Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

<<<123456789101112131415...>>>

A Cetara torna la sfida floreale che colora il borgo

Cetara. Il Comune e la Pro Loco lanciano il 12° concorso “Cetara in Fiore”

Dal 27 aprile al 18 maggio 2025, il paese si veste di fiori con il concorso che premia i migliori allestimenti floreali su balconi, terrazzi, finestre e vicoli. In Largo Marina, spazio al tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante

Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 10:39:11

Con l’arrivo della primavera, Cetara si prepara ad accogliere una nuova edizione del concorso "Cetara in Fiore", organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d’Amalfi con il patrocinio del Comune. L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, si svolgerà dal 27 aprile al 18 maggio 2025 e invita tutti i cittadini a decorare con piante e fiori balconi, terrazzi, finestre e angoli del borgo, contribuendo a rendere ancora più...

Due eccellenze della mixology campana protagoniste a Baritalia 2025

La Costa d’Amalfi protagonista a Salerno: due giudici d’eccezione per Baritalia 2025

Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno ospiterà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante dedicato alla mixology. Tra i protagonisti, due rinomati giudici provenienti dalla Costa d’Amalfi, pronti a valutare le creazioni dei migliori bartender italiani

Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 10:26:36

La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione. Quest'anno, l'evento celebra la sua decima edizione con il tema "Back to Basics", un invito a riscoprire l'essenza...

A Cetara fioriscono colori, profumi e tradizione

Cetara in Fiore, torna il mercatino dei fiori e delle piante: appuntamento il 27 aprile e il 18 maggio

Il 27 aprile e il 18 maggio Largo Marina ospiterà la 12ª edizione del Mercatino dei Fiori e delle Piante, nell’ambito del concorso "Cetara in Fiore". Un'iniziativa della Pro Loco per abbellire il paese e promuovere il turismo attraverso la bellezza della natura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 14:12:02

La primavera si accende di colori e profumi a Cetara con la dodicesima edizione del Mercatino dei Fiori e delle Piante, in programma sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 a Largo Marina. L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, offrirà dalle ore 7:00 alle 21:00 una vasta scelta di piante e fiori a prezzi accessibili, provenienti da diverse località, per permettere a tutti di arricchire balconi,...

Dalla solidarietà dei fedeli una nuova cassetta per San Nicola

Maiori, i fedeli ricomprano la cassetta delle offerte rubata nella cappella di San Nicola

Dopo il furto della cassetta delle offerte nella Cappella di San Nicola, i fedeli si sono mobilitati e, grazie a nuove donazioni, hanno acquistato una nuova cassetta. Le indagini delle forze dell’ordine proseguono per identificare il responsabile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 12:03:35

Era il 18 luglio, quando la cassetta delle offerte della Cappella di San Nicola, situata all’inizio di via Casale dei Cicerali, fu rubata da un malvivente. L’atto, consumato approfittando di un momento di assenza di passanti, è stato immortalato dalle telecamere di sicurezza installate nella zona. Le immagini mostrano un uomo che, indisturbato, si introduce nella cappella e porta via la cassetta, contenente il ricavato...

Amalfi investe nella valorizzazione del patrimonio storico

Amalfi, concluso il restauro della facciata di Palazzo San Benedetto

Conclusi i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, sede del Comune. In corso anche il restyling di Piazza Municipio, con un intervento da 1,4 milioni di euro volto a migliorare la qualità urbana e l'accoglienza della città.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 09:33:03

Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto, finanziato interamente con circa 600 mila euro di fondi comunali, è stato coordinato dal Settore Edilizia Privata, Urbanistica...

Agerola investe nel futuro dei più piccoli

Un nuovo spazio per crescere: ad Agerola prende vita il Polo dell’Infanzia

Con la posa della prima pietra e la deposizione dell’Arca del Tempo, il 24 aprile prende ufficialmente vita il nuovo Polo dell’Infanzia di Agerola, un complesso scolastico moderno e accogliente dedicato ai bambini fino a 6 anni. Un traguardo importante per la comunità, che si aggiunge all'asilo nido di Campora e alla scuola primaria di Pianillo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 09:16:53

Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico sarà moderno, colorato, tecnologico e funzionale: uno spazio concepito per accogliere sogni, prime scoperte, piccoli...

L'addio dopo 35 anni al servizio del giornalismo pubblico

Andrea Vianello lascia la Rai: “Porterò sempre con me il senso del servizio pubblico”

Lo storico volto di Radio anch’io e Mi Manda Rai 3 saluta Viale Mazzini con un messaggio asciutto ma pieno di gratitudine. Sigfrido Ranucci: “Un giornalista di razza, grazie per aver creduto in me”

Inserito da (Admin), venerdì 25 aprile 2025 17:39:06

Dopo trentacinque anni di informazione, passione e servizio pubblico, Andrea Vianello ha deciso di lasciare la Rai. Un messaggio pubblicato su X ha suggellato la fine di una lunga carriera vissuta tra microfoni, telecamere e incarichi dirigenziali: «Dopo 35 anni di vita, notizie, dirette, programmi, emozioni e esperienze incredibili, ho deciso di lasciare la 'mia Rai'. Ringrazio amici e colleghi, è stato un onore e una...

A Rocca Cilento la seconda edizione di Olivitalymed: il Mediterraneo dell’olio e dei sapori in scena dal 26 al 28 aprile 2025

Tre giorni tra degustazioni, cultura e business per celebrare le eccellenze dell'olio e della Dieta Mediterranea

Il Castello di Rocca Cilento ospiterà Olivitalymed 2025, rassegna ideata da Stefano Sgueglia che riunisce produttori, buyer e appassionati per esaltare l’olio extravergine di oliva e le tradizioni culinarie mediterranee

Inserito da (Admin), venerdì 25 aprile 2025 16:18:03

Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che intreccia degustazioni, incontri formativi, arte e cultura. Olivitalymed nasce con l’obiettivo di valorizzare l’olio...

Fioriture spettacolari e visite guidate gratuite nel cuore verde della Costiera Amalfitana

Tramonti, riapre il Giardino Segreto dell’Anima: botanici viennesi inaugurano la nuova stagione tra glicini e camelie

Tra glicini, camelie, rose e agrumi, il giardino accoglie visitatori da aprile a settembre, solo su appuntamento, con percorsi guidati e gratuiti offerti dai proprietari Enza Telese e Antonio De Marco.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 13:49:44

È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e della bellezza, con le fioriture primaverili che incantano: glicini profumati, camelie eleganti, rose antiche e uno splendido...

4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno.

Il Pronto soccorso dell'ospedale di Mercato San Severino al collasso: l’allarme del Nursind provinciale

“Con una media giornaliera di 47 accessi, a cui si somma il fenomeno del boarding per l’assenza di posti letto nei reparti di degenza, siamo di fronte a un carico di lavoro insostenibile”, aggiunge Paolo Amabile, Rsa del Nursind provinciale. “È inevitabile il rischio di errori e burnout tra gli operatori”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 11:44:12

Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, denunciata ufficialmente dai sindacalisti del Nursind provinciale. Il sindacato degli infermieri...

La Fials Salerno denuncia il mancato perfezionamento dei contratti per 15 lavoratori idonei: “Grave danno umano e legale”

Fials denuncia assunzioni fantasma al "Ruggi" di Salerno: 15 necrofori convocati e poi abbandonati

Convocati per l’assunzione con decorrenza 1° aprile, quindici necrofori selezionati dalla graduatoria dell’Asl Salerno si ritrovano senza contratto né risposte, mentre candidati successivi sono già stati assunti altrove. La Fials accusa l'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di gestione irresponsabile e chiede interventi urgenti, minacciando un esposto agli organi competenti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 11:24:33

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile", relativa al mancato perfezionamento dei contratti per 15 idonei al profilo di necroforo, già convocati per l'assunzione....

Maestri e giovani promesse del dolce si sono riuniti a Colorno per il XXXII Simposio Tecnico dell’Ampi, tra novità e conferme

Sal De Riso confermato presidente dell’Ampi: Copelli tra i nuovi giovani e un direttivo con volti rinnovati

Durante il simposio tenutosi all’Alma, l’Accademia Maestri Pasticceri Italiani ha rinnovato il suo direttivo e accolto nuovi talenti. Tra questi, il parmigiano Riccardo Copelli e cinque nuovi consiglieri. Riconferma per De Riso alla guida dell’Accademia

Inserito da (Admin), giovedì 24 aprile 2025 11:05:24

Un momento di confronto, crescita e visione per il futuro della pasticceria italiana. È quanto ha rappresentato il XXXII Simposio Tecnico dell'AMPI, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, tenutosi all'interno dell'Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Un evento che ha riunito il gotha del settore dolciario per tre giorni di formazione, aggiornamento e condivisione. L'edizione 2025 si è distinta per un'attenzione...

Scadenza il 15 maggio. Le vecchie autorizzazioni rimarranno valide fino a nuova comunicazione

Ravello, prorogati i termini di registrazione al portale Ztl e rilascio permessi di sosta

Per agevolare i cittadini di Ravello nell’ottenimento dei permessi di sosta e accesso alle Ztl, l’amministrazione comunale ha prorogato al 15 maggio il termine per la registrazione sulla piattaforma dedicata. Nel frattempo, è previsto un aggiornamento del software per migliorarne l'usabilità. Le vecchie autorizzazioni R1 e R2 resteranno valide fino a nuova comunicazione. Assistenza disponibile presso la polizia locale e l’Urp, con possibilità di sosta gratuita al parcheggio Duomo per chi si reca agli sportelli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 10:10:06

Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l'ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello sviluppo della piattaforma software si è impegnata a rilasciare in tempi brevi un aggiornamento software in linea con le...

Il sindaco Pentangelo: “Opera strategica frutto di un accordo virtuoso tra pubblico e privato”

Corbara, inaugurata una nuova strada nel borgo antico di Sala

A Corbara è stata inaugurata una nuova strada nel borgo antico di Sala, alla presenza del sindaco Pietro Pentangelo e del parroco Don Vincenzo Buono. L’opera, realizzata grazie a un accordo pubblico-privato, collega via Gerardo Giordano con via Aldo Moro ed è dotata di marciapiedi, panchine, segnaletica, un parco giochi e circa 40 posti auto. Un intervento strategico per la viabilità e la riqualificazione urbana, che sarà presto completato con l’intitolazione ufficiale della strada.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 09:26:57

È stata inaugurata sabato 19 aprile, a Corbara, una nuova e importante arteria stradale nel cuore del borgo antico di Sala, alla presenza del sindaco Pietro Pentangelo, degli esponenti dell'amministrazione comunale e con la benedizione del parroco Don Vincenzo Buono. Un momento significativo per la comunità corbarese, che vede concretizzarsi un'opera attesa e strategica per la viabilità locale. Il nuovo tratto, lungo...

Il sindaco Raffaele Maria De Prisco: “Massima sobrietà fino ai funerali di Papa Francesco”

Pagani: festa della Madonna delle Galline confermata, ma in forma più sobria

Nel rispetto dei cinque giorni di lutto nazionale, gli eventi civili previsti per il venerdì sono stati annullati e riprenderanno soltanto al termine delle esequie di Papa Francesco, in programma sabato pomeriggio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 09:19:34

La comunità di Pagani si prepara a celebrare la tradizionale festa della Madonna del Carmelo, detta delle Galline, seppur in un clima di raccoglimento e rispetto, a causa del lutto mondiale per la morte del Santo Padre Francesco. Lo ha annunciato il sindaco Raffaele Maria De Prisco, sottolineando come "il momento di lutto che coinvolge la comunità mondiale non può non condizionare nei giorni del lutto anche i Festeggiamenti...

Uniti nel dolore e nel servizio: l’impegno della Protezione Civile campana per le celebrazioni liturgiche dedicate al Santo Padre

Con il cuore in Vaticano: la Campania al fianco del Papa con 290 volontari della Protezione Civile

La Campania si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre: 290 volontari della Protezione Civile in supporto alle celebrazioni liturgiche

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 09:07:28

In occasione delle celebrazioni liturgiche per la scomparsa del Santo Padre, la Campania partecipa con profondo cordoglio e rinnovato spirito di servizio. Sono ben 290 i volontari della Protezione Civile regionale impegnati fino a domenica prossima in attività di supporto al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, testimoniando ancora una volta i valori fondamentali di solidarietà, cura e responsabilità verso...

Un gesto semplice ma carico di significato

80esimo anniversario della Liberazione: Agerola rende omaggio al partigiano Renato Florio

Venerdì 25 aprile la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato al partigiano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 08:27:25

AGEROLA - In occasione dell’80º Anniversario della Liberazione, il Comune di Agerola invita tutta la cittadinanza a partecipare a una solenne cerimonia commemorativa che si terrà venerdì 25 aprile alle ore 10.00 in Piazzale Renato Florio, con la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato al partigiano Renato Florio. Un gesto semplice ma carico di significato per onorare una figura simbolica della Resistenza...

Turismo e accoglienza

Maiori, prorogata la procedura per l’affidamento del servizio turistico presso la “Casa dell’acqua”

Il Comune di Maiori cerca un gestore per il potenziamento dell’informazione e accoglienza turistica nei giardini tra via Colombo e via Amendola. Offerte entro le ore 10:00 del 28 aprile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 17:21:41

Il Comune di Maiori ha prorogato i termini della procedura aperta per l’affidamento del potenziamento del servizio di informazione e accoglienza turistica presso la struttura comunale denominata "Casa dell’acqua", situata nei giardini pubblici tra via Cristoforo Colombo e via Giovanni Amendola, a ridosso dell’intersezione con Corso Reginna. Il soggetto affidatario sarà chiamato a garantire l’apertura quotidiana della...

Come arrivare da aeroporto di Napoli ad Amalfi

Inserito da (Admin), mercoledì 23 aprile 2025 09:19:33

Se atterri all'aeroporto di Napoli e la tua destinazione finale è Amalfi, hai diverse opzioni per organizzare il trasferimento. Non esiste un collegamento diretto unico, ma con una buona pianificazione è facile raggiungere la Costiera. In questa guida trovi tutte le soluzioni principali: dai transfer privati ai mezzi pubblici, passando per taxi, auto a noleggio e collegamenti stagionali via mare. Ogni opzione ha caratteristiche...

Disposizioni ufficiali

Lutto nazionale per Papa Francesco: bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio il 26 aprile in provincia di Salerno

La Prefettura di Salerno comunica le misure da attuare fino al giorno dei funerali. Tutte le manifestazioni pubbliche si svolgeranno in forma sobria e rispettosa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 08:34:16

Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia, per comunicare le misure attuative sul territorio salernitano. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, con apposita...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno