Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...789101112131415161718192021...>>>

Positano, mostra, arte, cultura

Positano: all'Ufficio del Turismo la mostra "Visionaria" dell'artista positanese Marina Cape

La mostra è aperta ogni giorno dalle 10 alle 16!

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 10:11:58

L'Ufficio del Turismo "Luca Vespoli" ospiterà fino al 10 novembre la mostra dal titolo "Visionaria" ad opera dell'artista positanese Marina Pane. Attraverso le sue opere si possono ammirare paesaggi fantastici e reali che si intrecciano a creare un insieme nuovo che rimanda al panorama della Costiera. La mostra è aperta ogni giorno dalle 10 alle 16!

Con le autrici si intratterranno Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, e Patrizia De Bartolomeis, presidente regionale dell’Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere

Salerno, 8 novembre terzo appuntamento de “I Salotti letterari” con Alfonso Bottone

Venerdì ai Salotti Letterari dello Yachting Club di Salerno il giallo “Scighera” di Maria Rosaria Pugliese e il romanzo “Donna dietro lo specchio” di Anna Senatore. Al cantautore salernitano Vincenzo Pagliara uno dei Premi Internazionali alla Parola 

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 novembre 2024 08:58:30

A Salerno venerdì 8 novembre terzo appuntamento allo Yachting Club, lungo il Molo Masuccio Salernitano, della nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Maria Rosaria Pugliese con "Scighera. La nuova nebbiosa indagine del commissario de Santis" (Fratelli Frilli) e Anna Senatore con "Donna dietro lo specchio" (Officine Zephiro). "I condomìni sono scatenanti!" esclamò il commissario...

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, interviene all'indomani della pubblicazione della manifestazione di interesse per la selezione del direttore artistico della Fondazione Ravello

Selezione del direttore artistico della Fondazione Ravello, parla il sindaco Vuilleumier: "Serve figura di primo piano”

Intervento del primo cittadino sulla manifestazione pubblica per la selezione di un professionista esperto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 07:29:57

"Confidiamo che l'avviso pubblico per la selezione del direttore artistico della Fondazione Ravello, che avrà il compito di programmare un festival di respiro internazionale, dopo i tagli ai finanziamenti imposti alla 72ma edizione, possa portare in dote alla storica e prestigiosa rassegna una personalità di primo piano, in grado di restituire al festival il posto che merita". Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier,...

In questi giorni l’Associazione Produttori Ceramica di Vietri sul Mare, presieduta da Benvenuto Apicella, ha candidato il disciplinare d’uso per l’IGP Ceramica Vietri

Una nuova sfida per la ceramica di Vietri sul Mare: partito l’iter per il riconoscimento del Marchio Europeo

Vietri sul Mare e i suoi maestri artigiani non si sono fatti trovare impreparati ed hanno raccolto l’opportunità, candidandosi a tutti gli effetti a registrare una tappa fondamentale per la tutela della ceramica vietrese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 novembre 2024 08:35:42

In questi giorni l'Associazione Produttori Ceramica di Vietri sul Mare, presieduta da Benvenuto Apicella, ha candidato il disciplinare d'uso per l'IGP Ceramica Vietri formalizzando la prevista procedura presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il dicastero guidato da Rodolfo Urso che ha voluto incentivare la predisposizione del disciplinare di produzione dei prodotti industriali e artigianali tipici....

A selezionare i candidati una commissione di esperti di altissimo profilo

Ministero della Cultura: a breve il bando internazionale per la scelta dei nuovi direttori degli istituti autonomi

Tra gli istituti coinvolti anche il Museo archeologico nazionale di Napoli

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 12:49:35

Il Ministero della Cultura si appresta a pubblicare un bando di gara internazionale per la selezione dei candidati a Direttore per i seguenti istituti di livello dirigenziale generale giunti a scadenza del proprio mandato o di nuova istituzione: 1. Musei reali di Torino 2. Galleria dell'Accademia di Firenze e Musei del Bargello 3. Parco archeologico del Colosseo 4. Museo Nazionale Romano 5. Museo archeologico nazionale...

Con il tema “Non fermate la fantasia...lasciatela viaggiare”, la rassegna culturale prenderà il via il 3 giugno 2025, con la serata inaugurale prevista per il 7 giugno a Maiori.  

La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it presentata a Terni: un viaggio tra fantasia, cultura e impegno sociale

Tra le anticipazioni più significative spiccano proiezioni per i più piccoli, come quelle della serie inclusiva “Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa”, nota per essere accessibile anche ai bambini con disabilità sensoriali grazie a tecniche innovative.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 12:36:28

La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo, è stata presentata a Terni da Alfonso Bottone, direttore organizzativo, nel corso dell'evento "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", organizzato dalla Federazione Unitaria Italiana Scrittori. Con il tema "Non fermate la fantasia...lasciatela viaggiare", la rassegna culturale prenderà il via il 3 giugno 2025, con la serata inaugurale prevista...

L'evento, dal tema “Non fermate la fantasia…lasciatela viaggiare”, prenderà il via il 3 giugno 2025

“La fantasia al centro della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it: Alfonso Bottone presenta la rassegna a Terni

“Lampadino e Caramella”, la Davis azzurra, i “Mald’Italia”, gli Squallor,“Diva Futura”, tra le anticipazioni di ..incostieraamalfitana.it 2025 annunciate a Terni da Alfonso Bottone

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 novembre 2024 11:17:59

"Non fermate la fantasia...lasciatela viaggiare" è il leitmotiv della 19a edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, che si aprirà ufficialmente martedì 3 giugno 2025, con Serata inaugurale il successivo sabato 7 giugno: lo annuncia Alfonso Bottone, direttore organizzativo del festival, ospite alla tappa di Terni de "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", felice intuizione della Federazione Unitaria...

Un Protocollo d’Intesa tra la Fondazione Teatro di San Carlo, il Comune di Pompei, il Parco Archeologico di Pompei e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli è stato firmato il 31 ottobre.

Napoli, valorizzare il patrimonio culturale: protocollo d’Intesa fra Teatro San Carlo, Comune di Pompei e Parco Archeologico

L’accordo mira a creare nuove sinergie attraverso iniziative di raccordo e forme integrate di collaborazione volte alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale comune, oltre a promuovere progetti sociali, educativi e di supporto per le fasce deboli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 novembre 2024 07:58:55

Un Protocollo d'Intesa tra la Fondazione Teatro di San Carlo, il Comune di Pompei, il Parco Archeologico di Pompei e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoliè stato firmato il 31 ottobre. L'accordo mira a creare nuove sinergie attraverso iniziative di raccordo e forme integrate di collaborazione volte alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale comune, oltre...

Paestum, BTA, scoperte, archeologia, cultura, Napoli

Tesori nascosti dell'area metropolitana di Napoli: l'intervento di Simona Formola alla BMTA di Paestum

Tra i temi trattati, la Villa Augustea di Somma Vesuviana, uno straordinario complesso archeologico di età romana ancora in fase di studio e restauro, e la recente scoperta della Tomba del Cerbero a Giugliano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 novembre 2024 07:32:54

Venerdì 1° novembre, durante la conferenza organizzata dalla Città Metropolitana di Napoli nell'ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, la funzionaria archeologa Simona Formola ha presentato alcune delle scoperte più affascinanti e significative del territorio. Tra i temi trattati, la Villa Augustea di Somma Vesuviana, uno straordinario complesso archeologico di età romana ancora in fase di...

Lo spazio più ampio è del Ministero della Cultura, protagonista con 36 incontri

A Paestum ha preso il via la XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Obiettivo della BMTA è sempre stato, partendo dal sito dell’antica Poseidonia della Magna Grecia, quello di promuovere non solo le bellezze del Mezzogiorno d’Italia e del nostro “Bel Paese”, un “museo a cielo aperto”, favorendo e facendo crescere soprattutto l’offerta turistica del Sud in ambito culturale, ma anche le destinazioni di più continenti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 ottobre 2024 12:20:09

Alle 9,30 di oggi, 31 ottobre, a Capaccio Paestum, ha preso il via la XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), negli spazi del Next, Nuova Esposizione ex Tabacchificio. Tutto inizia prima del 1998, quando il sito archeologico di Paestum viene candidato a Patrimonio dell'Umanità UNESCO, circostanza che fa scattare l'intuizione in Ugo Picarelli, Fondatore e Direttore della Borsa Mediterranea del Turismo...

Roma, Vaticano, Salerno, presepe, arte, cultura

Il salernitano Cristian Rago rappresenterà la Campania alla mostra “100 Presepi in Vaticano”

Cristian Rago, classe 96, musicista laureato, con il massimo dei voti, in batteria e percussioni Afro Cubane al Conservatorio G. Martucci di Salerno ed appassionato, maestro, dell’arte presepiale, è uno dei 100 artisti, di tutto il mondo, ad esporre la propria opera in Vaticano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 31 ottobre 2024 07:26:35

Cristian Rago, classe 96, musicista laureato, con il massimo dei voti, in batteria e percussioni Afro Cubane al Conservatorio G. Martucci di Salerno ed appassionato, maestro, dell'arte presepiale, è uno dei 100 artisti, di tutto il mondo, ad esporre la propria opera in Vaticano in occasione della VII edizione della mostra "100 Presepi in Vaticano", rappresentando la Campania. Salernitano doc di fatto interrompe un primato...

