Tu sei qui: Cultura
<<<...383940414243444546474849505152...>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 febbraio 2023 16:32:35
di Lorenzo Imperato La vita di Salvatore Quasimodo è strettamente correlata agli eventi del secolo in cui ha vissuto. Nato nel 1901, ha saputo con astuzia cogliere i nuovi aspetti della poesia novecentesca, essenzialmente antropocentrica, tesa ad analizzare l'uomo in tutte le sfaccettature. La sua esperienza poetica parte proprio dalla terra natia: la Sicilia. Luogo caro alle muse, in cui, tra le onde del mare, echeggiano...
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 25 febbraio 2023 17:38:10
Per rimanere nel Regno Unito verrebbe da citare William Shakespeare: "Molto rumore per nulla" vista la - parziale - marcia indietro da parte dell'editore Puffin dopo aver annunciato di 'correggere' o sostituire alcuni aggettivi all'interno delle sue opere non propriamente 'politicamente corrette'. Un polverone mediatico ed una marea di critiche erano giunte dentro i confini britannici e non solo ma rimanendo nel Regno...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 febbraio 2023 11:21:20
Venerdì 24 febbraio, alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, verrà presentato alla stampa, agli operatori e alle associazioni di categoria del settore turistico, il biglietto unico di "Sorrento Musei", la nuova rete museale cittadina. Dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e del presidente del museo Correale, Gaetano Mauro, seguiranno gli interventi di Alfonso Iaccarino, amministratore...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 febbraio 2023 12:36:12
L'arte dell'intarsio sorrentino è stata tra le protagoniste del "Villaggio del Carnevale di Nizza" che si è tenuto lo scorso week-end, lungo la Promenade du Paillon. Una partecipazione che si inserisce nell'ambito delle celebrazioni del 60mo anniversario del patto di gemellaggio tra la Città di Sorrento e quella di Nizza, sottoscritto nel 1963. L'evento si è tenuto in occasione della 150esima edizione del Carnevale di...
Inserito da (Admin), sabato 18 febbraio 2023 15:14:17
S'inaugura Sabato25 febbraio (ore 18.00) al Palazzo San Giovanni"Riflessi d'Arte. Stili e linguaggi di Maestri contemporanei", la mostra d'arte contemporanea ideata e curata da Angelo Criscuoli, con il Patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, per offrire ai residenti e visitatori della città un'elegante esposizione di pregevoli e selezionate opere d'arte di alcuni tra i migliori autori italiani di fama nazionale ed...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 febbraio 2023 10:29:37
Nei giorni scorsi, a Soriano Calabro, comune della provincia di Vibo Valentia, in Calabria, è stato pubblicato un annuncio: direttore del polo museale locale, comprensivo di tre quattro strutture. Requisiti: laurea magistrale. Stipendio? 500 euro al mese, lordi e senza rimborsi. Uno "stipendio da fame", come hanno commentato molti utenti sui social quando la notizia ha avuto visibilità. Ad intervenire sulla vicenda anche...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 febbraio 2023 09:44:45
Coniugare ricerca scientifica e didattica, mettendo in relazione due segmenti dell'istruzione pubblica italiana, licei e università, per un incontro/confronto con gli altri paesi sui temi legati alla filosofia: è l'obiettivo del Premio filosofico "G. Vico", in programma dal 14 al 16 febbraio presso il Dipartimento di studi umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. 400 studenti si contendono l'XI edizione...
Inserito da (Admin), lunedì 13 febbraio 2023 16:46:35
Coniugare ricerca scientifica e didattica, mettendo in relazione due segmenti dell'istruzione pubblica italiana, licei e università, per un incontro/confronto con gli altri paesi sui temi legati alla filosofia: è l'obiettivo del Premio filosofico "G. Vico", in programma dal 14 al 16 febbraio presso il Dipartimento di studi umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. 400 studenti si contendono l'XI edizione...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 febbraio 2023 14:00:41
"Il saper fare della Campania per il cinema, lo spettacolo e l'editoria alla Stazione Centrale di Milano per un turismo di qualità ha rappresentato un evento di raccordo, di straordinaria efficacia comunicativa e programmatica, delle numerosissime attività culturali e di spettacolo sostenute dalla Regione Campania ed oggi sempre più avviate a costituire un sinergico sistema integrato, di forte risonanza internazionale,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 febbraio 2023 11:47:27
Il 14 febbraio 2023 riaprono al pubblico le Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo del Suolo e il Museo Speleo Archeologico. Per l'occasione, in concomitanza con il giorno di San Valentino, per ogni coppia varrà la formula "Paghi uno, entri in due". In pratica, nel giorno dedicato agli innamorati e per tutta la "Settimana dell'Amore" fino a domenica 19 febbraio, ogni coppia che prenoterà, pagherà un solo biglietto anziché...
Inserito da (Admin), venerdì 10 febbraio 2023 09:25:34
Davanti ad un'immagine non si deve mai essere spettatori passivi, ma è necessario porsi la questione dell'intenzionalità: chiederci chi ci sta mostrando quell'immagine, e a quali fini, a chi serve quell'immagine? (uno scoop mediatico, un fine ideologico, politico, commerciale...). Allo stesso modo, l'interpretazione non potrà dipendere rigidamente da metodi o griglie troppo schematiche. Dovrebbe piuttosto essere un'attività...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 febbraio 2023 08:46:07
Nuovo appuntamento, venerdì 17 febbraio, a Vietri sul Mare, alle 18:30, presso l'aula consiliare, con la serie di incontri dal titolo:"Dialoghi tra Arte e Letteratura: fatti non foste a viver come bruti..." organizzati dal giornalista Antonio Di Giovanni, con la collaborazione del designer Antonio Perotti, nell'ambito della rassegna culturale invernale"Vietri Cultura", sotto la direzione artistica di Luigi Avallone e...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 7 febbraio 2023 21:05:09
di Norman di Lieto Maiori ha celebrato venerdì scorso, 3 febbraio, a Palazzo Mezzacapo - in una sala gremita in ogni ordine di posto - il libro scritto dal professore Massimo Ricciardi: "La costiera ed i suoi artisti, un amore dipinto" e realizzato grazie alla spinta propulsiva di Inner Wheel Club Costiera amalfitana con la presidente Anna Sicolo e la past president, Trofimena Forte. E ancora, fortemente voluto dal dottor...
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 6 febbraio 2023 20:01:39
L'aggressione feroce subita la scorsa estate a New York non può essere dimenticata e ha lasciato profonde ferite sullo scrittore Salman Rushdie, nel corpo e nella mente. Così, dopo essere stato il suo agente a dichiarare espressamente che lo scrittore anglo iraniano non avrebbe promosso il suo romanzo in uscita nelle librerie domani, edito da Mondadori e intitolato: "Victor City" l'autore ha confessato come gli risulti...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 febbraio 2023 12:47:58
Apertura straordinaria dalle 9:30, tariffa promozionale 2x1 per le coppie e, in serata, visite "teatralizzate" in compagnia dei protagonisti delle più celebri storie d'amore con aperitivo finale al Caffè Bayard. Sono queste le iniziative che martedì 14 febbraio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa propone ai visitatori in occasione della festa di San Valentino. Il sito, con i suoi viali abbelliti da splendidi giardini,...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 febbraio 2023 10:53:06
In vista dell'arrivo di una nuova stagione turistica, l'Associazione Guide turistiche Costa d'Amalfi continua la sua politica di promozione e valorizzazione del territorio, con un programma di sette gli incontri diretti da esperti di storia locale che approfondiranno aspetti meno noti della cultura costiera. Gli incontri, che si terranno tra gli Arsenali di Amalfi, il Duomo di Ravello e Villa Cimbrone, spazieranno tra...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 31 gennaio 2023 22:11:26
Salman Rushdie è da lungo tempo uno degli scrittori più celebri al mondo: dopo l'aggressione subita a New York lo scrittore potrebbe non farsi più vedere in pubblico. Il suo 15esimo libro si intitola "Victory City" ed il 7 febbraio esce anche in Italia da Mondadori: sono trascorsi quasi sei mesi dopo l'attentato in cui è rimasto gravemente ferito in seguito a un'aggressione sul palco di un festival letterario nello stato...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 gennaio 2023 09:40:08
Uno scorcio della Costiera amalfitana potrebbe aver dato ispirazione, per l'opera "Relatività", all'olandese Maurits Cornelis Escher, grafico e incisore morto nel 1972, celebre per le incisioni e litografie che tendono a presentare costruzioni impossibili, che trovò in Costiera Amalfitana l'ispirazione per diverse delle sue opere. A darne notizia è l'ANSA, che racconta come Marco Scognamiglio, comunicatore d'impresa e...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 gennaio 2023 16:03:47
La Costiera Amalfitana potrebbe aver influenzato M.C. Escher nella creazione di "Relatività", una delle sue opere più iconiche. A riportare la notizia è Il Vescovado. Marco Scognamiglio, un comunicatore d'impresa e pittore, ha scoperto le somiglianze tra l'architettura di un palazzo a Amalfi e "Relatività". Scognamiglio ha dichiarato di amare Escher sin da giovane e di aver trascorso un periodo nella Costiera durante...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 gennaio 2023 14:55:43
Di Alessio Amato* Uno scorcio della Costiera Amalfitana potrebbe aver dato ispirazione a M.C. Escher anche per Relatività, una tra le opere più rappresentative dell'artista olandese. Proprio Escher ha trovato nella Divina spazi e geometrie riprodotte in molteplici opere, come ad esempio Atrani che compare tra i soggetti di Metamorfosi II. Sono molte ed evidenti le somiglianze tra Relatività e l'architettura di uno dei...