Tu sei qui: Eventi e Spettacoli
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 settembre 2025 13:30:17
Domenica 7 settembre, alle ore 18, nello spazio del Ravello Art Center, in piazzetta Gradillo, apre le porte alla mostra fotografica dal titolo "Sul set del film: Il tesoro dell'Africa" L'evento, ideato e curato da Francesco Fortunato, è patrocinato dal Comune di Ravello ed è partecipato dall'associazione Ravello Nostra e dall'Archivio Cinematografico della Costiera Amalfitana. L'esposizione sarà aperta dai saluti del...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 settembre 2025 11:47:13
Domenica 7 settembre 2025, dalle ore 19:15, il Parco della Colonia Montana a San Lazzaro, Agerola, nei pressi dell'Osservatorio Astronomico "Salvatore Di Giacomo", diventerà il palcoscenico di una serata straordinaria organizzata da AstroCampania nell'ambito del Festival "Agerola - Sui Sentieri degli Dei": è la Notte della Luna Rossa, un'eclissi totale di Luna che promette di lasciare il pubblico senza fiato. A partire...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 settembre 2025 10:55:17
Sarà il SeleTeatroFest - Festival di teatro contemporaneo e impegno civile e Sociale, coordinato dall'associazione culturale Teatro dei Dioscuri, col patrocinio della UILT Campania e dell'Agita - a dare il via, domani, agli eventi della 41° edizione del Premio Sele d'Oro Mezzogiorno. Il festival, il cui direttore artistico è Antonio Caponigro, è giunto all'edizione numero 27. Anche quest'anno offrirà un ricco programma,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 settembre 2025 10:36:32
Quattro giorni, una squadra di artigiani e di produttori provenienti da tutto il centro Sud Italia, artisti di strada e musicisti: sono questi i principali ingredienti dell'edizione estiva di Gusto Italia a Salerno. Da giovedì 4 a domenica 7 settembre, il Lungomare Trieste si vestirà a festa e, dalle ore 10 a mezzanotte, sarà possibile godere del mercatino e di un calendario di eventi adatto a tutta la famiglia. Con ingresso...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 settembre 2025 09:32:54
Uno degli spettacoli astronomici più affascinanti sarà protagonista a Vietri sul Mare domenica 7 settembre 2025. A partire dalle ore 19:00, nei pressi della Parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Raito, il Centro Astronomico "Neil Armstrong" di Salerno guiderà il pubblico nell'osservazione dell'eclissi totale di Luna, un fenomeno raro e suggestivo che regala al nostro satellite il caratteristico colore rosso. In Italia...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 settembre 2025 09:02:37
Venerdì 5 settembre, alle ore 18:30, la suggestiva cornice di Palazzo Punzi, in Corso Umberto I a Vietri sul Mare, ospiterà il convegno "La cultura vien mangiando", promosso dalla Copagri Salerno, con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Salerno e dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio. Una serata che vuole unire la divulgazione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 settembre 2025 08:33:33
Sabato 6 e domenica 7 settembre l'Atrio e i Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo itinerante "A sporta 'e Filumena", scritto e diretto dal professor Costantino Amatruda. L'opera, dal forte valore evocativo, condurrà il pubblico in un viaggio tra le atmosfere e le vicende del passato, portando in scena storie di donne e di comunità. Attraverso...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 settembre 2025 07:38:05
Dal 4 settembre al 5 ottobre 2025 si svolgerà a Napoli la seconda edizione di Vespero Napoletano, il progetto culturale promosso e sostenuto dagli Assessorati al Turismo e al Verde, che promuove una nuova modalità di fruizione del territorio, fondata sulla valorizzazione degli spazi urbani spesso non considerati nei circuiti turistici più conosciuti ma ricchi di storia, natura e potenzialità. Parchi pubblici come il Real...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 settembre 2025 07:06:28
Venerdì 29 agosto, con una gran festa finale, si è concluso il Summer Camp 2025 "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni, organizzato in collaborazione con la Cooperativa "Positano al Centro" e con il contributo dell'Hotel Margherita e della società Interservice, sponsor dell'iniziativa. Il Campeggio ha avuto la durata di due mesi, a partire dal luglio scorso e ha proposto una vasta gamma di attività,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 16:48:32
In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, il Comune di Minori dedica una serata speciale ai bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è per venerdì 5 settembre, dalle ore 19.30 alle 22.30, in Piazza Maggiore Garofalo, con l'iniziativa "La Festa è per Noi", organizzata dall'amministrazione comunale. Pop corn, zucchero filato e tanta animazione saranno gli ingredienti principali di una serata...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 16:23:02
Tra il 4 e il 5 settembre, sono tre gli eventi in programma nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che vede insieme i comuni di Ravello, Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti e che, interconnettendo territori costieri e territori interni, mira a valorizzare le singole realtà territoriali, mettendo al centro di questa strategia di valorizzazione le loro identità...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 15:41:50
Ancora una volta il Duomo di Scala ha fatto da cornice all'evento annuale che celebra l'impegno e il talento dei giovani studenti della Costiera Amalfitana, distintisi nell'Anno Scolastico 2024/2025 con il massimo dei voti alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado. Domenica 31 agosto si è svolta l'undicesima edizione del premio "Ad Meliora Semper", promosso dal Rotary Club Costiera Amalfitana, che ha visto protagonisti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 13:49:20
La comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie di Montepertuso e Nocelle, a Positano, si prepara a vivere con devozione e partecipazione la tradizionale Festa dell'Esaltazione della Santa Croce, un appuntamento che unisce fede e tradizione. Il programma prende il via venerdì 5 settembre alle ore 18.00 con l'inizio della Novena e la Coroncina alla Santa Croce, momento di preghiera che accompagnerà i fedeli nei giorni...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 13:45:41
Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, celebra i suoi 53 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 6 settembre ore 21, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati che di anno in anno diventa sempre più ricco e multidisciplinare. Interamente finanziato e organizzato dal Comune di Positano, con la direzione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 13:34:35
Sarà l'attrice Manuela Mandracchia, in scena con il musicista Stefano Saletti, a svelare venerdì 5 settembre il primo personaggio del progetto teatrale inedito POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne", che accompagna e amplifica il racconto della mostra "Essere donna nell'Antica Pompei" (nella Palestra Grande, visitabile fino al 31 gennaio 2026). Nella Villa di Arianna, a Castellammare di Stabia, protagonista...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 13:29:10
Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, celebra i suoi 53 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 6 settembre ore 21, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati che di anno in anno diventa sempre più ricco e multidisciplinare. Interamente finanziato e organizzato dal Comune di Positano, con la direzione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 12:25:14
È partito il 30 agosto scorso da Napoli, "Il Cammino delle Muse - Passi di Speranza contro la Discriminazione di Genere", un progetto itinerante promosso dall'associazione U Buntu e a Capo APS-ETS, attiva dal 2019 nell'ambito del teatro sociale e della giustizia sociale e prevede dodici tappe a piedi per un totale di circa 120 km, fino ad arrivare a Punta Licosa, nel cuore del Cilento. Un viaggio fisico e simbolico ispirato...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 10:24:36
Dal 3 al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano, a San Mauro Cilento, si terrà "Settembre ai Fichi® Agrofesta 2025". A inaugurare la manifestazione, il 3 settembre, un momento di grande valore simbolico e internazionale: laAgrihouse Foundation del Ghana, attraverso la sua fondatrice e direttrice esecutivaAlberta Akosa, conferirà un riconoscimento ufficiale allaCooperativa Nuovo Cilento, che celebra quest'anno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 06:55:52
Nel weekend del 30 e 31 agosto 2025, Cava de'Tirreni ha ospitato il 2° Raduno Internazionale delle Vespe, un evento che ha visto la partecipazione di 562 appassionati provenienti da 18 regioni Italiane e da 4 nazioni europee. Il centro storico si è trasformato nel "Villaggio della Vespa", creando un'atmosfera unica e colorata che ha affascinato cittadini e turisti. I partecipanti hanno soggiornato nelle strutture della...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 06:52:17
Mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 18:00, presso la Sala delle Colonne dell'Istituto SS. Trinità e Paradiso di Vico Equense, si terrà l'evento conclusivo del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito del PSR Campania 2014-2022. Un incontro di coordinamento e un workshop tematico che metteranno al centro le eccellenze rurali, le filiere locali e l'identità territoriale, valorizzando...