Tu sei qui: Gourmet
<<<...747576777879808182838485868788...>>>
Inserito da (admin), mercoledì 13 giugno 2018 14:49:18
Immagina un paesaggio unico, circondato da morbide piccole luci, una location sontuosa, impreziosita da ampi giardini elegantemente allestiti, immersa nella vegetazione di alberi da frutto, filari di uve e piante aromatiche. Immagina una cena realizzata da sei chef campani, sei portate con prodotti irpini di alta qualità e sei modelle che sfilano indossando gli abiti del prestigioso Atelier Formeri, accompagnando ogni...
Inserito da (admin), sabato 9 giugno 2018 22:04:24
Agricoltura sostenibile e rispetto dell'ambiente sono l'essenza della mission di "Solco Maggiore", un gruppo di imprenditori agricoli che dal 2012 si è unito creando una Organizzazione di Produttori e che, da 5 anni, sono riconosciuti dalla Regione Campania come OP Solco Maggiore per le categorie ortaggi e ortofrutta. Uno scrigno di prodotti biologici e biodiversità che rappresenta una grande ricchezza per quelle aziende...
Inserito da (admin), sabato 9 giugno 2018 22:04:24
Agricoltura sostenibile e rispetto dell'ambiente sono l'essenza della mission di "Solco Maggiore", un gruppo di imprenditori agricoli che dal 2012 si è unito creando una Organizzazione di Produttori e che, da 5 anni, sono riconosciuti dalla Regione Campania come OP Solco Maggiore per le categorie ortaggi e ortofrutta. Uno scrigno di prodotti biologici e biodiversità che rappresenta una grande ricchezza per quelle aziende...
Inserito da (admin), giovedì 7 giugno 2018 15:35:36
La longevità dei vini bianchi Martedì 5 Giugno, presso l’Hotel Belsito a Manocalzati (AV), Assoenologi Campania ha organizzato un momento di approfondimento tecnico rivolto a focalizzare l’attenzione sulle caratteristiche peculiari dei vini Bianchi, in particolare sulla loro attitudine all’invecchiamento, un fattore che può rappresentare un importante carattere distintivo ed un valore aggiunto del nostro territorio. Poiché...
Inserito da (admin), giovedì 7 giugno 2018 14:51:25
E’ Antonio Mezzero, trentaseienne di origine casertana, che vive e lavora in Portogallo, il nuovo Campione del Mondo dei Pizzaiuoli. Mezzero si è imposto su centinaia di concorrenti, conquistando il XVII Trofeo Caputo. Un titolo molto ambito che lo proietta immediatamente nell’universo dei big. Se lo scorso anno lo scettro è stato conquistato da un pizzaiolo del Sud, un lucano di Venosa, il nuovo Campione del Mondo è...
Inserito da (redazioneip), giovedì 7 giugno 2018 12:57:33
Da giorni le vie di Cava sono pregne dell'odore acre di aceto che si spande dalle case della città. Per chi viene da fuori può risultare alquanto strana la cosa, ma per i cavesi doc questo significa soltanto una cosa: sono i giorni della festa del Santissimo Sacramento a Montecastello e le donne della cittadina metelliana stanno preparando la pietanza tipica dell'evento, ovvero la milza imbottita, nota anche come"meveza...
Inserito da (redazioneip), martedì 5 giugno 2018 18:06:16
Pizza, spaghetti e, carne, o zuppa e insalata mista? La scelta è dettata, oltre che dall'appetito e dalle nostre coscienze, anche dal volume della musica in sottofondo. A sostenerlo uno studio realizzato dagli scienziati dell'Università della Florida Meridionale Muma College of Business. Il test condotto su un piccolo ristorante di Stoccolma, in Svezia ha dimostrato che mentre la musica suonava ad una potenza di 55 o...
Inserito da (redazioneip), martedì 5 giugno 2018 18:06:16
Pizza, spaghetti e, carne, o zuppa e insalata mista? La scelta è dettata, oltre che dall'appetito e dalle nostre coscienze, anche dal volume della musica in sottofondo. A sostenerlo uno studio realizzato dagli scienziati dell'Università della Florida Meridionale Muma College of Business. Il test condotto su un piccolo ristorante di Stoccolma, in Svezia ha dimostrato che mentre la musica suonava ad una potenza di 55 o...
Inserito da (admin), domenica 3 giugno 2018 12:24:58
Prende il via oggi la "Festa a Vico 2018", la kermesse enogastronomica con finalità benefiche ideata e organizzata dal noto chef Gennaro Esposito, che vede scendere in piazza chef emergenti, pasticcieri e affermati pizzaioli. Oltre 160 i partecipanti che per tre giorni (fino al 5 giugno) come da tradizione prepareranno le loro prelibatezze davanti alle botteghe, all'interno dei negozi, nei giardini e nei cortili del centro...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 giugno 2018 13:03:24
È senza dubbio ispirato al nome di Amalfi, il "Malfy Gin" del marchio americano Biggar & Leith di Elwyn Gladstone, creato nella distilleria a conduzione familiare a Moncalieri, in Italia, e già esistente nelle varietà "original" e "lemon". Ma presto, a questi due "gusti" si aggiungeranno altre due varianti: una fatta con arancia rossa siciliana, l'altra con pompelmo rosa. Malfy Gin è un gin di ginepro che vuole rendere...
Inserito da (Maria Abate), sabato 26 maggio 2018 16:07:52
È bastato assaggiare il Re Fiascone in Canada, precisamente su una pizza al "No 900" di Montreal, per far nascere in Joseé e marito il desiderio di conoscere la Costiera Amalfitana e raggiungere Tramonti, dove cresce l'antico pomodoro ritrovato. È proprio il caso di dire che un prodotto tipico unico, dal sapore inconfondibile, come il pomodoro Re Fiascone, può diventare anche un ‘attrattore turistico'. E così la coppia...
Inserito da (redazioneip), sabato 26 maggio 2018 08:48:35
All'evento della realizzazione della Sfogliatella più grande del mondo, ideato e organizzato dalla Pasticceria Partenopea Cuori di Sfogliatella di Antonio Ferrieri, ha presenziato il Portavoce della Consulta Nazionale dell'Agricoltura e componente del Dipartimento Nazionale Ambiente Agroalimentare Turismo del MNS, Rosario Lopa. La Sfogliatella è un dolce che difficilmente manca sulle tavole dei napoletani. La sofisticata...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 maggio 2018 18:26:16
Se la cucina degli chef italiani è fortemente riconosciuta come eccellenza del Made in Italy, quella della pasticceria dei grandi Maestri sta raggiungendo le stesse vette. E l'esposizione che si è chiusa ieri (10 maggio) al Cibus di Parma ha confermato che gli spazi di esportazione per questo settore sono molto ampi. Infatti, i sei Maestri del Lievito Madre (tra i quali anche Sal De Riso dalla Costiera Amalfitana), presenti...
Inserito da (admin), lunedì 7 maggio 2018 17:00:39
C'è anche un pezzo di Costiera Amalfitana al "Cibus" di Parma, che prende avvio oggi, 7 maggio. Nella sezione "I Maestri del Lievito Madre" Sal De Riso, che quest'anno festeggia trent'anni di attività, presenta il suo nuovo panettone per le festività 2018: "Sua Maestà il Milanese", ideato assieme alla moglie Anna. Una novità per la fiera, insieme alla sua scatola che riproduce il Duomo di Milano stilizzato. Alla fiera...
Inserito da (Maria Abate), domenica 6 maggio 2018 13:02:26
Tra le tappe di "Il Rum è servito", iniziativa promossa da Ron Zacapa insieme a Gambero Rosso con l'obiettivo di divulgare la cultura del rum a vantaggio di un pubblico trasversale, ci sarà quest'anno anche un borgo della Costiera amalfitana. Si tratta di Cetara, che conserva intatto tutto il suo fascino di borgo marinaro. Giovedì 10 maggio, infatti, Pasquale Torrente ospiterà l'iniziativa al ristorante "Al Convento",...
Inserito da (redazioneip), domenica 6 maggio 2018 12:07:33
Con un fatturato di 6,7 miliardi di euro e una crescita di un +8,6% sono cioccolato, tè, caffè, spezie e piatti pronti i prodotti made in Italy più esportati al mondo. A indicarlo è la ricerca "L'agroalimentare italiano nel mondo" della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi realizzata con Promos, azienda speciale della Camera di commercio per le attività internazionali. Al secondo posto della speciale top list...
Inserito da (redazioneip), domenica 6 maggio 2018 12:07:33
Con un fatturato di 6,7 miliardi di euro e una crescita di un +8,6% sono cioccolato, tè, caffè, spezie e piatti pronti i prodotti made in Italy più esportati al mondo. A indicarlo è la ricerca "L'agroalimentare italiano nel mondo" della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi realizzata con Promos, azienda speciale della Camera di commercio per le attività internazionali. Al secondo posto della speciale top list...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 maggio 2018 15:05:27
Si chiama "Fast Cook Iialian" e - come suggerisce il titolo - è una raccolta di ricette italiane dalla preparazione veloce, pensato per le famiglie inglesi che vogliano mangiare bene senza troppo sforzo. A scriverlo e darlo alle stampe lo scorso aprile Gennaro Contaldo, il cuoco originario di Minori che nella TV inglese è tra gli chef più conosciuti. Il sottotitolo è "From Fridge to Fork in 40 Minutes Or Less", proprio...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 aprile 2018 19:53:33
L'Hostaria di Bacco a Furore conferma la sua presenza tra i "Ristoranti del Buon Ricordo", il primo network italiano che associa ristoratori di provata professionalità, legati dal comune impegno teso alla valorizzazione della tradizione della cucina del territorio e della stagione. Le linguine alla Colatura di alici di Cetara di Erminia Cuomo tornano a far vincere il riconoscimento "Idealeamico" allo storico locale della...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 aprile 2018 22:04:21
Si chiama "Picnic Chic" e vuole rivoluzionare il concetto tipico di scampagnata: che prevede la preparazione, di buon mattino, prima di partire, di un pranzo al sacco. È un portale, con relativa App, che permetterà di acquistare i «cestini» preparati da ristoranti, agriturismi e cantine, tutti con prodotti di qualità e del territorio. A progettarlo, da Bergamo, Antonietta Acampora - originaria della Costiera Amalfitana...