Tu sei qui: Gourmet
<<<...535455565758596061626364656667...>>>
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 agosto 2020 08:48:57
di Gabriele Cavaliere La festa dell'Assunzione è molto sentita in Costa d'Amalfi: la Madonna Assunta, o Santa Maria Assunta in Cielo, è santificata a Pastena di Amalfi, sulla Marina di Erchie, a Cesarano di Tramonti, a Dragonea (Vietri sul Mare) ... a Maiori e a Positano. È di queste ultime due che voglio parlare, lasciando il cerimoniale religioso ad altri più esperti di me e soffermandomi, piuttosto, sulla tradizione...
Inserito da (Maria Abate), sabato 8 agosto 2020 11:09:39
Nella notte di San Lorenzo a Tramonti torna l'appuntamento con "Calici di Stelle", che quest'anno festeggia la 17esima edizione con un format rivisitato per adeguarsi alle esigenze sanitarie dettate dall'emergenza Covid-19. Un evento sempre capace di attirare amanti dell'enogastronomia e del territorio provenienti da ogni dove nella notte delle stelle cadenti. Lunedì 10 agosto la kermesse enogastronomica non si terrà...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 5 agosto 2020 14:58:28
Tornano anche quest'anno le serate "Note di gusto" al DiVin Baguette a Maiori, infatti giovedì 6 agosto, la faranno da padroni il buon cibo, vino e musica di qualità. Protagonista di "DiVin Baguette Note di gusto" sarà una gustosa porchetta di Ariccia abbinata al Berbero 2016 della cantina beneventana Quadrigato, il tutto rallegrato dalla Bossanova live del Trio acustico Cantina. L'evento sarà organizzato secondo le disposizioni...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 agosto 2020 15:05:00
La Commissione Europea ha dato l'ok all'iscrizione della rucola della Piana del Sele nell'elenco dei prodotti IGP dell'Unione Europea. E' stato infatti pubblicato il regolamento di esecuzione nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 3 agosto 2020. La Commissione europea ha dunque concluso l'esame del dossier chiudendo così l'istruttoria avviata nel 2018 dopo il via libera del Ministero per le Politiche agricole...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 3 agosto 2020 12:03:58
Dopo il successo di Salerno nel 2019, quest'anno il Festival degli Artisti del Gusto, si terrà martedì 8 settembre (ore 20.30) a Napoli, presso Villa Diamante, in Via Manzoni. Location raffinata nata da un antico convento di clausura, uno scrigno di fascino e stile nel cuore di Posillipo, un'architettura semplice e raffinata quella di Villa Diamante, che offre ai suoi ospiti un panorama di incredibile bellezza sul Golfo...
Inserito da Mariarosaria Pisacane (Admin), venerdì 31 luglio 2020 17:55:51
Il chiarore della luna piena amplifica l'emozione di trovarsi su una delle terrazze più suggestive della Divina. Il lento infrangersi delle onde sulla scogliera sottostante fa da sottofondo musicale a una vista superba sull'intera baia di Amalfi: in un solo colpo d'occhio si abbraccia sia l'abitato cittadino che i villaggi collinari, le cui luci notturne creano un dedalo visivo dall'effetto molto particolare. Un panorama...
Inserito da (Maria Abate), sabato 25 luglio 2020 11:16:53
«A Sal De Riso, per avere profondamente rivisitato e rinnovato l'arte pasticcera meridionale, combinando sapientemente gli ingredienti primari della tradizione con una originalissima elaborazione artigianale, assurgendo così ai massimi livelli della categoria e conquistando ambitissimi prosceni televisivi e significativi riconoscimenti di critica e di pubblico». Questa la motivazione per la quale il Maestro Pasticcere...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 24 luglio 2020 12:03:58
A Minori si diceva "Andiamo da Lillina a prendere la granita". Poi la voce si sparse e lo si incominciò a dire in tutto il tratto di mare che va da Vietri a Positano. Non tutti sanno che Sal De Riso, ambasciatore del buono e del bello del Costa d'Amalfi, non è soltanto un'eccellenza nel campo dei lievitati e dei semifreddi, ma esprime la sua originalità anche nei gelati, rigorosamente artigianali. Al bistrot del Maestro...
Inserito da (Admin), giovedì 23 luglio 2020 22:43:01
Dopo il tutto esaurito dello scorso week end, la Canzone del cielo prosegue con il suo programma di aperitivi al tramonto nella cornice unica al mondo di Monte Solaro. Dal venerdì alla domenica, i nostri viaggiatori si ritroveranno a raggiungere il tetto di Capri, Monte Solaro, sospesi tra il cielo e il mare, grazie alla famosa seggiovia, resa celebre da personaggi del jet set di ieri e di oggi. Qui troveranno ad attenderli...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 15:49:29
Quest'anno avrebbe spento nove candeline il Santarosa Pastry Cup, la kermesse gastronomica dedicata al dolce che fu realizzato per la prima volta nel 1700 nell'omonimo monastero a picco sul mare di Conca dei Marini. «Utilizziamo volutamente il condizionale perché, dopo mesi di silenzio, in seguito a lunghe riflessioni e confronti, mossi da un profondo senso di responsabilità, comunichiamo ufficialmente al nostro pubblico...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 10:37:42
Il 22 luglio, giorno della Festa Patronale, gli atranesi ascoltano le note solenni della banda e poi corrono a tavola per assaporare il "Sarchiapone", che nel frattempo ha deliziato con il suo profumo persino i suonatori. Ingrediente principe del piatto, con il cui nome viene designato anche un individuo pigro e sfaticato, è la "cucuzzèlla ‘e pèrgola" o "cucuzza longa", che poi viene farcita con carne, ricotta e uova....
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 09:36:56
Di Angela Merolla In Costiera Amalfitana, incastonato tra le viuzze del borgo marinaro di Positano, il ristorante "Ohimà" riparte con nuova linfa vitale. Il piccolo Atelier del Gusto nato dal desiderio della famiglia Collina è stato inaugurato due anni fa, proprio tra le mura della storica sartoria della loro mamma, da qui la scelta del nome del ristorante, "Ohimà", che a lei è dedicato. La riapertura estiva, come per...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 09:27:17
Avrebbe dovuto riaprire a Marzo, con alcuni lavori di restyling ad accogliere i clienti, ma il lockdown ha bloccato le intenzioni iniziali. La Trattoria Da Gemma, in Via Fra Gerardo Sasso 11, ad Amalfi, riapre giovedì 23 luglio, nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti e raccomandando la prenotazione. I fratelli Sammarco e tutto lo staff annunciano che la trattoria sarà aperta tutti i giorni dalle 12 alle 15 e dalle...
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 luglio 2020 11:22:38
Sal De Riso ha incantato tutti col cooking show sulla realizzazione del suo multipremiato panettone milanese. Ieri sera, sul Lungomare di Minori, il Maestro Pasticcere della Costa d'Amalfi ha inaugurato la seconda serata di "Gusto Italia in tour", il villaggio del gusto nato per celebrare il Made in Italy tra food ed artigianato. E prima di mettere le mani in pasta si è raccontato: «Avevo 21 anni quando ho usato per la...
Inserito da (Admin), venerdì 17 luglio 2020 14:37:00
E' nato a Sorrento, e precisamente nelle cucine di Basilico Italia, il "Pesto Sorrentino": un mix di profumatissimo basilico, noci di Sorrento e Provolone del Monaco. Per assaggiarlo basterà andare nei locali del bistrot di Corso Italia e scegliere una o più delle differenti proposte di cui è ingrediente d'eccezione: primi piatti, bruschette o pizze. In aggiunta alla degustazione sul posto, a breve sarà possibile acquistare...
Inserito da (redazioneip), venerdì 17 luglio 2020 11:09:57
La giunta regionale della Campania ha trasmesso alla Commissione italiana per l'Unesco il dossier di candidatura "La cultura del caffè espresso napoletano" - a firma del presidente Vincenzo De Luca - che avvia la richiesta di iscrizione nella lista del Patrimonio culturale immateriale Unesco. «Si tratta - si legge in una nota - di una candidatura di grande rilievo, pienamente in linea con l'importante lavoro svolto negli...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 luglio 2020 10:37:15
«Non poteva che iniziare da Minori, Città del Gusto, l'evento "Gusto Italia in tour"», ha detto il Sindaco Andrea Reale ai microfoni di Radio Castelluccio, nel bel mezzo della manifestazione. Buona la prima per la prima serata dell'iniziativa firmata dall'Associazione Italia Eventi e da Tanagro Legno Idea, un vero e proprio villaggio del gusto, nato per celebrare il Made in Italy tra food ed artigianato, in programma...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 luglio 2020 09:17:33
Sei regioni, che uniscono tutto il Centro Sud, ed una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e a denominazione, congiuntamente ad artigianato artistico locale. Saranno questi gli ingredienti che comporranno la prima tappa di "Gusto Italia in tour", iniziativa firmata dall'Associazione Italia Eventi e da Tanagro Legno Idea, patrocinata dai comuni ospitanti. Un vero e proprio villaggio del gusto, nato per celebrare...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 16:47:00
Lo scorso 2 dicembre, al convegno internazionale sul tema «I patrimoni culturali immateriali, tra rito e socialità», promosso dalla Regione Campania, è stata lanciata la candidatura del caffè espresso napoletano come patrimonio dell'umanità Unesco. Risale a pochi minuti fa la notizia che la giunta regionale ha trasmesso alla Commissione italiana per l'Unesco il dossier di candidatura «La cultura del caffè espresso napoletano»,...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 14:55:57
Sei regioni, che uniscono tutto il Centro Sud, ed una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e a denominazione, congiuntamente ad artigianato artistico locale. Saranno questi gli ingredienti che comporranno la prima tappa di "Gusto Italia in tour", iniziativa firmata dall'Associazione Italia Eventi e da Tanagro Legno Idea, patrocinata dai comuni ospitanti. Un vero e proprio villaggio del gusto, nato per celebrare...