’elenco dei luoghi della cultura convolti è aggiornato in tempo reale sulla pagina dedicata

Cultura, musei aperti per il lungo ponte di Ognissanti

Il 1° e il 2 novembre le visite si svolgeranno secondo le consuete modalità di fruizione, quindi a pagamento, mentre il 3-4 novembre saranno ad accesso libero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 15:33:02

I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti durante il ponte di Ognissanti: il 1° e il 2 novembre le visite si svolgeranno secondo le consuete modalità di fruizione, quindi a pagamento, mentre il 3-4 novembre saranno ad accesso libero. Il 3 novembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei...

Nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Paestum, con il Tempio di Nettuno a fare da sfondo imponente, sabato 26 ottobre si è tenuta l'inaugurazione della mostra "Segni Epocali: Fernando Mangone racconta Paestum"

Parco Archeologico di Paestum: grande successo per l’inaugurazione della mostra "Segni Epocali"

L’evento, organizzato in collaborazione tra i Parchi Archeologici di Paestum e Velia e la Fondazione Arte Mangone, è stato concepito come un’esperienza diffusa tra gli spazi del Museo e dell’area archeologica di Paestum e sarà visitabile fino al 12 gennaio 2025

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 ottobre 2024 16:38:34

Nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Paestum, con il Tempio di Nettuno a fare da sfondo imponente, sabato 26 ottobre si è tenuta l'inaugurazione della mostra "Segni Epocali: Fernando Mangone racconta Paestum". L'evento, organizzato in collaborazione tra i Parchi Archeologici di Paestum e Velia e la Fondazione Arte Mangone, è stato concepito come un'esperienza diffusa tra gli spazi del Museo e dell'area archeologica...

Ravello, Fondazione Ravello, manifestazione di interesse, direttore artistico

Fondazione Ravello: al via manifestazione di interesse per la selezione del Direttore Artistico

Il direttore artistico designato avrà la responsabilità di predisporre il cartellone della 73esima edizione del Ravello Festival e di organizzare e dirigere tutte le attività indicate dalla governance della Fondazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 ottobre 2024 07:38:51

Il Presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad, ai sensi dell'articolo 13 dello Statuto, facendo proprie le indicazioni condivise dal Consiglio di Indirizzo dell'Ente, ha disposto con il C.d.A. della Fondazione Ravello l'indizione di una manifestazione di interesse per la selezione del Direttore artistico della Fondazione per l'eventuale residua programmazione artistica 2024 e per quella dell'intera annualità 2025....

Conclusa la 29esima edizione del prestigioso Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito

Ornella Muti e Luca Ward premiati a Sorrento: il Premio Penisola Sorrentina celebra la cultura e la memoria

La 29esima edizione del Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito ha illuminato il Teatro Tasso con una serata speciale dedicata alla cultura e alla memoria, in attesa del trentennale dell’evento. Riconoscimenti speciali per Ornella Muti e Luca Ward, mentre il premio alla regia è andato a Luca Manfredi, che ha ricordato con emozione il padre Nino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 09:20:09

Sorrento ha accolto una parata di stelle per la 29esima edizione del Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito, tenutasi il 25 e 26 ottobre 2024, evento che ha celebrato la cultura e ha omaggiato la memoria e il talento. Nato nel 1996 come concorso letterario su iniziativa del poeta Arturo Esposito, il Premio è oggi una manifestazione di rilievo nazionale e internazionale, sostenuta da istituzioni di prestigio come la...

Ad Amalfi “Pagine d’aMare”: la rassegna letteraria che mette al centro la cultura del mare

Il Ministro Musumeci, Licia Colò e Giancarlo Magalli ad Amalfi per la premiazione di "Pagine d’aMare"

Risorsa mare. Iannone (fdi): “Grazie al ministro Musumeci per intervento ad Amalfi”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 08:06:15

Sabato 26 ottobre ad Amalfi si è tenuta la prima edizione di Pagine d'aMare, la rassegna letteraria nata per promuovere e diffondere la cultura del mare, come elemento essenziale della natura e come risorsa economica. Un progetto culturale nato quest'anno per volontà del Cipom (Comitato interministeriale per le Politiche del mare) sotto il patrocinio del ministro Nello Musumeci. La premiazione si è tenuta nella sede dello...

Un'opportunità unica per scoprire la storia di relazioni tra i grandi maestri del Rinascimento italiano, raccontata da uno dei più importanti restauratori e storici dell’arte contemporanei.

"L'arte italiana dal sogno al miracolo": 8 novembre a Vietri sul Mare si presenta il saggio di Antonio Forcellino

Venerdì 8 novembre, presso l'Aula Consiliare di Vietri sul Mare, la Congrega Letteraria presenta il saggio "DIPINGERE IL SOGNO" dell'architetto Antonio Forcellino, colui che ha restaurato la sala consiliare del Municipio vietrese

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 05:59:05

In occasione della XI edizione degli Incontri di Cultura, la Congrega Letteraria di Vietri sul Mare organizza un evento di grande rilievo dedicato alla presentazione del saggio "DIPINGERE IL SOGNO, il miracolo dell'arte italiana da Cimabue a Caravaggio" dell'architetto Antonio Forcellino, uno dei massimi esperti di arte e restauro, che ha restaurato la sala consiliare del Municipio vietrese. L'appuntamento è fissato per...

Amalfi celebra la cultura del mare con una serata di premi e ospiti d’eccezione

“Pagine d’aMare”: 26 ottobre la premiazione ad Amalfi con ospiti d’eccezione

La letteratura come ponte tra bellezza naturale e riflessione sociale, con il mare come protagonista. Una serata di premiazioni tra narrativa e saggistica, presentata da Nunzia De Girolamo e con ospiti speciali come Giancarlo Magalli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 ottobre 2024 10:38:50

La suggestiva cornice dell'Antico Arsenale di Amalfi ospiterà il 26 ottobre alle17:00, alla presenza del ministro per le Politiche del mare Nello Musumeci, con i saluti del Sindaco Daniele Milano, la cerimonia di premiazione della prima edizione di Pagine d'aMare, la rassegna letteraria ideata per celebrare e promuovere la cultura del mare. L'evento, condotto da Nunzia De Girolamo, con la partecipazione straordinaria...

Comunicato Stampa. Una serata imperdibile per grandi e piccini con il musical “Il Principe d’Egitto”

La magia del Premio Charlot: in scena la storia di Mosè per la seconda serata della 36ª edizione

Il Premio Charlot torna a incantare il pubblico con “Il Principe d’Egitto”, il family show diretto da Antonello Ronga e prodotto dalla Compagnia dell’Arte. Venerdì 25 ottobre alle 20:30, la storia di Mosè prenderà vita in un musical emozionante che trasporterà gli spettatori nell’antico Egitto. Tra coreografie spettacolari e una messa in scena avvincente, l’appuntamento si preannuncia un momento di grande teatro, in grado di coinvolgere tutta la famiglia in una serata di emozioni senza tempo.

Inserito da (Admin), venerdì 25 ottobre 2024 09:49:42

La Seconda Serata della 36ª Edizione del Premio Charlot: Un'emozionante Family Show con "Il Principe d'Egitto" La 36ª edizione del Premio Charlot si prepara ad offrire una serata indimenticabile con la rappresentazione del musical "Il Principe d'Egitto", diretto da Antonello Ronga. Questo emozionante family show, si terrà domani, venerdì 25 ottobre, con inizio alle ore 20.30, e rappresenta un appuntamento imperdibile...

Gli inglesi le chiamerebbero “Tiny House”: piccole case autonome, dalle dimensioni ridotte ma in questo caso, dalle decorazioni estremamente raffinate

Dagli scavi di Pompei un nuovo esempio di casa senza atrio riccamente decorata

Una casa dallo spazio ristretto, senza il tradizionale atrio. Una particolarità considerato che, nonostante le ridotte dimensioni della dimora, non sarebbe stato impossibile l’inserimento di un piccolo atrio con la classica vasca (impluvio) per la raccolta dell’acqua piovana, tipico nell’architettura delle ricche dimore pompeiane, e che invece in questo caso è assente.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 07:29:49

Gli inglesi le chiamerebbero "Tiny House": piccole case autonome, dalle dimensioni ridotte ma in questo caso, dalle decorazioni estremamente raffinate. È il caso di una tra le più recenti unità abitative emerse nel corso delle indagini in atto nel cantiere dell'Insula dei casti Amanti, nel quartiere centrale della città antica di Pompei, lungo Via dell'Abbondanza. Una casa dallo spazio ristretto, senza il tradizionale...

<<<...789101112131415161718192021...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno