Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l’operatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, ha dichiarato l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet-

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 agosto 2025 15:02:13

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet- un episodio grave che condanniamo fermamente tanto che all'identificazione del responsabile seguirà senza...

Allarme del Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani: solo 650 stabilimenti su 7.000 accessibili

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

Il presidente Romano Pesavento denuncia «una distanza inaccettabile tra bisogni reali e servizi disponibili» e lancia la campagna nazionale #OndaInclusiva: «La scuola diventi laboratorio di sensibilizzazione e azione per un futuro in cui l’accessibilità sia la regola, non l’eccezione».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 agosto 2025 11:56:13

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale nel riconoscere il mare come diritto sociale e non come privilegio. A denunciarlo è il Coordinamento Nazionale Docenti...

E’ diventato virale il video del litigio di Ferragosto tra due barcaioli della cooperativa battellieri capresi

Diventa virale il video del litigio di due barcaioli a Capri, Borrelli: "Danno d'immagine enorme"

L’episodio segue a breve tempo di distanza un altro caso, sollevato sempre dal deputato Francesco Emilio Borrelli al quale era stato inviato un altro video che immortalava un litigio tra barcaioli sempre nello stesso posto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 agosto 2025 09:41:00

E' diventato virale il video del litigio di Ferragosto tra due barcaioli della cooperativa battellieri capresi che gestisce gli accessi alla Grotta Azzurra di Capri. Dopo un battibecco e qualche schiaffo, con uno spintone uno dei due finisce rovinosamente a mare tra lo stupore generale dei turisti. L'episodio segue a breve tempo di distanza un altro caso, sollevato sempre dal deputato Francesco Emilio Borrelli al quale...

Si è spento il giorno di Ferragosto, all’età di 59 anni, in ospedale, Danilo Furlanetto

Addio a Danilo Furlanetto, l’uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cani

Volto noto a San Biagio di Callalta (Treviso), l'uomo aveva scelto di raccontare la propria quotidianità attraverso i social, trasformandoli in uno spazio di denuncia e testimonianza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 agosto 2025 09:11:08

Si è spento il giorno di Ferragosto, all'età di 59 anni, in ospedale, Danilo Furlanetto. Volto noto a San Biagio di Callalta (Treviso), l'uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cinque cani. La svolta nella sua vicenda era arrivata con lo sfratto dall'abitazione in cui viveva con il fratello Luca. Dopo un periodo in un garage concesso temporaneamente dalla nuova proprietaria per consentire i lavori di...

Trasporto pubblico in crisi

Trasporto pubblico: disservizi sulla linea Salerno-Maiori–Amalfi, i sindacati chiedono interventi urgenti

FILT CGIL e FIT CISL denunciano l’ennesima emergenza e sollecitano istituzioni e Regione Campania a garantire sicurezza, efficienza e continuità del servizio in Costiera Amalfitana

Inserito da (Admin), domenica 17 agosto 2025 16:31:22

Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria Salerno-Maiori con estensione ad Amalfi, ha accusato un malore in servizio, rendendo necessario l'intervento del 118...

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore.

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

La custodia giudiziaria del Castello e dell'area boschiva circostante è stata affidata all'Amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco f.f., Nunzio Senatore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 08:25:25

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del sopralluogo dei Carabinieri forestali di Cava de' Tirreni (compiuto lo scorso 14 agosto, per effettuare accertamenti tecnici...

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Inserito da (Admin), giovedì 14 agosto 2025 12:59:54

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo meccanismo, cosa sono le classi di merito e come gestire un eventuale incidente è importante, anche per risparmiare sul...

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il Villaggio è una comunità che costituisce un’esperienza unica di pacifica e paritaria convivenza tra ebrei e palestinesi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 agosto 2025 12:29:43

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è una comunità che costituisce un'esperienza unica di pacifica e paritaria convivenza tra ebrei e palestinesi. La Città di...

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

«Non possiamo più attendere. La sicurezza, la salute e la dignità dei lavoratori e dei cittadini sono priorità non negoziabili» - dichiarano Arpino e Corace.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 agosto 2025 08:52:02

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area adiacente al Porto di Salerno. «Nonostante le ripetute segnalazioni, anche attraverso la stampa, e una precedente nota...

Integrazione e comunità

Prato e la “sua” Chinatown: il racconto di Zhao tra lavoro, tradizioni e curiosità

Con circa il 20% della popolazione di origine cinese, Prato è la città italiana con la più alta incidenza di comunità provenienti dal Sol Levante. In un’intervista, Zhao – imprenditrice ben integrata – racconta usi, rapporti con i pratesi, sfide e stereotipi, dal culto del lavoro alla vita familiare, passando per aneddoti che mostrano come, tra differenze e somiglianze, l’integrazione sia un processo in continua evoluzione.

Inserito da (Admin), mercoledì 13 agosto 2025 17:14:25

di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza della comunità cinese nel territorio, o per mettere sotto i riflettori una caratteristica che fa di Prato la prima...

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma con il cuore sempre ancorato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte “discutibili” che hanno sacrificato identità, vivibilità e ambiente sull’altare del profitto immediato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 agosto 2025 08:17:48

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili" che hanno sacrificato identità, vivibilità e ambiente sull'altare del profitto immediato. Con il doppio sguardo di...

Positano unita contro ogni genocidio: mozione condivisa dal Consiglio Comunale

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Il documento sancisce il ripudio di ogni atto di genocidio e di ogni lesione dei diritti umani, con particolare riferimento alla situazione in Palestina, ma anche a tutte le realtà dove simili atrocità si verificano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 agosto 2025 07:29:00

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese e, più in generale, per condannare ogni genocidio e violazione dei diritti umani nei numerosi conflitti nel...

L’Anas su richiesta della Conferenza dei Sindaci ha realizzato lungo la statale amalfitana 163 una serie di interventi tra cui segnaletica orizzontale, bande sonore, bande ottiche e pannelli dissuasori di velocità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

«Si tratta di un grande risultato che giunge dopo un lungo periodo di interlocuzione con l’Anas che ringrazio a nome della Conferenza dei Sindaci per l’attenzione dimostrata verso il territorio. Con le installazioni delle nuove misure per la sicurezza stradale lungo la 163 arrivano le prime risposte concrete per prevenire incidenti causati dall’eccessiva velocità»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 agosto 2025 07:07:46

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, è stato realizzato nei punti più pericolosi dell'arteria dove si registra una maggiore incidentalità. Esattamente...

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

L’intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla festa dell’Assunta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 agosto 2025 11:16:40

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla festa dell'Assunta. A occuparsi dell'accurata manutenzione sono Fabio Fusco ed Antonino De Simone, conosciuto da tutti...

Boom di 104 nel Sud

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: «Criteri distorti e assistenzialismo, così si mortifica il merito nella scuola»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, attraverso il presidente Romano Pesavento, lancia l’allarme sulla pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale: “L’uso improprio della Legge 104 e l’assenza di criteri basati sul merito minano la trasparenza e la qualità dell’istruzione. Serve un’inversione di rotta per garantire pari opportunità e premiare la competenza”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 07:59:31

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata dal presidente prof. Romano Pesavento, denunciA in particolare l'uso improprio dei benefici previsti dalla Legge 104/1992...

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un’area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di materiale in una buca dopo esserci precipitato con il suo escavatore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 agosto 2025 06:36:37

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di materiale in una buca dopo esserci precipitato con il suo escavatore. Nonostante l'arrivo sul posto del 118 di Caianello...

I protagonisti si difendono: “Un gesto simbolico, ci impegniamo per i cittadini”.

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video pubblicato su TikTok da Rita De Crescenzo con lo sventolio del Tricolore al ritmo dell'Inno di Mameli all’interno del Consiglio regionale ha scatenato una bufera politica. Fratelli d’Italia e Pd parlano di “vilipendio delle istituzioni”, mentre Azione prende le distanze dal proprio consigliere, annunciando possibili sanzioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 17:46:01

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico, sventolando il Tricolore e intonando l'Inno di Mameli all'interno dell'ufficio del consigliere regionale Pasquale Di Fenza,...

La Regione sostiene progetti per l’accoglienza e il supporto delle persone LGBTQI+ in situazioni di vulnerabilità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

Pubblicato l’Avviso per la manifestazione d’interesse volto all’istituzione, potenziamento e funzionamento degli Sportelli Arcobaleno (CAD) e dei Rifugi Arcobaleno (CAA) in Campania. Il bando, con una dotazione complessiva di 600mila euro, è rivolto agli Ambiti Territoriali in partenariato con enti del Terzo Settore. Le domande vanno presentate via PEC dal 1° settembre al 20 ottobre 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 15:15:16

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture di accoglienza e supporto pensate per persone LGBTQI+ che si trovano in situazioni di vulnerabilità, come l'allontanamento...

Richiesto un tavolo tecnico urgente in Prefettura

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Trasporto pubblico insufficiente, corse piene e utenti lasciati a terra: il sindacato chiede un tavolo urgente in Prefettura per ripensare la mobilità in Costa d’Amalfi. «Serve una rete integrata e sostenibile. La politica non può più ignorare il problema».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 15:07:13

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia un nuovo allarme sulla situazione dei bus sovraffollati, dei servizi insufficienti e delle ricadute negative su viabilità...

La Costiera Amalfitana e Sorrentina stanno vivendo una crisi crescente nel trasporto pubblico locale

Crisi del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana e Sorrentina: CISL e FIT-CISL lanciano un nuovo allarme

La CISL e la FIT-CISL di Salerno lanciano un nuovo allarme e chiedono un intervento urgente da parte delle istituzioni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 09:31:54

La Costiera Amalfitana e Sorrentina stanno vivendo una crisi crescente nel trasporto pubblico locale, causata dall'aumento record del turismo e da infrastrutture stradali insufficienti. La CISL e la FIT-CISL di Salerno lanciano un nuovo allarme e chiedono un intervento urgente da parte delle istituzioni. Di seguito il testo integrale: "Il trasporto pubblico locale (TPL) in Costiera Amalfitana e Sorrentina vive un'emergenza...

<<<123456789101112131415...>>>