Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Vittorio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura

Cultura

<<<...313233343536373839404142434445...>>>

Ravello, costiera amalfitana, libri, cultura

Ravello, stasera con Antonio Schiavo prende il via la rassegna "Storie di libri"

Una rassegna dedicata ai libri e alla letteratura, nell'incantevole cornice dei Giardini del Monsignore, a Ravello.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 agosto 2023 09:59:22

Una rassegna dedicata ai libri e alla letteratura, nell'incantevole cornice dei Giardini del Monsignore, a Ravello. "RavelloBook. Storie di libri", promossa dal Comune di Ravello, prenderà il via stasera, sabato 12 agosto, alle ore 19, presso i Giardini del Monsignore con Antonio Schiavo che presenta il suo romanzo dal titolo "Sono tristi, di sera, le stazioni", edito da Gruppo Albatros Il Filo. L'incontro sarà aperto...

USA, Italia, archeologia, reperti, patrimonio culturale, cultura

Recuperati dagli USA 266 reperti archeologici del patrimonio culturale italiano

L’8 agosto 2023, a New York, presso la sede della Procura Distrettuale di Manhattan (DAO), alla presenza del Procuratore Alvin L. Bragg, sono stati restituiti all’Italia decine di reperti archeologici di pregevole valore, stimati approssimativamente sul mercato mondiale dei beni culturali in svariate decine di milioni di euro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 agosto 2023 09:00:10

L'8 agosto 2023, a New York, presso la sede della Procura Distrettuale di Manhattan (DAO), alla presenza del Procuratore Alvin L. Bragg, sono stati restituiti all'Italia decine di reperti archeologici di pregevole valore, stimati approssimativamente sul mercato mondiale dei beni culturali in svariate decine di milioni di euro. L'eccezionale risultato è stato conseguito grazie alle incessanti indagini svolte dai Carabinieri...

scrittrice, lutto, letteratura, malattia

È morta Michela Murgia, addio alla scrittrice e femminista

Nonostante i gravi problemi di salute, Murgia ha continuato a condividere i momenti privati sulla sua vita sui social media, celebrando la sua famiglia queer e continuando a lottare per i diritti come attivista

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 agosto 2023 08:18:28

Lutto nel mondo della letteratura e della cultura italiana. La scrittrice Michela Murgia è morta all'età di 51 anni. Lo scorso maggio aveva rivelato di essere affetta da un cancro ai reni al quarto stadio in un'intervista al Corriere della Sera. Nonostante i gravi problemi di salute, Murgia ha continuato a condividere i momenti privati sulla sua vita sui social media, celebrando la sua famiglia queer e continuando a lottare...

Positano, Costiera Amalfitana, mostra, arte, cultura

Positano omaggia Bruno Marquardt: in mostra le opere realizzate dall'artista dal suo arrivo nella Città Verticale

Venerdì 11 agosto alle ore 18:30, presso la Pinacoteca Comunale di Positano, sarà inaugurata la mostra “Bruno Marquardt. Narrazioni dal quotidiano”, promossa e realizzata dal Comune e dall’Associazione Positano Arte e Cultura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 agosto 2023 10:05:47

Venerdì 11 agosto alle ore 18:30, presso la Pinacoteca Comunale di Positano, sarà inaugurata la mostra "Bruno Marquardt. Narrazioni dal quotidiano", promossa e realizzata dal Comune e dall'Associazione Positano Arte e Cultura. L'esposizione, curata dallo storico dell'Arte contemporanea Massimo Bignardi, presenta un repertorio di venti opere realizzate dall'artista tedesco Bruno Marquardt tra la fine degli anni Trenta,...

Positano, Costiera amalfitana, mostra, arte

‘Narrazioni dal quotidiano’: 11 agosto a Positano si inaugura la mostra dedicata a Bruno Marquardt

L’esposizione, curata dallo storico dell’Arte contemporanea Massimo Bignardi, presenta un repertorio di venti opere realizzate dall’artista tedesco Bruno Marquardt tra la fine degli anni Trenta, vale a dire al suo arrivo a Positano, e gli anni Settanta

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 09:19:43

Venerdì 11 agosto alle ore 18:30, presso la Pinacoteca Comunale di Positano, sarà inaugurata la mostra "BRUNO MARQUARDT. Narrazioni dal quotidiano", promossa e realizzata dal Comune e dall'Associazione Positano Arte e Cultura. L'esposizione, curata dallo storico dell'Arte contemporanea Massimo Bignardi, presenta un repertorio di venti opere realizzate dall'artista tedesco Bruno Marquardt tra la fine degli anni Trenta,...

Minori, Costiera Amalfitana, Vittorio Sgarbi, libro, arte,

Vittorio Sgarbi atteso a Minori, il critico d'arte presenta le sue “Scoperte e rivelazioni”

Nel suo ultimo lavoro, Sgarbi conduce una vera e propria caccia al tesoro tra musei, palazzi, case d'aste e pievi di provincia in tutta Italia, osservando le opere dal vivo, studiando i cataloghi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 agosto 2023 10:44:06

Tornano i grandi appuntamenti culturali a Minori. Il 3 agosto, in occasione della rassegna "Letto ad una piazza", la piazzetta salotto antistante la Basilica di S. Trofimena ospiterà Vittorio Sgarbi, critico e storico dell'arte, sottosegretario alla Cultura e sindaco di Arpino. A partire dalle 21:00, Sgarbi presenterà "Scoperte e rivelazioni", il suo ultimo libro edito da "La nave di Teseo", incui conduce una vera e propria...

Minori, Costiera Amalfitana, scoperte, rivelazioni

Vittorio Sgarbi porta a Minori le sue “Scoperte e rivelazioni” per un viaggio nella bellezza poco conosciuta

Con la conduzione di Angelo Ciaravolo, terrà una Lectio illustrata di “Scoperte e rivelazioni”, il suo ultimo libro, edito da “La nave di Teseo”, in cui Sgarbi conduce una vera e propria caccia al tesoro tra musei, palazzi, case d’aste e pievi di provincia in tutta Italia alla ricerca di bellezze rare, rimaste nascoste o cadute nell’oblio

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 agosto 2023 08:57:26

Giovedì 3 agosto, a Minori, all'interno della rassegna "Letto ad una piazza", arriva Vittorio Sgarbi, critico d'arte nonché sottosegretario di Stato alla Cultura. L'appuntamento è per le 21 in Piazza Cantilena. Con la conduzione di Angelo Ciaravolo, terrà una Lectio illustrata di "Scoperte e rivelazioni", il suo ultimo libro, edito da "La nave di Teseo", in cui Sgarbi conduce una vera e propria caccia al tesoro tra musei,...

bologna, collettivo wu ming, luca di meo, q, scrittore

Bologna, è morto a 59 anni lo scrittore Luca Di Meo

Fu uno degli autori del romanzo 'Q' e aveva fatto parte dei collettivi artistici Wu Ming 3 e Luther Blisset. L'addio del collettivo con un post su Facebook

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 31 luglio 2023 18:44:17

Si è spento a Bologna a 59 anni, Luca Di Meo: scrittore che aveva fatto parte dei collettivi artistici Wu Ming 3 e Luther Blisset. Sulla pagina Facebook del Collettivo il commiato: "Luca muore il 30 luglio, una domenica. Muore nel suo appartamento di Bologna, nove giorni dopo aver compiuto 59 anni, quindici anni dopo aver lasciato Wu Ming, quattro anni dopo l'ultimo evento insieme, quasi sei mesi dopo l'ultima seduta...

Salerno, Premio Charlot, Cultura, Musica, Spettacoli, Eventi

Salerno, si conclude la XXXV edizione del Premio Charlot: Ron protagonista assoluto della serata

E' calato il sipario, ieri 29 luglio, sulla XXXV edizione del Premio Charlot, la kermesse ideata e diretta da Claudio Tortora.

Inserito da (Admin), domenica 30 luglio 2023 12:04:58

E' calato il sipario davanti a ben 2000 persone, forse qualcuna in più se si contano i tanti spettatori che non sono riusciti a trovare posto all'interno dell'Arena del Mare ed hanno ascoltato il concerto dal Lungomare cittadino. Un finale fantastico con un unico e solo protagonista: Ron. Condotta da Gianmaurizio Foderaro, con la partecipazione di Roberto Colella, frontman della band partenopea La Maschera, la serata...

Ravello, Costiera Amalfitana, Festival della Musica, Ravello Festival, Orchestra

L’omaggio alla Scuola Napoletana del ‘700 chiude il primo mese di programmazione del Ravello Festival

Un mese intenso di grande musica che ha riscosso consensi sia dal pubblico che dalla critica

Inserito da (Admin), sabato 29 luglio 2023 23:21:15

Con l'omaggio alla Scuola Napoletana del ‘700 si chiude il primo mese di programmazione del Ravello Festival. Un mese intenso di musica che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica. Con il concerto della Cappella Neapolitana diretta da Antonio Florio la Fondazione Ravello ha voluto esaltare il fascino di Ravello con la forza delle sue radici rendendo omaggio a quella scuola che per l'intero Settecento ha...

Positano, Costiera amalfitana, arte

Il Maestro Lorenzo Maria Bottari dona a Positano un'opera realizzata in loco

L’artista ha voluto fare questo dono al termine della sua esposizione all’Ufficio del Turismo, denominata “Figure sullo sfondo de Li Galli”, che si è tenuta dal 7 al 21 luglio, nell’ambito del Progetto “Positano in... mostra 2023”.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 luglio 2023 11:40:47

Si chiama "Positano in Sogni, Passato Oggi Futuro" ed è l'opera che il Maestro Lorenzo Maria Bottari ha donato alla Città Verticale. L'artista ha voluto fare questo dono al termine della sua esposizione all'Ufficio del Turismo, denominata "Figure sullo sfondo de Li Galli", che si è tenuta dal 7 al 21 luglio, nell'ambito del Progetto "Positano in... mostra 2023". Nel ringraziare l'artista il sindaco Giuseppe Guida dichiara:...

Amalfi, costiera amalfitana, Bruno Catalano

Bruno Catalano ad Amalfi per incontrare il "suo" Simone

Dal 30 maggio «I viaggiatori» di Bruno Catalano sono installati nella meravigliosa Amalfi, tra il molo Domenico Cassone e il Lungomare dei Cavalieri. E da quel giorno stanno affascinando residenti e turisti...

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 luglio 2023 11:31:44

Di Maria Abate Dal 30 maggio «I viaggiatori» di Bruno Catalano sono installati nella meravigliosa Amalfi, tra il molo Domenico Cassone e il Lungomare dei Cavalieri. E da quel giorno stanno affascinando residenti e turisti, che li contemplano affascinati e scattano foto da postare sui social. Nato in Marocco nel 1960, l'artista nel 1975 fu costretto all'esilio insieme alla sua famiglia. Approdato a Marsiglia con la speranza...

Caserta, Campania, Reggia, musica, spettacolo, Vanvitelli

"Un'Estate da RE", a Caserta inaugurata l'VIII edizione con un omaggio a Vanvitelli

Nella Cappella Palatina è andato in scena “Vanvitelli all’opera” con Mariano Rigillo, Enzo Salomone, l’Orchestra del “Verdi” di Salerno e la partecipazione straordinaria del baritono Bruno de Simone. Lo spettacolo, trasmesso in diretta streaming sull’Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania, è online sui canali social della rassegna estiva di musica e danza

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 luglio 2023 19:30:34

L'intervista impossibile di Franco Zeffirelli a Luigi Vanvitelli ha inaugurato ieri sera l'VIII edizione di Un'Estate da RE. Nella suggestiva Cappella Palatina della Reggia di Caserta, progettata dal grande architetto, gli attori Mariano Rigillo ed Enzo Salomone hanno dato vita a "Vanvitelli all'Opera", spettacolo inedito e fuori dall'ordinario, accompagnati dalle musiche settecentesche dell'Orchestra Filarmonica "Giuseppe...

Cetara, Costiera amalfitana, letteratura, cultura

Venerdì 14 luglio a Cetara i vincitori del Premio costadamalfilibri chiudono la XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it

Ad aprire l’evento la presentazione di “Trotula e la Dieta Mediterranea. Piccoli segreti per crescere felici” di Valerio Calabrese, Anella Mastalia, Roberta Pastore edito da Talea: una favola ideata per grandi e piccini che insegna a mangiar sano e in modo naturale

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 luglio 2023 10:42:18

Sono Gino Primavera con "Storie di Cibo e memorie da salvare", pubblicato da Tabula fati, e Maria Rosaria Pugliese con "Scighera", edito da Fratelli Frilli, i vincitori rispettivamente delle sezioni "Antologie" e "Giallo/Noir" del Premiocostadamalfilibri della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. I vincitori, che saranno premiati venerdì 14 luglio a Cetara in Piazzale Grotta ore...

cultura, letteratura, libri, milan kundera, scrittore, parigi, brno

Parigi, è morto a 94 anni lo scrittore Milan Kundera

Nato a Brno nel 1929 nell'allora Cecoslovacchia lo scrittore ceco naturalizzato francese raggiunse la fama internazionale con: "L'insostenibile leggerezza dell'essere" del 1984

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 12 luglio 2023 21:44:42

La fama mondiale Milan Kundera, scrittore di origine ceca naturalizzato francese, la raggiunse nel 1984 con la sua opera: "L'insostenibile leggerezza dell'essere". Un mostro sacro della letteratura tra esilio, memoria, nostalgia e oblio: nato a Brno, nell'allora Cecoslovacchia (attualmente in Repubblica Ceca), il 1º aprile 1929, espulso dal regime comunista, Kundera emigrò in Francia nel 1975 con la moglie Vera Hrabanková,...

Cetara, Massimo Troisi, cinema, cultura

Cetara rende omaggio a Massimo Troisi a 70 anni dalla nascita

Il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone si intratterrà con il regista, sceneggiatore e produttore Stefano Veneruso e il suo “Massimo Troisi. Il mio verbo preferito è evitare”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 luglio 2023 12:59:22

Dopo l'omaggio a Lucio Battisti ..incostieraamalfitana.it giovedì 13 luglio a Cetara, nell'ambito della settima e ultima settimana della diciassettesima edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, ricorda i 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi. A piazzale Grotta con inizio alle ore 20.15 l'Associazione Maiori Film Festival dedicherà al grande attore partenopeo un collage video di gag indimenticabili. A seguire...

Cetara, Costiera amalfitana, cultura

"..incostieraamalfitana.it" torna a Cetara, 12 luglio da Baglioni al Festival di Sanremo con Fausto Pellegrini di RaiNews24

Durante la serata un omaggio a Lucio Battisti a 80 anni dalla nascita con il libro di Amalia Mancini

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 luglio 2023 10:08:11

"Da Baglioni a...Battisti" è l'evento targato ..incostieraamalfitana.it di mercoledì 12 luglio a Cetara, nell'ambito della settima e ultima settimana della diciassettesima edizione della Festa del Libro in Mediterraneo. Baglioni e non solo, la canzone d'autore, il Festival di Sanremo, le nuove frontiere della musica, nell'intervista che Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, realizzerà...

Maiori, costiera amalfitana, mostra, Pink Floyd, rock

Maiori celebra i 50 anni dall’uscita di "The Dark Side of the Moon", 25 luglio un concerto inaugura la mostra “Pink Floyd and beyond”

La mostra apre il prossimo martedì 25 luglio, nelle sale di Palazzo Mezzacapo alla presenza di Aubrey Powell - fondatore insieme a Storm Thorgerson dello Studio Hipgnosis e attuale direttore creativo dei Pink Floyd - ospite d’eccezione al taglio del nastro.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 luglio 2023 12:04:41

In un viaggio a tappe che prende forma dall'intuizione dell'associazione culturale ambientarti, in collaborazione con il Comune di Cetara, il format Ami si estende fino a Maiori per dare vita a un progetto di grande respiro ed ospiti internazionali. E così, anche Ami Maiori attraverso la cultura, l'arte e gli eventi si prefigge di valorizzare i beni e la tradizione, nonché l'immenso valore paesaggistico del borgo costiero....

Praiano, costiera amalfitana, cultura

Praiano, 11 luglio 11 scrittori raccontano la Costa d’Amalfi nel ricordo di Luigi De Stefano

“Costiera...amore mio” martedì 11 luglio apre a Praiano la settima e ultima settimana della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 luglio 2023 09:20:11

La Costiera Amalfitana in 11 mosse più 1. Non è una partita a scacchi ma il racconto della "Divina" attraverso undici scrittori che ne hanno descritto gli aspetti più significativi: storici, architettonici, gastronomici, limonicoli, sentieristici, romantici, filosofici, e del quotidiano. "Costiera...amore mio" martedì 11 luglio apre a Praiano la settima e ultima settimana della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it...

Minori, Costiera Amalfitana, evento, libri, cultura

Il 7 luglio a Minori la “Fiera del Libro…in riva al mare” e “La Notte dei Festival”

La Fiera del Libro e La Notte dei Festival chiudono venerdì 7 luglio la sesta e penultima settimana della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 luglio 2023 14:28:21

La Fieradel Libro e La Notte dei Festival chiudono venerdì 7 luglio la sesta e penultima settimana della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Appuntamento sul Lungomare California di Minori con inizio alle ore 19.30, quando sarà inaugurata la "Fiera del Libro...in riva al mare", con espositori per questa edizione "sperimentale" Officine Zephiro di Amalfi, Polis SA e PrintArt...

<<<...313233343536373839404142434445...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno