Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<123456789101112131415...>>>

Iniziativa del Ministero della Cultura

Il 1° giugno torna la #domenicalmuseo: ingresso gratuito nei musei statali

L'iniziativa permette l'accesso gratuito ai luoghi della cultura ogni prima domenica del mese. Oltre 320mila visitatori nella precedente edizione del 4 maggio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 maggio 2025 16:06:56

Domenica 1° giugno 2025 si rinnova l'appuntamento con la #domenicalmuseo, l'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Come di consueto, le visite si svolgeranno negli orari ordinari di apertura e l'accesso sarà libero, con prenotazione consigliata o obbligatoria, laddove previsto dai singoli istituti. La precedente...

Le rappresentazioni artistiche nell’anfiteatro all’aperto

Napoli, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa la terza edizione di “Binario Rosa”

La rassegna teatrale al femminile al via domenica 22 giugno con cinque appuntamenti che vedranno donne come protagoniste

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 maggio 2025 15:59:05

Al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa torna, per il terzo anno consecutivo, la rassegna teatrale al femminile "Binario Rosa". Nel corso di cinque serate estive, nell'arena del Polo Museale della Fondazione FS e con l'incantevole Golfo di Napoli a fare da suggestiva cornice, si esibiranno apprezzate artiste che saranno protagoniste di performance indimenticabili. Si partirà domenica 22 giugno con Lalla Esposito che,...

Domenica 25 maggio 2025, in occasione della XV Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, Agerola ha celebrato uno dei suoi tesori più preziosi: Palazzo Acampora

Agerola apre le porte di Palazzo Acampora per la XV Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane

La storica dimora, parte integrante del circuito nazionale delle dimore storiche, ha ospitato un evento speciale nella suggestiva cornice della Corte degli Dei, lo spazio enogastronomico del palazzo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 maggio 2025 11:28:54

Domenica 25 maggio 2025, in occasione della XV Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, Agerola ha celebrato uno dei suoi tesori più preziosi: Palazzo Acampora, residenza storica del XVIII secolo e raro esempio di architettura patrizia dell'alta Costiera Amalfitana. La storica dimora, parte integrante del circuito nazionale delle dimore storiche, ha ospitato un evento speciale nella suggestiva cornice...

La direzione artistica è affidata ad Antonio Di Giovanni

Atrani si trasforma nella capitale della cultura: ecco il programma della Fiera del Libro e dell'Editoria

Dal 31 maggio al 1° giugno: due giorni di incontri, presentazioni e grandi ospiti per celebrare la lettura

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 10:37:57

Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, si prepara ad accogliere la Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast, in programma nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. L'evento, giunto alla sua nuova edizione, nasce dalla volontà dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, con l'obiettivo di promuovere la cultura come strumento di crescita, dialogo e identità condivisa. Un programma ricchissimo, che...

Lettura, emozioni e sostenibilità per l’infanzia

Salerno diventa “Porto di Parole”: oltre 2000 studenti per il festival delle narrazioni differenti

Al via il 26 maggio la XII edizione del festival dedicato a bambini e ragazzi con matinée sold out, esperienze immersive nella cupola, letture al tramonto e spettacoli ispirati al tema del viaggio. In campo anche i giovani redattori di Rubricaut e una campagna educativa sul riciclo firmata Salerno Pulita e Comieco

Inserito da (Admin), domenica 25 maggio 2025 14:21:51

Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle ore 9.00 presso il Centro Pastorale San Giuseppe, dove sono attesi oltre 400 bambini della scuola dell'infanzia, protagonisti...

Dalla memoria di Vietri sul Mare alla scena artistica contemporanea: a Salerno il vernissage di “Casa mia, mamma mia”

A Salerno prende vita l’arte di Irene Kowaliska: Rita Cafaro trasforma i suoi disegni in scultura

Domenica 8 giugno alla Chiesa di S. Apollonia, l'omaggio all’artista polacca Irene Kowaliska, vissuta tra Vietri sul Mare e Positano. La scultrice Rita Cafaro reinterpreta in chiave tridimensionale i suoi celebri motivi, ispirati anche ai pavimenti in ceramica di Villa Ricciardi. Con il figlio Mischa Wegner e un parterre di ospiti istituzionali, l'evento unisce arte, memoria e impegno sociale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 24 maggio 2025 16:17:02

Un dialogo tra passato e presente, arte e memoria, emozione e impegno sociale. Domenica 8 giugno alle ore 19.00, nella suggestiva cornice della Chiesa di S. Apollonia a Salerno, andrà in scena il vernissage della mostra "Casa mia, mamma mia", con le opere della scultrice Rita Cafaro ispirate ai disegni dell'artista polacca Irene Kowaliska, naturalizzata italiana, che ha vissuto a lungo tra Vietri sul Mare e Positano....

Proseguono le attività di valorizzazione delle Terme sul Foro di Paestum

Proseguono la valorizzazione delle Terme sul Foro di Paestum, poi toccherà al restauro

Al momento, le attività sono nelle fasi finali del progetto e, tra le operazioni in corso, c’è il rilievo in scala 1:1 dei mosaici pavimentali, a cura di una restauratrice

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 maggio 2025 08:47:55

Proseguono le attività di valorizzazione delle Terme sul Foro di Paestum, tra gli edifici più affascinanti della città romana. Al momento, le attività sono nelle fasi finali del progetto e, tra le operazioni in corso, c'è il rilievo in scala 1:1 dei mosaici pavimentali, a cura di una restauratrice. Questo passaggio è fondamentale: permette di documentare l'attuale posizione di ogni tessera e ricostruire il disegno originario,...

Cava de' Tirreni, l'archibugio si candida al riconoscimento di patrimonio immateriale Unesco

Cava de' Tirreni celebra il pistone: convegno e candidatura Unesco per l'archibugio simbolo di identità locale

Sabato prossimo a Cava, in un convegno organizzato dai Pistonieri Santa Maria del Rovo, si parla della tradizione dei pistoni a Cava

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 07:34:56

La tradizione dei pistoni a Cava de' Tirreni sarà l'argomento centrale intorno a cui ruoterà il convegno che si terrà sabato prossimo (24 maggio), alle ore 19, nella sala consiliare del Comune di Cava de' Tirreni (Sa). L'appuntamento - che si inserisce nel calendario di eventi previsti per celebrare il 50ennale dei Pistonieri Santa Maria del Rovo - sarà un'occasione per riflettere sull'unicità dell'archibugio, anche denominato...

Il passato al servizio del futuro: la sostenibilità raccontata attraverso Pompei

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

Un viaggio tra storia e innovazione per educare alla sostenibilità: a Pompei nasce un itinerario che unisce il patrimonio archeologico agli Obiettivi dell’Agenda 2030.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 06:00:30

L'antica città di Pompei si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza climatica, biodiversità, sistemi alimentari, inclusione sociale e innovazione. Un itinerario educativo che mette...

Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese

Sarno torna al Medioevo: “Sfida alla corte Aragonese” apre il ciclo “Memorie di un cantastorie”

Storia, cultura e identità si incontrano ai Giardini di Villa Lanzara sabato 24 maggio: laboratori per bambini, duelli medievali, falchi, musica e sapori locali per rievocare l’orgoglio sarnese e riscoprire le sue radici storiche.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 16:31:40

Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento di un ciclo di tre eventi ideati per unire sette associazioni del territorio nel segno della storia, della cultura e della...

Ultimo appuntamento per l’anteprima della Festa del Libro in Mediterraneo

Musica, poesia e premi: 24 maggio si chiude a Minori “Aspettando ..incostieraamalfitana.it”

Con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori, si chiude sabato 24 maggio la rassegna “Aspettando ..incostieraamalfitana.it 2025”. In programma l’omaggio ai 65 anni della canzone “‘E malfitanelle”, un salotto letterario con la pittrice-poetessa Laura Bruno e la consegna del Premio Cartesar “Carlo De Iuliis” al Museo della Campana di Agnone. Attesa per l’inizio ufficiale della 19ª edizione della kermesse il 3 giugno a Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 15:59:42

Si chiudono a Minori sabato 24 maggio gli appuntamenti di "Aspettando ..incostieraamalfitana .it 2025", anteprima della 19a edizione della Festa del Libro in Mediterraneo. Con il patrocinio di Comune e Pro Loco di Minori, la serata si apre con le celebrazioni per i 65 anni della canzone "‘E malfitanelle", testo e musica di James Galardi e Paolo Panella, dedicata alla bellezza della Costiera Amalfitana e portata al successo...

Svelata la prima targa nel restaurato Palazzo Palumbo: con qr code si accede a tutte le informazioni storiche dell’edificio settecentesco

Cava de’ Tirreni, il corso porticato più grande del Sud Italia diventa museo open air col “Giubileo For All”

Un percorso alla riscoperta delle bellezze della Via Regia de La Cava, a partire dal Palazzo Palumbo al civico 293 di Corso Umberto I, tra i più antichi e prestigiosi edifici del Borgo, con la sua corte settecentesca recentemente restaurata

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 11:41:03

Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana Amalfi-Cava, Associazione Archeoclub La Cava, in collaborazione con Università della Terza Età e Centro studi per...

Firmata intesa MiC-Agenzia della Difesa USA per il recupero e la restituzione di dispersi americani durante il secondo conflitto mondiale

Italia-Stati Uniti, intesa su recupero e restituzione di dispersi americani durante la seconda guerra mondiale

Il Memorandum stabilisce procedure di ricerca e di intervento uniformi e snelle per le attività svolte dall’Agenzia americana sul territorio italiano in collaborazione con le competenti autorità nazionali in tutte le fasi del processo, nel rispetto delle norme che regolano le ricerche archeologiche

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 09:48:27

Firmata ieri a Roma tra la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura e l'Agenzia della Difesa USA per i prigionieri di guerra e i dispersi in azione l'intesa per semplificare le operazioni di recupero e restituzione di resti di personale militare statunitense disperso in Italia durante il secondo conflitto mondiale. Il Memorandum stabilisce procedure di ricerca e di intervento...

Ricerca e valorizzazione del patrimonio linguistico

Online il nuovo portale dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi

Nato da un progetto scientifico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e diretto dal professor Giuseppe Vitolo, www.aleca.it raccoglie e racconta la ricchezza dialettale e culturale della Costiera, con un’attenzione particolare al lessico rurale e marinaro tra Vietri, Amalfi, Capri e la Costiera Sorrentina.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 11:51:01

Il Portale telematico dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (www.aleca.it), ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, Ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e realizzato dal Webmaster Massimiliano Torre (StudioWeb Torre), con l'autorevole contributo dei Professori dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", Pietro Maturi (Linguista) e Francesco D'Episcopo (Italianista),...

Cultura e promozione del territorio

Cultura, arriva il patrocinio RAI Campania per la Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast ad Atrani

L'evento, in programma il 31 maggio e 1° giugno, ottiene il prestigioso sostegno della sede RAI regionale. Due giorni di incontri, scambi interculturali e dialoghi con autori ed editori da tutta Italia, voluti fortemente dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 10:15:50

Arriva anche il patrocinio di RAI CAMPANIA per la "FIERA DEL LIBRO E DELL' EDITORIA AMALFI COAST" che si svolgerà ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1 giugno. La Fiera, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Atrani retta dal sindaco Michele Siravo, vuole essere un volano per la diffusione della cultura e soprattutto una scambio interculturale tra le varie regioni d'Italia, che saranno presenti, con case editrici...

FAI e Cattedrale di Salerno insieme per l'arte e la devozione

Ritorna al Duomo di Salerno la Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo: visita speciale il 21 maggio

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 10:30, visita guidata alla sacrestia della Cattedrale per ammirare la nuova collocazione della statua restaurata, Luogo del Cuore FAI 2022. Incontro con Don Felice Moliterno e visita alla Cappella del Tesoro con Paola Valitutti. Un progetto simbolo di partecipazione civica e tutela del patrimonio barocco salernitano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 maggio 2025 08:49:04

Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 10:30 visita al Duomo di Salerno con ingresso nella sacrestia per ammirare la nuova collocazione della statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo, Luogo del Cuore del FAI, edizione 2022. La visita partirà dall'ingresso laterale della Cattedrale, su via Roberto il Guiscardo. Incontro nella sacrestia con Don Felice Moliterno, Parroco della Cattedrale e "custode" della statua...

Saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti.

Aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, tutte le date

Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un’esperienza del “dietro le quinte” del lavoro quotidiano degli archeologi e dei restauratori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 maggio 2025 11:29:37

Nelle giornate del 21-26-28 maggio, 17-19-22-24-29 settembre, 1-8-15 ottobre saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti. Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un'esperienza del "dietro le quinte" del lavoro quotidiano degli archeologi e dei restauratori. Le visite per le scuole saranno a cura delle guide del Pompeii...

La rassegna artistica "Positano in... Mostra" prosegue con un nuovo appuntamento

Positano in Mostra: dal 19 al 29 maggio protagonista l’arte di Giuseppe Centro

Dal 19 al 29 maggio 2025, sarà il maestro Giuseppe Centro a portare la sua arte a Positano, riempiendo le sale dell’Ufficio del Turismo di colori, emozioni e visioni personali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 maggio 2025 09:10:25

La rassegna artistica "Positano in... Mostra", che da aprile a novembre anima la Perla della Costiera con un susseguirsi di esposizioni presso l’Ufficio del Turismo, prosegue con un nuovo appuntamento. Dal 19 al 29 maggio 2025, sarà il maestro Giuseppe Centro a portare la sua arte a Positano, riempiendo le sale dell’Ufficio del Turismo di colori, emozioni e visioni personali. Un'iniziativa che si inserisce in un ricco...

Dal 3 giugno al 19 luglio tra Salerno e la Costiera Amalfitana

Dal 3 giugno torna “..incostieraamalfitana.it”: 35 eventi per la 19ª Festa del Libro in Mediterraneo

Ieri sera, 16 maggio, Alfonso Bottone ha presentato la 19a edizione di ..incostieraamalfitana.it. Inoltre sono stati annunciati i vincitori dei Premi “MarediCosta comunicazione”, tra cui la giornalista Maria Abate de “Il Vescovado”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 maggio 2025 11:03:15

Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno, si chiuderà il 19 luglio con la consegna del Premio Costadamalfilibri, opera di "Daedalus maioliche d'autore", e rivolto...

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia

Archeologia, i Parchi di Paestum e Velia presentano a Ferrara il restauro della scultura di bronzo raffigurante Marsia

A raccontarlo è stata Damiana Salier, Funzionaria restauratrice dei Parchi, nell’ambito dell’area tematica dedicata al restauro, in collaborazione con RWS Restauri.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 11:02:28

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana Salier, Funzionaria restauratrice dei Parchi, nell'ambito dell'area tematica dedicata al restauro, in collaborazione...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno