Tu sei qui: Cultura
<<<...131415161718192021222324252627...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 luglio 2024 13:24:54
Si terrà giovedì 25 luglio e lunedì 29 luglio, rispettivamente a Piazza San Francesco e al Parco Arbostella, nei pressi dell'ingresso della stazione metropolitana, la raccolta di libri per sostenere "Salerno Legge", il book crossing ideato da Rosanna Belladonna e Rosaria Chechile e promosso dalla Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno. Con inizio alle ore 17.30 e fino alle ore 21, tutti coloro che...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 luglio 2024 10:50:28
Oltre 310mila visitatori in totale, da febbraio a inizio luglio di quest'anno, hanno avuto la possibilità di vivere a Napoli l'emozione unica di due esposizioni di eccezionale valore artistico e culturale: la mostra al MANN sui preziosissimi reperti in bronzo ritrovati a San Casciano dei Bagni e quella a Palazzo Reale dedicata alla vita, alle opere e all'avventura umana di John Ronald Reuel Tolkien, uno dei più popolari...
Inserito da (Admin), domenica 21 luglio 2024 18:47:15
Il Comune di Cautano, in collaborazione con la Regione Campania, il Parco Regionale del Taburno Camposauro e il Forum dei Giovani di Cautano, annuncia la terza edizione del Concorso Nazionale di Poesia "Simonetta Lamberti". Il concorso, nato per ricordare la piccola Simonetta Lamberti, uccisa a soli 11 anni mentre era in macchina con il padre a Cava dei Tirreni, si propone di mantenere viva la sua memoria attraverso il...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 20 luglio 2024 10:10:00
Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l'8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande corredate da dossier completi alla Direzione generale Biblioteche e Diritto d'autore del Ministero. Di seguito le 20 candidature: Benevento, Butera (Cl), Casalnuovo di Napoli (Na),...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 luglio 2024 09:39:13
L'organizzazione di..incostieraamalfitana.it annuncia con orgoglio il conferimento della Laurea Honoris Causa in Diritto Internazionale della Facoltà di Giurisprudenza della ISFOA Libera e Privata Università Internazionale ad Alfonso Bottone. A consegnare il prestigioso riconoscimento all'impegno e alla passione del direttore organizzativo della Festa del Libro in Mediterraneo, che ha compiuto quest'anno diciotto anni,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 20 luglio 2024 08:28:07
L'organizzazione di ..incostieraamalfitana.it annuncia il conferimento della Laurea Honoris Causa in Diritto Internazionale della Facoltà di Giurisprudenza della ISFOA Libera e Privata Università Internazionale ad Alfonso Bottone. A consegnare il prestigioso riconoscimento all'impegno e alla passione del direttore organizzativo della Festa del Libro in Mediterraneo, che ha compiuto quest'anno diciotto anni, il 21 agosto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 luglio 2024 08:12:19
Celebrato il sesto anniversario dall'inaugurazione del Museo Archeologico Romano di Positano! Dal 18 luglio del 2018, giorno in cui sono state aperte per la prima volta le porte del sito archeologico, migliaia di persone da ogni parte del mondo hanno varcato la soglia, affascinati dalla bellezza e dalla grandiosità degli affreschi romani che adornano le sale del museo. "Ogni passo, ogni sguardo, ogni gesto di meraviglia...
Inserito da (Admin), venerdì 19 luglio 2024 19:29:43
Il terzo appuntamento di "Vietri in Scena" ha portato l'eccellenza musicale, attraverso la grande musica classica. La Banda dell'Esercito Italiano, diretta dal Maggiore Antonella Bona, ha eseguito brani che hanno spaziato da Verdi a Puccini, passando da Reed, De Meij e Ponchielli, fino all'omaggio a Pellegrino Caso, vietrese doc e storico primo direttore della Banda dell'Esercito nel 1968. Un concerto di portata straordinaria...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 luglio 2024 08:18:44
La vita scorre veloce vista da lassù: dallo specchio di mare alle spiagge, dal civettuolo centro cittadino fino al dedalo inestricabile di vicoli e scale a gradoni. E' il punto più alto di Amalfi dove da oggi trova la sua collocazione ideale una delle monumentali opere di Andrea Roggi che nell'Antica Repubblica Marinara ha inaugurato una straordinaria esposizione en plein air. "Il Cerchio della Vita", installato sul Belvedere...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 luglio 2024 08:10:16
Dal 13 luglio (e fino al 30 settembre), il Castello Aragonese di Ischia ospita la mostra "Amare il Mare", un omaggio al genio eclettico di Ugo Marano. Conosciuto a livello mondiale come un artista unico nel suo genere, Marano ha sempre esplorato una vasta gamma di forme espressive, dagli scritti alla pittura, dal mosaico alla ceramica, dalla scultura al design fino alla performance. Figlio illustre di Cetara, dove ha...
