Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<123456789101112131415...>>>

Religiosità e tradizione

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Era il 4 agosto 1494 quando la statua lignea fu ritrovata sull’altare maggiore: un evento prodigioso che segnò la devozione di un popolo intero

Inserito da (Admin), lunedì 4 agosto 2025 15:16:40

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le sue radici nel lontano 1494 e che, secondo quanto tramandato da un atto notarile dell’epoca, avvenne durante alcuni lavori...

Al via la Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano

Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Positano: ricco programma di fede e tradizione

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell’ambito dell’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 09:28:03

La Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, nell'ambito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, presenta il programma ufficiale per le celebrazioni solenni dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina di Positano, che si terranno dal 5 al 22 agosto 2025. Questo evento religioso, profondamente radicato nella devozione popolare della Costiera Amalfitana, rappresenta uno dei momenti più attesi dell'anno...

Tradizione e devozione sulla Costa d’Amalfi

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Il 14 agosto processione per le vie del borgo, spettacolo pirotecnico alla Torre Cerniola e serata di musica e balli popolari

Inserito da (Admin), domenica 3 agosto 2025 08:43:01

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni sarà la giornata di giovedì 14 agosto, con la Santa Messa all'aperto in piazza alle ore 20:00 e la successiva processione...

Fede, tradizione e devozione nel cuore della Costiera Amalfitana

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Dal 4 al 16 agosto 2025, la comunità di Maiori rinnova la sua secolare devozione alla Vergine Assunta con un ricco calendario di eventi religiosi, processioni, musica e spettacoli. Momento centrale il 15 agosto con la solenne processione e i tradizionali fuochi d'artificio sul mare.

Inserito da (Admin), giovedì 31 luglio 2025 16:30:59

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal 4 al 16 agosto, celebrazioni liturgiche, omaggi floreali, concerti bandistici e momenti di forte spiritualità accompagneranno...

Pagani celebra il suo Santo Patrono nell’anno giubilare

A Pagani i festeggiamenti in onore di Sant'Alfonso Maria De Liguori

A 25 anni dall'ultima volta, le spoglie del Santo torneranno in processione il 31 luglio. Il 1° agosto la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Giudice. Dal 2 al 4 agosto spazio alla musica con il ritorno della banda di Francavilla Fontana, il Pagan Music Festival e il concerto di Gigi Finizio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 12:15:44

Sarà una festa speciale quella di Sant'Alfonso Maria De Liguori a Pagani. Questa mattina a Palazzo San Carlo la conferenza stampa di presentazione del programma religioso e civile, congiuntamente al Superiore dei Padri Redentoristi, Padre Lorenzo Fortugno. Nell'anno giubilare, a 25 anni dall'ultima volta, la Festività di Sant'Alfonso Maria De Liguori assume ancora più solennità con 𝐥'𝐮𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞...

Fede, preghiera e musica popolare nella suggestiva cornice di Piazza Fontana Moresca

Ravello celebra la Madonna dell’Avvocata con Rosario, Messa e il concerto del Trio Discede

Mercoledì 30 luglio 2025 una serata tra spiritualità e socialità grazie all’iniziativa del comitato S. Maria del Lacco, dell’associazione Zeus e del Comune

Inserito da (Admin), martedì 29 luglio 2025 09:04:15

Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento con la Madonna dell'Avvocata. Grazie all'impegno di alcuni fedeli, con la collaborazione del comitato festa Santa...

La comunità parrocchiale di Maiori si prepara a vivere un momento di fede e devozione

Maiori: Pellegrinaggio giubilare a Roma per la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie

Il 15 ottobre 2025 la statua della Madonna delle Grazie sarà benedetta in Piazza San Pietro da Papa Leone XIV durante l’udienza generale

Inserito da (Admin), martedì 29 luglio 2025 08:00:19

La Parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Maiori vivrà un evento di profonda spiritualità in occasione del pellegrinaggio giubilare programmato per mercoledì 15 ottobre 2025. In quella data, la comunità parrocchiale parteciperà all'udienza con Papa Leone XIV in Piazza San Pietro, durante la quale il Pontefice impartirà la benedizione alla venerata statua della Madonna delle Grazie. Un momento significativo che unirà...

Lutto nella comunità ecclesiale e civile della Costiera Amalfitana

Scala piange la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent'anni guida spirituale del monastero

Figura amatissima della comunità, ha servito come parroco nel Monastero Redentorista di Scala per più di vent’anni. Il cordoglio della sindaca Ivana Bottone e delle Suore Redentoriste di Scala.

Inserito da (Admin), sabato 26 luglio 2025 20:42:20

La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto e accompagnato nel cammino di fede. A ricordarlo con parole colme di affetto e riconoscenza è la sindaca di Scala,...

Ponteprimario di Maiori celebra la fede mariana con la tradizionale Festa di Santa Maria del Principio

Maiori, la comunità di Ponteprimario onora la Madonna del Principio: fede, devozione e tradizione

Il villaggio di Ponteprimario rinnova ogni anno l’attaccamento alla Madonna del Principio con celebrazioni liturgiche, processioni ed esposizione della statua venerata, espressione di fede autentica e radicata nella comunità.

Inserito da (Admin), sabato 26 luglio 2025 14:34:57

Una tradizione profondamente radicata nel cuore dei fedeli, che da secoli affidano alla Madonna del Principio le proprie preghiere, le fatiche quotidiane e i momenti più significativi della vita familiare e comunitaria. La chiesa parrocchiale, dedicata proprio a Santa Maria del Principio, è il centro spirituale di questa frazione, dove la fede si manifesta con semplicità e autenticità. Le celebrazioni avranno inizio domenica...

Vita religiosa e internazionalizzazione

Suor Anselma German nuova Madre Generale delle Suore Domenicane Figlie del S. Rosario di Pompei

La religiosa filippina è la prima non italiana a guidare la Congregazione. La sua elezione avvenuta durante il Capitolo Generale rappresenta un segno forte di universalità e apertura alle sfide del mondo contemporaneo.

Inserito da (Admin), giovedì 24 luglio 2025 19:25:38

Con profonda gioia e gratitudine allo Spirito Santo, la Congregazione delle Suore Domenicane Figlie del Santo Rosario di Pompei annuncia l'elezione della nuova Madre Generale, Suor Anselma German, proveniente dalle Filippine. È la prima religiosa non italiana a ricoprire questo importante ruolo nella storia della Congregazione. L’elezione è avvenuta durante il Capitolo Generale celebrato presso Pianura (NA), in un clima...

Religiosità e tradizione

Maiori si prepara a celebrare San Giacomo Apostolo con solenni festeggiamenti

Dal 22 al 25 luglio, la parrocchia di Santa Maria a Mare e l’Arciconfraternita dell’Orazione e Morte in San Giacomo a Platea rendono omaggio al Santo con momenti di preghiera, celebrazioni solenni e la tradizionale processione per le vie del paese.

Inserito da (Admin), mercoledì 23 luglio 2025 07:38:44

Maiori si prepara a vivere con fede e partecipazione i solenni festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo, organizzati dalla parrocchia di Santa Maria a Mare e dall’Arciconfraternita dell’Orazione e Morte in San Giacomo a Platea. Il programma religioso prenderà il via martedì 22 e mercoledì 23 luglio con il triduo in onore del Santo, che prevede alle 18.30 il Santo Rosario, le litanie e la Coroncina, seguiti alle...

Una giornata speciale dedicata alle radici della famiglia cristiana

Maiori, il 26 luglio il Giubileo parrocchiale di Nonni, Nipoti e Mamme in attesa nella festa dei Santi Anna e Gioacchino

Presso la Collegiata di Santa Maria a Mare, la comunità ecclesiale di Maiori celebra il valore della vita, della memoria e della generazione con una Messa giubilare e un momento di fraternità

Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 08:24:12

In occasione della festa liturgica dei Santi Anna e Gioacchino, genitori della Vergine Maria e nonni di Gesù, la comunità ecclesiale di Maiori si prepara a vivere un momento particolarmente significativo nel cammino dell'Anno Giubilare. Sabato 26 luglio 2025, infatti, è in programma il Giubileo Parrocchiale dei Nonni, dei Nipoti e delle Mamme in attesa, promosso dalla parrocchia della Collegiata di Santa Maria a Mare....

Maiori si prepara alla solennità dell’Assunta, tra tradizione e fede

Maiori, Don Nicola Mammato: «Solo vivendo in armonia con il Vangelo faremo felice la nostra Madre»

Nel messaggio alla comunità, il parroco di Maiori invita i fedeli a riscoprire il significato più profondo della festa di Santa Maria a Mare, protettrice del paese. Un’occasione di riconciliazione e grazia in un anno giubilare.

Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 08:11:46

È con un messaggio rivolto ai fedeli che Don Nicola Mammato, parroco di Maiori, apre idealmente le celebrazioni per la solennità dell'Assunta, festa particolarmente sentita dalla comunità maiorese. Una ricorrenza che lega fede e identità popolare, come ricorda lo stesso sacerdote: «Agosto per noi Maioresi significa "FESTA"». «Nel giorno dell'Assunta si festeggia la Madonna invocata col nome di S. Maria a Mare perché venuta...

Ravello si prepara a onorare il suo Santo Patrono con fede, cultura e tradizione

Ravello è in fermento per i festeggiamenti in onore di San Pantaleone

Dal 17 luglio al via il novenario: tra spiritualità, musica e tradizione, la comunità si raccoglie attorno al prodigio del sangue e alla memoria del giovane medico e martire. Il 27 luglio il culmine della festa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 12:44:27

Con il novenario in partenza mercoledì 17 luglio, Ravello si appresta a vivere i giorni più intensi e sentiti dell'anno: quelli dedicati al suo Patrono, San Pantaleone, il giovane medico e martire nato a Nicomedia e venerato da secoli nella Città della Musica. Dalla Cappella di San Pantaleone, che custodisce la celebre ampolla con il sangue del Santo, ogni anno si rinnova il prodigio della liquefazione, atteso con emozione...

Sant'Elia è un profeta noto per aver combattuto l'idolatria

Tramonti in festa per Sant'Elia Profeta, protettore di contadini e pastori

Dal 16 al 20 luglio, la comunità di Paterno Sant’Elia rinnova la devozione al suo protettore con un intenso programma di preghiera, Messe solenni e la processione della statua

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 16:54:48

Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX secolo a.C., considerato il precursore di Gesù. Egli è noto per aver combattuto l'idolatria introdotta dal re Acab e dalla...

La statua di Santa Maria Maddalena sarà esposta alla venerazione dei fedeli durante tutto il periodo

Atrani si prepara a celebrare Santa Maria Maddalena, patrona e simbolo di fede e comunità

Dal 12 al 29 luglio, un ricco programma di eventi religiosi, musicali e culturali accompagna i solenni festeggiamenti in onore della Santa che non abbandonò mai Cristo, nemmeno sotto la Croce.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 16:00:38

Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni, saranno il cuore pulsante di un'intera comunità riunita nel nome della fede, della memoria e dell'identità. Maria...

Montepertuso, un gesto di fede e devozione che si rinnova nel cuore della frazione alta di Positano

Montepertuso, la Madonna delle Grazie torna nella sua nicchia: tra fede, emozione e spirito di comunità

Dopo i festeggiamenti in suo onore, la sacra effigie è stata ricollocata nella cappella della chiesa. Un momento partecipato e commovente, concluso con un simbolico ringraziamento ai volontari

Inserito da (Admin), mercoledì 9 luglio 2025 22:24:57

Con gesti antichi e pieni di devozione, la comunità di Montepertuso ha vissuto un altro toccante capitolo della sua fede popolare: la riposizione della statua della Madonna delle Grazie, al termine dei festeggiamenti in suo onore. Circondata da un ricco apparato floreale e da fedeli partecipi, la statua è stata riportata nella sua nicchia all'interno della chiesa parrocchiale grazie al lavoro attento e coordinato di un...

Alla frazione di Nocelle, a Positano, fervono i preparativi per i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo

Positano: Nocelle si appresta a celebrare i Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo / PROGRAMMA

I festeggiamenti si concluderanno domenica 20 luglio con la Santa Messa di ringraziamento alle ore 19:00 e la reposizione della statua nella nicchia. Seguirà un momento conviviale in piazza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 09:06:58

Alla frazione di Nocelle, a Positano, fervono i preparativi per i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso Fino al 15 luglio, ogni sera alle ore 18:00 si terrà il Rosario tradizionale cantato seguito dalla Novena di preghiera. Domenica 13 luglio, alle ore 11:00, sarà celebrata un'altra Santa Messa...

A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo

Positano: a Nocelle i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo / PROGRAMMA

Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 08:46:17

A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025. Il programma religioso Fino al 15 luglio, ogni sera alle ore 18:00 si terrà il Rosario tradizionale cantato seguito dalla...

La Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025)

Fede e storia con la professoressa Lorella Parente: 8 luglio catechesi sul Credo nella Basilica di Minori

Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena, si terrà la Santa Messa seguita da una catechesi a cura della professoressa Lorella Parente, dal titolo “Il nostro CREDO – Le parole che pronunciamo da 1700 anni”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 15:42:12

Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena, si terrà la Santa Messa seguita da una catechesi a cura della professoressa Lorella Parente, dal titolo "Il nostro...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno