Ultimo aggiornamento 25 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Economia e Turismo

<<<123456789101112131415...>>>

Flussi giornalieri in aumento e soggiorni in calo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

In Costiera Amalfitana cresce il fenomeno del turismo di transito: migliaia di visitatori raggiungono le località via mare o via terra senza pernottare, affollando strade, moli e vicoli per poche ore e lasciando scarsi benefici economici

Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 15:17:38

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e fuggi" in Costiera Amalfitana. Si tratta di flussi giornalieri che, soprattutto nei mesi di punta, raggiungono cifre record:...

Turismo in Costiera Amalfitana, quale futuro

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

L’operatore turistico della Divina integra la riflessione di Salvatore Gagliano individuando quattro aspetti imprescindibili per affrontare il calo di presenze e dare al comparto un futuro più solido

Inserito da (Admin), martedì 12 agosto 2025 11:00:30

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza turistica, condivide gran parte dell'analisi ma sottolinea come nel dibattito manchino quattro elementi fondamentali....

L'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una programmazione strategica per il futuro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 agosto 2025 07:53:48

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una programmazione strategica per il futuro, rimanendo fiducioso che la Divina possa presto rialzarsi. Di seguito il testo...

Tra i terrazzamenti di Furore, un viaggio tra i vini eroici e i sapori autentici della Costiera

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Le Cantine Marisa Cuomo aprono le loro porte ai visitatori con tour guidati tra vigneti a strapiombo sul mare, cantine scavate nella roccia e degustazioni all’Hostaria Baccofurore. Un’esperienza enoturistica che unisce il gusto all’emozione, possibile solo soggiornando nei 13 comuni della Costa d’Amalfi

Inserito da MD (Admin), lunedì 11 agosto 2025 12:30:04

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il borgo, incastonato tra cielo e mare, custodisce vigneti eroici che si arrampicano su terrazzamenti a picco sulla scogliera....

“Nessun allarmismo: andare avanti con impegno e professionalità”

Turismo in calo, Gagliano: «Nessun allarmismo, con impegno la Costiera Amalfitana tornerà a crescere»

L’imprenditore turistico Salvatore Gagliano analizza le cause della flessione di presenze tra metà luglio e fine agosto e invita a una riflessione collettiva: “Non possiamo vivere di rendita. Serve programmazione, collaborazione tra operatori e istituzioni, e rispetto del rapporto qualità-prezzo. La Divina recupererà gli standard normali e torneranno americani, asiatici, russi e italiani”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 12:28:41

In merito al recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana nelle settimane centrali dell'estate, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano ha invitato a evitare inutili allarmismi, esortando invece a proseguire con impegno e professionalità. Con una lunga analisi che tocca cause internazionali, dinamiche di mercato e criticità infrastrutturali, Gagliano ha proposto un approccio costruttivo, basato...

Rinasce in Costiera Amalfitana una storica struttura ricettiva

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Completamente ristrutturata nel 2025, la struttura propone quattro ampi alloggi indipendenti, ideali per coppie e famiglie, a pochi passi dal mare e dal centro della cittadina

Inserito da (Admin), sabato 9 agosto 2025 18:58:02

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro ampi monolocali indipendenti, dotati di angolo cottura attrezzato, bagno privato e arredi ispirati ai colori e ai profumi...

La Norwegian Cruise Line punta su Salerno come porto strategico del Mediterraneo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Sottoscritto un accordo pluriennale tra la compagnia e il consorzio “Amalfi Cruise Line Terminal – Port of Salerno”. Oggi l’arrivo della Epic con quasi 4.800 passeggeri e 1.600 membri di equipaggio, pronti a scoprire la città e la Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 9 agosto 2025 09:52:04

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio "Amalfi Cruise Line Terminal - port of Salerno" che porterà nella prossima stagione ben settanta scali della propria...

L'Italia registra un tasso di saturazione OTA del 47,9% a giugno e, finora, del 32,2% per agosto

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio, il Belpaese meglio di Francia, Grecia e Spagna Santanchè: “Cresce la tendenza a scoprire mete meno conosciute”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 12:55:17

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro, risulta essere competitivo sul fronte dei prezzi, con una tariffa media di 156,20 euro, inferiore sia a Grecia (229,40...

Lamentele da parte di una turista americana riaccendono il dibattito sull’overtourism in Costiera

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

Regina Simmons, turista americana in vacanza in Italia, ha descritto la sua visita a Positano come un incubo tra folle asfissianti e caos ingestibile. Ma dietro la sua esperienza si nasconde una dinamica ben più ampia: ogni giorno migliaia di escursionisti partono da Sorrento, città con capacità ricettiva superiore all’intera Costiera Amalfitana, per invadere località esclusive come Amalfi e Positano, che soffrono un turismo mordi e fuggi sempre più insostenibile

Inserito da (Admin), venerdì 8 agosto 2025 12:42:02

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini residenti denunciamo da anni, (leggi prigionieri in casa nostra scritto nel 2022). Assistiamo quotidianamente a sfoghi...

Operativo da oggi il nuovo sistema dedicato agli ospiti che soggiornano nella Città della Musica

Ravello, attivato il servizio turistico MooneyGo per il pagamento della sosta giornaliera e dei biglietti Sita

Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può essere utilizzato attraverso la app MooneyGo, disponibile per sistemi operativi iOS e Android

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 12:22:17

E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può essere utilizzato attraverso la app MooneyGo, disponibile per sistemi operativi iOS e Android. Una volta scaricata l'applicazione,...

Il turismo del prossimo decennio

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

Viaggi brevi, diffusi, continui: il turismo del prossimo decennio rispecchia la visione anticipata dal sociologo Domenico De Masi ne L’età dell’erranza. Tra sfide e opportunità, l’Italia è chiamata a rispondere con infrastrutture moderne, operatori formati e una nuova consapevolezza culturale. La Costiera Amalfitana, da contemplare ma anche da pensare, può diventare laboratorio d’idee. Grazie professore, per averci insegnato a guardare oltre

Inserito da (Admin), mercoledì 6 agosto 2025 19:54:57

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande figlio di questa terra, il sociologo Domenico De Masi dove, in uno dei suoi libri "L'età dell'erranza" anticipa chiaramente...

Il presidente Andrea Ferraioli richiama a una gestione consapevole dei flussi, alla tutela della qualità dell’offerta e a un nuovo equilibrio tra accoglienza, territorio e identità.

Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi svela i dati della stagione 2025

Secondo l’analisi del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, luglio e agosto segnano un calo dell’8-10% nelle presenze rispetto al 2024, mentre settembre e ottobre diventano i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, crescono Brasile, Corea e Polonia, tornano i giapponesi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 agosto 2025 12:20:31

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta il quadro aggiornato dell'andamento della stagione 2025: a luglio ed agosto meno 8-10% di presenze rispetto allo stesso...

Cambia il turismo in Costa d’Amalfi

Costa d’Amalfi, dal Distretto Turistico i dati reali della stagione turistica 2025

Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi presenta il quadro aggiornato dell’andamento della stagione 2025: a luglio ed agosto meno 8-10% di presenze rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 12:13:57

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta il quadro aggiornato dell'andamento della stagione 2025: a luglio ed agosto meno 8-10% di presenze rispetto allo stesso...

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia

Castellammare, un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia

Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della città e poterli raggiungere agevolmente, a cui destinare un servizio dedicato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 09:43:54

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della città e poterli raggiungere agevolmente, a cui destinare un servizio dedicato. È per questo che il Parco di Pompei,...

Yacht di lusso nella Divina

Tre giganti al largo della Costa d’Amalfi: Andromeda, Multiverse e Seven Seas

Quest’oggi, tre tra i più imponenti yacht al mondo - Andromeda, Multiverse e Seven Seas – solcano le acque al largo di Maiori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 16:56:59

Quest'oggi, tre tra i più imponenti yacht al mondo - Andromeda, Multiverse e Seven Seas - solcano le acque al largo di Maiori. Lo yacht Andromeda, lungo 107 metri, è un'imbarcazione da esplorazione costruita per il miliardario neozelandese Graeme Hart e ora appartenente all'imprenditore russo Yuri Milner. A bordo, una piscina, un cinema, una palestra, un elicottero e lussuosi tender per escursioni a terra. Multiverse,...

Assomare Italia ha avviato una raccolta firme da inviare al MIT

«Turismo nautico senza regole: Salerno ostaggio dell’abusivismo»: la denuncia di Assomare Italia

Assomare denuncia «la giungla dei porti cittadini» e chiede interventi urgenti: «Sicurezza, legalità e immagine del territorio a rischio»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 16:02:23

Lo scorso 15 luglio Assomare Italia - Fenailp Turismo ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per denunciare il crescente fenomeno dell'abusivismo nel settore del turismo nautico a Salerno. Una battaglia nata da una constatazione ormai quotidiana: nei porti cittadini regna il caos. Mentre gli operatori professionali si sforzano di rispettare regole e standard di sicurezza, cresce in maniera incontrollata un mercato...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Inserito da (Admin), martedì 5 agosto 2025 12:23:13

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni low-cost, ricerca di esperienze autentiche e sostenibili. Anche la disponibilità di servizi accessori, come i...

Tendenze e criticità del turismo in Costiera

Costa d'Amalfi, il turismo cambia volto: calano le presenze estive, crescono in autunno

Secondo un servizio del TGR firmato da Antonella Maffei, a luglio e agosto si registra una flessione delle presenze fino al 10%. Cresce invece l’interesse per settembre e ottobre, con un turismo più sostenibile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 09:38:50

Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato. In alcune località si registra una flessione fino al 10%, mentre a settembre e ottobre si assiste a un aumento delle...

Schiavo: “Dobbiamo tutelare le nostre imprese per i dazi che gli altri paesi vogliono applicare"

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Eletti ieri, 30 luglio, i nuovi vertici della Federazione Italiana Settore Moda di Napoli: Gianni Colucci è il presidente, Fabio Ridolfi è il coordinatore

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 12:35:18

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo della moda, abbiamo messo a confronto - ha detto Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Napoli e Campania e vicepresidente...

Alta Velocità Napoli-Bari

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Nuovo passo avanti per la linea AV/AC Napoli–Bari: concluso lo scavo della galleria naturale Ponte, lunga 330 metri, nel lotto Telese–Vitulano. Consegnato alla Provincia di Benevento il nuovo cavalcaferrovia sulla SP106 nel comune di Ponte. L’opera rientra nei lavori affidati da RFI al Consorzio Telese Scarl, con un investimento di oltre 500 milioni di euro

Inserito da (Admin), giovedì 31 luglio 2025 10:40:48

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte, che fa seguito alla foratura delle gallerie Reventa e Limata, è stato raggiunto circa l'80% delle attività di scavo delle...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno