania, Antonio Bassolino, insieme al sindaco Paolo Imperato, ha consegnato ufficialmente alla "Città della musica" il nuovo Auditorium di Ravello. Una cerimonia attesa da tempo, segnata da grande entusiasmo ma anche da polemiche e assenze clamorose. La vigilia non è stata priva di tensioni:...

Promuovere la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro

Prevenzione degli incidenti sul lavoro: il corso di Giuseppe Mormile

Basta con la sicurezza vissuta come adempimento formale: è il messaggio lanciato dalla GM Engineering S.r.l. di Giuseppe Mormile, promotore di un ciclo formativo nella Biblioteca S. Francesco di Ravello con il sostegno del direttore Francesco Capobianco. Obiettivo: trasformare la sicurezza sul lavoro da obbligo normativo a valore condiviso, mettendo al centro la formazione e la prevenzione, in linea con lo spirito del D.Lgs. 81/08

Inserito da (Admin), mercoledì 6 maggio 2009 10:41:37

Basta con la filosofia della sicurezza. Adesso occorre realmente agire con un atteggiamento improntato non più ad un mero adempimento burocratico, ma volto a cercare soprattutto una vera cultura della sicurezza, ponendo in primo piano la salute e la sicurezza di chiunque svolga un'attività lavorativa. Si riscontrano numerosi datori di lavoro convinti che con la sistemazione della documentazione richiesta dalla vigente...

<<<...375376377378379380381382383384385386387388389>>>