Tu sei qui: Cultura
<<<...67891011121314151617181920...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 novembre 2024 08:21:36
È tutto pronto a Napoli per il convegno dal titolo "Governare il Cambiamento - Identità e futuro del centro storico di Napoli", che si svolgerà il prossimo sabato 16 novembre, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala del Mandato dell'Arciconfraternita dei Pellegrini, in via Portamedina 41. Dopo il saluto del Primicerio dell'Arciconfraternita dei Pellegrini, Gianni Cacace, e la relazione introduttiva di Pasquale Belfiore...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 10:12:41
Con la pubblicazione dell'avviso pubblico per la selezione del nuovo direttore artistico, la Fondazione Ravello si prepara a rilanciare la storica manifestazione dopo le difficoltà affrontate nell'ultima edizione. Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha accolto positivamente l'iniziativa, manifestando la speranza che la selezione possa portare "una personalità di primo piano, in grado di restituire al festival il...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 novembre 2024 15:12:55
A quarant'anni dalla scomparsa di Eduardo De Filippo, Napoli rende omaggio al suo mito e alla sua eredità artistica con un evento speciale nella storica Sala dei Baroni del Maschio Angioino. L'8 novembre, dalle 9:30 alle 18:00, si terrà una giornata dedicata alla memoria e all'opera del grande drammaturgo, icona intramontabile che continua a essere presente nei Natali napoletani con il suo ineguagliabile "Presebbio" e...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 novembre 2024 11:23:25
Si è tenuta nelle scorse settimane, presso l'ufficio del turismo "L. Vespoli" di Positano, la mostra d'arte "Dreamland" di Gianni Menichetti, artista ed unico abitante del vallone porto, oasi naturalistica a cui è legato da un profondo amore e che non ha mai voluto lasciare, rinunciando alle sirene della comodità e della moderna tecnologia. Menichetti è un positanese d'adozione, ed è diventato negli anni il custode morale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 10:11:58
L'Ufficio del Turismo "Luca Vespoli" ospiterà fino al 10 novembre la mostra dal titolo "Visionaria" ad opera dell'artista positanese Marina Pane. Attraverso le sue opere si possono ammirare paesaggi fantastici e reali che si intrecciano a creare un insieme nuovo che rimanda al panorama della Costiera. La mostra è aperta ogni giorno dalle 10 alle 16!
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 08:58:30
A Salerno venerdì 8 novembre terzo appuntamento allo Yachting Club, lungo il Molo Masuccio Salernitano, della nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Maria Rosaria Pugliese con "Scighera. La nuova nebbiosa indagine del commissario de Santis" (Fratelli Frilli) e Anna Senatore con "Donna dietro lo specchio" (Officine Zephiro). "I condomìni sono scatenanti!" esclamò il commissario...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 07:29:57
"Confidiamo che l'avviso pubblico per la selezione del direttore artistico della Fondazione Ravello, che avrà il compito di programmare un festival di respiro internazionale, dopo i tagli ai finanziamenti imposti alla 72ma edizione, possa portare in dote alla storica e prestigiosa rassegna una personalità di primo piano, in grado di restituire al festival il posto che merita". Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 novembre 2024 08:35:42
In questi giorni l'Associazione Produttori Ceramica di Vietri sul Mare, presieduta da Benvenuto Apicella, ha candidato il disciplinare d'uso per l'IGP Ceramica Vietri formalizzando la prevista procedura presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il dicastero guidato da Rodolfo Urso che ha voluto incentivare la predisposizione del disciplinare di produzione dei prodotti industriali e artigianali tipici....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 12:49:35
Il Ministero della Cultura si appresta a pubblicare un bando di gara internazionale per la selezione dei candidati a Direttore per i seguenti istituti di livello dirigenziale generale giunti a scadenza del proprio mandato o di nuova istituzione: 1. Musei reali di Torino 2. Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei del Bargello 3. Parco archeologico del Colosseo 4. Museo Nazionale Romano 5. Museo archeologico nazionale...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 12:36:28
La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo, è stata presentata a Terni da Alfonso Bottone, direttore organizzativo, nel corso dell'evento "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", organizzato dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori. Con il tema "Non fermate la fantasia...lasciatela viaggiare", la rassegna culturale prenderà il via il 3 giugno 2025, con la serata inaugurale prevista...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 11:17:59
"Non fermate la fantasia...lasciatela viaggiare" è il leitmotiv della 19a edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, che si aprirà ufficialmente martedì 3 giugno 2025, con Serata inaugurale il successivo sabato 7 giugno: lo annuncia Alfonso Bottone, direttore organizzativo del festival, ospite alla tappa di Terni de "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", felice intuizione della Federazione Unitaria...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 novembre 2024 07:58:55
Un Protocollo d'Intesa tra la Fondazione Teatro di San Carlo, il Comune di Pompei, il Parco Archeologico di Pompei e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoliè stato firmato il 31 ottobre. L'accordo mira a creare nuove sinergie attraverso iniziative di raccordo e forme integrate di collaborazione volte alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale comune, oltre...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 novembre 2024 07:32:54
Venerdì 1° novembre, durante la conferenza organizzata dalla Città Metropolitana di Napoli nell'ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, la funzionaria archeologa Simona Formola ha presentato alcune delle scoperte più affascinanti e significative del territorio. Tra i temi trattati, la Villa Augustea di Somma Vesuviana, uno straordinario complesso archeologico di età romana ancora in fase di...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 ottobre 2024 12:20:09
Alle 9,30 di oggi, 31 ottobre, a Capaccio Paestum, ha preso il via la XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), negli spazi del Next, Nuova Esposizione ex Tabacchificio. Tutto inizia prima del 1998, quando il sito archeologico di Paestum viene candidato a Patrimonio dell'Umanità UNESCO, circostanza che fa scattare l'intuizione in Ugo Picarelli, Fondatore e Direttore della Borsa Mediterranea del Turismo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 31 ottobre 2024 07:26:35
Cristian Rago, classe 96, musicista laureato, con il massimo dei voti, in batteria e percussioni Afro Cubane al Conservatorio G. Martucci di Salerno ed appassionato, maestro, dell'arte presepiale, è uno dei 100 artisti, di tutto il mondo, ad esporre la propria opera in Vaticano in occasione della VII edizione della mostra "100 Presepi in Vaticano", rappresentando la Campania. Salernitano doc di fatto interrompe un primato...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 15:33:02
I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti durante il ponte di Ognissanti: il 1° e il 2 novembre le visite si svolgeranno secondo le consuete modalità di fruizione, quindi a pagamento, mentre il 3-4 novembre saranno ad accesso libero. Il 3 novembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 ottobre 2024 16:38:34
Nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Paestum, con il Tempio di Nettuno a fare da sfondo imponente, sabato 26 ottobre si è tenuta l'inaugurazione della mostra "Segni Epocali: Fernando Mangone racconta Paestum". L'evento, organizzato in collaborazione tra i Parchi Archeologici di Paestum e Velia e la Fondazione Arte Mangone, è stato concepito come un'esperienza diffusa tra gli spazi del Museo e dell'area archeologica...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 ottobre 2024 07:38:51
Il Presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad, ai sensi dell'articolo 13 dello Statuto, facendo proprie le indicazioni condivise dal Consiglio di Indirizzo dell'Ente, ha disposto con il C.d.A. della Fondazione Ravello l'indizione di una manifestazione di interesse per la selezione del Direttore artistico della Fondazione per l'eventuale residua programmazione artistica 2024 e per quella dell'intera annualità 2025....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 09:20:09
Sorrento ha accolto una parata di stelle per la 29esima edizione del Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito, tenutasi il 25 e 26 ottobre 2024, evento che ha celebrato la cultura e ha omaggiato la memoria e il talento. Nato nel 1996 come concorso letterario su iniziativa del poeta Arturo Esposito, il Premio è oggi una manifestazione di rilievo nazionale e internazionale, sostenuta da istituzioni di prestigio come la...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 08:06:15
Sabato 26 ottobre ad Amalfi si è tenuta la prima edizione di Pagine d'aMare, la rassegna letteraria nata per promuovere e diffondere la cultura del mare, come elemento essenziale della natura e come risorsa economica. Un progetto culturale nato quest'anno per volontà del Cipom (Comitato interministeriale per le Politiche del mare) sotto il patrocinio del ministro Nello Musumeci. La premiazione si è tenuta nella sede dello...