Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Pio X papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

<<<...2345678910111213141516...>>>

Il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo con l’Orchestra Filarmonica di Benevento

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Domenica 3 agosto, alle ore 20.15, il Belvedere di Villa Rufolo accoglie due talenti under30 della scena internazionale: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore Pagano, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica di Benevento. In programma Čajkovskij, Saint-Saëns e Beethoven, per una serata di grande musica nella magia della Costiera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 12:16:32

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore Pagano. Con loro, domenica 3 agosto (ATTENZIONE inizio posticipato alle ore 20.15) ci sarà l'Orchestra Filarmonica...

Prevista anche la consegna di un premio alla carriera a un componente storico della banda

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

Domenica, alle 6 del mattino, il molo di Minori si trasformerà per la dodicesima volta in un auditorium sul mare. Protagonista il Concerto Bandistico “Città di Minori”, con la direzione del maestro Giovanni Vuolo e un programma dedicato ai grandi della musica classica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 12:12:07

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle sei del mattino della prima domenica di agosto il molo di attracco di Minori si trasforma in uno spettacolare auditorium...

Comicità, musica e identità culturale

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

Nell'ambito del cartellone estivo “Essere del Sud”, Piazzale Marinella si trasforma in teatro a cielo aperto con lo show travolgente di Peppe Iodice. Ad aprire la serata, la musica popolare della compagnia “Sole e Luna”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 10:49:44

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più esplosiva con la presenza di Peppe Iodice, protagonista assoluto della serata in programma alle ore 21:00 in Piazzale Marinella....

Un’Estate da RE ha proposto un cartellone di alta qualità, capace di coniugare tradizione e innovazione.

Oltre 7.000 spettatori e sold out di Edoardo Bennato: si chiude con successo la IX edizione di Un'Estate da RE

Il 31 luglio, alla Reggia di Caserta, oltre due ore di un concerto travolgente del “pirata del rock”. La rassegna a cura di Regione Campania e Scabec si conferma un format vincente che unisce spettacolo e valorizzazione del territorio, rendendo la cultura protagonista dell’estate campana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 10:13:06

Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore di diretta radiofonica nazionale su Radio Kiss Kiss, oltre 2 milioni di visualizzazioni e 10.000 interazioni social: sono...

Arte e suggestioni nella Villa Romana

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Domenica 3 agosto 2025 torna l'appuntamento con “La Villa delle Emozioni”, l'evento multisensoriale che animerà la Cripta della Villa Romana di Positano con musica, danza e storia. Due repliche gratuite per un'esperienza che unisce arte e archeologia nel cuore della Costiera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 10:04:54

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana, autentico gioiello archeologico della Costiera Amalfitana. Curato dalla direzione artistica di Giulia Talamo e inserito...

Scala Sound Trek apre la stagione 2025

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Domenica 3 agosto alle ore 8.00, al Belvedere di Santa Maria dei Monti, prende il via l’edizione 2025 di Scala Sound Trek con l'evento speciale “I luoghi e la storia di Sant’Alfonso”. Un incontro tra musica, narrazione e natura, con Enrico Bernardo, Lorenzo Apicella e Ulisse Di Palma.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 09:10:15

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi e panoramici della Costiera Amalfitana. I partecipanti saranno accolti dallo spettacolo dell'alba su Scala e sul Golfo...

Un'esperienza immersiva tra note, danza e archeologia nel cuore della Costiera Amalfitana

"La Villa delle Emozioni": un viaggio immersivo tra arte, storia e musica nella Villa Romana di Positano

Domenica 3 agosto 2025 torna “La Villa delle Emozioni”, lo spettacolo gratuito che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana di Positano. Due repliche — in inglese e in italiano — per un viaggio emozionale tra musica, danza e storia, sotto la direzione artistica di Giulia Talamo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 17:08:50

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta un'occasione imperdibile per vivere l'arte in un luogo dal fascino millenario. L'evento, curato dalla direzione artistica...

Oltre 3.000 fiaccole per tre notti di fuoco, danza e tradizione dal 1° al 3 agosto 2025

Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

Da oggi e fino a domenica 3 agosto, il borgo di Praiano rinnova la storica tradizione della Luminaria di San Domenico, tra spettacoli di fuoco, suggestioni visive e spiritualità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 16:07:49

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato dal lontano 1600. Il fuoco sarà il protagonista assoluto, a partire dall'accensione delle fiaccole lungo il decoro...

Campagna 2025 drammatica per il comparto corilicolo regionale

Campania, emergenza produttiva per la nocciola: AOA chiede un piano strategico regionale

Un drastico calo della produzione di nocciole, causato da eventi climatici estremi e fitopatie, mette in ginocchio le aziende agricole campane. AOA lancia l’allarme e chiede alla Regione un piano strategico per tutelare la filiera e il valore ambientale delle aree vocate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 13:51:02

La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto un inverno con pochissime ore di freddo - indispensabili per un'adeguata fioritura -unito alla scarsità di piogge nei periodi...

Due serate tra tradizione, musica e sapori nel cuore del borgo

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

L’iniziativa enogastronomica, promossa dal Circolo ANSPI di San Pietro, si svolgerà nella piazzetta del borgo. Menù tipico, musica popolare dal vivo e proiezioni storiche per valorizzare cultura e territorio

Inserito da (Admin), venerdì 1 agosto 2025 13:03:58

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore di bambini e ragazzi. La manifestazione, organizzata in collaborazione con l'Istituto Alberghiero "Marini-Gioia-Comite"...

Jazz, voci femminili e identità culturale nel cuore della Costiera

A Vietri sul Mare continuano i Concerti d'Estate di Villa Guariglia: 1° e 2 agosto tra "jazz salernitano" e “Brave ragazze”

Due serate speciali per la 28ª edizione dei Concerti d’Estate a Raito di Vietri sul Mare. Venerdì 1 agosto omaggio a Luigi Francavilla, la tromba di Corbara che conquistò Rio, con l’X-Group e il racconto di Pecoraro e Negro. Sabato 2 agosto protagonista Flo con “Brave ragazze”, viaggio musicale e teatrale nelle voci delle donne del Sud e del Mediterraneo. Gran finale il 5 agosto con il tributo a Quincy Jones.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 11:44:51

Continuano con grande successo gli appuntamenti della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, la storica rassegna musicale promossa dalla Provincia di Salerno e organizzata dal CTA Salerno, con la direzione artistica di Antonia Willburger. Il primo fine settimana di agosto porta sul palco di Villa Guariglia a Raito due spettacoli diversi ma uniti dalla forza della musica come narrazione viva: il jazz che...

Magia e fantasia in riva al mare per grandi e piccini

A Minori arriva “L’Isola che non c’è”: lo spettacolo in spiaggia il 5 agosto

Il 5 agosto la spiaggia centrale di Minori ospita lo spettacolo gratuito della Compagnia Citrea ispirato alla favola di Peter Pan. Un evento coinvolgente per tutta la famiglia, tra fate, pirati e bambini sperduti, dove la fantasia diventa protagonista assoluta.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 11:21:25

Una serata da sogno, tra stelle, pirati, fate e bambini sperduti. Il 5 agosto 2025, alle ore 21:00, la spiaggia centrale di Minori si trasformerà in un teatro a cielo aperto per accogliere lo spettacolo "L'Isola che non c'è", messo in scena dalla Compagnia Citrea, con il patrocinio del Comune di Minori. Un evento pensato per i più piccoli, ma capace di toccate il cuore anche degli adulti, riportandoli nel mondo sospeso...

Musica, mare e magia all’alba nella Città del Gusto

A Minori il concerto all'alba “Preludiando sul Mare”: 3 agosto la XII edizione sul molo

Un evento unico nel suo genere, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e diretto dal M° Giovanni Vuolo, con le musiche di Verdi, Rossini, Bizet e Mascagni. Un’esperienza irripetibile tra le onde e la luce dell’aurora.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 10:44:54

Quando la musica incontra il mare e la luce del giorno appena si affaccia, nasce un'emozione unica. Torna domenica 3 agosto 2025 alle ore 6:00 del mattino, presso il Molo d'Attracco "Guardia Costiera" di Minori, l'appuntamento con "Preludiando sul Mare", il suggestivo concerto all'alba giunto alla sua dodicesima edizione. Ideato dal prof. Gioacchino Mansi, l'evento nacque quasi per scommessa, ma in pochi anni si è trasformato...

Teatro, mito e natura si fondono nella terza tappa dell’ODISSEA

Ulisse e Circe nella Grotta dello Smeraldo: 3 agosto a Conca dei Marini il terzo episodio dell'Odissea

Il viaggio spettacolare dell’ODISSEA fa tappa nella suggestiva Grotta dello Smeraldo con “PORCO: Ulisse incontra Circe”. Protagonista Anna Rita Vitolo, diretta da Antonio Grimaldi, in uno spettacolo immersivo tra luce, desiderio e trasformazione. Due repliche il 3 agosto. Prenotazione obbligatoria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 10:21:10

Prosegue il viaggio tra mito e meraviglia dell'ODISSEA, progetto teatrale ideato da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse", che sta incantando la Costiera Amalfitana con tappe spettacolari in luoghi simbolici del territorio. Dopo i primi due appuntamenti a Maiori e Atrani, il terzo episodio, dal titolo evocativo "PORCO: Ulisse incontra Circe", andrà in scena...

Il 7 agosto torna la rievocazione storica che celebra la nascita ufficiale di Cava come città

Cava de’ Tirreni festeggia il suo “compleanno”: al via la 2ª edizione dell’Elevazione a Città

Il 7 agosto 2025 si terrà la seconda edizione della rievocazione storica della Bolla “Salvatoris Nostri” di Papa Bonifacio IX, che nel 1394 elevò “le terre de la Cava” al rango di Città. Un evento tra storia, identità, tradizione e gusto, promosso dall’Associazione Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia A.D. 1394 con il sostegno della Pro Loco e delle istituzioni locali

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 09:55:06

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare la propria nascita ufficiale come Città con la seconda edizione della rievocazione storica dell'"Elevazione de le terre de la Cava a rango di Città", in programma il prossimo 7 agosto 2025. L'evento, promosso dal Sodalizio "Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia A.D. 1394", celebra la ricorrenza dell'emanazione della Bolla "Salvatoris Nostri" di Papa Bonifacio IX, datata 7 agosto...

Tramonti, un'estate di emozioni nel cuore verde della Costiera

Tramonti, 4 agosto a Polvica risuonano le “Napoletane D’aMare”

Protagonista la voce di Laura Lazzari, che guiderà il pubblico in un viaggio tra i grandi classici e i tesori nascosti della canzone napoletana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 08:53:50

Nel cuore di Tramonti, dove i profumi degli agrumi si mescolano alla frescura che soltanto il "polmone verde" della Costiera Amalfitana può offrire, si apriranno le porte per una serata speciale, una serata d'estate senza luci artificiali, illuminata soltanto dal cielo e dalle stelle, e rischiarata con i lampi delle melodie della musica. Piazza Polvica ospiterà lunedì 4 agosto (ore 21.30, ingresso libero) "Napoletane...

Con la Caritas Diocesana saranno donate centinaia di pizze

Pitti Pizza & Friends: a Salerno un debutto da incorniciare. Stasera Finizio e domani Ermal Meta

Alex Wayse tra la gente, ovazione per Lupo, Sal Da Vinci fa il bis e incanta il pubblico: «Salerno è il fiore all’occhiello della Campania»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 17:12:52

Salerno capitale del gusto e dello spettacolo. Ieri sera (mercoledì 30) Pitti Pizza & Friends ha aperto i battenti in Piazza della Libertà tra entusiasmo travolgente, musica, sapori e un pubblico caloroso. Clou il momento con Sal Da Vinci, accolto come una star di casa. Il cantautore napoletano ha incantato i presenti con il suo repertorio di successi, regalando addirittura un bis fuori programma, ribadendo come, dopo...

L’evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone “Vietri Cultura 2025”

A Vietri sul Mare torna il grande teatro con “'O Scarfalietto”

Venerdì 1 agosto nella Villa Comunale, la compagnia “Insieme con il Cuore” porta in scena la celebre commedia di Eduardo Scarpetta

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 14:26:46

Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025", promosso dal Sindaco Giovanni De Simone e dall'Assessore alla Cultura Daniele Benincasa. A calcare la scena sarà la...

“Porco: Ulisse incontra Circe”, l’Odissea approda nella Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini

“Ulisse incontra Circe”, l'Odissea approda nella Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini

Il terzo episodio del progetto itinerante “ODISSEA” va in scena il 3 agosto in uno degli scenari più suggestivi della Costa d’Amalfi. Protagonista Anna Rita Vitolo nel ruolo di Circe, per una serata immersiva tra luce, mito e desiderio. Due repliche, prenotazione obbligatoria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 11:50:08

Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra Circe", approda in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana: la Grotta dello Smeraldo di Conca dei...

Musica, tradizioni, sport e cultura tra le frazioni

Estate 2025 a Tramonti: un programma ricco e variegato di eventi

Tramonti si prepara a vivere un’estate 2025 ricca di appuntamenti per tutte le età grazie alla collaborazione tra Comune e Pro Loco. Dal teatro alla gastronomia, dalle processioni ai tornei sportivi, un programma pensato per valorizzare l’identità del territorio e promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e dei visitatori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 09:50:00

L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire a cittadini e visitatori momenti di socialità, intrattenimento e riscoperta dell'identità territoriale. Assunta Siani,...

<<<...2345678910111213141516...>>>