Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...131132133134135136137138139140141142143144145...>>>
Inserito da (Redazione), domenica 15 dicembre 2019 14:18:29
Si è tenuto oggi il concorso Panettone classico milanese basso e senza glassa, ideato e realizzato in partnership con La Gazzetta dello Sport, durante il week end dedicato a "Gli artisti del Panettone" all'interno dell'elegante Palazzo Bovara Busca Benni di Corso Venezia. Presenti tutti i grandi nomi della pasticceria italiana. Il team degli "Artisti del Panettone" è stato rappresentato da Vincenzo Santoro, Fabrizio Galla,...
Inserito da (admin), sabato 14 dicembre 2019 14:46:10
Dopo più di 50 anni Flavia De Luise lascia il testimone della sua rinomata attività. Alla regina indiscussa dei coiffeur di Positano subentra Michele Calabrese con il socio Rosario Castellano, Ross per gli amici e clienti. Il benvenuto caloroso a Ross e Michele arriva dalle pagine del blog Positano My Life di Massimo Capodanno, fotografo professionista ANSA in pensione, che con una breve nota ha dato loro la giusta visibilità....
Inserito da (redazionelda), sabato 14 dicembre 2019 11:45:57
Oggi la chiesa fa memoria di Sant'Aniello, riconosciuto come protettore delle partorienti, ma non di tutte. Si era convinti che, venendogli meno di rispetto, la donna gravida avrebbe potuto mettere al mondo un figlio con grave handicap fisico. Anche i mariti dovevano astenersi dallo svolgere attività lavorative. Morì molto probabilmente il 14 dicembre 596 d. C. Nella tradizione popolare si tramanda il detto: "A Sant'Aniello,...
Inserito da (Maria Abate), sabato 14 dicembre 2019 11:36:27
Menzogna è un film del 1952 diretto da Ubaldo Maria Del Colle, al suo ultimo film nonché l'unico realizzato nell'epoca del sonoro, girato tra Cetara e Vietri sul Mare. Prodotto dalla Titanus, il film rientra nel filone melodrammatico-sentimentale comunemente detto strappalacrime (in seguito ribattezzato neorealismo d'appendice), allora molto in voga tra il pubblico italiano. L'attrice principale è Yvonne Sanson, al fianco...
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 dicembre 2019 08:53:03
Riuscireste ad immaginare Cava de' Tirreni senza i suoi unici ed inimitabili portici? Impossibile. Eppure queste opere, che da secoli caratterizzano i palazzi seicenteschi del Borgo cittadino, hanno rischiato in passato di andare distrutti a causa di progetti di ammodernamento. Come scrive Aniello Ragone su "La Città", il 12 maggio 1884 l'ingegnere De Sio ottenne l'incarico di abbattere una parte del Borgo Scacciaventi....
Inserito da (admin), giovedì 12 dicembre 2019 21:27:07
Un arcobaleno lunare (noto anche come arcobaleno bianco, arco lunare o arcobaleno spaziale) ha emozionato quanti osservavano questa sera il panorama a Positano. Il raro fenomeno ottico, analogo all'arcobaleno, è prodotto dalla luce riflessa dalla superficie della Luna invece che dalla luce solare diretta. Ad immortalarlo è il sempre attento Fabio Fusco che, per sua stessa ammissione, è riuscito per la prima volta a catturare...
Inserito da (redazioneip), giovedì 12 dicembre 2019 15:49:28
Sanità: al servizio del cittadino o...al servizio della politica? Questo il titolo della seconda tavola rotonda organizzata dagli attivisti del Movimento 5 Stelle Cava de'Tirreni che si terrà sabato 14 dicembre presso la Mediateca Marte. L'evento, che rientra nel programma di incontri avviati per costruire insieme ai cittadini ed esperti del settore un programma partecipato ed inclusivo, vuole far luce sulla situazione...
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 dicembre 2019 15:46:35
Classe 1996, Mauro Cuomo, in arte Quomo, si è ispirato alla Costiera amalfitana per il suo nuovo album. Mauro, infatti, vive a Tivoli ma ha origini costiere da parte dei genitori: il padre è di Amalfi, la madre di Atrani. "Il Mondo Della Mancanza" è uscito venerdì 6 dicembre, registrato, mixato e masterizzato presso gli studi del Jungle Music Factory da Francesco Grammatico. «Nonostante non abbia ancora compiuto 24 anni,...
Inserito da (redazioneip), giovedì 12 dicembre 2019 10:40:30
Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Leonardo Accarino. Il noto farmacista cavese, personalità molto apprezzata in città, si è spento all'età di 73 anni. Lo annunciano la moglie Emma Apicella, i figli Antonella, Renato e Maria Elena, i generi Marco e Mauro, i fratelli Francesco, Giancarlo e Bruno e tutti i parenti. Sulla scomparsa del farmacista cavese è intervenuto Dario Pandolfi, presidente di Federfarma Salerno:...
Inserito da (admin), giovedì 12 dicembre 2019 10:28:02
La cupola maiolicata della Chiesa Madre è una fra le attrazioni più fotografate di Positano. Maestosa e bombata svetta sul caseggiato della "città verticale" e contribuisce a rendere suggestivo il panorama. Il fotografo positanese Fabio Fusco l'ha immortalata in un alba rosso fuoco, con il disegno maiolicato di piastrelle gialle, verdi e blu che spicca vivido in mezzo al rosso del mare che riflette il sole crescente....
Inserito da (admin), giovedì 12 dicembre 2019 08:53:56
La terza edizione dei Foodcommunity Awards, evento organizzato da foodcommunity.it, testata giornalistica del Gruppo LC Publishing, ha premiato oggi a Milano 38 eccellenze imprenditoriali nel mondo del food & beverage e della ristorazione che si sono particolarmente contraddistinte, nell'ultimo anno, per la crescita del business. La manifestazione ha visto la partecipazione di alcuni tra i principali protagonisti della...
Inserito da (Redazione), giovedì 12 dicembre 2019 08:37:44
di Patrizia Reso 12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2019, cinquant'anni, alias mezzo secolo passato da una delle pagine più dolorose e vergognose della nostra storia, la Strage di piazza Fontana a Milano. Non saranno pochi a pensare: "Che ce ne importa? Son passati 50 anni, è successo a Milano, lontano mille e più chilometri... Con tanti problemi annosi e irrisolti che ha l'Italia oppure ogni comune italiano, compresa Cava?"....
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 dicembre 2019 19:03:48
La transumanza patrimonio culturale dell'Unesco, anche se immateriale. La tradizionale pratica di migrazione stagionale del bestiame, è stata iscritta, all'unanimità, nella Lista Rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco. Da oggi, inoltre, l'Italia acquisisce il primato di iscrizioni in ambito rurale e agroalimentare, superando Turchia e Belgio. Dal Trentino ad Amatrice, dall'Irpinia a Puglia i...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 dicembre 2019 18:37:20
di Sigismondo Nastri Abitavo all'inizio della scalinata per Pontone, ogni giorno passavano di lì donne che trasportavano limoni, fascine, vino, carbone. Spesso si fermavano qualche minuto per prendere fiato, si rivolgevano a mia madre per un bicchiere d'acqua. Sono scene che mi sono rimaste bene impresse nella mente e nel cuore. A proposito di queste foto, che l'amico Alfonso Buonocore, fornendole qui, affida alla memoria...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 dicembre 2019 17:30:00
Liberamente ispirata al romanzo Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, il film comico Che? fu girato negli anni '70 nella villa di Franco Zeffirelli a Positano, diretto da Roman Polanski, con Marcello Mastroianni e Sydne Rome. Nancy, una ragazza statunitense che gira il mondo facendo l'autostop, aggredita da alcuni giovinastri, si rifugia in una villa della costa amalfitana. Qui abitano: Noblart, miliardario...
Inserito da (admin), martedì 10 dicembre 2019 16:59:51
Questa sera, 10 dicembre 2019, è stato organizzato un raduno dei cinquantenni di Minori, i nati nel 1969, con una cena conviviale alla Torre Normanna di Maiori, con lo stesso patron Luigi, primogenito dei quattro fratelli Proto che gestiscono il rinomato ristorante, che ha da poco festeggiato il suo cinquantesimo compleanno. L'anno 1969 fu particolarmente "prolifero", per dare un'idea alle scuole elementari erano ben...
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 dicembre 2019 12:16:38
C'è stato un tempo, il Medioevo, in cui la salute delle donne passava per mani esclusivamente femminili e le donne avevano un ruolo fondamentale nelle scienze mediche. In particolare, la nascita veniva considerata un evento riguardante esclusivamente le donne. Le donne durante il parto sono sempre state aiutate da altre donne, che si "specializzavano" in questa attività: nell'antica Roma erano chiamate Obstetrices, che...
Inserito da (redazioneip), martedì 10 dicembre 2019 11:53:50
Traguardo importante per Carmine D'Alessio che, il prossimo 2020, festeggerà 19 anni alla guida dell'agenzia di comunicazione MTN Company di Cava de' Tirreni. Esperto in marketing e comunicazione, con oltre trent'anni di esperienza nel settore dell'information technology, D'Alessio vanta una consolidata conoscenza di gestione di strategie di business e di consulenza commerciale per aziende. Era il settembre del 2001,...
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 dicembre 2019 09:20:42
Villa Guariglia, a Raito di Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana, è l'incantevole location dove s'intrecciano i destini dei protagonisti della fortunatissima serie tv "Capri". Prodotta da Rai Fiction in collaborazione con Film Commission Regione Campania e nata da un'idea di Carlo Rossella, raccolse subito ottimi consensi: alla prima stagione girata nel 2006, è seguita una seconda nel 2008 e una terza nella primavera...
Inserito da (admin), martedì 10 dicembre 2019 07:56:05
Al professor Francesco Gargano, medico specialista in Chirurgia Plastica Pediatrica, docente alla New York Medical Center e co-direttore del Centro Medico di Chirurgia Craniofacciale di Neptune nel New Jersey, il Premio "Siate costruttori di Pace - Amalfi ed il suo Apostolo, ponte tra Oriente e Occidente", nell'ambito della rassegna di Cori Polifonici "Amalfi Canta il Natale". La commissione dell'Arcidiocesi di Amalfi...