Inserito da (Admin), mercoledì 17 luglio 2024 18:49:15
Il Giffoni Film Festival, noto per la sua dedizione ai giovani e alla promozione di un cinema di qualità, accoglierà in anteprima mondiale il film d'animazione "Ozi - La Voce della Foresta" di Tim Harper. Questa 54° edizione del festival, che si terrà il 22 luglio, vedrà tra i protagonisti proprio il film prodotto dalla star hollywoodiana Leonardo DiCaprio, celebre per il suo impegno ecologista. Distribuito da Notorious...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 11:08:44
Ieri sera, nei locali dell'Ufficio del Turismo "Luca Vespoli" di Positano, si è tenuta l'inaugurazione della mostra dal titolo "Cacciatrice di sogni" dell'artista Claudia Cundari. Attraverso le sue opere, che colpiscono per i colori luminosi, è possibile lasciarsi incantare dai volti di donna emblematici e innamorati, elementi floreali e scorci del nostro paese. Oltre alle opere pittoriche, particolarmente interessanti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 10:01:58
"Conoscevamo già gli scavi di Ercolano, ma le emozioni provate nel silenzio e nella luce dell’alba con questo evento sono state uniche nel loro genere". Sono queste le parole con cui i visitatori entusiasti hanno commentato la bellezza de Lo spettacolo dell’alba - Invenzioni a tre voci, un appuntamento di grandissimo successo e apprezzamento di pubblico, andato in scena al Parco Archeologico di Ercolano lo scorso 29 giugno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 luglio 2024 09:49:07
di Mafalda Bruno Ugo Marano non ha certo bisogno di presentazioni: conosciuto nel mondo come un artista eclettico, unico nel suo genere, ha sempre spaziato in tutte le forme espressive: dagli scritti alla pittura, dal mosaico alla ceramica, dalla scultura al design alla performance. Figlio illustre di Cetara, dove ha vissuto, è stata proprio la vicinanza con il mare a consentirgli di instaurare un contatto stretto con...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 08:53:44
Ospite dei Concerti d'estate di Villa Guariglia in tour, 27esima edizione, l'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria" invita all'anteprima / presentazione del saggio storico, uscito per Carocci editore, "Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)", di Guido Carpi, docente di Letteratura russa all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. L'appuntamento è per domenica 21 luglio, alle ore 19:30, presso...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 luglio 2024 08:58:16
Il prossimo 6 agosto ricorre il primo centenario della morte di Gaetano Capone (6 agosto 1924/2024), considerato il caposcuola dei pittori di Maiori, noti più semplicemente come "Costaioli". Per l'occasione, il Comune di Maiori, la parrocchia di S. Maria a Mare e il Centro Anziani e Pensionati hanno organizzato un evento per ricordare la sua fervente attività, che non si limitò alla Costiera Amalfitana: nella seconda...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 luglio 2024 09:24:07
Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la manifestazione d'interesse per concorrere al titolo di Capitale italiana della Cultura, edizione 2027. Tra queste cinque sono in Campania. I Comuni che hanno risposto al bando entro la scadenza dei termini del 3 luglio sono: Acerra (provincia di Napoli, Campania); Aiello Calabro (provincia di Cosenza, Calabria); Alberobello (provincia...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 luglio 2024 08:25:37
Corpi, come tronchi d'amore. E poi radici e rami. Che si intrecciano proiettandosi verso l'alto quasi a graffiare il cielo. Sono le opere di Andrea Roggi, scultore di straordinaria sensibilità artistica, la cui manualità forgia il bronzo regalando creazioni di straordinaria naturalezza. Saranno allestite ad Amalfi, in cinque punti panoramici della città, nell'ambito di una personale a cielo aperto in cui per tre mesi...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 luglio 2024 08:25:33
Raffaele Messina con "L'azzurro dentro" (Marlin) è il vincitore della sezione "Narrativa/Saggistica" del Premio costadamalfilibri della XVIII edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo. Proclamato a Cetara dal direttore organizzativo della kermesse culturale Alfonso Bottone, allo scrittore napoletano, di origini siciliane, che bissa il successo del 2002, è stata consegnata, dal Consigliere delegato...
Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 16:52:53
Il prossimo lunedì 15 luglio, alle ore 19, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni nel centro storico di Cava de' Tirreni, sarà presentato l'itinerario "La Via Regia de La Cava" per il Giubileo 2025. L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, dalla Caritas diocesana Amalfi - Cava, e dall'Associazione Archeoclub La Cava, si avvale della collaborazione...