Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un’area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di materiale in una buca dopo esserci precipitato con il suo escavatore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 agosto 2025 06:36:37

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di materiale in una buca dopo esserci precipitato con il suo escavatore. Nonostante l'arrivo sul posto del 118 di Caianello...

I protagonisti si difendono: “Un gesto simbolico, ci impegniamo per i cittadini”.

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video pubblicato su TikTok da Rita De Crescenzo con lo sventolio del Tricolore al ritmo dell'Inno di Mameli all’interno del Consiglio regionale ha scatenato una bufera politica. Fratelli d’Italia e Pd parlano di “vilipendio delle istituzioni”, mentre Azione prende le distanze dal proprio consigliere, annunciando possibili sanzioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 17:46:01

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico, sventolando il Tricolore e intonando l'Inno di Mameli all'interno dell'ufficio del consigliere regionale Pasquale Di Fenza,...

La Regione sostiene progetti per l’accoglienza e il supporto delle persone LGBTQI+ in situazioni di vulnerabilità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

Pubblicato l’Avviso per la manifestazione d’interesse volto all’istituzione, potenziamento e funzionamento degli Sportelli Arcobaleno (CAD) e dei Rifugi Arcobaleno (CAA) in Campania. Il bando, con una dotazione complessiva di 600mila euro, è rivolto agli Ambiti Territoriali in partenariato con enti del Terzo Settore. Le domande vanno presentate via PEC dal 1° settembre al 20 ottobre 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 15:15:16

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture di accoglienza e supporto pensate per persone LGBTQI+ che si trovano in situazioni di vulnerabilità, come l'allontanamento...

Richiesto un tavolo tecnico urgente in Prefettura

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Trasporto pubblico insufficiente, corse piene e utenti lasciati a terra: il sindacato chiede un tavolo urgente in Prefettura per ripensare la mobilità in Costa d’Amalfi. «Serve una rete integrata e sostenibile. La politica non può più ignorare il problema».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 15:07:13

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia un nuovo allarme sulla situazione dei bus sovraffollati, dei servizi insufficienti e delle ricadute negative su viabilità...

La Costiera Amalfitana e Sorrentina stanno vivendo una crisi crescente nel trasporto pubblico locale

Crisi del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana e Sorrentina: CISL e FIT-CISL lanciano un nuovo allarme

La CISL e la FIT-CISL di Salerno lanciano un nuovo allarme e chiedono un intervento urgente da parte delle istituzioni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 09:31:54

La Costiera Amalfitana e Sorrentina stanno vivendo una crisi crescente nel trasporto pubblico locale, causata dall'aumento record del turismo e da infrastrutture stradali insufficienti. La CISL e la FIT-CISL di Salerno lanciano un nuovo allarme e chiedono un intervento urgente da parte delle istituzioni. Di seguito il testo integrale: "Il trasporto pubblico locale (TPL) in Costiera Amalfitana e Sorrentina vive un'emergenza...

Una vera e propria discarica a cielo aperto continua a minacciare la salute pubblica lungo la tratta ferroviaria

Castellammare di Stabia, discarica lungo i binari: da mesi rifiuti abbandonati sotto il ponte. L’ira di Borrelli

Borrelli: “È un disastro ambientale annunciato, eppure si fa finta di niente.”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 08:20:38

Una vera e propria discarica a cielo aperto continua a minacciare la salute pubblica lungo la tratta ferroviaria che collega Gragnano a Castellammare di Stabia, nei pressi del ponte di corso Italia e dell'imbocco della statale sorrentina. Si tratta di un'area destinata a essere riqualificata nell'ambito della futura linea tramviaria, ma che da mesi versa in condizioni di abbandono totale, tra materiali tossici, rifiuti...

Gli ambulanti di Maiori sono in stato di agitazione

Maiori, cambia il mercato settimanale: monta la protesta degli ambulanti

A denunciare la situazione è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 08:14:35

Gli ambulanti di Maiori sono in stato di agitazione dopo la decisione dell'Amministrazione Comunale di rendere il mercato settimanale quindicinale e di trasferire gli operatori non alimentari in una nuova area. A denunciare la situazione è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL: "Gentile Prefetto, egregio Questore, con la presente siamo a comunicare lo stato di agitazione di tutti gli ambulanti che svolgono la loro...

Mozzarella di bufala Dop, cala lo stock di latte congelato

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Secondo Coldiretti Campania, a giugno 2025 le scorte di latte di bufala Dop congelato si sono ridotte di 1,7 milioni di chili rispetto all’anno precedente. Una buona notizia per gli allevatori, che ora possono negoziare il prezzo in condizioni più favorevoli. Il presidente Ettore Bellelli: «Allontanati i tentativi di speculazione, ora la GDO valorizzi davvero il prodotto».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 agosto 2025 08:36:29

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni di chili, passando da 25,1 (giugno 2024) a 23,4 milioni. Un ulteriore calo è previsto nei dati del mese di luglio,...

Tuffi pericolosi a Marechiaro

Tuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi

Borrelli (AVS): “Siamo al paradosso. Invece di tutelare i beni storici e educare i giovani, c’è chi vorrebbe cancellare la storia”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 agosto 2025 08:24:18

È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi in mare dall'arco romano, proponendo come soluzione l'abbattimento del rudere per scongiurare ulteriori episodi simili....

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all’interno del parcheggio Luna Rossa

Amalfi, riqualificati i bagni pubblici al parcheggio Luna Rossa

L’intervento, messo in campo dall’Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente l’area dei servizi igienici, che oggi si presenta come uno spazio moderno, accogliente e attento all’ambiente, pensato per rispondere alle esigenze di residenti, famiglie e turisti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 15:54:13

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente l'area dei servizi igienici, che oggi si presenta come uno spazio moderno, accogliente e attento all'ambiente, pensato...

Eseguita l’attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti

A Piano di Sorrento disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti: attività effettuata con successo con l'assistenza della Protezione Civile comunale

L’intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche i volontari del nucleo di Protezione Civile della Città di Piano di Sorrento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 11:20:20

Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche i volontari del nucleo di Protezione Civile della Città di Piano di Sorrento. Il Consigliere comunale incaricato all'ecologia...

Le parole del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU)

Farmaci salvavita per una bambina: Il CNDDU elogia il gesto di una vigilessa di Cetara

La vigilessa, venuta a sapere che all'interno di un'auto rimossa dal carro attrezzi si trovavano dei farmaci salvavita destinati a una bambina di sei anni, non ha esitato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 08:07:39

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per l'atto di...

Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi

Costa d’Amalfi, dopo dieci giorni di paura Davide ringrazia chi gli ha salvato la vita

Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente un messaggio carico di riconoscenza e speranza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 16:51:03

Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente un messaggio carico di riconoscenza e speranza. Le sue parole, affidate ai social, raccontano un'esperienza dura...

Un bagno di folla alla riapertura di Mater

Cava de’ Tirreni: inaugurato Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall’ex Asilo di Mendicità

Il complesso monumentale seicentesco è stato oggetto di un completo restauro conservativo dal quale sono emersi aspetti storici architettonici di grande valore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 15:42:01

Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino, il Consigliere comunale delegato alla Sanità Armando Lamberti e il Dirigente...

Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato

Pompei, una nuova luce per il Campanile del Santuario: “Faro di pace e speranza”

Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l’inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della città

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 11:48:04

Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della città. A celebrare l'evento, una cerimonia partecipata che ha visto la presenza dell'Arcivescovo di Pompei Mons. Tommaso...

Accessibilità e solidarietà: il Lions Club dona attrezzature inclusive per la spiaggia di Marina di Vietri

Il Lions Club Cava – Vietri dona una carrozzella galleggiante al Comune vietrese per l’accesso al mare delle persone con disabilità

La sedia JOB, prodotta da Neatech, è progettata per la mobilità su sabbia e in acqua in lega di alluminio, resistente alla salsedine, totalmente smontabile e trasportabile, con ruote larghe adatte a sabbia, ciottoli e fondi irregolari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 09:21:31

Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in carrozzella l'accesso alla spiaggia e al mare. Saranno presenti...

Terza edizione del Premio Fior di Latte

Allo chef Vincenzo Guarino il Premio Fior di Latte di Agerola

Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto caseario principe, il fiordilatte

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 09:18:03

Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto caseario principe, il fiordilatte, riconoscendo ai nostri antenati il valore di un'eredità artigianale che si tramanda...

Il pensiero del Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani

Il CNDDU interviene sull’utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana

La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita a un maggiore impegno educativo e istituzionale per contrastare comportamenti che danneggiano la dignità e l'autonomia delle persone più vulnerabili

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 07:09:32

Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per l'uso improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana, segnalato dalla Polizia Municipale di vari comuni. La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita a un maggiore impegno educativo e istituzionale per contrastare comportamenti che danneggiano la dignità e l'autonomia...

Un lungo weekend di festa

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

Un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall’Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia Locale, agli Uffici Tecnici, e anche la partecipata Metellia Servizi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 12:43:08

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia Locale, agli Uffici Tecnici, e anche la partecipata Metellia Servizi. "Desidero ringraziare gli organizzatori di questi...

A Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

Martedì 5 agosto, alle ore 10.30, l’inaugurazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 10:50:36

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini. Martedì 5 agosto, alle ore 10.30, l'inaugurazione del restaurato, seicentesco, complesso monumentale di San Lorenzo,...

<<<123456789101112131415...>>>